-
Posts
664 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
8
Majere last won the day on April 7 2023
Majere had the most liked content!
About Majere
- Birthday 07/20/1971
Informazioni Profilo
-
Sesso
Maschio
Recent Profile Visitors
1,178 profile views
Majere's Achievements

Ammazzafagiani (7/65)
50
Reputation
-
Nel caso ci son due fattori da considerare: - il livello di menefreghismo dell'autore interessato (ovvero "chi se ne catafotte, basta che mi dian gli svanzichi) - il livello di panzane raccontate agli autori di cui sopra per far sembrare lecite determinate condotte. E son due fattori che, al netto di eccezionalissime condizioni, nessuno è in grado di accertare al 100%. Sul che fare, sta all'individuo ed alla dua sensibilità personale. Mal che vada, si può sempre lamentare la poca saggezza dei detentori originali per essersi rivolti a figuri notoriamente incapaci....
-
Majere started following L'angolo del robottame , Dynit - Novità e discussioni , Edizioni J-Pop and 3 others
-
Però Phil Collins è l'autore di quelle canzoni, ha tutto il diritto di cambiarne i testi per le varie versioni estere. Un adattatore NON è pari all'autore, non ha i medesimi diritti, le medesime prerogative su quanto scritto da altri in un testo.
-
Allora dobbiamo stabilire il gairago a quale lingua riferisce, perché in inglese curva si dice turn (https://dictionary.cambridge.org/dictionary/english/turn ) e, anche con tutta la buona volontà del mondo, anche con mille voli pindarici, non potrà mai essere traslitterato in カーブ. E, se è un gairago, non so può utilizzare カーブ al modo giapponese, quindi il significato di curva in giapponese non è la traduzione giusta. Ora, visto che: - è una opera ambientata nel mondo delle corse automobilistiche (e, quindi, i significati vanno ricercati nel gergo utilizzato in quell'ambiente e non nell'uso generico quotidiano) - che la terminologia adottata nel summenzionato ambiente è di origine anglofona - che nel resto della frase compare un altro termine, di origine anglofona, anche lui utilizzato nell'accezione comunemente intesa in quell'ambito sportivo カーブ non può essere curva. Quindi, dato che i giapponesi dei foriesterismi traslitterano la pronuncia anziché la scrittura, quale termine anglofono appartenente al mondo delle corse motoristiche viene pronunciato "caab"? Rispondi te o rispondo io?
-
Qui, però, si utilizza una terminologia ben precisa, di un ambito sportivo ben definito. Inoltre, visto che vengono utilizzati i katakana, significa che viene utilizzato un foriesterismo, altrimenti si sarebbe utilizzato il kanji corrispettivo. In ambito motoristico la lingua d'elezione è l'inglese, quindi curb è cordolo e corner è curva (turn viene utilizzato nel linguaggio formale, nelle comunicazioni pilota-muretto box si usa corner per non fare confondere il pilota e fargli credere di dover attivare/disattivare (turn) una funzione dell'auto. Comunque, con cordolo o con curva, la frase è strana....
-
Ciao e benvenuto, innanzi tutto. Visto che non sei pratico della terminologia da corsa, ti faccio notare che "カーブ" non è curva ma cordolo (curb in inglese). il senso della frase, comunque, è strano: si dice "tagliare il/sul cordolo" quando un pilota prende una curva in modo particolarmente stretto, ma non mi è mai capitato che curva (corner) e cordolo venissero utilizzati come sinonimo...
-
Letto ora su SkyTG24..... E' come mi fosse morto uno zio...
-
Le 12 case di hollywood in arrivo
Majere replied to Tufio's topic in I Cavalieri dello Zodiaco (aka Saint Seiya)
Le solite divate, dunque... A me richiede l'accesso. Gli starò antipatico. -
Le 12 case di hollywood in arrivo
Majere replied to Tufio's topic in I Cavalieri dello Zodiaco (aka Saint Seiya)
Non avendo io Faccialibro (e non intendo certo farmelo per leggere dIvo), che dice nel summenzionato link? -
Grazie per la delucidazione. Immagino lo stacca/attacca riguarderà piedi/mani/testa, visto che nelle immagini di presentazione parrebbero esserci 2 versioni per ciascuna. Mi domando, però, come sarà lo snodo alle anche, dato che dalle immagini delle navette in formazione d'aggancio non sembra esserci nessuno snodo mobile.
