Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation since 03/27/2025 in Posts

  1. Non sono sicurezza e basta, gli standard esistono per tanti motivi tra cui semplicità di confronto, buttare meno immondizia ecc. Le prese di corrente è standard per nazione, la pressione delle bombole del gas idem. E non è che uno standard sia migliore dell' altro semplicemente ogni nazione impone il suo, come Europa siamo abbastanza grandi come mercato da imporre i nostri standard agli altri e a non subirli per fortuna. Vorresti che ogni elettrodomestico entrasse in casa con una presa diversa? Fornirti di vari trasformatori 220-110? Gli standard di compatibilità sono una manna e spero ne arrivino sempre di più per non diversi portare dietro adattatori vari. Io vado a lavoro con una bici elettrica, ho un caricabatterie a casa e uno in ufficio perché sia la mia bici che quella di mia moglie hanno lo stesso attacco ma se non era così avrei dovuto portarmelo dietro o caricare solo in uno dei due posti, idem quando giro se voglio ricaricare alle "colonnine" devo sperare di trovare il mio attacco perché ne hanno 3/4 dei più diffusi. Oggi hai un Cell scarico e sei in ufficio e al 100% trovi qualcuno con il cavetto un tempo bestemmiavi un calendario perché manco la tensione di ricarica era standard.
    4 points
  2. Toh allora si può fare, sembrava che ormai non si potesse più disturbare il fantomatico "pubblico di riferimento" Comunque edizione italiana a cura della Pumais due, dialoghi e direzione di Rossa Caputo. Tornando sulla serie, sono curioso di vedere cosa combina Tsurumaki slegato da Eva, per ora un buon primo episodio molto movimentato, non sono un Gundamologo, ma mi pare che ci siano un po' tutte le tematiche del brand. Visivamente mi pare un lavoro di qualità, ma non riesco a digerire il character design soprattutto dopo quello splendido di Suletta & co. Comunque per me promosso
    3 points
  3. Esistette un epoca in cui gli anime tratti dai manga intendevano essere un po' diversi da quelli, per stile grafico e contenuti narrativi, sia per differenza dei rispettivi segmenti di mercato e pubblico, sia per differenza di moduli espressivi, sia perché "se è tutto uguale, come si venderebbe entrambi?". Ne parlai soprattutto con la signora Tadano Kazuko quando stava per riprendere il ChaDe di Sailor Moon Crystal e mi chiedeva se Pegaso e Unicorno fossero poi la stessa bestia. Con i remake, tutto è collassato in uno stile più uniforme. Il guaio è sempre l'entropia.
    2 points
  4. Ero convinto di aver scritto qua di quanto mi abbia fatto schifo tutta la seconda metà di Moonrise, un terrificante accrocchio di trama mal scritta, ritmo mal dosato, personaggi buttati li alla cazzo di cane e salti temporali perchèssì. Ubukata sempre grande certezza di insuccesso, come continuino ad affidargli progetti io non me ne capacito.
    1 point
  5. da anni c'e' il progetto, ma ormai credo siano oltre tempo massimo, piu che i figli si dovrebbe parlare di nipoti, e poi mi chiedo come possono ricreare la stessa atmosfera tipica degli anni 80, senza contare quel turpiloquio che si sentiva , battute a doppio e triplo senso(qualcuno si ricorda la gag della riproduzione del David di Michelangelo?)
