Vai al contenuto

Amazon.com Anime Prime


Ryu Soma

Messaggi raccomandati

Era di qualche giorno fà la news che il colosso Usa dello shop on line avesse preso in esclusiva la nuova serie Wit (aka Kabaneri) da trasmettere WW e quindi poteva essere un "caso" isolato (del resto hanno in programmazione anche altro) ma con questo annuncio:
 
http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-17/amazon-signs-deal-with-fuji-tv-to-exclusively-stream-noitamina-series/.99901
 
direi che le cose si complicano: stando alla notizia anche in questo caso si stratta di esclusive del blocco Noitamina che và in onda su Fuji TV, indi per cui le future serie saranno appannaggio Amazon per gli Usa/UK e (probabilmente ) anche WW ma il piano editoriale non è ancora delineato (soprattutto non si parla espressamente di una versione dubbata, immagino che sia sub only) 
 
Per altro Notamina ha appena annunciato 3 nuove serie:
 
 


 
http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-17/atsuko-asano-battery-novels-get-tv-anime-in-july-on-noitamina/.99902

 


 
http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-17/fune-wo-amu-the-great-passage-novel-gets-tv-anime-in-october-on-noitamina/.99904
 

http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-17/kuzu-no-honkai-scum-wish-manga-gets-tv-anime-in-january-2017-on-noitamina/.99906
 
Ora visto che con ogni probabilità saranno esclusive (o almeno immagino che se Kabaneri è WW è và bene seguiranno lo stesso modus operandi) credo proprio che il servizio Prime (che da noi è stato recentemente aumentato al doppio del prezzo btw) potrebbe essere rivisto ed esteso allo streaming anche al di fuori dei succitati territori (Leggasi: se abbiamo gli streaming WW di queste serie e facciamo il sub estenderlo ad altri paesi non dovrebbe essere così costoso) tra cui lo stivale.

 

Forse è ancora presto per parlare di "concorrenza" (almeno qui da noi) a servizi streming affermati come Netflix, Chruncyroll, ecc. ma mi pare evidente che il fiume più grande del mondo stia cercando di entrare a gamba tesa nel mercato streaming di anime  con la filosofia "se già compri da me anche raramente se ti fai il pirme per le spedizioni ti offro anche lo streaming con l'abbonamento annuale per le spedizioni" (e Netflix aveva iniziato così con lo streaming per altro anche se mensile...)   e viste le dimensioni/possibilità economiche del colosso yankee potrebbe essere sia una benedizione che un bagno di sangue... 

 

 

edit:

 

http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-17/saekano-tv-anime-sequel-to-premiere-on-noitamina-in-april-2017/.99908

 

Non faccio in tempo a scrivere che mi stavo dimenticando Saekano s2: ora i diritti streaming della s1 in usa erano Aniplex/Cruchyroll/Hulu, adesso mi chiedo se anche questa sarà una esclusiva Amazon (e se si, cominciamo a registrare le prime "vittime" che si perdono una serie  famosa/attesa...) 

Modificato da Ryu Soma
Link al commento
Condividi su altri siti

Tralasciando che mi pare la programmazione peggiore di Noitamina da un po' di anni a questa parte, almeno per i primi tempi immagino, o meglio spero, che Amazon venderà i diritti delle serie in altri territori agli editori locali, dato che tenersi tutte le serie a fare la muffa mi pare oltremodo stupido. Per l'home video di solito come funziona con i telefilm Amazon originali, sono autopubblicati o cercano partnership con altri editori? Perché lì potrebbero partire prima dal proporli sub only, e poi se si dimostra un successo magari anche doppiarli.

 

Se comunque arriva anche da noi (non so quanti sarebbero disposti a spendere 99€ all'anno per il prime) spero prenderanno traduttori migliori di quelli di Netflix, che finora non ha fatto per niente una bella figura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tralasciando che mi pare la programmazione peggiore di Noitamina da un po' di anni a questa parte, almeno per i primi tempi immagino, o meglio spero, che Amazon venderà i diritti delle serie in altri territori agli editori locali, dato che tenersi tutte le serie a fare la muffa mi pare oltremodo stupido. Per l'home video di solito come funziona con i telefilm Amazon originali, sono autopubblicati o cercano partnership con altri editori? Perché lì potrebbero partire prima dal proporli sub only, e poi se si dimostra un successo magari anche doppiarli.

