Roger Posted October 2, 2020 Share Posted October 2, 2020 beh a questo punto non si può più ignorarlo annunciati contemporaneamete sia l'arrivo della terza stagione per l'8 gennaio che la quarta in preparazione il trailer è spoilerosissimo se non si è vista la seconda stagione. cmq non avrei mai pensato che da karate kid se ne poteva tirare fuori una bella serie tv. ottima l'idea non prendersi troppo sul serio e pure di (come) puntare sul cobra kai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted October 3, 2020 Share Posted October 3, 2020 Per me questa serie è un gioiello, oltretutto credo fatta con pochi soldi. Ha spunti interessanti momenti toccanti e altri molto divertenti. Hanno addirittura portato in TV la vicenda di Rob Garrison/ Tommy Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted October 4, 2020 Share Posted October 4, 2020 Meglio la prima della seconda stagione, secondo me. La seconda si è riempita di mimmate e di dispetti da ragazzine delle medie, con tutta una serie di battibecchi e malintesi che sembrano lì più per allungare il brodo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted October 4, 2020 Share Posted October 4, 2020 Ah sicuro l'ideale sarebbe stato concentrare la storia in una sola serie/ un paio di film per la TV . Però merita parecchio Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted October 4, 2020 Share Posted October 4, 2020 Sì, non dico che non meriti, però resta unpo' l'amaro in bocca per quanto a volte sembri che allunghino il brodo. 1 serie avrebbe già avuto la sua dignità. La seconda è un po' meh, ma cosa tireranno fuori ancora? Quanti altri dispetti e incomprensioni tra Barbie e Ken? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted December 9, 2020 Author Share Posted December 9, 2020 trailer ita della stagione 3, in arrivo l'8 gennaio. per chi non ha visto le serie precedenti c'è un inizio spoilerosissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schrödinger's cat Posted December 28, 2020 Share Posted December 28, 2020 Ora non esageriamo, dai https://movieweb.com/cobra-kai-6-seasons-Netflix/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted December 28, 2020 Share Posted December 28, 2020 Forse si intende questo per cobra Kai never dies Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted January 3, 2021 Author Share Posted January 3, 2021 buona anche la terza stagione. mettiamola così, tanto l'impronta generale è rimasta la stessa fin dal primo episodio: due generazioni (genitori e figli) che ad un certo punto della propria vita inaspettatamente si trovano davanti allo stesso problema e si confrontano; però, tra questi soggetti, nessuno è l'ombra o la copia di qualcun altro ma anzi c'è personalità. il confronto c'è inoltre anche tra pari (quindi solo tra regazzini, solo tra adulti). fondamentalmente si scopre che non c'è un personaggio cattivo e quando i confronti non trovano una soluzione pacifica che accontenta chiunque (quindi quasi tutto) alla base c'è: mancanza di ascolto e comprensione degli altri, rabbia accumulata, paura, incertezza e mazzate prese dalla vita senza potervi rispondere. individuate le cause si può poi iniziare a sistemare quello che non funziona. in mezzo, mentre ciascuno procede affrontando anche i propri problemi (relazionali, professionali, giudiziari) il karate a fare da collante. lo schema su cui si regge la serie è questo. da quando però è arrivato kreese, rimanendo lo spirito della serie immutato, avviene un graduale riassetto delle parti in gioco (i dojo e chi li frequenta). parallelamente, la serie si impegna a reintrodurre momentaneamente vari personaggi dei film passati dando loro un ruolo cruciale, rivelatore e risolutore (wow). nel complesso la terza stagione ha perciò un tono un po' più duro rispetto alle precedenti, ed era inevitabile considerata anche la fine della seconda, tuttavia non si è mollato l'osso del non prendersi troppo sul serio (vedasi il viaggio in giappone di daniel o le continue cazzate di johnny, per esempio). la sensazione che mi ha lasciato è però quella di una serie che, una volta chiaritisi con kreese, difficilmente avrà qualcos'altro di nuovo da dire o la fortunata concessione di ripetersi per intrattenere (può piacere finchè parla di sè, dei suoi personaggi e dunque del suo "mondo" in un certo modo). se può interessare, la serie non termina con un cliffhanger ma ci è andato vicino più di una volta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted January 5, 2021 Share Posted January 5, 2021 Vista anche io, stagione che vive tanto sulle vecchie comparsate ma che hanno senso. Ho apprezzato in non voler sputtanare le cose alla fine giusto per fare drammone/suspence. Jonny numero 1. Bello come detto il confronto generazionale e il non voler semplificare a buoni vs cattivi come negli anni 80, anche i vari discorsi di amy "eravamo ragazzini" (insomma poi erano +- 20enni nei racconti) fa anche un po'di sfottò ai film originali che erano appunto semplici e per ragazzini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted January 8, 2021 Share Posted January 8, 2021 Al momento la prima stagione rimane la migliore, forse perchè aveva una storyline più semplice. Apprezzo molto il sotteso per cui c'è sempre qualcuno più bullo di te e i bulli non sono altro che persone che hanno reagito in modo "sbagliato" ad altri atti di bullismo (persino Kreese). Apprezzo di meno l'allungamento del brodo tipo la ricerca spiriturale di Larusso a Okinawa e le scivolate nel teen drama che ci sono state nella seconda stagione (al momento la più debole con la scena della rissa finale veramente senza senso, salvo il piano sequenza di Pastinaca che fa spaccare). Da quello che ho capito la prossima stagione dovrebbe essere l'ultima, vediamo come vogliono chiudere perchè in tutto questo sfumare le figure finisce che viene poi a mancare l'antagonista e che debba vincere lo sport e storcerei non poco il naso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted January 8, 2021 Share Posted January 8, 2021 26 minutes ago, Lord Gara said: Al momento la prima stagione rimane la migliore, forse perchè aveva una storyline più semplice. Apprezzo molto il sotteso per cui c'è sempre qualcuno più bullo di te e i bulli non sono altro che persone che hanno reagito in modo "sbagliato" ad altri atti di bullismo (persino Kreese). Apprezzo di meno l'allungamento del brodo tipo la ricerca spiriturale di Larusso a Okinawa e le scivolate nel teen drama che ci sono state nella seconda stagione (al momento la più debole con la scena della rissa finale veramente senza senso, salvo il piano sequenza di Pastinaca che fa spaccare). Da quello che ho capito la prossima stagione dovrebbe essere l'ultima, vediamo come vogliono chiudere perchè in tutto questo sfumare le figure finisce che viene poi a mancare l'antagonista e che debba vincere lo sport e storcerei non poco il naso. concordo che la prima sia la migliore e la seconda la peggiore. L'allungo di okinawa serve solo al far rivedere i protagonisti di quel film, si ipotizza anche di un cameo della swank nella prossima serie. Kreese è la versione karate del primo rambo, torna male dal vietnam ma al posto di sclerare al 100% incanala nello sport e "sfoga" sui ragazzi. Credo che negli anni 70/80 fosse un tema molto sentito negli usa sarebbe stato interessante dargli spazio allora ma i film erano leggeri forse avrebbe stonato. Sarebbe stato bello il parallelo con Miyagi anche lui reduce che torna non violento e che invece come reazione si chiude che è poi il parallelo/confronto in generale tra le 2 guerre e reduci. Ora gli hanno fatto avere anche la stessa perdita in guerra ecc. Mi sono fatto l'idea che per risolvere tutto debba succedere qualcosa a Johnny. Mi aspetto un finale alla Rocky III comunque. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schrödinger's cat Posted January 16, 2021 Share Posted January 16, 2021 E' OT ma ... questo l'avevate già visto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 1, 2021 Share Posted March 1, 2021 La prima stagione aveva un senso, la seconda quel senso un po' l'aveva perso. La terza, mamma mia... ma chi l'ha scritta? Un gruppo di bambini dell'asilo? Perchè le ripicche e i dispetti, i flashback odiosi a cercare di giustificare laqualunque, il continuo uso di comparsate dal passato (cazzo se è piccolo il mondo) non rende solo questa terza stagione di un banale mortale, la rende insopportabile... ma dai, basta! La prima stagione dovevano fare e fermarsi lì. E' tutto un ripetersi di situazioni... Che delusione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted March 1, 2021 Author Share Posted March 1, 2021 beh ma non prendere così sul serio questa serie che sa di vivere di autoreferenze, a partire da un soggetto banale (il film) che si tenta di replicare nei tempi moderni ricorrendo a tutti gli aggiornamenti possibili... imo quel poco che si poteva fare lo si sta facendo bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schrödinger's cat Posted March 2, 2021 Share Posted March 2, 2021 E ne vogliono fare sei di stagioni ... https://movieweb.com/cobra-kai-6-seasons-Netflix/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 2, 2021 Share Posted March 2, 2021 Mmmm, no, quel poco che potevano fare lo stanno facendo male. L'hanno fatto molto bene con la prima stagione. Ma cosa ci stanno raccontando? Il riscatto di Lawrence era già nella prima stagione. Adesso ci raccontano che: A- Se sei un bullo ci sarà un bullo sempre più bullo di te B- Se sei un bullo è perchè da giovane hai incontrato un bullo Non se ne esce... perdonatemi la battuta, ma è un cobra che si morde la coda... Ah, insegna anche che è meglio vietare le arti marziali, covo di squilibrati che le usano per fare i bulli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted March 2, 2021 Share Posted March 2, 2021 La prima serie è sicuramente la migliore, le altre sono soprattutto fanservice e autoreferenzialità con qualche trovata divertente, più il messaggio che non è sempre bianco o nero ma ci sono molte sfumature di grigio, un po' desantifica daniel san. L'unico messaggio rimanente credo sia sulla riconciliazione delle parti alla fine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 3, 2021 Share Posted March 3, 2021 Boh? Secondo me qui si va oltre... o almeno ci può stare il fanservice se è al servizio di qualcosa, ma davvero, non comprendo qui cosa ci sia di salvabile... E mi pare che in giro ci siano solo recensioni positive. A me pare che se ci fosse del fanservice a copertura del nulla, sarebbe anche una buona cosa. Ma qui è anche peggio. Stasera ho finito l'ultimo scontatissimo episodio, con queste cose assurde per cui tutto succede senza mai alcuna conseguenza se non gente che va a picchiare altra gente. In un quartiere bene ragazzini fanno irruzione in una casa per Natale, spaccano tutto, fanno una mega rissa e nessuno inetrviene? Nessuno chiama la polizia? Nessuno. Un ragazzino con la spina dorsale rotta torna a calciare culi come nulla fosse, solo con l'ispirazione? Dai, qui si va oltre il fanservice, qui va tutto oltre anche una minima idea di sceneggiatura o di trama. Ho dato un pollice verso e cancellato dai preferiti. Ma ancora non capisco cosa ci si possa trovare... va decisamente oltre la mia comprensione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted March 4, 2021 Share Posted March 4, 2021 14 hours ago, kevin8 said: Un ragazzino con la spina dorsale rotta torna a calciare culi come nulla fosse, solo con l'ispirazione? Dai, qui si va oltre il fanservice, qui va tutto oltre anche una minima idea di sceneggiatura o di trama. Parliamo sempre di un contesto dove si aggiustano ossa sfregandosi le mani ed alitandoci sopra.... Il contesto è quello anche nei film originali (e pure lì risse, rapimenti, tentati omicidi ecc). E non rientri nella modalità sospensione della realtà anni 80 non è guardabile 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 4, 2021 Share Posted March 4, 2021 Il problema è che negli anni 80 avevo una decina di anni e adesso vado per i 50. Il problema è che ingenuità che potevano funzionare negli anni 80 oggi non funzionano più. Se facessero una serie di Mazinger Z con le stesse cagate di quella dei primi anni 70, tu la seguiresti? Mi chiedo anche, un ragazzino di oggi la seguirebbe come la seguivamo noi? Io non credo. Cmq nessun problema. Per me Cobra Kai poteva essere qualcosa, e la prima stagione lo dava ad intendere. Ma è diventato tutt'altro, una cagata pazzesca. Ma non fa neanche il giro per diventare fico. Resta tale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted March 4, 2021 Author Share Posted March 4, 2021 24 minutes ago, kevin8 said: negli anni 80 avevo una decina di anni e adesso vado per i 50. Il problema è che ingenuità che potevano funzionare negli anni 80 oggi non funzionano più. l'età è uno stato mentale 24 minutes ago, kevin8 said: Se facessero una serie di Mazinger Z con le stesse cagate di quella dei primi anni 70, tu la seguiresti? Mi chiedo anche, un ragazzino di oggi la seguirebbe come la seguivamo noi? Io non credo. e non sei l'unico, ma c'è chi invece ci vuole credere per ragioni educative 25 minutes ago, kevin8 said: Cmq nessun problema. Per me Cobra Kai poteva essere qualcosa, e la prima stagione lo dava ad intendere. Ma è diventato tutt'altro, una cagata pazzesca. Ma non fa neanche il giro per diventare fico. Resta tale. allora probabilmente la serie ha sfondato la tua tolleranza di accettazione verso determinate situazioni, incrociando le aspettative che ti eri fatto all'inizio. il fatto è che non è sbagliato quello che hai scritto ma dipende da come lo si vuole affrontare; ad esempio il tema più ricorrente è la redenzione di tutti i personaggi, ognuno in misura diversa. DEVE succedere qualcosa di sbagliato per tirare avanti e per farlo si esce dal mondo concreto (oh partiamo da un tizio che fa la gru di nanto con una gamba messa male e vince un torneo... allenamenti molto WTF e quant'altro. questo era il fascino dell'epoca e in tempi di revival lo si è riproposto). per me ci finirà dentro anche kreese ma sono curioso di sapere come visto l'approfondimento particolare del personaggio che è stato fatto. questo (un concetto, prima dello svolgimento nelal pratica su schermo) mi permette di mettere da parte quelle che definisci cazzate. ma ognuno ha il proprio sistema... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 4, 2021 Share Posted March 4, 2021 26 minutes ago, Roger said: l'età è uno stato mentale Lo so bene, mia moglie lo sa meglio di me... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted May 27, 2021 Author Share Posted May 27, 2021 terry silver, tizio proveniente da KK3 che non ricordo assolutamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted May 28, 2021 Share Posted May 28, 2021 azz era il personaggio annunciato nel finale di stagione. Comunque è un personaggio importante nella serie originale perchè cambia un la percezione su kreese da "bullo" a rambo che al posto di ammazzare gente nei boschi ha deciso di sfogarsi sui ragazzini, e il racconto del suo passato che è stata la parte migliore della 3 stagione probabilmente. nel 3° film è l'amico ricco salvato da kreese in vietnam che ci metteva i soldi nei dojo cobra kai e portava lì il suo allievo, inoltre perculava daniel mettendo zizzania tra lui e miyagi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now