    1 point
  6. Se non conosci i Goonies non puoi schifare quella merda di Strange Things.
    1 point
  7. a parte che i marmocchi che vedevano i film negli anni 80, volenti o nolenti, avevano la possibilità di guardare film al di sopra del loro target. prendi (potrei citare nightmare e robocop tra quelli che hanno avuto più fortuna e seguito commerciale, ma sarebbe vincere facile) come esempio uno stand by me che ha un rating R ma una volta che finiva in tv era tana libera tutti. esisteva un altro sistema per il quale il quale i film per ragazzi potevano passare in secondo piano a meno che non ti impressionassero con il sense of wonder (e goonies è uno di questi). oggi hai una disney che ti sforna proprio i film che dici. in realtà l'ha quasi sempre fatto, mica è arrivata fin qui per caso... a proposito di king, visto il periodo di serate piovose ne ho approfittato per recuperare un po' di film post 2000 tratti dai suoi romanzi e racconti. dreamcatcher (visto al cinema quando uscì, volevo riuardarlo) secret window 1408 the mist the boogeyman il prossimo è pet sematary del 2019 già vista gran parte della produzione sempre dal 2000 in poi, ad esclusione di quelli talmente brutti che era meglio non esistessero (la torre nera tra l'altro non vale nemmeno la pena darci una possibilità dato che avrebbe dovuto essere una serie...). i soliti doctor sleep, it ed i film Netflix (di questi in realtà mi manca solo 1922 e non so se ce la faccio e vedere thomas jane per la terza volta ) sono le cose meglio riuscite. il resto va dal mediocre al sufficiente. speravo qualcosa di più visti i capitali che continuano incessantemente a buttare in licenze per gli adattamenti dai romanzi di king. quest'anno sono ben 3 al cinema la scimmia l'uomo che corre the long walk del 2024 sono missing in action la vita di chuck (questo si dice che sia bello e tendo a crederci anche per via di chi lo ha girato ma non vorrei che in realtà dietro ci fosse il solito investimento in marketing per far fare numeri importanti ad un film low cost) che però arriva quest'anno e l'ennesimo salem's lot. dopo tutto mi sa che tornerò al meraviglioso il miglio verde per una cura detox
    1 point
  8. Una questione puramente emozionale, mi ha lasciato freddo. Vedo la matrice kirbyana, ma la sento artificiosa.
    1 point
  9. Effetto fegati scoppiati perfettamente raggiunto direi.
    1 point
  10. Allora... Episodio 2 L'annunciato flashback dove vediamo come char si è fregato il gundam e fatto la mega speed run della guerra di un anno e char's counterattack da singolo giocatore. Dai su, è una cacchio di parodia, char che arriva e trova il gundam con le chiavi inserite adagiato nel boschetto LOLOLOLOLOL, che ara tutti e fa pure il metacommento su quanto è tutto troppo facile e stupido Le tremila riproduzioni delle spose ad effetto con il nuovo mecha scrauso... Qualche scena presa da origin per presentare il nuovo bright, con chara e vestiti vecchia maniera che assolutamente nulla ci azzeccano con la nuova protagonista... Ma nulla batte i 20 secondi di char che si fa la risonanza newtype di CCA da solo, con decadi di anticipo e con il prototipo del prototipo del prototipo ma già funzionante della tecnologia necessaria... per sparire nell'etere, ovvio che la protagonista farà la stessa roba e lui rispunterà fuori, magari con pure il char e amuro della timeline originale, lol credo sia la trama in alcuni super robot taisen Come dire... chi è che ha scritto 'sta sceneggiatura che il mio scrittore di fanfiction con 30 euro lo fa meglio, lololololol. Non lo so, sto ridendo come un cretino, è una grandissima trollata, se non altro intrattiene bene, mannaggia a 4chan che è down perchè qua i meme e le ipotesi sono infiniti. Anno e partner cretino, ma che cacchio state facendo. Tecnicamente comunque mi delude, cioè chara e animazione normale sono anche perfetti ma il mecha è davvero altalenante, tante inquadrature con la cg che contrasta troppo con gli ambienti. Ora, la mia nuova opinione su questa serie: dragonball daima
    1 point
  11. Non so come si chiamano tecnicamente i cartelli/ titolazioni/ insomma le scritte che appaiono durante la sigla. Solo un disocciato con la realtà poteva scrivere oltre TUTTI I COGNOMI/NOMI tratto da "shukan shonen champion" quella che nella realtà vera e non nel mondo dei sofismi del cazzo è conosciuta come Weekly Shonen Champion.
