Joker Inviato 16 Febbraio, 2012 Autore Share Inviato 16 Febbraio, 2012 Qualcuno mi spiega la distribuzione delle testate vendicative, ora? Vendicatori squadra film e vendicatori solo su Avengers, mini varie su La Leggenda, New su Thor, Mighty su IM e Secret su Cap? Sì pure io non c'ho capito un cazzo. Odio ste megadivisioni di testate causa film Cos'è "vendicatori squadra film"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sirtao Inviato 16 Febbraio, 2012 Share Inviato 16 Febbraio, 2012 Cos'è "vendicatori squadra film"? una formazione composta da Hulk, Cap, Thor, IM, Hawkeye e Vedova Nera, come nel film. Testata apposita per sfruttare il traino filmico(se fossero stati intelligenti avrebbero usato quella formazione su n redivivo Marvel Adventure Avengers) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlock Inviato 18 Febbraio, 2012 Share Inviato 18 Febbraio, 2012 Nathan Never: nuovo copertinista e possibile reboot? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 25 Febbraio, 2012 Autore Share Inviato 25 Febbraio, 2012 Dalla pagina Facebook dell’editore gli annunci della casa editrice modenese alla kermesse lombarda: MARVEL COLLECTION SPECIAL: LA COSA, PROGETTO PEGASUS (a maggio) MARVEL COLLECTION SPECIAL: L’INCREDIBILE HULK (un nuovo cofanetto di storie classiche, da luglio) IRON AGE (due one-shot, a luglio) MARVEL MINISERIE: I TEMERARI (Fearless & Battle Scars) (l’epilogo di FEAR ITSELF… da giugno) OSBORN: IL MALE DIETRO LE SBARRE (speciale da edicola, a giugno) MARVEL UNIVERSE VS WOLVERINE (speciale da edicola, a luglio) MOON KNIGHT (miniserie di 6 numeri, a partire da maggio) a giugno rilancio di SPIDER-MAN, che mantiene la numerazione attuale e torna mensile, con le storie di Amazing Spider-Man, mentre su SPIDER-MAN UNIVERSE pubblicheremo Avenging Spider-Man a luglio nuovo mensile HULK & I DIFENSORI, con le nuovissime serie di Aaron/Silvestri e Fraction/Dodson JOHN CARTER: LA PRINCIPESSA DI MARTE (in occasione dell’uscita del film, a maggio) 100% MARVEL: VENDETTA (Vengeance) (ad agosto) MARVEL GOLD THOR: LA RICERCA DI ODINO (di Wein/Simonson/Buscema, a luglio) MARVEL GOLD FANTASTICI QUATTRO: LA CADUTA DI DESTINO (di Wein/Wolfman/Mantlo/Pérez, ad agosto) DEVIL: AMORE E GUERRA (versione “rimasterizzata” e ritradotta, a giugno) STAN LEE INCONTRA L’UNIVERSO MARVEL (ad agosto) MARVEL SEASON ONE (graphic novel che raccontano in chiave moderna le origini di alcuni degli eroi Marvel, da giugno) SAM & TWITCH: THE COMPLETE COLLECTION VOLUME 1 (a giugno) STEPHEN KING’S N. (miniserie da edicola in due numeri, da luglio) 100% PANINI COMICS: TURF (a luglio) 100% PANINI COMICS: BRILLIANT (a ottobre) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 25 Febbraio, 2012 Autore Share Inviato 25 Febbraio, 2012 SABATO 25 SALA CONFERENZE - 16:30 – 17:30 IL BIG BANG DELL’UNIVERSO DC: Scoprite con la RW-Lion il nuovo universo DC in arrivo da maggio, e le prossime novità da libreria e fumetteria. Da Comicus il resoconto della conferenza: Lorenzo Corti e Daniele Piccapane ha presentato le novità editoriali per questo anno per la neonata casa editrice RW - Lion. Si è cominciato facendo un bilancio dei primi mesi di questa nuova avventura, che sono stati dedicati a portare a completamento le serie della Planeta DeAgostini rimaste in sospeso oltre a concludere tutte le serie pre-New 52. La risposta del pubblico è stata buona, anche se si stanno facendo aggiustamenti sulla qualità della carta che vedremo nel corso di questi mesi fino ad arrivare a maggio ad avere solo volumi con un diverso tipo di carta rispetto ad adesso. Il piano editoriale sembra piacere al pubblico, stando a quanto riferito da Corti, anche per quel che riguarda le serie classiche. Addirittura ci sono già stati alcuni volumi esauriti che verranno ristampati a