Vai al contenuto

Foundation


Messaggi raccomandati

visto il primo episodio dei 2 usciti.

la prima scena, che è introduttiva, può spiazzare per il taglio dei dialoghi e quello che viene mostrato. potrei sbagliarmi ma personalmente non ne ho memoria dai romanzi; in ogni caso ha un suo senso ed in seguito si capirà di cosa si tratta (presumo abbia a che fare con le apparizioni programmate di seldon).

cmq secondo me è un buon inizio perchè i concetti principali della storia, fin qui, ci sono tutti: chi è seldon, cos'è la psicostoria e cosa riguarda, perchè ha chiamato una certa persona nella capitale, perchè all'impero non piace e dunque quale sarà la risoluzione dell'imperatore, la nascita della fondazione e dove essa si troverà. c'è qualche libertà che non riguarda solo il cambio di sesso di alcuni personaggi.

ad esempio: fatemi mente locale per favore, perchè proprio mi sfugge quella triade al governo e soprattutto il loro motivo scientifico (in altro topic pensavo fosse un riferimento alla fine di tutto il "viaggio", dunque non è così).

non è una storia sci-fi d'azione e questo va bene (così ci si evita robaccia come I robot); non lo è almeno in questa fase della lunga vicenda che dovrebbe svilupparsi in futuro. visto che con la psicostoria si è preannunciato un periodo temporale inevitabile della durata di migliaia di anni, durante i quali succedono cose determinanti di vario livello, sarebbe brutto non vederne almeno qualcuna.

la resa visiva mi è piaciuta davvero molto, ma è solo il primo episodio e bisognerà vedere se i seguenti saranno altrettanto importanti su questo aspetto.

in definitiva l'impostazione iniziale imo è buona.

jared harris sempre immenso.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 hours ago, Roger said:

 dovrebbe svilupparsi in futuro. visto che con la psicostoria si è preannunciato un periodo temporale inevitabile della durata di migliaia di anni

[L'angolo del precisino]
Il percorso che dovrebbe portare la Fondazione a fondare il nuovo impero galattico è calcolato in un migliaio solo di anni :)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 hours ago, Tetsuya said:

[L'angolo del precisino]
Il percorso che dovrebbe portare la Fondazione a fondare il nuovo impero galattico è calcolato in un migliaio solo di anni :)

sì e sono 30.000, poi però l'avvocato bashir chiede quanti ne servirebbero se si prendesse in considerazione lo studio di seldon e diventano un migliaio.

e via a terminus :lolla:

anche se... :ph34r:

 

edit: evabbè la fine della seconda puntata :noh:

Modificato da Roger
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Molto intrigante e ambiziosa per ora mi ha incuriosito non poco soprattutto con questi cambi di fronte che sinceramente non mi aspettavo.
Tra l'altro io mi ricordo abbastanza che Seldon avesse comunque anche un ruolo abbastanza importante su Trantor mica che lo considerassero un sovversivo o_O'

Link al commento
Condividi su altri siti

15 hours ago, Lord Gara said:

Molto intrigante e ambiziosa per ora mi ha incuriosito non poco soprattutto con questi cambi di fronte che sinceramente non mi aspettavo.
Tra l'altro io mi ricordo abbastanza che Seldon avesse comunque anche un ruolo abbastanza importante su Trantor mica che lo considerassero un sovversivo o_O'

devo ancora vedere le prime puntate..... vado a memoria (non lo rileggo da anni) ma se non erro era un prof universitario rispettato, poi quando esce la psicostoria se lo vogliono inculare per bene perchè prevede la cadua dell'impero e la previsione stessa è vista come minaccia all'impero (e in un certo senso è vero certe previsioni sono autoavveranti in economia e politica)

Link al commento
Condividi su altri siti

fin lì infatti ci siamo abbastanza, l'mpostazione è quella.

al quarto episodio, sarà che anch'io ormai ricordo solo parzialmente i libri, c'è cmq qualcosa che non mi torna. l'idea di avere perennemente come regnanti 3 cleon, che sono dei cloni, di età diversa e dei quali il più anziano ad un certo punto deve lasciare il posto affinchè si insedi il più giovane da istruire è buona però sta prendendo una direzione che proprio non ho presente... in pratica sembrerebbe che pur trattandosi di copie (teoricamente senza un'anima, e questa rappresenta un'altra novità che getta premesse e problematiche inedite per la stabilità dell'impero) ad ogni generazione avviene un cambiamento caratteriale.

altra cosa è invece quella relativa alle apparizioni di seldon in determinati momenti storici. se la memoria non mi inganna, la prima fondazione attende questi responsi nei momenti di crisi. le crisi sono momenti importantissimi nella storia, ma per come sta andando avanti la serie non si direbbe. certo c'è un artefatto misterioso su terminus (altra novità...), e forse c'entra qualcosa, ma siccome oltre alla prima fondazione c'è un'altra organizzazione...