    1 point
  12. Per fortuna sono fan e amico di questa donna. https://amzn.asia/d/aTHjhnu Nel resto m'porta na sega
    1 point
  13. Laza sembra buono come action/setting, buona la premessa ma trama e specialmente personaggi tutti ancora da valutare. Se ci sta ancora qualcuno che dice che questa stagione è scarsa io lo strozzo, è ancora caterva di tanta roba, Ninja to Koroshiya no Futarigurashi - A Ninja and an Assassin Living Together 1 Trama: giovane assassina prende con se una ninja scema E dall'introduzione 4/3 vecchio stile già capisci che sarà tantissima roba aaaaaw ma quanto sono pucce? BOCCHI THE NINJA LA VIOLENZA Pure il fanservice SHAFT è risorta dalle tenebre per salvare gli anime, gloria a SHAFT. E' bellissimo, è uno spasso, è pure una serie di assassini con action migliore di sakamoto, lolololol. Simpatica serie di ninja scema e ottimista e la sua violenta e impassibile... padrona assassina. Davvero molto buono tecnicamente, gran chara, gran regia, gran stile, cacchio pure l'action fatto bene. Gran commedia, gran commedia... nera, gran personaggi, mi aspetto anche dello yuri. Gran primo episodio. Tra le top serie della stagione, l'unico appunto può essere una repetitività di fondo. Uchuujin MuuMuu 1 Trama: civilltà di gatti spaziali allo sbando viene sulla terra per studiare gli elettrodomestici lollo Gran accoppiata di gatto spaziale scemo e puccia timida lololol la SCIENZA degli elettrodomestici, molto simpatico Oddio pure il... E' buono, decisamente commedia slice of life di livello. E' chiaramente una serie di questa puccia nerd timida che si apre al mondo attraverso il gatto spaziale, sì ok è un doraemon al contrario. Davvero molto carino, molto slice of life, anche molto instruttivo elettrodomesticamente parlando, lol. Buono tecnicamente, gran ambiente, bei chara, molto pastelloso, buono stile, senza sbavature. Buon primo episodio. Solida serie slice of life relax con un tocco di sci-fi. Allora, il "Netflix CHE CAXXO FAI" stagionale, MOONRISE 18 EPISODI GIA' TUTTI SUBITO Trama: sci-fi avventura dal tizio di bye bye earth, ci lavorano su da anni, WIT studio Ambiente tanta roba Tecnicamente sembra solido, notare il chara della tipa full metal alchemist, il cacchio di staff assurdo qui presente Non lo so, cristo santo questa sarebbe anche una serie di prestigio e Netflix l'ha cacciata fuori tutta in un giorno a caso senza la minima promozione. Cristo santo.
    1 point
  14. Pur con tempi lenti, ogni girella ammuffita viene spazzata via dal vero. Avrete non presto sempre e solo cognome-nome, pronunce sempre più vicine a quelle originali, adattamenti sempre più prossimi alle traduzioni. Titoli e nomi di personaggi come in originale. Rufy scomparirà come Holly, Benji, Bunny e compagnia. Traduzioni e adattamenti saranno sempre più fatti da A.I. per questione di COSTI e licensing, mica altro, ma il risultato sarà una maggiore correttezza e minore "fantasia" (<- significa: idiozia). Vedete, io non sono pazzo. Solo sono avanti lungo la curva. (cit.)
    1 point
  15. Nel caso del Lightning nello specifico, poi, semplicemente creava una frammentazione inutile e tranquillamente evitabile, con conseguenti, e altrettanto inutili ed evitabili, maggiore spesa da parte degli utenti e maggiore produzione di e-waste. Non c'è ragione per cui, in un mercato che ha adottato l'USB-C come standard, ci debbano essere dei dispositivi con una porta diversa -che, oltre a essere diversa, è anche inferiore sotto ogni punto di vista (wattaggio massimo supportato per la velocità di ricarica, velocità di trasferimento dati, durevolezza, ecc...). Certo, per la Apple, avere una porta diversa e non-standard aveva senso. Molti miliardi di dollari di senso. (tl;dr: se volevi produrre e immettere sul mercato un accessorio per iPhone che si interfacciasse al telefono tramite Lightning, dovevi ovviamente pagare la Apple. Con l'USB non è così]. Inoltre, i cavi e le porte Lightning includevano un chip di controllo, che consentiva alla Apple di non supportare arbitrariamente questa o quella periferica/accessorio/quel che è).
    1 point
  16. Devi avere un' auto con determinate caratteristiche, omologata in Italia ecc, es non puoi andarci col cyber truck (almeno qui in Svizzera in Italia non so se è importabile) o con certe "macchinine" indiane o cinesi. É la normalità da anni, esistono gli standard in tutto Solo che ormai li dai così per scontati che non te ne accorgi neanche
    1 point
  17. mah dalle mie parti ci andavano a vederlo anche i ventenni. non so come è fatto 'sto film di minecraft, e non è che mi interessi nemmeno saperlo lol, ma in questi giorni nel tempo libero sto vedendo quello recente di super mario (che visivamente è davvero un gioiellino). volendo e mettendocisi di impegno, anche un film come quello dell'idraulico mangiaspaghetti potrebbe essere definito incomprensibile se non si conoscono i vari personaggio o situazioni caratteristiche dei giochi...