Io aspetto di vedere almeno 1 ep delle serie sopra citate visto che non le conosco affatto ma mi pare che Noitamina abbia avuto parecchi periodi di "magra" inframezzati da serie molto valide praticamente dagli esordi;  cmq non credo che ai fini del discorso la qualità in se sia influente nelle fasi iniziali dello streaming (o meglio, se al pubblico non piacciono chiuderanno in fretta) ma più che altro c'è da capire se effettivamente hanno intenzione di mettere su uno streaming "globale" dove sono presenti sul territorio: il servizio video on demand è presente in Usa, Uk (dove hanno alzato il costo del servizio equiparandolo a quello Usa se non erro), Giappone, Germania ed Austria (e dovrebbe essere esteso all'India) mentre attualmente Canada, Australia,  Brasile, Irlanda, Paesi Bassi, Cina, Francia, Spagna ed Italia sono out.

 

Imho sono abbastanza paesi da poter sostenere i costi di uno streaming globale nonchè dei sottotili nelle lingue principali, il problema rimarrebbe il prezzo minimo di abbonamento per singola nazione: in UK hanno aumento il costo di punto in bianco facendo incazzare non poca gente , dubito che possano (o vogliano...) farlo altrove ma finchè non ci saranno i primi riscontri (posiitivi?) è dura fare previsioni... certo da noi hanno raddoppiato il prezzo del Prime, se non perdono cmq clienti (o anzi ne guadagnano...) potrevvero valutare il passo successivo aggiungendo anche quello (imho sempre maggiorando qualcosa) , staremo a vedere.

 

Sulle edizioni di produzioni originali non mi pare ci sia qualcosa  in fisico (o se c'è ad una cerca veloce non l'ho trovata) però sull' UK ti vendono i singoli ep o le serie complete in digital download indi non credo proprio che abbaino partnership a livello di edizione.. certo adesso se lanciano una divisione anime dovranno almeno sottotitolarli indi a qualcuno si dovranno rivolgere visto che non credo abbiano sottomano uno staff interno per queste cose (o se si sarà in essere da poco) , vediamo che nomi/compagnie saltano fuori!

 

Se comunque arriva anche da noi (non so quanti sarebbero disposti a spendere 99€ all'anno per il prime) spero prenderanno traduttori migliori di quelli di Netflix, che finora non ha fatto per niente una bella figura.

Pienamente daccordo anche se dubito che possano/vogliano far pagare le stesse cifre di Uk e Usa.. imho se stai sui 40/50 euri te la cavi (e devi dare ovviamente la possibilità di comperare anche qui i singoli ep/serie complete, mangi scontate per gli abbonati) che è meno della metà di quello che pagheresti con Netflix a 10 euro mensili ed è in linea con l'abbonamento annuale di altro (tipo Playstation Plus per il multiplayer on line ed tot giochi gratuiti al mese) imho di più davvero non ti ci si abbona nessuno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda netflix i dvd delle serie autoprodotte credo che escano dopo un limite prefissato di tempo, quindi immagino amazon si possa accodare alla tendenza.

Per i costi dipende dalla qualità del servizio, gli abbonati ai servizi streaming in Italia sono cresciuti esponenzialmente, se possono vantare una qulità di trasmissione di visione (ed un catalogo buono) come netflix credo possano attecchire.

 

Comunque il "raddoppio" dell'abbonamento a prime si è portato dietro l'aumento di 10 euro del minimo valore d'acquisto per una spedizione (fuori da prime ovviamente) e le reazioni non sono stato molto pacate...non so questo come influirà in futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

A meno che non mi sia perso qualcosa, il raddoppio del prime è stato diversi mesi fa, non mi pare una cosa recente.

Oppure lo hanno raddoppiato ancora? Io continuo a vedere 19,99 euro.

 

sì ci riferiamo a quello che è effettivo dal primo gennaio di quest'anno. Però per esempio io ho avuto culo che mi scadeva a fine dicembre e ho rinnovato a 9.99, quindi per me è relativamente nuovo...anzi ancora da vedere..