breve. Confermati poi gli annunci di cui vi avevamo già parlato in precedenza a proposito del Reboot DC, con l'esordio di 7 nuove testate antologiche spillate mensili. Il raggruppamento delle serie è stato fatto basandosi sui raggruppamenti già fatti dalla DC stessa, con Superman, Batman, Green Lantern, Justice League (raggruppamento molto vasto che occuperà ben tre dei mensili) e Young Heroes. Confermate due collane ombrello brossurate per la famiglia Batman per la fumetteria (Batman Universe e Batman World) che ospiteranno tutte le serie non presenti nel mensile, cui si affiancheranno le linee Dark e Edge. Ovviamente se ne riparla nel prossimo semestre essendo raccolte queste serie in volume e avendo bisogno di più tempo per poterle presentare. Tra i nomi fatti spuntano Swamp Thing e Animal Man. Presentati nel dettaglio poi gli spillati. Si è iniziato da Batman che ospiterà Batman, Detective Comics e Nightwing. Su Superman troveremo Superman (di George Perez), Action Comics (di Grant Morrison) e Superboy. Supergirl andrà in volumi brossurati. Lanterna Verde presenterà le tre testate più importanti, Green Lantern, Green Lantern Corps e Green Lantern New Guardians, mentre Red Lanterns andrà su volume. Justice League ospiterà Justice League (di Geoff Johns e Jim Lee), Justice League International e Savage Hawkman. Per quel che riguarda gli spillati che andranno in fumetteria su Wonder Woman avremo anche Freccia Verde e Capitan Atom, mentre su Flash avremo Firestorm e Aquaman (di Geoff Johns e Ivan Reis). Infine su Giovani Titani troveranno posto Teen Titans, Legion Lost e Legion of Super Heroes. Tutti i sette spillati saranno presentati in un unico paccetto contenente un cofanetto. Ogni serie avrà poi un pacchetto promozionale con un cofanetto per i primi 12 numeri, con la versione variant del primo numero. Ogni numero uno avrà infatti una versione variant in due versioni e una versione supervariant, anch'essa in due versioni. Tra le altre notizie fornite durante la conferenza: Al momento non sono state portate a conclusione alcune serie che avrebbero richiesto troppi volumi in troppo poco tempo (come Gotham City Sirens e Secret Six), ma si sta pensando a come proporre queste storie saltate. Continueranno Fables, DMZ e Scalped, fino alla loro conclusione. Lucifer non torna quest'anno. In occasione dell'uscita del film arriveranno dei volumi legati a Batman e ai personaggi del film, tra cui Bane e Catwoman. In conclusione della conferenza si è parlato della Vertigo e dei volumi di ristampe. Per la vertigo continuano i volumi cartonati, soprattutto volumi di Neil Gaiman, mentre in brossurati arriverà Sweet Tooth. Continueranno poi Trasmeptropolitan, Invisibles e one shot stand-alone. Per quel che riguarda le storie classiche ci sono stati problemi di reperimento del materiale per poter lavorare in tranquillità, soprattutto per quel che riguarda DC Classics che ospiterà Superman, Batman, Wonder Woman e altri ancora. In casi specifici si ricorrerà a scansioni con la più alta qualità possibile, pur segnalando tali scansioni ai lettori in fase di presentazione degli albi. Infine, per il momento non ci sono novità per quel che riguarda gli arretrati Alastor. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlock Inviato 26 Febbraio, 2012 Share Inviato 26 Febbraio, 2012 (modificato) Ma quant'è sborone MarcoMarcello: Mantova '12: Panini Big Match Alcune "chicche": Se Planeta e Lion avessero lanciato 10-12 collane a basso costo da edicola si poteva dire che il nostro gioco poteva rapportarsi a questa scelta, invece no, noi abbiamo fatto il loro gioco e loro hanno fatto un altro gioco. Per quanto riguarda le ristampe classiche noi siamo partiti con il formato Collection che è un formato nostro. I Masterworks li facevamo da tempo; non avevano