Jump to content

El Barto

Pchan User
  • Posts

    1,087
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    6

Everything posted by El Barto

  1. Me fa ride che dopo il megasuccessone di Your Name, un film la cui SborroArcobaleni Edition troneggia ancora oggi nella mia libreria, Shinkai aveva gridato ai quattro venti NO BASTA, ACCANNATE, ME METTETE IN IMBARAZZO, 'STO FILM È NA MERDA, IL PROSSIMO INVECE e infatti puntualmente Temporeggiando con te* s'è rivelato un rottame sgangheratissimo, un'involuzione veramente imperdonabile. Mo' questo me sa tanto de na versione 2.0 (e quindi 3.0), perciò temo il peggio. Non sarà mai troppo presto perchè il nostro si faccia dare na mano da uno sceneggiatore forte, o si decida a lavorare su un soggetto non originale, magari non mangoso (Murakami Haruki sta avendo, mi pare, una grande fortuna con le trasposizioni di suoi racconti minori, possibile non se ne trovi uno anche per lui?), e magari non al modico prezzo di settanta apocalissi tokyoite ar mese ("Makoto-san, fa 'na cosa, va" (cit.)) *di cui ancora ricordo il commento del mio coinqui nel cine appena partono i titoli di coda: "Decisamente anticlimatico" un double entendre che me fa vola' ancora oggi, una tagline perfino migliore del solito "Hanno creato un clima infame"
  2. Lassa perde. L'anno scorso in pieno confinamento nazionale mi sono lasciato per la prima volta crescere il codino ispirandomi anche al mio ormai coetaneo Kaji. Ovviamente il confonto è stato oltremodo impetoso, e non solo perchè i miei capelli sono fin troppo lisci e sottili rispetto ai suoi. Ora vogliate scusarmi ma vado a buttamme ar ponte de Ariccia.
  3. Vabbè, abbastanza di maniera sono andati, ma era prevedibile. Così come che Raffaeli sia quello invecchiato magggiormente dei tre.
  4. In realtà parlavo della passeggiata notturna dell'ep 15 ma sì, conta anche quella (e immagino abbiano agito allo stesso modo a sto punto. Certo a sto punto du' spicci per convincere la Musy a finire il dub della Rebuild potevano tirarli fuori!)
  5. La cover da feticista delle plug suit è un po' meh (avrei messo i mecha), cmq mi pare una ragguardevole esercitazione in vista della prossima ventura edizione completa di serie tv, film, rebuild, ova PuchiEva, audiodrama, e salcazzate varie che tanto tempo massimo 10 anni arriverà pure quella, e ancora non avrà FMTTM, tacci loro. A propò, come l'hanno risolta nell'ep dove fa da sottofondo alla scena Kaji x Misato? nell'edizione americana a quanto pare c'è, seppure a volume bassissimo. E già che pure ai tempi della Platinum le correzioni audio della bgm non erano venute fuori super smooth (cfr. fine ep 23, con "Thanatos" che si stoppa e riparte da capo)...
  6. Credo che questo sia il topic giusto. Keiko Nobumoto, la sceneggiatrice dell'anime originale nonché storica collaboratrice di Satoshi Kon e dello stesso Watanabe, è morta lo scorso 1° dicembre. Aveva 57 anni. Lo ha annunciato Dai Sato qualche ora fa su FB. SEE YOU COWGIRL, SOMEDAY, SOMEWHERE!
  7. Letteralmente l'Ispettore Coliandro, con un terzo del budget e un binguoccing accellerato di video di Bruslì su yt in più, e un Alessandro Rossi in meno. Ora non mi sovviene, ma non è De Ambrosis.
  8. yep https://www.animeclick.it/news/89633-ghost-in-the-shell-il-capolavoro-di-mamoru-oshii-arriva-in-4k-per-eagle-pictures
  9. Igol Pikchars non sono quelli che hanno rieditato Ghost in the Shell con l'audio della versione 2.0 sul video dell'originale del '95?
  10. Precisamente. Era uscito il volumone illustrato (e immagino prima o poi anche un'edizione più economica) e mi pareva di aver letto di alcune modifiche
  11. (Premessa, mai letto il libro o visti i film ma prima o poi volevo rimediare) ma me le sono sognate o c'erano state delle correzioni/revisioni per la riedizione in volume unico?
  12. No’ gò mia càpio sai, ma in compenso mi sono flashato gli archeologi dell'internette del 2121 che cercano de fare l'esegesi dei topic su NGE de sto forum, compito non facilitato da quando gli anime sono stati vietati in tutto il globo terracqueo dopo il famoso "Waifu Incident" del 13 settembre 2049.
  13. Odio ri-citarmi e ripetermi, specie quando per farlo devo recuperare una mia cit di una cit di 7 anni fa: Questo film non è solo Shinji, è molto più corale. E anzi, oserei dire che alla luce del finale, diventa piuttosto un'opera, e quindi una saga, sull'essere genitori. E non solo per Gendo. Toji, Kensuke, Kaji e Misato interpretano, ciascuno a suo modo, ognuno con un proprio livello di complessità e minutaggio, quel ruolo. E ognuno di essi, per quanto non siano mai il centro dell'intreccio, adempie al proprio codice, fino alla fine. E diventano, a loro modo, dei... modelli? che nell'originale semplicemente *non c'erano* e che fanno da contraltare all'anti?modello di Gendo. Vogliamo dire che forse il film doveva essere più *questo* e meno interminabili battaglie fracassone? Ce sta, ma mecojoni se così non si completa Eva!
  14. El Barto