 

P.S. ma il servizio streaming di amazon si può sospendere e riprendere quando si vuole come gli altri servizi? Lo chiedo perché mi sembra facciano pagare in un'unica soluzione a differenza degli altri servizi che ti fanno un prelievo mensile e paghi per quello che effettivamente vedi.

Modificato da Pirkaf
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda netflix i dvd delle serie autoprodotte credo che escano dopo un limite prefissato di tempo, quindi immagino amazon si possa accodare alla tendenza.

Per i costi dipende dalla qualità del servizio, gli abbonati ai servizi streaming in Italia sono cresciuti esponenzialmente, se possono vantare una qulità di trasmissione di visione (ed un catalogo buono) come netflix credo possano attecchire.

 

Comunque il "raddoppio" dell'abbonamento a prime si è portato dietro l'aumento di 10 euro del minimo valore d'acquisto per una spedizione (fuori da prime ovviamente) e le reazioni non sono stato molto pacate...non so questo come influirà in futuro.

Gli abbonati ai servizi streaming saranno pure aumentati ma tra My Sky, Netflix e qualunque cosa abbia Mediaset, ognuno ormai ha una sua nicchia e se arriva pure Amazon non so quanti sarebbero disposti a fare anche quell'abbonamento o staccarsi da uno degli altri, considerata la quantità di materiale posseduto da Mediaset e Sky, che è anche il motivo per cui il catalogo italiano di Netflix non è vastissimo in fatto di film.

Modificato da Max
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Per quanto riguarda netflix i dvd delle serie autoprodotte credo che escano dopo un limite prefissato di tempo, quindi immagino amazon si possa accodare alla tendenza.

Per i costi dipende dalla qualità del servizio, gli abbonati ai servizi streaming in Italia sono cresciuti esponenzialmente, se possono vantare una qulità di trasmissione di visione (ed un catalogo buono) come netflix credo possano attecchire.

 

Comunque il "raddoppio" dell'abbonamento a prime si è portato dietro l'aumento di 10 euro del minimo valore d'acquisto per una spedizione (fuori da prime ovviamente) e le reazioni non sono stato molto pacate...non so questo come influirà in futuro.

Gli abbonati ai servizi streaming saranno pure aumentati ma tra My Sky, Netflix e qualunque cosa abbia Mediaset, ognuno ormai ha una sua nicchia e se arriva pure Amazon non so quanti sarebbero disposti a fare anche quell'abbonamento o staccarsi da uno degli altri, considerata la quantità di materiale posseduto da Mediaset e Sky, che è anche il motivo per cui il catalogo italiano di Netflix non è vastissimo in fatto di film.

 

 

Beh è chiaro che siano aumentati (ed è chiaro che a molti dia fastidio :giggle: ) proprio per l'arrivo di netflix, che non ha rubato clienti agli altri ma ha allargato il bacino del mercato. L'arrivo di amazon aprirebbe il mercato ancora di più perché appunto punterebbe molto sui clienti dell'e-commerce che si troverebbero tutto in un'unica soluzione e creerebbe nuove fidelizzazioni. Poi ci sarebbe anche la fire stick (non a caso da mesi hanno bannato chromecast dalla vendita diretta dello store), insomma credo che le soluzioni ci sarebbero anche perché per me se entrano lo fanno con una strategia di mercato globale come ha fatto netflix, non perché sono interessati in particolar modo all'Italia. Se globalmente il gioco vale la candela lo fanno, ovvio che se lo volessero fare solo per il mercato italiano sarebbe un'enorme cazzata.

 

Infinity (che è mediaset) è il servizio per ora più concorrenziale insieme a netflix, nonostante i film li faccia pagare perché i diritti dei film costano e i servizi che li hanno (anche timvision è aggioranatissimo con le nuove uscite) li mettono o a pagamento o a noleggio separatamente dalla quota abbonamento.

Sky ha solo la nicchia dei suoi stratartassati abbonati.