successo ma adesso funzionano meglio grazie ai pack. Lo stesso vale per il formato Omnibus, che non ha un corrispettivo tra chi pubblica materiale DC, quantomeno non come lo facciamo noi.Il problema della serie vintage è che fa fatica ad avere molto seguito. Organizzarle per miniserie è utile da un punto di vista di ricezione da parte del lettore. Ora di Omnibus io ricordo solo quello del Devil di Miller andato esaurito praticamente subito (Lucca) senza quasi passare dalle fumetterie (il che la dice lunga sulla fiducia di questo titolo e formato). E solo con la concorrenza di un editore FORTE (nonostante i vari difetti e problemi di traduzione/adattamento/lettering) si sono visti prolificare i vari volumi che non fossero per forza dedicati all'uomo ragno... pardon "spider-man". Tra le vostre ultime proposte italiane c'è Nirvana. Impressioni? Sta andando bene; bisogna leggere qualche numero prima di entrarci dentro ma poi è molto forte, specie per il suo essere basata su dello humour nero. Non so quanti di voi abbiano letto il fumetto dei paguri, ma a me è parsa una enorme strunzata. Modificato 26 Febbraio, 2012 da harlock Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 26 Febbraio, 2012 Autore Share Inviato 26 Febbraio, 2012 (modificato) Ma quant'è sborone MarcoMarcello: Mantova '12: Panini Big Match Alcune "chicche": Se Planeta e Lion avessero lanciato 10-12 collane a basso costo da edicola si poteva dire che il nostro gioco poteva rapportarsi a questa scelta, invece no, noi abbiamo fatto il loro gioco e loro hanno fatto un altro gioco. Si beh se li avessero inseguiti sarebbero andato falliti entro la fine dell'anno, meglio 4 mensili sicuri(più 3 in fumetteria) che niente, in attesa di tempi migliori, piuttosto a me sembra che loro stiano esagerando con la proliferazione in edicola di spillati mensili e nuove collane ombrello, quest'anno in media ne lanceranno una al mese... Per quanto riguarda le ristampe classiche noi siamo partiti con il formato Collection che è un formato nostro. I Masterworks li facevamo da tempo; non avevano successo ma adesso funzionano meglio grazie ai pack. Lo stesso vale per il formato Omnibus, che non ha un corrispettivo tra chi pubblica materiale DC, quantomeno non come lo facciamo noi. Il problema della serie vintage è che fa fatica ad avere molto seguito. Organizzarle per miniserie è utile da un punto di vista di ricezione da parte del lettore. Ora di Omnibus io ricordo solo quello del Devil di Miller andato esaurito praticamente subito (Lucca) senza quasi passare dalle fumetterie (il che la dice lunga sulla fiducia di questo titolo e formato). E solo con la concorrenza di un editore FORTE (nonostante i vari difetti e problemi di traduzione/adattamento/lettering) si sono visti prolificare i vari volumi che non fossero per forza dedicati all'uomo ragno... pardon "spider-man". Indubbiamente la concorrenza della Planeta i primi tre anni li ha pungolati molto spingendoli ad attuare tutta una serie di ristampe e recuperi che prima non si sarebbero neppure sognati di fare. Limitandoci a quelli Marvel di Omnibus ricordo anche il Capitan America di Brubaker(fino alla morte inclusa mi pare), uno o due sugli X-Men di Claremont(il secondo è uscito da poco oppure è in arrivo) e ci sono quelli che ristampano CIvil War ed House of Marvel con i relativi tie-in, più altri formati simili per lo Spawn di McFarlane e Sam & Twich di Bendis e Maleev. Nirvana ho evitato di iniziarlo, gli prendo già abbastanza roba... Modificato 26 Febbraio, 2012 da Joker Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 26 Febbraio, 2012 Autore Share Inviato 26 Febbraio, 2012 Marco Lupoi in una conversazione a due con Gennaro Costanzo (e, successivamente, con il pubblico presente) illustra ai presenti le strategie editoriali di Panini