IMHO la questione è di una semplicità sconvolgente.
Tu, casa editrice, decidi di mettere in commercio l'edizione italiana dell'anime X.
Io, cliente, cosa debbo aspettarmi da questa edizione (lasciando stare discorsi relativi ad audio, video, ecc.?
- Il doppiato giapponese (perché è l'originale è rappresenta l'opera così come è stata concepita).
- Dei sottotitoli (perché è comunque l'edizione italiana, quindi è rivolta a chi il giapponese non lo conosce. Tali sottotitoli devono ovviamente essere fedeli all'originale. Dopotutto io acquisto la localizzazione di X, non X modificato alla caxxo dal primo che passa).
Fullstop.
Poi ci sono gli extra.
L'extra più grande ed auspicabile, probabilmente l'unico che possa essere quasi richiesto di diritto, è il doppiato italiano. Extra perché X continuerebbe ad essere X anche senza l'audio localizzato. Viceversa, la mancanza dell'audio giapponese comporterebbe comunque una modifica, seppur alla base della traccia ita vi sia la volontà di preservazione dell'originale.
Ordunque: traccio jap, sub, auspicabilmente traccia ita.
Questa edizione è sufficiente. Oggettivamente. Perché mi presenta l'anime per quello che è, nella mia lingua.
Tutto il resto è un di più. Vogliamo mettere degli extra? Perfetto, qualcosa in più per gli acquirenti. Vogliamo mettere box, libretti vari, omaggi, ecc.? Ottimo.
Esiste anche un'altra traccia italiana, superata dalla vecchia. Che si fa? La si inserisce? Bene. Non la si inserisce? Amen. Dopotutto è un extra. Se c'è bene, se non c'è amen.
Avere anche il vecchio doppiaggio può essere interessante. Magari i dialoghi erano scaxxati ma presentava scelte vocali interessanti. Oppure si può semplicemente mettere su quella traccia coi sub fedeli per vedere quanto sia stato cambiato all'epoca. O tante altre cose.
Ma l'assenza di quella traccia non influisce sulla fruizione dell'anime, quindi l'edizione sta bene anche senza.
Tutto questo oggettivamente. Poi ciascuno può dire "io senza piterrei e pegasus non compro". Nessun problema, ci mancherebbe, ma è un tuo problema soggettivo. Non dell'edizione.