 

Comunque credo che piattaforme come amazon o netflix per il futuro puntino a campare quasi solamente con le loro produzioni creando una situazione parallela al mercato delle cable americane, anche perché con questa frammentazione dell'offerta non riusciranno mai a offrire un ventaglio completo di proposte. Irrompendo nei mercati esteri il sistema può funzionare fintanto che i prodotti originali che immettono possono interessare i possibili acquirenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

sì ci riferiamo a quello che è effettivo dal primo gennaio di quest'anno. Però per esempio io ho avuto culo che mi scadeva a fine dicembre e ho rinnovato a 9.99, quindi per me è relativamente nuovo...anzi ancora da vedere..

Idem, dovrò pagarlo mi pare a novembre 2016 :P

 

P.S. ma il servizio streaming di amazon si può sospendere e riprendere quando si vuole come gli altri servizi? Lo chiedo perché mi sembra facciano pagare in un'unica soluzione a differenza degli altri servizi che ti fanno un prelievo mensile e paghi per quello che effettivamente vedi.

No, essendo legato al Prime paghi in anticipo in unica soluzione per tutto l'anno (come gli abbonamenti Playstation Plus o Live delle consolle) ma del resto il servizio nasce con una fruizione/finalità diversa, lo scopo principale è (era?) darti spedizioni più veloci pagando un poco di più; certo adesso che hanno lo streaming in essere hanno alzato i costi per finanziare il tutto (anche perchè produrre/licenziare serie costa) e se già sei assiduo compratore on line oltre che fruitore di serie tv ti conviene di più abbonarti un anno che comperare un 2/3 serie che spendi uguale e le vedi quando vuoi a la Netflix; ora come ora il limite grosso più che il prezzo (che sarebbe cmq minore di pagare da solo un 10 euro mensili di Netflix che arrivi a 120 annui..) è il catalogo (hanno relativamente poco e di poco peso) nonchè la disponibilità del servizio ma credo ne siano ben consci ed anzi, licenziare anime è una buona mossa per fare palinsesto/wiews e spingere il settore on demand (a tal proposito mi chiedo se ciò che danno in esclusiva poi sia anche comprabile come i telefilm/produzioni loro....)

 

Imho ci vorranno almeno 1/2 anni perché il tutto vada a regime (se non erro hanno iniziato nel 2013) ed il servizio vegna esteso a tutte le varie Amazon (contando che l'acquisto del fisico è sempre più in calo fanno bene a puntare sul digitale esclusivo direttamente fornito da loro che ci guadagnano di più che a rivendere prodotti di latri) ma la strada intrapresa è chiaramente la concorrenza/coesistenza con Netflix e similari

 

 

Per quanto riguarda netflix i dvd delle serie autoprodotte credo che escano dopo un limite prefissato di tempo, quindi immagino amazon si possa accodare alla tendenza.

Per i costi dipende dalla qualità del servizio, gli abbonati ai servizi streaming in Italia sono cresciuti esponenzialmente, se possono vantare una qualità di trasmissione di visione (ed un catalogo buono) come netflix credo possano attecchire.

House of Cards c'è in dvd/br fino alla 3za stagione indi direi che si, dopo tot tempo il cofano lo fanno (almeno delle serie più famose/che vendono) ma Netflix ha tutto l'interesse nel licenziare la serie conto terzi (sono altri soldi che fanno oltre agli abbonamenti); Amazon non saprei visto che le serie te le vendono direttamente loro in DD, non credo abbia molto senso tirar fuori il box fisico se già la tua utenza paga per scaricare i file, sarebbero solo costi aggiuntivi (e soprattutto così dai parte degli introiti ai terzi che ti fanno la release fisica e non te li pappi tutte te col DD); poi con gli anime c'è da capire che faranno, hanno preso solo i diritti streaming e li subbappaltano dove non fanno il video, fanno anche il dd, doppiano? Kabaneri arriva tra poco, farò un giro sull'amazon uk/usa a vedere come lo propongono...

 

La qualità sullo streaming mi pare ci sia (tipo 1080p e 5.1 dove possibile), sul prezzo ho già detto sopra.