Comics. Cosa è cambiato dal 1994, anno della nascita di Marvel Italia, nel mercato dei comics? "Tutto - dice Lupoi - da come si fa a come si distribuisce fino a come si interagisce con il pubblico. è la differenza di fare questo lavoro in un mondo analogico e farlo in un mondo digitale. Cambia anche la distribuzione, o meglio le spiagge su cui il fumetto viene venduto, con l'approdo sugli scaffali delle librerie di varia. E poi il rapporto coi lettori, un tempo relegato alle sole fiere e alla posta cartacea, e ora invece potenziata dalla rete". Per quanto riguarda il rapporto manga/comics, invece. C'è l'impressione che dopo un dominio dei manga questo ora stia calando e si stia imponendo di nuovo il formato americano. Nel fumetto di nicchia da fumetteria erano molto forti negli anni novanta i comics e i manga si affacciavano. Non direi che è calata l'attenzione ai manga, ma che si è stabilizzata, mentre è cresciuta ancora l'attenzione al mercato comics perché la qualità stesse dei prodotti è aumentata. Gli esordi manga panini sono stati con Elementalors, Dark Angels e Silent Mobius, che non sono andati troppo bene. Il successo arriva due anni dopo con Berserk e il boom con Alita. Io credo siano sempre esistiti i fenomeni manga; quando si afferma (penso a Dragon Ball) si afferma con numeri esponenziali rispetto alla media. C'è il titolo che vende mille copie e quello che ne vende centomila... e poi nel mezzo c'è una gran varietà. Oggi però si deve giocare in anticipo, non c'è più il lusso che c'era all'inizio del manga in Italia, quando ci si poteva permettere di pescare in un mercato ancora per la maggiorparte inesplorato. Questo si. Ogni tanto c'è la sorpresa di trovare un titolo finito, completo e di successo. Penso a Eyeshield 21, cui nessuno aveva prestato troppa attenzione e che invece sta dando buoni risultati. Parlando dell'Attacco dei Giganti, primo shonen in giappone, si parte con 5/6 numeri di stacco e ci garantisce almeno 4 numeri l'anno. In molti altri casi, tipo Berserk o Real, la situazione è più complessa visto che in giappone ne esce un tankobon all'anno. La politica Panini con i manga è quella di dare una nuova vita alle serie, vedasi l'episodio di Blame, o i più recenti Naruto e Fullmetal Alchemist. Parlando della nuuova testata dei Vendicatori su Iron Man, lanciata in america dall'hype creato dal film. Il successo è costante o c'è il rischio che vada a scapito della forza di alcune testate? Sicuramente è cambiato qualcosa su come vengono percepite le testate Marvel in Italia. Fino a qualche anno fa all'apice c'erano Spider-Man e X-Men. QUando c'è stato l'avvento di Thor e i Nuovi Vendicatori il successo era dovuto esclusivamente alla qualità del tit olo, indipendentemente dalla presenza di un film. Dipende tutto molto dalla qualità delle storie, quindi... lo stesso Iron Man ha una bellissima storia anche indipendentemente dai film. Ai Vendicatori mancava una testa di gruppo. Abbiamo tentato con una collana di miniserie, che per quanto stia andando bene non ha una vera e propria identità. Ma in America ci sono abbastanza titoli per fare quattro testate; lo stesso vale anche per le quattro testate mutanti (X-Men, Wolverine, Wolverine & the X-Men e X-Men Deluxe Presenta). Di contro non può esserci un calo di vendita per le singole testate? Ti assicuro che se non ci fosse non faremmo così tante testate. Se ci fosse questo rischio ne faremmo meno. RIlanciando e ringiovanendo i titoli li abbiamo resi più accessibili al pubblico che proveniva dai manga, anche per l'impatto psicologico che gioca sui nuovi lettori una testata con una numerazione molto alta. Forse la vostra forza è data anche dall'avere un concorrente forte che ha costruito un duopolio, che necessariamente spinge a fare di meglio. Prima Planeta, poi Lion... La nostra politica è molto diversa. Planeta e Lion non hanno testate da edicola a basso costo. Pensiamo che 3.50 euro per una testata contenente tre titoli sia una formula forte e su questo basiamo la nostra forza. Se Planeta e Lion avessero lanciato 10-12 collane a basso costo da edicola si poteva dire che il nostro gioco poteva rapportarsi a questa scelta, invece no, noi abbiamo fatto il loro gioco e loro hanno fatto un altro gioco. Per quanto riguarda le ristampe classiche noi siamo partiti con il formato Collection che è un formato nostro. I Masterworks li facevamo da tempo; non avevano successo ma adesso funzionano meglio grazie ai pack. Lo stesso vale per il formato Omnibus, che non ha un corrispettivo tra chi pubblica materiale DC, quantomeno non come lo facciamo noi. Il problema della serie vintage è che fa fatica ad avere molto seguito. Organizzarle per miniserie è utile da un punto di vista di ricezione da parte del lettore. Per Spider-Man come mai si è scelto di passare a una testata mensile? Perché soffriva, come qualità, come pubblico e perché si faceva fatica ad avere 24 volte l'anno dei contenuti di qualità. E per gli allegati in edicola? L'anno prossimo facciamo 10 anni di fumetti in edicola. Abbiamo potuto presentare materiale molto vario. Negli ultimi 20 volumi di Super-Eroi ci sono anche un paio di chicche inedite ma non si può dire niente. Ci sarà qualcosa che non è mai uscita in Italia (anche se Panini l'ha già pubblicata). Tra le vostre ultime proposte italiane c'è Nirvana. Impressioni? Sta andando bene; bisogna leggere qualche numero prima di entrarci dentro ma poi è molto forte, specie per il suo essere basata su dello humour nero. C'è l'idea di fare di più sull'italiano... abbiamo una serie di idee su progetti da sviluppare; crediamo sia un campo su cui espanderci. Lo stesso vale anche per il fumetto francese. Come si conciliano il settore fumetto e il mercato con la crisi? Noi offriamo un nuovo prodotto solo ed esclusicamente in relazione alle richieste del mercato. Se domani il mercato chiederà di più daremo di più, viceversa andremo a modulare la nostra proposta su quella che è la richiesta. In un momento di crisi il fumetto è un bel rifugio, a un costo relativamente basso... faccio notare che abbiamo aumentato molto la produzione di albi attorno ai cinque euro, che mi sembra un prezzo abbastanza accettabile. Noi gestiamo i diritti Marvel anche in Grecia, dove nonostante la grossa crisi i prodotti marvel continuano a vendere molto, a differenza magari dei prodotti per i più piccoli. Panini Digit: proposte e visioni. L'abbiamo preso seriamente ma con seri problemi tecnici. Dovremmo uscire al più presto con un formato per Mac e poi per Android. Se mi chiedi se il fumetto digitale soppianterà il cartaceo la risposta è no: ha una fruizione differente e un po' limitata, ma è un altro genere che vedremo come saranno recepite dal pubblico. Come mai - si chiede dal pubblico - non si rischia così tanto anche sul mercato manga? Il fumetto americano è più facile da tradurre, da letterare, pubblicare. Ha costi minori ed è più semplice contrattare. Con i giapponesi è molto più complesso, anche per una loro minor tendenza a lavorare per albi singoli. Molti titoli bellissimi hanno problemi all'estero e sono loro stessi a metterlo in luce, perché per loro un'interruzione sarebbe una cosa sconveniente. Ci sono poi generi differenti e non non c'è il pubblico. Da noi non ci sono le donne che leggono gli josei, forse ci saranno in futuro, ma ora guardano Sex & The City o leggono Donna Moderna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Garet Inviato 27 Febbraio, 2012 Share Inviato 27 Febbraio, 2012 Infine, per il momento non ci sono novità per quel che riguarda gli arretrati Alastor. Eh che palle.... A me quel minchione del fumettaro ha saltato il 48 di batman che quindi ho capito non vedrò mai più se non lo becco da qualche parte -__-' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 27 Febbraio, 2012 Autore Share Inviato 27 Febbraio, 2012 Dovevi mandarlo affanculo e prenderlo in edicola... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Garet Inviato 28 Febbraio, 2012 Share Inviato 28 Febbraio, 2012 C'ho le edicole di merda in zona se no l'avrei fatto -__-' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 17 Marzo, 2012 Autore Share Inviato 17 Marzo, 2012 MARVEL ITALIA In edicola: - MARVEL COLLECTION SPECIAL: L’INCREDIBILE HULK: un nuovo cofanetto di storie classiche. Contiene Tales to Astonish #80-101 e Incredible Hulk #102-117. Da luglio - MARVEL MINISERIE: I TEMERARI (The Fearless &Battle Scars): l’epilogo di Fear Itself. Da gugno. - AVENGERS X-SANCTION: il prologo dell’attesissimo evento Avengers vs. X-Men. Due numeri, ad agosto e settembre. - OSBORN: IL MALE DIETRO LE SBARRE: il prologo al ritorno in grande stile del più grande cattivo di tutti i tempi. A giugno. - MARVEL UNIVERSE VS. WOLVERINE: una malattia spaventosa trasforma umani e superumani in selvaggi predatori. Chi salverà la situazione? Candidato ai Bram Stoker Awards! A luglio. - Il rilancio delle testate di Spider-Man: esce di scena il quindicinale, arrivano due mensili! AMAZING SPIDER-MAN, che continuerà la numerazione classica, conterrà le storie dell’omonima testata USA, mentre quelle di Avenging Spider-Man saranno il piatto forte di SPIDER-MAN UNIVERSE. A giugno. - HULK E I DIFENSORI: un nuovo mensile che conterrà Incredible Hulk di Aaron & Silvestri e Defenders di Fraction & Dodson. A luglio. - ANNIHILATORS – EARTHFALL: il nuovo evento cosmico targato Marvel! In due numeri, ad agosto e ottobre. - Il rilancio dell’Universo ULTIMATE, con ULTIMATES e ULTIMATE X-MEN, come già anticipato qui. A maggio e giugno. - La riorganizzazione a maggio delle testate mutanti dopo SCISMA: su GLI INCREDIBILI X-MEN verranno pubblicate Uncanny X-Men, Generation Hope e X-Men, mentre il nuovo mensile WOLVERINE E GLI X-MEN conterrà Wolverine & the X-Men, X-Men Legacy e X-Force. Su X-MEN DELUXE, infine, cicli completi di New Mutants, Astonishing X-Men e X-Factor. - Il ritorno della pagina della posta su alcuni albi. In fumetteria: - MARVEL GOLD! THOR: LA RICERCA DI ODINO; FANTASTICI QUATTRO: LA CADUTA DI DESTINO; AVENGERS/X-MEN: BLOODTIES. A luglio, agosto e settembre. - DEVIL: AMORE E GUERRA. Torna il capolavoro di Frank Miller & Bill Sienkiewicz, in versione rimasterizzata e con una nuova traduzione. A giugno. - 100% MARVEL: SIX GUNS, MYSTERY MEN, RED SKULL INCARNATE. Ad agosto e settembre. - MARVEL SEASON ONE: graphic novel inedite che rinarrano in chiave moderna le origini dei più famosi personaggi Marvel. Da luglio. PANINI COMICS - STEPHEN KING’S “N.”: basato sulla storia breve Just After Dark di Stephen King. Di Guggenheim & Maleev. Due numeri in edicola a partire da luglio. - SAM AND TWITCH: THE COMPLETE COLLECTION VOLUME 1. Raccolta in volume la storica serie di Bendis/Medina/Ponticelli. A settembre. - 100% PANINI COMICS: TURF, LUTHER STRODE, UNDYING LOVE, CROSSED: FAMILY VALUES. A partire da luglio. - 100% PANINI COMICS BY HICKMAN: PAX ROMANA, THE NIGHTLY NEWS, RED MASS FROM MARS. Da settembre. Ulteriori informazioni saranno disponibili su questo sito mano a mano che ci si avvicinerà alle date d’uscita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 17 Marzo, 2012 Autore Share Inviato 17 Marzo, 2012 Da Comicus Qualche aggiunta o piccolo dettaglio alla faccia di chi è arrivato primo. - THE TWELVE 2 col finale della maxi-serie uscirà a giugno. - Confermato il Masterworks dei DIFENSORI con le origini della prima Valchiria. - AMAZING SPIDER-MAN manterrà la