Alex Halman 1,192 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 (edited) In effetti il soggetto di "pucciole a cavallo che si prendono a legnate nelle giostre" e' geniale. 'ste pucciole... sempre a maneggiare cose grosse e lunghe (il tipo non e' il coach, e' un 'begleiter' cavaliere-accompagnatore-compagno) Praticamente un modo figo di dire scudiero (ed e' pure piu' tonno di Ichika, stravede solo per la sua cavalla) ( ) Già... povera pucciola ma l'hanno già avvisata che è un tonno da competizione... con probabile tOrauma pure lui se ha smesso di fare il cavaliere, quindi sappiamo già come andrà, diventerà lo scudiero della pink pucciola per farla salire sempre più in altoooooo così lei si fa delle illusioni ma lui continuerà ad accarezzare... la cavalla golosa Ah... dalla sigla direi che è un arrivo una sforbiciata ai capelli pure per lei, ultimamente va di moda... Edited October 7, 2013 by Alex Halman Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Scudiero. Eccolo, porca vacca, scudiero. C'avro' pensato ore ieri e non mi veniva in mente Link to post Share on other sites
Alex Halman 1,192 Posted October 7, 2013 Author Share Posted October 7, 2013 (edited) Insomma, lui è quello che deve passare la lancia alla pucciola che cavalca dopo averle insegnato a maneggiarla.... Edited October 7, 2013 by Alex Halman Link to post Share on other sites
Alex Halman 1,192 Posted October 9, 2013 Author Share Posted October 9, 2013 (edited) La cavalla affamata di gonnelline (chiaramente il personaggio più intelligente della serie) lo merita davvero Ah, nella seconda immagine abbiamo la Nanami di questa serie, con tanto di coppia di paperotte adulatrici al seguito... anche se più che adularla sembravano percularla "oh signorina! ma quanta sicurezza basata sul nulla che riesce a ostentare!" e complimenti per la scelta dell'intimo, davvero ottima Edited October 9, 2013 by Alex Halman Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 13, 2013 Share Posted October 13, 2013 2 di Walkure etc. Vabbe', le 'battute' sulle 'aste' e 'sulle prime volte' (di aste e indossare l'armatura con tanto di aiutante, lol) sono giusto un filo inflazionate, pero' per il momento m'e' simpatica sta banda di cazzari, uno peggio dell'altro vestito (o svestito che dir si voglia). Link to post Share on other sites
Alex Halman 1,192 Posted October 13, 2013 Author Share Posted October 13, 2013 2 di Walkure etc. Vabbe', le 'battute' sulle 'aste' e 'sulle prime volte' (di aste e indossare l'armatura con tanto di aiutante, lol) sono giusto un filo inflazionate, pero' per il momento m'e' simpatica sta banda di cazzari, uno peggio dell'altro vestito (o svestito che dir si voglia). Effettivamente hanno forse esagerato un pelo con i doppi sensi ma al... "no! la mia prima volta! tutti e due insieme!" sono defunto Almeno è simpatico e si fa guardare volentieri e... ammazza quanto è bona la presidente Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 13, 2013 Share Posted October 13, 2013 2 di Walkure etc. Vabbe', le 'battute' sulle 'aste' e 'sulle prime volte' (di aste e indossare l'armatura con tanto di aiutante, lol) sono giusto un filo inflazionate, pero' per il momento m'e' simpatica sta banda di cazzari, uno peggio dell'altro vestito (o svestito che dir si voglia). Effettivamente hanno forse esagerato un pelo con i doppi sensi ma al... "no! la mia prima volta! tutti e due insieme!" sono defunto Almeno è simpatico e si fa guardare volentieri e... ammazza quanto è bona la presidente Il bello all'inizio: Toh, le ha lanciato il guanto di sfida, catfight? "Socia, ti e' caduto il guanto, hihihi" E li' pensando che sto posto dovrebbe essere una sQuola per cavalieri gia' stavo dando craniate al muro, poi staccano sulla tipa che ha lanciato il guanto che si allontana "OHOHOH" in mutande di pizzo, inseguita con la gonna da altre due disadattate nei dintorni e ho detto: "Oh, beh." Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 20, 2013 Share Posted October 20, 2013 Walkure Romanze Ep.3 Siccome oggi ho voglia di scrivere puttanate, prendero' spunto dall'ultima puntata di Walkure Romanze per parlare di un argomento che ha comunque una parte universale: "le armature e le tette" E' da quando ho visto la opening di sta serie che mi chiedo un semplice perche': A parte il 'ero convinto di aver preso un film porno e invece guarda te', la domanda e':"Perche' a volte negli anime ci sono le armature sagomate per le tette?" Ora, le tette non sono dei cocomeri altrodotati, non sono dei palloni medicinali da pallacanestro, non sono delle palle da bowling create per i giganti di SnK. Si, per qualunque essere umano di sesso maschile sono anche tutto questo, ok, ma nella trista realta' soggiacente alla luce del due di picche, 'Esse' si possono 'stringere' con normali fasce; al che, tenendo in considerazione che le altrettanto normali armature medievali (come nel caso di questa serie) tendono gia' di per se ad essere un po' bombate (anche per altri motivi di ordine pratico, per far scivolare sulla propria superficie il filo delle spade), risulta che dopo quanto effettuato qua sopra, una donna puo' facilmente indossarne una senza problemi. Si, ok, ci sono vistose eccezioni con lei che se la ride nella grossa: ma in quel caso parliamo di roba comunque soprannaturale, demoniaca e che sfida ogni legge di gravita' e fisica esistente. E con questo, che stavo dicendo? Ah si. Seconda cosa, cio' che le donne indossano ad uopo serve di necessita' per stringere e nel caso rialzare. Paradossalmente, se le armature fossero come qua sopra, quegli ampi spazi che resterebbero appunto rigidi, oltre a non servire quindi una ceppa, fungerebbero anche come simil cilicio dai bordi piu' o meno taglienti, in cui infilarci in modo a dir poco ballerino l'oggetto della questione. E quindi il discorso e' che... la tipa sta davvero bene in armatura. Link to post Share on other sites
Roger 509 Posted October 20, 2013 Share Posted October 20, 2013 notavo come la minigonna faccia pendant con l'armatura, la quale è solennemente forgiata per non intralciare la capacità motoria delle gambe della figliola e pertanto possa lasciare la libertà creativa di produrre upskirt a raffica Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 20, 2013 Share Posted October 20, 2013 la tipa di qua sopra, a cavallo manco lo porta quel gonnellino e va direttamente di tanga Link to post Share on other sites
Alex Halman 1,192 Posted October 20, 2013 Author Share Posted October 20, 2013 (edited) Bertille-sama già mio idolo sempre mitiche le sue amichette paperotte "Bertille-sama è la sola che può portare questa armatura!" "non che nessun altra abbia voglia di giostrare chiappe al vento" Norare come incorpori una giarrettiera che si collega ai gambali Comunque tornando alle armature tettute meglio che le abbiano loro che un certo "santo" e se non altro queste sono armature un briciolo coprenti che di solito le armature per gnocche si riducono a un bikini corazzato Boobs Blade docet Ma poi seriamente parlando come "serie Scazzo" questa non è mica tanto male, anzi, la seguo volentieri, molto più della lottatrice che ha gli orgasmi sul ring quando la brutalizzano Edited October 20, 2013 by Alex Halman Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 Apriamoci un topo, suvvia. Hop! Hop!Hop! Link to post Share on other sites
Alex Halman 1,192 Posted October 21, 2013 Author Share Posted October 21, 2013 Il privilegio di essere pucciola è che puoi allegramente molestare sessualmente le altre palpeggiando qua e là senza paura di essere presa a randellate al grido "baka hentai!" Link to post Share on other sites
francescoG1 2 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 (edited) Con la parte del torso così stretta non potrebbero neanche respirare oltre al fatto che se indossassero una gambeson (non è un optional di cui si può fare a meno ) seria non si possono avere quelle forme; questo è dovuto al fatto che è spessa e quindi "stringerebbe" i seni e li farebbero parzialmente "sparire" (ovviamente dipende dalla taglia l'eventuale rigonfiamento che però sarà omogeneo non sarà possibile distinguere la forma dei seni...). Potrei "concepire" una gambenson aderente che ricalca le forme ma lo spessore, intorno a 1-2 cm, può essere problematico dato che se non ha la giusta flessibilità può rendere difficoltosa la respirazione ma questo è inutile visto che l'armatura per ricalcare queste forme deve essere aderente..... Edited October 21, 2013 by francescoG1 Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 'speaking about armoured nerdness. Mastering & Building UOL (and so on) areas, balancing and similia for almost 10 years, and so learning an absurd "quantitativo di minchi*te" © Allora, e' vero, cosi' e' appunto e' vero che una donna non avrebbe avuto grossi (lol) problemi a indossare un'armatura, che ari-appunto non e' aderente per poter (again) contenere anche altro. La bombatura di cui parlavo anch'io e' dovuta dall'altrettanto ovvia considerazione che anche se gli uomini non hanno le tette (sigh) hanno comunque muscoli. Inoltre, la bombatura e' dovuta al fatto come dicevo prima che le armature sono realizzate per deviare il filo delle spade; tanto che si puo' vedere la differenza concreta tra armature usate in battaglia e (sempre se non siano fake o di qualche anime/rpg del piffero) quelle 'fake' da un semplice dettaglio; la presenza o meno di fregi realizzati in sbalzatura o che.La presenza di fregi sulle armature di battaglia e' un'assurdita', in quanto possono essere usati per avere un punto di appoggia per la punta della spada con il quale poi fare forza sull'armatura, diminuendone l'utilita'. Link to post Share on other sites
francescoG1 2 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 (edited) Inoltre, la bombatura e' dovuta al fatto come dicevo prima che le armature sono realizzate per deviare il filo delle spade; tanto che si puo' vedere la differenza concreta tra armature usate in battaglia e (sempre se non siano fake o di qualche anime/rpg del piffero) quelle 'fake' da un semplice dettaglio; la presenza o meno di fregi realizzati in sbalzatura o che. La presenza di fregi sulle armature di battaglia e' un'assurdita', in quanto possono essere usati per avere un punto di appoggia per la punta della spada con il quale poi fare forza sull'armatura, diminuendone l'utilita'. Con una spada non si riesce a penetrare il metallo (salvo armatura molto sottile e scadente) indipendentemente dalla forma e dal fatto che usi punta o filo, non ha caso la tecnica di "mezza spada"(si impugna la spada come una lancia ed ha la punta sottile) è stata sviluppata per questo motivo, lo scopo è aprirsi un varco per le parti non corazzate a dovere.. Discorso diverso per le armi intestate (picchi-mazze-martelli d'arme, lance e anche la pole axe etc) che di solito colpivano con fendenti se lo scopo era quello penetrare il metallo altrimenti con armi per colpi di punta (lance e pole axe cioè armi "multiple" dotate anche di punta parallela all'asta) si usano tecniche simili alla mezza spada citata..... La forma era concepita principalmente per far scivolare colpi di punta che però quelli più pericolosi sul metallo sono i dardi, frecce, palle di piombo (arma da fuoco) e al più una lancia di uno che carica con il cavallo .... Edited October 21, 2013 by francescoG1 Link to post Share on other sites
mc.god 6 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 (edited) E contro gli attacchi col cric come se la cavano? Comuque la serie non la seguo, ma quell'armatura è chiaramente fatta in spandex metalizzato :V Edited October 21, 2013 by mc.god Link to post Share on other sites
Kiba85 133 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 La Seito Kaichou dal primo momento che l'ho vista mi ha ricordato la sua pari grado in Discipline... Comunque il progettista delle armature è chiaramente Adrian Newey, si sa che è uno che sacrifica l'ergonomia sull'altare del design! Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 Inoltre, la bombatura e' dovuta al fatto come dicevo prima che le armature sono realizzate per deviare il filo delle spade; tanto che si puo' vedere la differenza concreta tra armature usate in battaglia e (sempre se non siano fake o di qualche anime/rpg del piffero) quelle 'fake' da un semplice dettaglio; la presenza o meno di fregi realizzati in sbalzatura o che. La presenza di fregi sulle armature di battaglia e' un'assurdita', in quanto possono essere usati per avere un punto di appoggia per la punta della spada con il quale poi fare forza sull'armatura, diminuendone l'utilita'. Con una spada non si riesce a penetrare il metallo (salvo armatura molto sottile e scadente) indipendentemente dalla forma e dal fatto che usi punta o filo, non ha caso la tecnica di "mezza spada"(si impugna la spada come una lancia ed ha la punta sottile) è stata sviluppata per questo motivo, lo scopo è aprirsi un varco per le parti non corazzate a dovere.. Discorso diverso per le armi intestate (picchi-mazze-martelli d'arme, lance e anche la pole axe etc) che di solito colpivano con fendenti se lo scopo era quello penetrare il metallo altrimenti con armi per colpi di punta (lance e pole axe cioè armi "multiple" dotate anche di punta parallela all'asta) si usano tecniche simili alla mezza spada citata..... La forma era concepita principalmente per far scivolare colpi di punta che però quelli più pericolosi sul metallo sono i dardi, frecce, palle di piombo (arma da fuoco) e al più una lancia di uno che carica con il cavallo .... le decorazioni a sbalzo sono ottenute dalla superficie delle parti corazzate su cui insistono, risultando quindi piu sottili e con la forma stessa della decorazione che consente di far fare pressione con la punta della spada, mio giovane padwan. Questo senza contare che l'effetto di 'traenza' di una superficie che possa bloccare o comunque non far scivolare/rimbalzare su di essa il filo della spada, consente di fare letteralmente un tipo di scontro differente con l'arma; una cosa e' che l'armatura faccia anche rimbalzare un fendente, che a seconda dell'abilita' e della forza di chi lo conduce puo' anche fargli perdere l'equilibrio o comunque dover ripetere l'atto nell'intierezza, altro e' il poter 'recuperare' velocemente l'arma e ripetere un affondo o un fendente in minor tempo e senza sbilanciarsi perche' l'arma si 'ferma' su di un fregio. Link to post Share on other sites
Alex Halman 1,192 Posted October 21, 2013 Author Share Posted October 21, 2013 Date retta all'Antico che lui ne sa, un tempo ne indossa una Link to post Share on other sites
Messer_Azzone 7 Posted October 22, 2013 Share Posted October 22, 2013 (edited) Siccome oggi ho voglia di scrivere puttanate, prendero' spunto dall'ultima puntata di Walkure Romanze per parlare di un argomento che ha comunque una parte universale: "le armature e le tette" E' da quando ho visto la opening di sta serie che mi chiedo un semplice perche': A parte il 'ero convinto di aver preso un film porno e invece guarda te', la domanda e':"Perche' a volte negli anime ci sono le armature sagomate per le tette?" Ora, le tette non sono dei cocomeri altrodotati, non sono dei palloni medicinali da pallacanestro, non sono delle palle da bowling create per i giganti di SnK. Si, per qualunque essere umano di sesso maschile sono anche tutto questo, ok, ma nella trista realta' soggiacente alla luce del due di picche, 'Esse' si possono 'stringere' con normali fasce; al che, tenendo in considerazione che le altrettanto normali armature medievali (come nel caso di questa serie) tendono gia' di per se ad essere un po' bombate (anche per altri motivi di ordine pratico, per far scivolare sulla propria superficie il filo delle spade), risulta che dopo quanto effettuato qua sopra, una donna puo' facilmente indossarne una senza problemi. Seconda cosa, cio' che le donne indossano ad uopo serve di necessita' per stringere e nel caso rialzare. Paradossalmente, se le armature fossero come qua sopra, quegli ampi spazi che resterebbero appunto rigidi, oltre a non servire quindi una ceppa, fungerebbero anche come simil cilicio dai bordi piu' o meno taglienti, in cui infilarci in modo a dir poco ballerino l'oggetto della questione. Allora, dato che è il mio campo... Sostanzialmente non è pensabile indossare alcuna armatura senza protezione imbottita sotto per diversi motivi: - ti devasterebbe; - servirebbe a poco perché il colpo lo sentiresti comunque; - le armature raggiungono temperature di fusione sotto il sole e di congelamento d'inverno. Inoltre in torneo venivano indossate diverse piastre aggiuntive per reggere l'urto della lancia. Col solo spessore dell'armatura ci rimetteresti sicuramente la pelle, beccarsi un colpo di lancia da un cavallo in carica non è affatto divertente (non lo è da una persona, figuriamoci da una persona su un cavallo). È ovvio quindi che in quest'ottica le tette non servono a niente, anzi, sono solo un ostacolo che tra l'altro inficerebbe sulla corretta impugnatura della lancia da torneo che, non dimentichiamoci, si avvaleva di un sostegno aggiuntivo montato sul petto dell'armatura e chiamato per l'appunto "resta" (da qui il detto "lancia in resta"). Riguardo ai fregi, erano frequenti soprattutto nelle armature di "rappresentanza", presenti in quelle da torneo e quasi assenti in quelle da battaglia, se non per mera distinzione dei comandanti. Tenete conto che quelli che a volte possono sembrare fregi sono in realtà veri e propri elementi strutturali: mi ricordo di un'armatura trovata a Mantova, non mi sovviene di quale condottiero, che aveva delle enormi ali sul retro degli spallacci. In realtà queste ali, chiudendo le braccia, si sovrapponevano sulla schiena rendendo di fatto impenetrabile quel punto. Le armature delle tizie sono ovviamente sceniche e hanno innumerevoli difetti strutturali. Oltre alla già detta questione delle tette e alla mancanza di piastre aggiuntive, sono scopertissime in alcuni punti sensibili. Innanzitutto la mancanza totale di protezioni supplementari e imbottiture sul capo: vi inviterei a indossare un elmo direttamente sui capelli per sincerarmi della vostra opinione. Scendendo, quei buchi sotto gli spallacci sono assurdi: anche in battaglia si metteva almeno una protezione imbottita più maglia di ferro. In torneo invece erano completamente coperti da piastre supplementari. Stesso discorso per quanto riguarda l'interno gomito. Sulla parte bassa non mi soffermerei molto, è evidente che non sta né in cielo né in terra. Vi invito solo a pensare a come un cavaliere, che sta appunto a cavallo, ossia in posizione rialzata, possa lanciarsi nel mezzo di un manipolo di fanteria senza proteggere adeguatamente le sue estremità inferiori. Nella sigla si vede gente volteggiare lance come fosse nulla, il che è assolutamente di alcuna inutilità con quel tipo di "arma" (tra virgolette, visto che con quella foggia era esclusivamente arma da torneo). Riguardo alle spade, erano francamente l'ultima scelta da adottare contro un'armatura completa di quel genere. Si adottavano in primis le lance, efficaci in carica, poi mazze, martelli d'arme o comunque armi in grado di sfondare il metallo. Senza dimenticare le armi da tiro/lancio. Detto ciò... la tipa sta bene in armatura. Edited October 22, 2013 by Messer_Azzone Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 22, 2013 Share Posted October 22, 2013 Benvenuti nel topic dei guerrafondai Allora, dato che è il mio campo... Di che ti occupi? ^^ Link to post Share on other sites
Messer_Azzone 7 Posted October 23, 2013 Share Posted October 23, 2013 (edited) Di che ti occupi? ^^ Faccio Rievocazione Storica da 10 anni. E ora sono inattivo, ma studiavo scherma storica con la Marozzo. Il mio gruppo di occupa del XIII secolo, quindi ci azzecca poco con le armature complete, ma qualcosina ne so. ^^ Non ho trovato immagini più grandi, ergo accontentatevi. Qui si nota chiaramente la spessa piastra pettorale aggiuntiva con protezione estesa al collo che veniva montata per la giostra e le gomitiere interne. Si vede (male) anche la resta sulla parte destra del pettorale, a destra della placca. Oltretutto si nota benissimo che l'elmo non poteva essere aperto sotto per ovvi motivi. In pratica non c'è quasi il minimo spiraglio dove la lancia avversaria possa infilarsi. Edited October 23, 2013 by Messer_Azzone Link to post Share on other sites
Shuji 1,097 Posted October 27, 2013 Share Posted October 27, 2013 Ep.4 Giostra con un'armatura giapponese? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now