personalmente questa interpretazione del lavoro di asimov mi sta pure piacendo però spesso e volentieri mi sembra vada per la sua strada. ci può stare, del resto molte trovate fantascientifiche moderne nemmeno passavano per l'anticamera del cervello ad asimov oppure se ne era a consocenza ma non avevano certezze scientifiche se ne teneva abbastanza alla larga per raccontare una storia basata su personaggi e poca roba tecnologica (la bellezza di quei romanzi sta anche in questo aspetto, nel senso che non è mai stata sci-fi hardcore ed anzi su tutto prevalgono personaggi, dialoghi e situazioni che si sosterrebbero molto bene anche senza quello che comunemente si intende con "fantascienza"). dunque passino le novità e le libere interpretazioni, però ad un certo punto devono accadere esattamente quelle cose che fanno capire che si parla dell'opera chiamata "fondazione" di asimov.

ah, serie rinnovata per una seconda stagione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 weeks later...
  • 2 weeks later...

la prima stagione si è conclusa :lolla:

comunque sia, quanto verrà fatto in seguito sarà un soft reboot nel senso che ci saranno ancora due protagonist* già vist* (l'asterisco è per non togliervi l'emozione di scoprire chi è e se è m/f) ma in vista della seconda crisi seldon. poichè già molto è stato anticipato e riassunto, secondo me, visto come è impostato tutto, si potrebbe chiudere con una massimo due stagioni e poi non ci si pensa più... sarebbe inutile spendere altri 10 eps solo per il mulo, ma il suo capitolo non può mancare; 4-5 eps per questo ed il restante per gaia più galaxia con altri protagonisti. nella stagione successiva c'è abbastanza per proseguire e farsi un viaggio a spasso tra le stelle fino a scoprire la verità.

Modificato da Roger
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
  • 1 year later...
  • 2 months later...

ormai al terzo episodio della seconda stagione. un casino atomico. un megamix di robe dove si aggiungono hari seldon perennemente ologrammizzato, visioni dal futuro con l'arrivo del mulo e bel riose gay.

nel mentre c'è da scoprire la seconda fondazione ed il trio reale fa di tutto per "smentire" il piano seldon.

anche tutti questi revisionismi sono il risultato del voler ingraziarsi qualunque tipo di pubblico, e possibilmente prendere dei premi per la bontà dimostrata. poi però nessuno guarda 'ste magnifiche opere perchè in realtà non è questo quello che si vuole vedere...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sta roba pur poco aderente è guardabile o meno? nel senso io adoro asimov ma non sono un nazi quindi prenderei il prodotto per quello che è se hanno stravolto la storia ma la storia è buona me la faccio andare bene....

Link al commento
Condividi su altri siti

hanno compresso tutta la storia prendendo personaggi (forse tutti se va avanti così lol) da varie epoche e mettendoceli nello stesso momento storico. poi ci sono i soliti gender e race swap. non mi sorprenderei se tutto si chiudesse con l'ammmuore universale la cui ciliegina sulla torta è un elogio opportunista all'ermafroditismo.

per il resto c'è poca inventiva sulle trovate tecnologiche, ma la resa estetica è buona.

per adesso i tre re sono quelli che imo danno maggiore soddisfazione in termine di arroganza e cazzutaggine, cosa questa non esplicitata troppo nei libri. seldon è attivo nella storia praticamente ad ogni episodio e questo toglie fascino a quello che è stato o dovrebbe rappresentare.

non è una questione di essere nerd, talebani, nazi od altro dei romanzi. è che se proprio volevano tirarla per più stagioni conveniva fare una serie antologica ad episodi per epoche finchè non si raggiungeva quella decisiva durante la quale si chiariva il senso dell'opera. alcuni cambiamenti sono pure accettabili, purchè non platealmente forzati, ma anche tolto questo discorso finora non è che sia successo poi molto; si stanno anche aggiungendo personaggi, troppi per chi sta mandando avanti la serie e non sa gestirla a sufficienza. se oltre a questi ci infilano anche golan, pelorat e bliss sono pazzi.

puoi guardarla e probabilmente ti piace sia che tu abbia letto o meno i libri ma non te ne frega nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minutes ago, Roger said:

hanno compresso tutta la storia prendendo personaggi (forse tutti se va avanti così lol) da varie epoche e mettendoceli nello stesso momento storico. poi ci sono i soliti gender e race swap. non mi sorprenderei se tutto si chiudesse con l'ammmuore universale la cui ciliegina sulla torta è un elogio opportunista all'ermafroditismo.

mhhh la cosa nei libri a un certo punto viene affrontata ma non sono propriaente i "buoni"

 

grazie cmqe della "recension"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo