Destino Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 Il sogno di Grant Morrison di scrivere Wonder Woman diventa finalmente realtà: vuoi vedere che per la prima volta nella sua lunga carriera fumettistica, Diana sarà un personaggio memorabile? Artista probabile: Phil Jimenez!!!!!!!!!! Non l'avrei mai detto, ma comincerò a seguire con passione le gesta della principessa amazzone. :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: E Gail Simone? Non so se hai letto roba sua, ma se l'è cavata egregiamente con Diana, fin qui. Ci sarebbe anche il reboot originale di Perez, e personalmente non mi dispiace parte del lavoro di Byrne sul personaggio (compresa l'introduzione dell'attuale Wonder Girl). Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted January 10, 2010 Share Posted January 10, 2010 mah(premesso che ho i miei dubbi sulle attuali capacita' di Morrison), WW e' un personaggio che IMHo e' stato troppo imputtanato. Non al livello di Aquaman(che ha perso qualsiasi possibile reputazione nel DCU attuale), ma comunque profondamente danneggiato. soffre, sfortunatamente, di contraddizioni di fondo: una bambola di creta a cui gli dei grechi danno superpoteri la vita come membro di una societa' di femmine guerriere pacifiste superavanzate ma che vivono come nell'antica grechia che viene spedita nel mondo patriarcale per nessuno ha ben capito mai cosa ma fallendo della miseria il tutto affrontando supercriminali e invasioni aliene.... e lasciamo stare il casino recente! e questo e' particolarmente triste visto che i personaggi mitologici sono particolarmente awesome alla Marvel, ultimamente(a parte Siege, ma speriamo in pochi danni) onestamente, se qualcuno beneficera' del trattamento Ultimate\Earth-1 nella DC, e sappiamo tutti che lo avra', sara' lei(Aquaman non so se anche questo potra' mai far qualcosa per lui). Personalmente, spero soprattutto che i poteri le proverranno esclusivamente dai gadget Made in Olimpo(GR) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted January 10, 2010 Share Posted January 10, 2010 (edited) soffre, sfortunatamente, di contraddizioni di fondo: una bambola di creta a cui gli dei grechi danno superpoteri la vita come membro di una societa' di femmine guerriere pacifiste superavanzate ma che vivono come nell'antica grechia che viene spedita nel mondo patriarcale per nessuno ha ben capito mai cosa ma fallendo della miseria il tutto affrontando supercriminali e invasioni aliene.... e lasciamo stare il casino recente! Sono proprio queste le contraddizioni intrinseche del personaggio che Morrison vorrebbe risolvere una volta per tutte, anche perchè pentito di come l'ha sottoutilizzato in Final Crisis. Ma non so dirti se si tratta di una DC Earth-One graphic novel o se, addirittura, di una seconda collana da affiancare a quella dell'ex shampista Gail Simone. Kelly in compenso ha dichiarato che potrebbe tornare a scrivere qualcosa su Pool - secondo me potrebbe starci un annual o qualche one-shot, dato che Way ha saldamente in mano la serie canonica e Gischler sta facendo bene su Merc With a Mouth (meriti condivisi da una parte con Medina e dall'altra con Dazo). Lo scrittore attualmente più vicino al vecchio stile di Kelly, o al limite di Gail Simone, per me però resta Benson. Non capisco perchè non affidare una collana proprio a Kelly, che è considerato, a furor di popolo, lo scrittore per antonomasia del character (e unico grande autore di Spider-man post BND a pari merito con il buonissimo Fred Van Lente: tutti gli altri fanno letteralmente cagare, Mark Waid incluso). Penso anche che la Marvel stia facendo errori irreparabili di saturazione con Deadpool, lo sta spremendo come un limone (a Marzo si son contate ben 9 albi dedicati!!!), e se continua di questo passo diventerà inservibile per anni come Wolverine e Punisher oltre dieci anni fa. Edited January 10, 2010 by Boyd Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joker Posted January 10, 2010 Author Share Posted January 10, 2010 Sono proprio queste le contraddizioni intrinseche del personaggio che Morrison vorrebbe risolvere una volta per tutte, anche perchè pentito di come l'ha sottoutilizzato in Final Crisis. Ma non so dirti se si tratta di una DC Earth-One graphic novel o se, addirittura, di una seconda collana da affiancare a quella dell'ex shampista Gail Simone. Le indiscrezioni parlavano di una serie parallela come "Batman e Robin", con Van Schiver ai disegni del primo arco. Non capisco perchè non affidare una collana proprio a Kelly, che è considerato, a furor di popolo, lo scrittore per antonomasia del character (e unico grande autore di Spider-man post BND a pari merito con il buonissimo Fred Van Lente: tutti gli altri fanno letteralmente cagare, Mark Waid incluso). Penso anche che la Marvel stia facendo errori irreparabili di saturazione con Deadpool, lo sta spremendo come un limone (a Marzo si son contate ben 9 albi dedicati!!!), e se continua di questo passo diventerà inservibile per anni come Wolverine e Punisher oltre dieci anni fa. Me ne sono accorto in effetti! Wolverine mi sembra sovraesposto come non mai però! Waid lo leggo questa settimana, sono curioso visto l'incipit alla base della storia! J.J. Sindaco di New York! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joker Posted January 11, 2010 Author Share Posted January 11, 2010 (edited) After the Blackest Night... :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :superfap: :superfap: :superfap: :superfap: :superfap: Edited January 11, 2010 by Joker Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted January 11, 2010 Share Posted January 11, 2010 la persona piu' adatta al ruolo e' certamente Kyle... speremo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 Era davvero necessario allestire un ennesimo evento da 26 numeri bisettimanali? Non ha insegnato niente il (meritato) flop colossale di 52? Bisogna rovinare quel che di buono è stato fatto con Blackest Night? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 dipende tutto da chi scrive cosa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joker Posted January 12, 2010 Author Share Posted January 12, 2010 Era davvero necessario allestire un ennesimo evento da 26 numeri bisettimanali? Non ha insegnato niente il (meritato) flop colossale di 52? Bisogna rovinare quel che di buono è stato fatto con Blackest Night? Dici a livello commerciale? Perché qualitativamente mi risulta che 52 abbia mantenuto una buona media con dei picchi notevoli, anche a seconda dell'autore dei vari episodi. Io poi me la sono quasi fatta nei pantaloni solo a vedere il Teaser Poster, alla fine sono 48 pagine in più al mese scritte dai due autori delle Lanterne, che la DC voglia cavalcare il successo di Blackest Night mi pare normale e poi il Brightest Day lo vedo come contrappasso di tutto il periodo cupo passato dall'Universo DC a partire da Identity Crisis(anche prima considerando Morti, Cadute, Terremoti, Epidemie, Genocidi Vari...ETC). Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 anche alla Marvel adesso partono col contrappeso, dopo Siege finisce Dark Reign e inizia Heroic Age(in cui Herc prendera' a pugni buchi neri, immagino) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 Dan Didio ha totalmente odiato 52 e insultava pesantemente editor e artisti dalla mattina alla sera. L'heroic age è stata annunciata prima di brightest day, però: mi diverte molto vedere le due editrici che si rincorrono sui trends. E comunque mi rompono i coglioni saghe della durata di 1 anno a ritmo bisettimanale, rischi che strada facendo si affloscino le vendite e si perda l'interesse dei lettori: ma una miniserie contenuta di 8 numeri, era chiedere troppo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 a dirla tutta, Heroic Age e' stata annunciata da Eternita' quando ha rivelato che Wasp e' lo Scienziato Supremo del MU:P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joker Posted January 12, 2010 Author Share Posted January 12, 2010 Dan Didio ha totalmente odiato 52 e insultava pesantemente editor e artisti dalla mattina alla sera. L'heroic age è stata annunciata prima di brightest day, però: mi diverte molto vedere le due editrici che si rincorrono sui trends. E comunque mi rompono i coglioni saghe della durata di 1 anno a ritmo bisettimanale, rischi che strada facendo si affloscino le vendite e si perda l'interesse dei lettori: ma una miniserie contenuta di 8 numeri, era chiedere troppo? Se DiDio l'ha odiata è la conferma della bontà della serie! :P E poi mi sembra più uno status che una saga, poi va beh la Blackest Night è stata "predetta" da anni! Alla fine è la conclusione ideale di quello che Johns ha iniziato con GL Rebirth! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Destino Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 (edited) Dan Didio ha totalmente odiato 52 e insultava pesantemente editor e artisti dalla mattina alla sera. L'heroic age è stata annunciata prima di brightest day, però: mi diverte molto vedere le due editrici che si rincorrono sui trends. E comunque mi rompono i coglioni saghe della durata di 1 anno a ritmo bisettimanale, rischi che strada facendo si affloscino le vendite e si perda l'interesse dei lettori: ma una miniserie contenuta di 8 numeri, era chiedere troppo? Personalmente, credo che dopo anni in cui le due case editrici hanno cercato di venderci il megacrossover come "la saga in continuity" siamo troppo abituati a sbattere il naso contro Eventi realizzati e pianificati in modo approssimativo. Come te, preferisco il caso in cui puoi seguire il ritmo della storia... in cui c'è davvero una storia, per dirla tutta. Tuttavia la differenza c'è, e per parte mia è semmai intrigante il fatto che -entrambe- le Due Grandi abbiano partorito nello stesso periodo due veri progetti come Dark Reign e Blackest Night (sebbene il secondo arrivi più da lontano), che a mio modo di vedere non sembrano neppure lontani cugini di predecessori gonfi, vuoti e inutilmente roboanti quali sono stati, in massima parte, Civil War o Identity Crisis. Può anche darsi che sia perché i rispettivi Editor in Chief al momento hanno i loro balocchi con cui trastullarsi... Sulla sovraesposizione di Deadpool: potrebbe essere che qualcuno abbia equivocato fra "rottura della quarta parete" e "mascotte del brand Marvel/for fans only", oppure è il tentativo disperato di acchiappare i lettori geek (quelli che lo conoscono probabilmente dai run migliori... insomma, la versione real life dell'amico Weasel) insieme a quelli tradizionali di Wolvie (vedi Way piazzato fisso sulla serie regolare). Detto questo, alcune delle trovate come le copertine alternative dei FQ e di Iron Man questo mese, in cui Wade NON appare, sono da scompisciarsi... ma rimango a chiedermi se è metalinguaggio, marketing virale o solo Marvel-che-parla-di-Marvel, che è quel che piace tanto a Joe Q (l'autoreferenzialità, come nel commentare il patto di Peter). Certo, Kelly spaccherebbe - ha dimostrato di saper tuttora scrivere il personaggio in modo stellare, ed è uno che le saghe lungamente preparate le sa gestire, vedi l'epica del Mithras. Un altro che lo interpreta bene è proprio Van Lente (Dio ce lo conservi, anche per la versatilità che ha). Edited January 12, 2010 by Destino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 Un altro che lo interpreta bene è proprio Van Lente (Dio ce lo conservi, anche per la versatilità che ha). Concordo: grande talento in rapida ascesa e unico scrittore decente (anche qualcosa di più) di Spider-man BND. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted January 13, 2010 Share Posted January 13, 2010 Copertina di andy Kubert per IL RITORNO DI BRUCE WAYNE (cliccate sull'immagine): BATMAN: THE RETURN OF BRUCE WAYNE #1 cover :sbav: :sbav: :sbav: Morrison è il più grande di tutti, non ce n'è davvero per nessuno. Punto. Inquietante: ultimamente da Marvel-zombie sto diventando un DC fan. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted January 13, 2010 Share Posted January 13, 2010 Copertina di andy Kubert per IL RITORNO DI BRUCE WAYNE (cliccate sull'immagine): BATMAN: THE RETURN OF BRUCE WAYNE #1 cover Non sono un grande fan dei Kubert, ma questa cover, comunque, è interessante. Thanks mate! :biggrin: :sbav: :sbav: :sbav: Morrison è il più grande di tutti, non ce n'è davvero per nessuno. Punto. Inquietante: ultimamente da Marvel-zombie sto diventando un DC fan. A me sembri più che altro Morrison addicted ... ma trovo comunque più che giusto esplorare nuovi mondi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted January 13, 2010 Share Posted January 13, 2010 A me sembri più che altro Morrison addicted ... ma trovo comunque più che giusto esplorare nuovi mondi. Mi sa che hai ragione, e però aspetto con la bava alla bocca il remaigining di Superman by JMS, leggo con orgasmo il Batman di Kevin Smith e sto godendo come un riccio per i futuri Morrison penned Multiverse e Wonder Woman. Comunque, sì, è vero, alla DC seguo più gli autori che i personaggi: per es., non mi sognerei mai di leggere Green Arrow, ma se lo scrive Kevin Smith, corro subito a comprarlo e così via... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted January 13, 2010 Share Posted January 13, 2010 Quanto ti capisco! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted January 13, 2010 Share Posted January 13, 2010 per il momento l'unica cosa di Morrison che mi e' piaciuta davvero e' All Star Superman. va' detto che NON ho letto la sua JLA e Doom Patrol... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted January 14, 2010 Share Posted January 14, 2010 (edited) Sconcertante scorrettezza da parte della Marvel: è una mossa stupida, inelegante, veramente al top dell'idiozia nei confronti della Distinta Concorrenza e non fa ridere proprio nessuno. E lo dico da rabid Marvel-fan, già mi hanno parecchio stancato e la loro roba è boring e unexciting (salvo solo Matt Fraction, Rick Remender e Aaron Johnson: il resto è merda pura!), ma ora mi stanno facende cadere a terra i cosiddetti: Trade in Unsold DC COMICS for SIEGE #3 Edited January 14, 2010 by Boyd Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted January 14, 2010 Share Posted January 14, 2010 Sconcertante scorrettezza da parte della Marvel: è una mossa stupida, inelegante, veramente al top dell'idiozia nei confronti della Distinta Concorrenza e non fa ridere proprio nessuno. E lo dico da rabid Marvel-fan, già mi hanno parecchio stancato e la loro roba è boring e unexciting (salvo solo Matt Fraction, Rick Remender e Aaron Johnson: il resto è merda pura!), ma ora mi stanno facende cadere a terra i cosiddetti: Trade in Unsold DC COMICS for SIEGE #3 Mossaccia, ma con un fondo di fairplay. Dopotutto sta ai singoli retailers decidere cos'è "unsold" e cosa è meglio che faccia magazzino. Analogamente sta a loro decidere se Siege n°3 variant venderà meglio dei singoli albi DC. Resta l'antipatia per quella che si può definire senza mezzi termini una spallata gratuita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted January 14, 2010 Share Posted January 14, 2010 Prime immagini del nuovo cortometraggio animato della DC Showcase/Warner Home-Video: The Spectre. Sembra splendido, come è oramai tradizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joker Posted January 21, 2010 Author Share Posted January 21, 2010 Kevin Smith adatta il suo Green Hornet dal cinema al fumetto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted January 21, 2010 Share Posted January 21, 2010 Compro a scatola chiusa qualsiasi cosa firmata Kevin Smith. In pratica, per il fumetto di Green Hornet ha adattato il suo vecchio, abortito screenplay commissionatogli dalla Miramax (all'epoca, mi pare fosse il 2003, Smith valutò di non essere in grado di dirigere un superhero movie degno di questo nome). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now