vecchia numerazione mentre SPIDER-MAN UNIVERSE con Avenging Spider-Man presenterà la dicitura in copertina SPIDER-MAN VENDICATORE. Per l'occasione usciranno diverse variant cover come per le copertine "artistiche" di Wolverine. - DEADPOOL nasceva come una mini di sei; il successo l'ha resa una serie regolare. Le storie di Kelly arriveranno col n° 13. - X-FACTOR verrà recuperato interamente su X-MEN DELUXE PRESENTA. - HERC è candidato per un futuro FOR FANS ONLY ma sicuramente non nel prossimo futuro. - TORNA LA PAGINA DELLA POSTA. Con una recente riunione inerente al restyling dei mensili si è deciso di reintegrarla su cinque testate: ULTIMATE SPIDER-MAN, AMAZING SPIDER-MAN, DEVIL, GLI INCREDIBILI X-MEN e THE AVENGERS. - GRANDI SAGHE\LEGGENDE: a chi si lamenta del fatto che alcuni Marvel Gold poco tempo dopo sono stati rieditati in questo formato e a minor prezzo, Lupoi ha risposto che tra le tante varianti da considerare per la scelta delle storie c'è la presenza o meno dei materiali in digitale. Si è cercato di non ristampare cose uscite poco tempo prima ma non sempre è stato possibile. - SAM & TWITCH DI BENDIS non uscirà in formato omnibus ma in più volumi. - I recenti ritardi dei prodotti PANINI COMICS sono dovuti alla mancanza di alcuni materiali originali; tutto verrà recuperato in tempi brevi. - STAR RATS: EPISODIO II è stato temporaneamente rimandato da Leo che ha avuto una grande idea per un'altra parodia che sarà presentata a Lucca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlock Inviato 3 Aprile, 2012 Share Inviato 3 Aprile, 2012 Intanto la RW-Lion mette a segno un nuovo colpo "replicando" l'iniziativa Planeta (Batman): Superman. La collana definitiva a fumetti. Per la prima volta in una collezione unica le più grandi avventure dell’Uomo d’Acciaio. Tutte le storie più amate a firma degli autori più celebri: da Jim Lee e Brian Azzarello ad Alan Moore e Dave Gibbons. Superman è tornato: la battaglia è ricominciata. • Le storie più belle, le tavole più spettacolari • Dalle origini di Superman alla rinascita • 192 pagine in formato da collezione Dal 19 aprile prima uscita L’UOMO D’ACCIAIO IN OMAGGIO Il facsimile del 1938 l’introvabile numero 1 scopri la prima avventura di Superman 64 PAGINE A COLORI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 11 Aprile, 2012 Autore Share Inviato 11 Aprile, 2012 http://www.paninicomics.it/web/guest/marvelitalia/checklist DEVIL BRUBAKER LARK COLLECTION 1 IL DIAVOLO NEL BRACCIO D DEVIL BRUBAKER LARK COLLECTION Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 17 Aprile, 2012 Autore Share Inviato 17 Aprile, 2012 http://www.paninicom...talia/checklist Questa settimana esce il numero 1 di Avengers, con l'annual disegnato da Gabriele Dell'Otto: Avenges Vs Revengers... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlock Inviato 20 Aprile, 2012 Share Inviato 20 Aprile, 2012 Che poi in America è uscito a dicembre scorso ed è cronologicamente più avanti delle storie pubblicate sui mensili vendicativi. Ed essendo scritta dall'odiato Bendis (almeno io non lo sopporto proprio!) è fine a sè stessa e senza un vero finale ma una specie di prologo per non so cosa. :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 20 Aprile, 2012 Autore Share Inviato 20 Aprile, 2012 Gli serviva per lanciare il mensile nuovo! Io intanto esco a vedere se lo trovo in edicola! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sirtao Inviato 28 Aprile, 2012 Share Inviato 28 Aprile, 2012 allora che ne dite del lancio del New52 da RW? Grandissima precisione e competenza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lord Gara Inviato 30 Aprile, 2012 Share Inviato 30 Aprile, 2012 Che si dice di Sandman post Planeta? 