 

Beh è chiaro che siano aumentati (ed è chiaro che a molti dia fastidio :giggle: ) proprio per l'arrivo di netflix, che non ha rubato clienti agli altri ma ha allargato il bacino del mercato. L'arrivo di amazon aprirebbe il mercato ancora di più perché appunto punterebbe molto sui clienti dell'e-commerce che si troverebbero tutto in un'unica soluzione e creerebbe nuove fidelizzazioni. Poi ci sarebbe anche la fire stick (non a caso da mesi hanno bannato chromecast dalla vendita diretta dello store), insomma credo che le soluzioni ci sarebbero anche perché per me se entrano lo fanno con una strategia di mercato globale come ha fatto netflix, non perché sono interessati in particolar modo all'Italia. Se globalmente il gioco vale la candela lo fanno, ovvio che se lo volessero fare solo per il mercato italiano sarebbe un'enorme cazzata.

Per come la vedo io se si inserisce un'altro competitor serio è solo un bene: attualmente sono cliente Prime e Netflix (che già in 2 si prenderanno una buona fetta di anime e telefilm) e seguo volentieri Vvvid (per rimanere sugli anime) e facendo i conti di quello che costerebbero entrambe in un anno spenderei meno di 200 euro (6x12=72 euri per Netflix e facciamo un 99 politico per Amazon, totale 171 euri spalmanti su 12 mesi ovvero un 14,25 euro mensili) per avere streaming legali in hd sempre disponibili + le spedizioni/sconti del Prime: si coprirebbero bene a vicenda perchè quello che hai in esclusiva da una parte non lo trovi dall'altra (e viceversa) e per il resto avremmo Vvvid che ti offre altri simulcast/contenuti gratis (nonchè film e serie tv che ci sono anche quelle)coprendo bene la fascia di utenza.

 

Infinity (che è mediaset) è il servizio per ora più concorrenziale insieme a netflix, nonostante i film li faccia pagare perché i diritti dei film costano e i servizi che li hanno (anche timvision è aggioranatissimo con le nuove uscite) li mettono o a pagamento o a noleggio separatamente dalla quota abbonamento.

Sky ha solo la nicchia dei suoi stratartassati abbonati.

Personalmente se devo comperare un qualcosa "a parte" da un abbonamento mensile/annuale lo voglio fisico giochi esclusi (li guarderei più alla convenienza del prezzo rapportato alla periferica per cui lo prendo) e contando che i dvd (ma anche i brd) oramai te li tirano dietro imho è poco conveniente spendere poco di meno per non avere nulla di concreto (senza contare che prima o poi lo stesso film a pagamento lo metteranno nella programmazione "free" non troppi mesi dopo..) inni anche Infinity mi apre un pessimo affare come servizio streming... da Sky mi sono staccato l'anno scorso e mai scelta fu' più saggia e gioiosa (e mai ci ritornerò...)

 

Comunque credo che piattaforme come amazon o netflix per il futuro puntino a campare quasi solamente con le loro produzioni creando una situazione parallela al mercato delle cable americane, anche perché con questa frammentazione dell'offerta non riusciranno mai a offrire un ventaglio completo di proposte. Irrompendo nei mercati esteri il sistema può funzionare fintanto che i prodotti originali che immettono possono interessare i possibili acquirenti.

Netflix Italia punta ad avere non mi ricordo quanta percentuale di utenza entro 7 anni (mi pare 1 abbonamento ogni 3 persone entro il 2022) indi direi che hanno un piano editoriale a lungo termine (ed immagino che Amazon farà lo stesso) e decisamente puntano molto sulle loro produzioni originali (anzi, nel caso di Amazon solo su quelle visto che non mi pare distribuiscano on demand conto terzi..) perchè del resto le trovi solo li (Netflix in anteprima ed Amazon solo in DD) e quindi o ti abboni o ti attacchi!

 

Ed il pubblico di riferimento è più o meno lo stesso ma credo possano convivere se l'offerta è differente/variegata e soprattutto conveniente per l'utenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

animestrike.jpg

 

http://www.animenewsnetwork.com/news/2017-01-12/amazon-u.s-launches-anime-strike-paid-streaming-service/.110924

 

In America cominciano ad andare a regime (e per altro ci si fà un idea del costo mensile, 5 dollari al mese non è manco malaccio se mettono più di 1000 ep. di anime); e qui da noi?

Logica vorrebbe che estendano il catalogo (e successivamente anche i costi...) al reso del mondo...

Modificato da Ryu Soma
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo