Jump to content

Transformers - Dark of Michael Bay


Erik

Recommended Posts

Io so che non mi aspetto nulla ma che se è sui livelli del primo film può anche risultare divertente... soprattutto contando sul fatto che non c'è più Nasone Il Buffo e i genitori scemi.

 

Se mancano i siparietti demenziali (e dubito che li abbia fatti Marky Mark) può essere godibile.

 

Vediamo. 

Link to comment
Share on other sites

Visto.

 

Ovviamente non è Shakespeare, ma l'ho trovato sicuramente migliore degli altri 3.

 

3 ore che passano senza problemi, qualche buco qui e là, qualche spiegone che non spiega nulla perchè buttato lì per chiudere un buco di sceneggiatura e sì, Bay sono convinto che abbia visto Pacific Rim... I Robot sono meno oggetti da orologiaio e più robot...

 

In alcuni momenti la CGI era un po' pezzente.

 

I Dinobot mi sono piaciuti e praticamente risolvono il film alla fine.

 

La nuova bonazza è buona, ma continuo a preferire la Megan anche quando non recita il sommo tragediografo.

Edited by kevin8
Link to comment
Share on other sites

Fortunatamente i siparietti comici sono ridotti a zero o quasi nulla, rispetto al macello fatto nei primi 3.

Nonostante le enormi puttanate presenti a schermo, tipo avere l'occhio intatto nonostante t'abbiano appena ficcato un pollicione nell'orbita e così via, il film scorre via.

Bene il mecha design più solido.

Un bel passo avanti rispetto ai primi 3, si vabbè si spara sulla croce rossa.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Al Doc non è piaciuto affatto, 1 Olivia su 5, e gli avrebbe messo anche meno se non fosse stato proprio per il fatto che lui ci abbia riso tanto sopra, ma per i motivi sbagliati.

Però se il prossimo film lo fanno tutto così, anche "soltanto" da due ore, il cinema lo apro io

 

https://www.youtube.com/watch?v=8LHWPvwD8Xk

Edited by Kuro no Kishi
Link to comment
Share on other sites

Ok, visto ieri sera. Che dire, mi tocca proprio dar ragione a quella vecchia volpe del Doc.

 

Mi voglio subito togliere il primo sassolino e non lo metto nemmeno sotto spoiler, perché tanto non c'è nulla da spoilerare (leggasi: trama pur lontanamente degna di esser chiamata tale):

ma quanto cacchio dura la scena dei cavi sospesi? 10 minuti? 15? Temo che me la ricorderò come la prima scena d'azione che mi stava facendo addormentare!

 

Ok ora torno (ancora di più) sul vago.

Anche perché parlare di dialoghi e sceneggiatura sarebbe inappropriato in ogni caso, per un film del genere.

Parliamo di azione!

Voglio dire una cosina a Bay: io capisco che al mondo nessuno è perfetto, e tu vuoi far lavorare anche quelli più sfortunati, ma era davvero necessario assegnare tutti i ruoli disponibili di cameraman a dei poveri cristi col morbo di Parkinson? 

Era davvero necessario lasciare la CGI a un team di ritardati mentali? Santissimo cielo, ma cos'era quella merda di "trasformazione" affibbiata a Galvatron e compagni? Ma davvero vuoi farmi credere, tu Bay di sta ceppa, che quell'insulsa accozzaglia caotica di quadratini sia qualcosa di pur lontanamente associabile ai Transformers? Sembrava un blasfemo ibrido tra le mutazioni del T-1000 e un henshin da majokko di serie B, ci mancavano soltanto i brillantini e le stelline.

 

E poi, ahahahahah, ma chi ci crede che quello è Grimlock? Quello è Predaking senza le ali! Ammetto di non essere affatto ferrato su comics e materiale di riferimento vario delle ultime generazioni di TF, ma rimane il fatto che quella cosa lì, totalmente color merda dura, della quale si fa una fatica immane a capire persino che forma abbia, non si può veramente vedere. Stesso dicasi per gli altri dinobot, che tra l'altro sono diventati soltanto 4 in tutto, e di cui il volatile è diventato una sorta di chimera orrenda con due teste e due code. Ci mancava soltanto che sparasse raggi laser dalla bocca - il che, vista l'incapacità totale nel girare le scene d'azione a cui ho purtroppo assistito in questo film, sarebbe stato paradossalmente un miglioramento.

 

E Galvatron? trasformazione (LOL) a parte, tutto quello che lo riguarda è stato davvero gestito malissimo. Potevano non mettercelo tranquillamente e il film sarebbe continuato senza problemi, anzi, ne avrebbe sicuramente guadagnato in scorrevolezza. Anche stavolta si è fatto il madornale errore di infilare più di un cattivo per allungare la brodaglia. C'era già Lockdown, bastava lui, almeno si sarebbero limitati i danni, ma invece no, figuriamoci. E mica si possono ritardare al prossimo film le vendite dei giocattoli di Galvatron! Sigh...

Già, perché poi ci sarà anche un prossimo film, che seguirà questo obbrobrio.

Menzione d'onore, in negativo, per il samurai autobot (ma prima era decepticon) Drift. Ma come hanno osato? Se vuoi chiamarti Drift e vuoi presentarti in quel modo ti trasformi in una S13 o in una Evo VI, o al massimo, se non ti piace il (glorioso) vintage, persino in una Evo X, una S15, o in una 370Z, ma di certo non in una orrenda Veyron color vinaccia e celestino fluo da frozzi gianfransuà! Epic fail multiplo.

Ma le blasfemità per un povero appassionato di auto come me mica sono finite qua, pffft... hanno dovuto scavare, hanno dovuto farmi assistere pure ad un branco di cinesi che con le loro manacce vanno ad armeggiare su una bellissima Huayra, e farla diventare un TF anonimo, che poi si chiamerebbe Stinger, ma era meglio Sticaz.

Paradossalmente, ma nemmeno più di tanto, ho trovato appropriato che Lockdown si trasformasse in una Aventador, ovvero la tamarraggine fatta auto.

 

Ma allora non mi è piaciuto nulla, vi chiederete. Non c'è nulla da salvare?

Beh, no. Suona strano farlo notare per un film del genere, ma non temo di dire fregnacce se ora affermo che l'unica nota positiva del film sono proprio gli attori. Whalberg si conferma un action man duro e puro, anche se di lui ho visto ben di meglio sotto quel punto di vista.

Stanley Tucci è stato invece la star indiscussa dell'intero cast. La sua performance è stata la vera, unica colonna portante su cui scaricare la mia delusione, che mi ha sorretto fino alla fine di questa via crucis durata la bellezza, anzi, la bruttezza, di 2h 40 min abbondanti.

E la patata? Massì, c'è anche quella, pure più di una, volendo. Ma per me la migliore è la milfona dagli occhi a mandorla,  (41 anni l'attrice? ma complimenti) Mentre la figlia dello strampalato Cade Yeager (omaggio al pilota di caccia che ha superato il muro del suono la prima volta? boh) non mi ha detto proprio nulla, a parte darmi l'impressione di essere la teenager meno credibile che abbia visto sul grande schemo negli ultimi 15 anni.

 

TL;DR

 

EHBXEyI.jpg

Chi vuol capire capisca.

Edited by Kuro no Kishi
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Per togliermi il saporaccio dell'ultima bayata vista ho recuperato ieri sera il film animato del 1986 in lingua originale. Non sapevo che Leonard Nimoy già allora doppiò un altro villain, Galvatron. Ora capisco perché lo chiamarono per il ruolo di Sentinel in Dark of the Moon!

Dopo un quarto di secolo però... :rotfl:

La sua voce, tuttavia, non sembra averne sofferto :ph34r:

Edited by Kuro no Kishi
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Visto.
Beh che dire...film completamente inutile a mio avviso. Nel senso che sembra quasi un reboot della vecchia trilogia che poi alla fine non ci racconta niente di nuovo.

Soliti sfigati di turno (con la gnocchetta di turno) che incontrano l'onnipotente (a sto punto lo è) Optimus Prime e che lo aiuteranno a combattere e bla bla bla, ah i decepticon? No vai, mettiamoci che gli umani vogliono sterminare tutti i transformers (buoni o cattivi che siano) rimasti, ma si. Come già detto sembra un reboot ma non lo è, perchè si aggancia ai vecchi film come conseguenze ma non sappiamo che ca**o di fine abbiano fatto tutti gli altri protagonisti, è vero che non ce ne fotte una mazza, ma un minimo di spiegazione o citazione...0 vabbe. Come CGI non mi sembra che sia stata trattata male, anzi le scene di azione sono state l'unica cosa che m'hanno tenuto sveglio. Come design dei transformers non ho niente da dire a parte un appunto per Drift, lo stile samurai è davvero bello ma messo così a caso uno si fa un pò di domande, tipo come mai una razza aliena con design completamente differenti dai nostri assume un aspetto da samurai? Bo..
Altra cosa, che poi un umano, pur avendo rubato un arma aliena, riesca a parare un colpo di Lockdown a mani nude la vedo dura.  
Ed infine cosa ci aspetta? Il solito Megatron, ops scusate ora è Galvatron ma il cervello è sempre lo stesso, che scappa per la 4° volta giurando vendetta, ma dai??
Ok è vero che abbiamo scoperto che esistono altre forme di vita nello spazio dalla nave rubata di Lockdown, ma non mi sembra poi una scoperta così come dire...illuminante..sta di fatto che ora Optimus è partito alla ricerca del nulla (poi vedrete) e quindi mi pongo una domanda a questo punto, il prossimo film sarà St®arfomers Wars? Oppure la saga continuerà sulla terra con il solito Galvatron che rompe li zibidei?? Staremo a vedere.

 

Edited by Coyote Tango
Link to comment
Share on other sites

Per la parata al colpo di Lockdown, un amico, che lo ha trovato bello come i precedenti, mi ha detto ch ela lama s'era conficcata sul terreno e io non me n'ero accorto.

Non lo so e non lo riguardo per scoprirlo.

Resta il fatto che se ti piantano il pollice in un occhio, minimo lo dovrestri perdere, anche se non è il pollicione della Montagna.

Link to comment
Share on other sites

Se per questo, io non sono nemmeno sicuro che gli abbia ficcato davvero il pollice nell'orbita oculare, ma che fosse soltanto un effetto ottico bislacco.

Ma tutto sommato ciò prova soltanto quanto alta fosse la mia soglia d'attenzione per questo capolavoro così avvincente.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.