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 4 Maggio, 2012 Autore Share Inviato 4 Maggio, 2012 (modificato) Rinviato e/o disperso ma lo faranno, cosa non ti è piaciuto della gestione dei New 52 Sirtà? I Cambi di slot in corsa? Intanto su di un sito lontano lontano(manco tanto)... http://www.paninicom...t/news?id=70783 04/05/2012 Panini Comics Latest news Il mensile di STAR WARS! In edicola e in fumetteria a settembre “Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...”. Con queste parole, scritte sul grande schermo, si aprivaStar Wars, non soltanto uno dei più grandi film di fantascienza di tutti i tempi, ma il primo capitolo di una saga capace nel corso degli anni di allargarsi a dismisura, fino a comprendere altre cinque pellicole (sei se contiamo anche lo spin-offL'avventura degli Ewoks), varie serie di cartoni animati, fumetti, romanzi, videogames, giocattoli e merchandising di ogni tipo. Facendo sognare milioni e milioni di persone in tutto il mondo, ed entrando di prepotenza nell'immaginario collettivo e nella cultura pop. A trentacinque anni dall'uscita di quel primo film, abbiamo deciso di rendere omaggio all'universo creato da George Lucas con unaserie mensile (80 pagine spillate) in uscita a settembre e contenente il meglio delle serie a fumetti legate a Guerre stellari pubblicate negli ultimi tempi dalla Dark Horse. Colonne portanti dell'albo saranno Star Wars: Knights Of The Old Republic (ambientata prima della trilogia classica) e Star Wars: Invasion (che invece si svolge successivamente a essa). A completare il sommario dei primi numeri dell'albo vi sarà poi la miniserie Star Wars: Darth Vader And The Lost Command, ma non mancheranno anche estratti daClassic Star Wars: The Early Adventures. Un vero e proprio evento, insomma, che crediamo saprà stuzzicare l'appetito tanto degli appassionati di fumetto quanto di quelli di sci-fi. Ma non è tutto, perché è prevista per questo mese l'uscita di STAR WARS OMNIBUS: TANTO TEMPO FA..., un volumone contenente la prima parte della ristampa integrale della serie Marvel degli anni 70 firmata da autori come Roy Thomas, Howard Chaykin, Archie Goodwin e Carmine Infantino, senza dimenticare i volumi dedicati alla saga che abbiamo pubblicato all'interno della collana100% PANINI COMICS. Che la forza sia con voi! Modificato 4 Maggio, 2012 da Joker Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sirtao Inviato 4 Maggio, 2012 Share Inviato 4 Maggio, 2012 cosa non ti è piaciuto della gestione dei New 52 Sirtà? I Cambi di slot in corsa? quello in primis. Non ho neanche ancora capito se han solo scambiato Superboy e Supergirl o anche altro. in secundis, non è che non mi è piaciuto, ma il fumettaro m'ha spiegato che han fatto disastri organizzativi davvero lolle ma che non mi fanno affatto ben sperare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 4 Maggio, 2012 Autore Share Inviato 4 Maggio, 2012 Beh hanno limbizzato Legion Lost per far posto a Superboy sul mensile dei titani ed hanno modificato il titolo di Wonder Woman aggiungendoci & Freccia Verde successivamente, poi io ricordo che su questo mensila ci andasse Capitan Atom al posto di Fury of the Firestorm che andava su Flash. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sirtao Inviato 4 Maggio, 2012 Share Inviato 4 Maggio, 2012 insomma, han fatto un bel casino. ma Giovani Titani allora cosa ha? Non doveva avere ora Teen Titans, Superboy e Legion Lost? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joker Inviato 6 Maggio, 2012 Autore Share Inviato 6 Maggio, 2012 Si si è quello, mi sono confuso, hanno limbizzato la Legione dei Super Eroi, comunque ad una settimana dal lancio gli unici albi che non sono esaurita da nessuna parte sono guarda caso Giovani Titani e Wonder Woman & Freccia Verde. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già un account? Accedi da qui.
Accedi Ora