    1 point
  18. Torno sul P-chan dopo eoni a seguito della visione (ormai la scorsa sera) di questo film. Personali impressioni a caldo: il protagonista, che sia per il trauma subito da poco tempo o meno, è sostanzialmente uno stronzo che si copre dietro la maschera del ragazzo educato nella forma (modo di parlare, inchini, eccetera) ma non nella sostanza. Lo si capisce subito quando la zia lo viene a prendere. La valigia pesante lasciata alla zia che se la deve caricare da sola, lui che balza per primo a sedersi. Non so che effetto ha fatto agli altri, ma io lo avrei preso a schiaffi. L'airone lo riconosce per quello che è e lo prende di mira. Magari pure l'airone è stronzo, e spesso gli stronzi litigano tra loro quando si incontrano. E infatti Mahito se ne frega del mondo che lo circonda e pensa solo a vedersela con l'airone. Finchè si rende conto che la mancata empatia verso il prossimo (vede la zia comportarsi in modo strano ma non interviene) può avere serie conseguenze. A quel punto qualcosa fa click, un senso di responsabilità ritrovato, e fa la cosa giusta. Quindi si ritrova a confrontarsi col caos del mondo, perchè quello che ci riserva il mondo è sempre imprevedibile, i risvolti di quello che affrontiamo sono per lo più inaspettati. Basti pensare ai buffi parrocchetti, che anche se ovviamente non viene mostrato mai, se ne vanno in giro ad ammazzare poveri malcapitati e affettarli con le mannaie per poi mangiarseli. E Mahito si ritrova così nella classica fiaba in cui si alternano difficoltà a aiuti inaspettati (oh beh, alla fine a Gerda questo succede ne La regina delle nevi). In qualche modo riesce a salvare zia, futuro fratello, la sua futura madre, ma senza nessun particolare atto eroico. Alla fine gli basta accettare la realtà in cui vive per quello che è: la madre ormai morta, un padre che si risposa, una nuova famiglia. Forse è sempre il solito motto del "Vivi" di Mononoke Hime.
    1 point
  19. 1 point
  20. Snow White/ Biancaneve Allora, facciamo un bagno di realtà a sta cosa Si, il cast è atroce, tralasciando.le due protagoniste, il resto a schermo è da tipica suddivisione di colore di pelle, non c'erano asiatici Si, il regno è più che altro un kibbutz (israeliano) * Si, quelli della famigerata foto che ritraeva circa sette allegri compari + il capo belloccio ci sono No, il belloccio non è un principe, ma appunto un bandito come loro Si, il bacio a svegliare c'è e non si firmano liberatorie prima. Si. Biancaneve ha un ruolo molto più attivo e anche risolutivo, ma, gente, di girl Power ne vediamo ormai da decenni, questo non può far passare il tutto come woke,anche considerando il primo si, questa è roba che si fa ancora prima dei decenni di qua sopra Si, viene chiamata Bianca neve perché quando è nata nevicava. Si. Hanno creato la dicotomia bellezza esteriore/interiore La vera vittima della storia e' il principe, che e' stato accannato come ruolo . Ora,io ne penso questo. Secondo me, l'idea nasce con il voler rendere più attivo il ruolo di Biancaneve, eliminando il principe che sarebbe stato solo il capo di una banda di briganti che avrebbe sostituito i nani. Sarebbe stata la tipica rivisitazione di una storia in salsa teatrale/Broadway Solo che appunto, nel farne un film di larga diffusione, si sono resi conto che non potevano accannare i nani, e si sono messi poi paranoie a chi farli interpretare, così sono stati fatti in 3d. Il risultato fuori di testa e' che si percepisce chiaramente che nella storia (non perché in 3d) i sette nani.... Non c'entrano nulla con la storia di Biancaneve. Il risultato e' un pasticcio che non accontenta nessuno. La vicenda e' mal narrata, i tempi sono penosi e infine e' una cosa mia.... Quella cazzo di gonna giallo lucente, ci impiegherò anni a dimenticarla Non così atroce, e gran parte delle polemiche in realtà poggiavano su esasperazioni di vario tipo del materiale esistente. Mai come in questo caso una comunicazione completamente sbagliata ha fatto danni irrimediabili * e si, era perfida
    1 point
  21. Mischiando tutti i colori si ottiene sempre il marrone, ci avevate mai pensato?
    1 point
  22. dallo stesso regista di prey e del prossimo badlands, finalmente si è saputo qual era l'altro predator misterioso a cui stava lavorando. un film animato per la tv con una grafica triste...
    0 points
  23. Rimaniamo sulla serie che almeno come nomi e staff ci darà da discuterne, questi discorsi hanno decine di topic dedicati. Magari spostiamo tutto là che così scrivo qualcosa pure io che tutto sto ottimismo di Shito non lo condivido proprio.
    0 points
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.