Jump to content

Hyo

Pchan User
  • Posts

    580
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Hyo

  1. Concordo più o meno con tutto quello che ha detto Fencer. Tra l'altro, noto che al mio post non è stato manco risposto. Capisco che non si può distruggere un'argomentazione logica con dei problemi unicamente personali, ma quantomeno tentare di salvare le apparenze...? Seriamente, le localizzazioni storiche sono un VOSTRO problema personale. Non dell'anime. L'anime vive ugualmente bene (o forse meglio) anche senza di loro.
  2. Avira Antivir (free) e un po' d'attenzione quando si naviga. Nessun problema. ^^
  3. Io invece leggevo che l'ultimo Norton è miracolato a livello di sfruttamento risorse... 'ndo sta la verità?
  4. Questo forse è il momento più infame per vendere DN. All'inizio c'è stato il botto perché le copie si sono vaporizzate nel giro di qualche secondo (con Bevere che ci prendeva per il ku10 aprioristicamente sul primo volume XD), e visto che il manga sbancava se volevi leggerlo dovevi pagare non poco. Poi c'è stata la ristampa, e due riedizioni. Il materiale di lettura ora non manca. Il primo boom dei prezzi IMHO non era dovuto a natura collezionistica, ma proprio al fatto che mancavano i volumi. Ora i volumi ci sono, quindi il fenomeno si è sgonfiato. Non penso che MTV risolleverà di molto la cosa. Credo che gli occasionali punteranno su ristampe e Gold. Un nuovo boom l'avremo quando, paradossalmente, si sgonfierà il fenomeno DN. Via gli occasionali e benvenuti ai collezionisti con portafogli alla mano (e nel frattempo magari ci sarà di nuovo carenza di volumi). A meno di rialzi spaventosi dovuti all'Anime Night, io aspetterei ancora un annetto per vendere... Just my two cents.
  5. Confermo la penosità dell'edizione uno. Stampa orrenda, traslitterazioni scaxxate, adattamento tutt'altro che irreprensibile, balloon scambiati, pecette ogni dove. E per di più riescono a dimenticarsi i nomi delle comparse da un volume all'altro... Non so quanto sia migliorata la Gold...
  6. Oh beh, dopo Al robot sono migliorati un attimino...
  7. Premetto che manco io ho ascoltato l'originale, quindi i commenti si riferiscono unicamente all'italiano stand-alone. Mi sembra molto buono sia come dialoghi che come doppiato. I difetti minimi che vedo (ma è tutto da dimostrare, essendo un commento 'a caldo') sono: - La prima battuta di Belldandy un po' innaturale. - Un 'ecco' ("ecco, cos'era...") che mi sembra non sia uscita benissimo. - Il 'solo, però...' che mi sembra eccessivamente innaturale (ma Shito dice che è fedelissimo al 200%, quindi amen). Fra tutti, mi è piaciuta molto Eva Padoan, ma c'è da dire che il suo personaggio in quello spezzone era quello che permetteva di spiazzare di più. Molto bravo anche il doppiatore di Keiichi. Gli altri non hanno possibilità di farsi sentire molto, soprattutto Belldandy che, data la situazione, parla con voce distaccata e assente (e quindi non la sentiamo com'è veramente).
  8. Magari avevano bisogno di velocizzare, visto che inizialmente il Second Raid era previsto in tempi brevi.
  9. Nabari no Ou era stato annunciato anche dal Mazzotta, che ne dirigerà il doppiaggio. Sembra che abbiano ripristinato il titolo intero, invece del solo Nabari. Curioso per il doppiaggio del 2nd Raid, sperando che Mazzotta e Semeraro facciano un buon lavoro. Volontà di trolling pura sull'edizione italiana di Death Note.
  10. IMHO la questione è di una semplicità sconvolgente. Tu, casa editrice, decidi di mettere in commercio l'edizione italiana dell'anime X. Io, cliente, cosa debbo aspettarmi da questa edizione (lasciando stare discorsi relativi ad audio, video, ecc.? - Il doppiato giapponese (perché è l'originale è rappresenta l'opera così come è stata concepita). - Dei sottotitoli (perché è comunque l'edizione italiana, quindi è rivolta a chi il giapponese non lo conosce. Tali sottotitoli devono ovviamente essere fedeli all'originale. Dopotutto io acquisto la localizzazione di X, non X modificato alla caxxo dal primo che passa). Fullstop. Poi ci sono gli extra. L'extra più grande ed auspicabile, probabilmente l'unico che possa essere quasi richiesto di diritto, è il doppiato italiano. Extra perché X continuerebbe ad essere X anche senza l'audio localizzato. Viceversa, la mancanza dell'audio giapponese comporterebbe comunque una modifica, seppur alla base della traccia ita vi sia la volontà di preservazione dell'originale. Ordunque: traccio jap, sub, auspicabilmente traccia ita. Questa edizione è sufficiente. Oggettivamente. Perché mi presenta l'anime per quello che è, nella mia lingua. Tutto il resto è un di più. Vogliamo mettere degli extra? Perfetto, qualcosa in più per gli acquirenti. Vogliamo mettere box, libretti vari, omaggi, ecc.? Ottimo. Esiste anche un'altra traccia italiana, superata dalla vecchia. Che si fa? La si inserisce? Bene. Non la si inserisce? Amen. Dopotutto è un extra. Se c'è bene, se non c'è amen. Avere anche il vecchio doppiaggio può essere interessante. Magari i dialoghi erano scaxxati ma presentava scelte vocali interessanti. Oppure si può semplicemente mettere su quella traccia coi sub fedeli per vedere quanto sia stato cambiato all'epoca. O tante altre cose. Ma l'assenza di quella traccia non influisce sulla fruizione dell'anime, quindi l'edizione sta bene anche senza. Tutto questo oggettivamente. Poi ciascuno può dire "io senza piterrei e pegasus non compro". Nessun problema, ci mancherebbe, ma è un tuo problema soggettivo. Non dell'edizione.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.