-
Una cosa che m'è ritornata in mente solo ora: antamila anni fà giochicchiavo di ruolo (AD&D, come personaggio avevo un ranger mezzelfo). In un'avventura il nostro gruppuscolo doveva liberare una grotta con un tempio da alcune wyvern (si, lo so, non son paragonabili alla pericolosità di un drago, ancorchè giovane, ma erano pur sempre 3-4). Il nostro gruppuscolo non era particolarmente avanzato, e siccome il DM era particolarmente avverso all'eventualità che la campagna si sviluppasse in una power play, eravamo anche a stecchetto di oggetti magici. Siccome affrontare 3-4 wyvern in campo aperto non ci sembrava una idea così brillante, avevamo pensato di sfruttare la grotta come collo di bottiglia, solo per convenire che avremmo magari potuto bloccarne 1, forse 2 ma la 3 ci avrebbe sorvolato (l'ingresso era abbastanza ampio per poterglielo far fare) e ci avrebbe attaccato alle spalle. Alla ricerca di metodi alternativi, il chierico nano viene fuori con un'idea all'apparenza balzana, ma che, poi, funzionò anche troppo bene: costruire 2 balliste colle quali lanciare delle bolas giganti per intrappolare le wyvern al suolo ed impedire loro di volare e muoversi agilmente. Se aveste tempo (e le competenze adatte, 'che la nuova edizione che utilizzate non sò cosa preveda per la costruzione di aggeggi meccanici da parte dei giocatori), potreste costruire uno o più accrocchi che lancino delle bola al drago per poterlo immobilizzare al suolo (anche se solo temporaneamente). Tali meccanismi dovrebbero essere posizionati quanto più in alto possibile (magari camuffati per non rivelare la loro esistenza al drago prima del loro effettivo utilizzo) e dovrebbero essere utilizzati dai personaggi dotati di attacchi a distanza (che, dopo l'attivazione, si troverebbero anche in posizione elevata rispetto al drago atterrato, più protetti e liberi di colpirlo a distanza), in modo da lasciare i guerrieri liberi di attaccarlo ai fianchi e da dietro, al riparo dal soffio e potendo infliggere danni aumentati dal fiancheggiamento (se sempre in uso).
-
Anime - un mix di minestrone, gelato, arte, cinema e paperelle
Majere replied to a topic in La tesi dell'angelo crudele
Grazie. Piacerebbe essere più presente, ma il tempo libero quello è: poco e mal distribuito. Che, tra l'altro, fa molto fascio/nazist.... Alla faccia dell'esser anti. -
A proposito di Baldios, ma il Moderoid, poi, si sà se il robot è effettivamente formato dall'aggancio delle 3 navicelle trasformate o se la trasformazione è solo "cosmetica" e il robot. poi, si forma in modalità "stacca/attacca"?
-
Anime - un mix di minestrone, gelato, arte, cinema e paperelle
Majere replied to a topic in La tesi dell'angelo crudele
Io sono uno di quelli che lurka e non interviene. Il perchè non intervengo è semplice: ho una certa età (ovvero, esperienza) e so per esperienze personali che tentare di intavolare un qualsivoglia discorso costruttivo con persone come te è futile, inutile e controproducente. Perchè te hai già deciso che hai ragione a prescindere, che chi non condivide il tuo pensiero è razzista/sessista/anti-sta/qualsivoglia-ista, che la tua ideologia è quella assolutamente giusta et pura (hint: TUTTE le ideologie son sbagliate, in quanto ti rincoglioniscono il cervello con una quantità immane di paletti da impedirti di vedere la realtà per quella che è, ma solo come vorreste che fosse), e qualunque argomentazione contraria al tuo pensiero è sbagliata a prescindere. E, a parte questo post che ti dedico, il poco tempo che, mio malgrado, rimane a mia disposiuzione non intendo sprecarlo tentando invano di spiegarti come e quanto hai torto. Buona (solitaria) continuazione. -
Di Escaflowne è uscito il Moderoid a marzo scorso (però sia su HLJ che su Hobby Search è esaurito). Rimane in forma cavaliere, però, visto che non si trasforma nella forma drago. Di Reideen 2007 non so dirti. EDIT: su Amiami il moderoid è disponibile (https://www.amiami.com/eng/detail/?gcode=TOY-RBT-5153). Ci sarebbe anche una versione trasformabile dello Studio Half Eye (Completed Model: https://www.amiami.com/eng/detail/?gcode=FIGURE-037006 e Kit Edition: https://www.amiami.com/eng/detail/?gcode=FIGURE-037007) ma al momento le prenotazioni per entrambi son chiuse. Oltre a costare un botto.