    TRAILERS E NEWS

    Ovviamente non parlavo di questo nuovo film, era solo una riflessione personale sulla quale mi ero sempre ritrovato in solitaria quando ne discutevo fuori da 'sto forum e ho vluto cogliere la palla al balzo volevo sapere se pure qui la si pensava uguale per il resto sì, il trailer promette davvero bene, bello che finalmente sembri spostare il suo sguardo dalla tarda età alla (vera, stavolta) giovinezza.
  15. El Barto

    TRAILERS E NEWS

    Se dico che preferisco Youth a La grande bellezza e Il Divo passo per folle?
  16. No no, in giappo lo chiamano proprio "sensei", e lui stesso in una scena successiva dice, nel doppiato (circa) "neanche sono un vero dottore, mi impegno a interpretare il ruolo di un medico". Vero è che nel contesto narrativo potrebbe svolgere entrambi i ruoli, ma noi lo vediamo solo dottoreggiare.
  17. "Il più venduto"? Un campione di incassi. "La più venduta"? Una prostituta.
  18. Ma il fumetto com'è? Avevo preso dei numeri a caso della vecchia edizione planeta, prima o poi mi interessava tornarci se meritava...
  19. Secondo me questo 🧵 chiarisce alcuni punti sull'importanza di Kaji all'interno della Rebuild, dateje na letta. Cmq a costo di passare per un FilmBro livello "This Shot is Brilliant" vorrei aggiungere che c'è secondo me una scena che spicca tra tutte, ed è quando, proprio alla fine, con Shinji sulla spiaggia bagnata dall'oceano azzurro dopo aver salutato tutte e tutti, cut dopo cut l'animazione degrada tornando agli schizzi preparatori. A me è come se dicesse: "Per arrivare questa semplicità e serenità apparentemente banalissima c'è tantissimo lavoro dietro". Quella scena, e quella subito dopo con Mari e Shinji che corrono via dalla telecamera mano nella mano ma senza che nessuno preceda l'altro (in quella che è praticamente la loro prima interazione "umana" di tutta la saga), mi sembrano forse gli statement più chiari di tutto il film, e il bello è che sono fra i pochissimi non soffocati dalla verbosità (oltre che delle risposte?addendum?callbacks? riusciti alle scene finalissime dei 2 vecchi finali)
  20. 🤩🤩🤩 (se è porno tolgo)
  21. @Shujiti sblocco un ricordo ♥️ E cmq abbiamo già il nostro Shinji, anche se ormai non ha più 14 anni ma comunque con le tecniche di ringiovanimento moderne non dovrebbe essere un problema:
  22. @Godai a na certa non ritirano fuori dal culo dal cilindro la chiave di Nabucodonosor come... err.... trigger del Third proprio? o ricordo male... madre mia che rottame di lore cmq, ancora peggio delle serie e EoE che erano ben più lunghe e lavorate sul momento
  23. Se l'incontro finale Misato - Shinji è la scena peggiore di tutto il film, quell'intermezzo Kaworu - Kaji (tra l'altro, sbaglio o è la prima volta in tutto Evangelion che finalmente ci si rivolge a lui con il nome proprio?) è la più confusionaria. Kaji non viene detto che ha cofondato la Wille?
  24. Poi le dichiarazioni valgono quel che valgono di fronte al prodotto finito eh, ma in effetti, una volta visto, imho il parallelismo Yui/Mari è più a livello di lore che altro, e neanche troppo. Lei presenta Yui a Gendo, lei fa da (sort of) Genitore1 ad Asuka... ma anche in questo film, le interazioni col nostro sono davvero limitate. Lui muove il culo prima grazie ad Asuka e poi grazie a Misato (in quella che è probabilmente la scena peggiore del film da ogni punto di vista: sceneggiatura, doppiaggio, regia... ). Secondo me, ma dovrei rivederlo almeno un altro paio di volte perché è un film veramente troppo pieno (e non sempre in senso buono, anzi) e mo' non ho tempo, bisogna concentrarsi sul suo essere una somma di archi dei singoli, vedi Toji, Kensuke, Misato e perfino Kaji, che a loro modo stavolta arrivano alla fine avendo pienamente esaudito il loro compito, che si aggiungono ai cerchi che il Nostro chiude nel finale.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.