Jump to content

mp3dom

Pchan User
  • Posts

    1,682
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    34

Everything posted by mp3dom

  1. Ciao @John, sono state registrate due battute diverse, una censurata e una non. Nell'home-video ci sarà ovviamente quella non censurata.
  2. Ti ringrazio per la considerazione.
  3. Scusate il ritardo nella risposta, mi collego sempre più di rado e a volte do solo un'occhiata, quindi i tempi di risposta inevitabilmente si allungano. La prima versione era di pre-approvazione e puntavamo proprio a usare lo stesso font per dare continuità con tutte le stagioni precedenti. L'idea era proprio quella. Però ci è stato imposto l'utilizzo del logo ufficiale creato apposta per TYBW, quindi inevitabilmente abbiamo dovuto cambiare.
  4. La busta contiene le 5 cartoline, e sono un gadget "a parte", motivo per cui sono in una busta. Sul discorso della costina, in realtà dovrebbe esserci, solo che è stampato con il foil olografico per cui lo vedi se lo "muovi" con la luce puntata. (come il logo sul fronte). Dovrebbe essere così, almeno...
  5. Al momento non ci sono master troppo degni per un hd. In futuro non si sa...
  6. Il film ovviamente c'è per intero anche su DVD, è la differenza di framerate da 24 a 25 Visto subito dopo... sì, sì, confermo.
  7. E' un errore di specifiche, chiaramente il video andrà a 23.98 fps. In ogni caso, le specifiche Blu Ray per il full-hd consentono anche frame rate di 25 (50i) e 29.97 (59.94i) fps, infatti ci sono in giro dei Blu Ray italiani che vanno a 50i e spesso, in Giappone, gli anime un po' datati ma nati 'digitalmente' in SD vengono upscalati mantenendo il frame rate originale di 29.97 fps.
  8. Più o meno è come dice Den-chan. E' impossibile poter dire qualcosa adesso, principalmente perché non si è visto ancora nulla (per l'home-video) da parte dei giapponesi. Diciamo che se non impongono strani divieti... tecnicamente anche noi dovremmo seguirli a ruota nel packaging e fare qualcosa di simile.
  9. Sì, ma leggenda vuole che la domanda venga fatta esclusivamente a Lucca, non in altre fiere. :P
  10. Sì, è successo XD Soprattutto per anteprime di titoli "di peso", è successo che la chiave non arrivasse in tempo e quindi... proiezione saltata. :P
  11. Il periodo in cui il dcp è "aperto" (riproducibile) è deciso dal distributore e ciò non può essere modificato dall'esercente "di nascosto". Quello che può succedere è che, durante il periodo di validità del dcp, un cinema possa proiettare il film anche se il periodo di proiezione stabilito (evento 3gg, una settimana, 20gg, quel che è...) è già terminato. Ma questo perché, appunto, il dcp viene lasciato aperto (dal distributore) per più tempo rispetto alle date di uscita fissate. In ogni caso, difficilmente il cinema riproietta il film tenendo il distributore all'oscuro della cosa :)
  12. Anche nel caso di proiezioni evento il DCP ha spesso una validità decisamente superiore. Diciamo che si confida sugli accordi che il distributore fa coi gestori dei cinema. :)
  13. Direi la finestra temporale per le sale. Se la programmazione prevista di Belle è dal 17 marzo al 23 marzo e hanno impostato quelle date nel DCP, dal 24 marzo nessun cinema è in grado di ri-proiettarlo. Vedo però che vari The Space continueranno a riproporlo anche durante questo weekend, quindi sicuramente la "fine" impostata nel DCP non è il 23 marzo ma probabilmente più in là. Molto probabilmente però l'inizio è stato impostato al 17 (per evitare possibili leak direi, ma poi anche qui ognuno è libero di fare come vuole) Edit: In realtà c'è anche la proiezione per la stampa o per eventuali anteprime, quindi forse è stata impostata pure prima del 17.
  14. Edit: Ci sono un paio di circuiti D-Cinema, di cui uno molto sviluppato, in cui i cinema aderenti ordinano e scaricano sul proprio server direttamente i DCP. In questo caso la connessione non è internet ma satellitare. La data inserita la decide il distributore ed è quella generica. Solitamente la data non corrisponde alla perfezione con la fine prevista della distribuzione, proprio per dare la possibilità ai vari cinema di fare eventuali repliche. Poi -immagino- dipende anche dal distributore. Magari per film molto grossi o rischiosi (un Marvel/Disney?) può anche darsi che il distributore imposti una data in modo più rigido.
  15. Per il cinema il "fornitore" fornisce file digitali, ma al cinema solitamente va ancora l'hard disk che aveva menzionato Shito (ovvero il "DCP", solitamente un hard disk partizionato Linux con una certa struttura di file e playlist). L'hard disk viene messo e copiato sul server del cinema che poi lo andrà a proiettare. I DCP sono cifrati e hanno bisogno di una chiave di decodifica, fornita a parte, per essere proiettati. Tale chiave ha in sé anche la durata della proiezione per cui, a data scaduta, la chiave non è più in grado di decifrare il DCP e bisogna rinnovarla (se necessario, ovviamente). La chiave funziona in modo simile al PGP, ovvero composta da una chiave pubblica e una chiave privata. In tempi recenti, con connessioni veloci, può capitare che il trasferimento avvenga via internet, ma vengono scaricati gli stessi file (cifrati) che sarebbero comunque presenti nell'hard disk, perciò cambia poco o nulla.
  16. Sì, i dischi sono gli stessi, perciò anche i sub e il multi-angolo saranno presenti. L'illustrazione era già stata usata per la complete della Platinum (al tempo), perciò si è preferito utilizzare un'immagine diversa.
  17. Quella sarà usata come cover per i dvd. Esattamente. Quello no, nel senso che un booklet con una sfilza di nomi e basta (come la versione jp) sarebbe stato visto per la maggioranza delle persone come un qualcosa di "poco utile". Conterrà quindi un estratto, preso dall'encyclopedia, della parte introduttiva degli episodi e i 2 film.
  18. Beh, quello è pure molto meno "originals" del film di VE.
  19. Dovrebbe esserci in teoria: Lingue audio Italiano, English, English [Audio Description], Español (España), Español (Latinoamérica), Français (Canada), Français (France), Português Sottotitoli Italiano [CC], English [CC], Español (Latinoamérica), Español (Latinoamérica) [CC], Español (España), Español (España) [CC], Français [CC], Nederlands, Nederlands [CC], Português, Português [SDH]
  20. La lingua originale c'è se viene caricata. :P Il servizio di per sé supporta sia il multi-lingua che il multi-sub.
  21. Non ci sarà una nuova tiratura della UE, 8.000 sono state fatte e 8.000 resteranno.
  22. Considerando poi che ha pigliato pecunia anche dall'esclusiva Amazon globale...
  23. I 25'-26' sono a posto. Il framerate corretto è 29.97 in quanto le sigle di coda e l'anteprima (in coda al 25') sono ovviamente state fatte all'epoca a 29.97. Per quanto riguarda il discorso HD, è come dice Den-chan, HD per la parte ripresa da EoE e SD upscalato per le parti di eyecatch/sigla/anticipazioni (ma è così per tutti, JP compresi).
  24. Ho come l'impressione che entrambe le "fazioni" stiano sovrainterpretando la questione, ognuna a proprio modo, per cercare di avere ragione sulla fazione opposta...
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.