Jump to content

Den-chan

Pchan User
  • Posts

    3,792
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    39

Everything posted by Den-chan

  1. In che senso? Se la pausa di sei mesi era già stata annunciata prima della messa in onda perché un cambio di nomenclatura dovrebbe essere indice di problemi di produzione? Tra l'altro non mi pare ci siano stati particolari cali di qualità durante la serie. Anche se c'è da dire che l'arco introduttivo di Jiji nel manga è lunghetto, non potevano far altro che interromperlo, ma a guardare l'ultimo episodio non ti suggerisce per niente che andranno in pausa per mesi...
  2. Chiarito il mistero: mesi fa avevano annunciato la S1 di 24 episodi con pausa in mezzo. Ora, per ragioni immagino di marketing, il secondo Cur è diventato la S2, col risultato che tra S1 e S2 non c'è soluzione di continuità. Certo che almeno un avviso alla fine dell'ep 12 potevano metterlo. Chissà quanti casual aspetteranno l'ep 13 nei prossimi giorni...
  3. Io sapevo (non ricordo la fonte, probabilmente il Tubo) fin da prima di inizio serie che fossero 24 episodi con pausa (credo a luglio sarà la parte 2 della S1, in ogni caso). Non ricordo se lo avessi scritto qui, ma comunque buona notizia:-) Certo che hanno interrotto la narrazione in maniera che, se uno non si informa, potrebbe pensare che la prossima settimana ci sarà il consueto episodio, nel bel mezzo di un arco narrativo (che tra l'altro credo -avendo letto il manga- coinvolgerà ancora buona parte del secondo Cur dell'anime). Per sei mesi rimarrà incerto il fato di Momo alle prese con quei pervertiti LOL.
  4. Bel post. Ragionamento direi ineccepibile (interessante la testimonianza dell'esperienza tipografica^^). Aggiungerei solo un paio di cose random. Ovviamente il commento (giudizio) superficiale può scappare a chicchessia. Ammetto di essere uno di quelli che ha detto agli amici all'epoca 'Eh, ma Avatar è Pocahontas fatto da Cameron col treddì' (poi feci anche altri commenti, più positivi, certo). Ma già allora in un contesto più serio non avrei fatto un commento del genere, oggi ancor meno. Nel caso specifico di cui sopra (o casi simili) si va anche 'a sentimento'. Indipendentemente da certi moduli narrativi che si ripetono senza che necessariamente qualcuno sia 'figlio' di qualcun altro (anche se in un certo senso mi viene da pensare che qualunque argomento si affronti in una qualsivoglia narrazione si sia -in una certa misura e con i dovuti distinguo, e tralasciando naturalmente i meri plagi o semplicemente le cattive narrazioni- sempre dei 'figli' di chi è venuto prima; figli che entreranno a loro volta a far parte della schiera dei 'padri') nella visione soggettiva vengono toccate certe corde, e la percezione ne viene probabilmente influenzata. Inoltre, più esternamente, certe narrazioni si sedimentano nell'immaginario collettivo più di altre, ed è ovvio che se il me ragazzino vedeva Rocky e, che so, Bomber con Bud Spencer (LOL esempio volutamente estremo) nello stesso mazzo, sul piedistallo ci metteva Rocky eh^^(non parlo qui di qualità intrinseca del film, naturalmente). Ps- la faccenda delle narrazioni 'figlie' di altre (e della conseguente rinarrazione secondo la moderna sensibilità di archetipi preesistenti) la lessi in un albo di Ken Parker dove appariva lo scrittore Ambrose Bierce, il quale, nel fuoco del bivacco, esponeva questa tesi (che presumo lo sceneggiatore avesse ripreso dai suoi scritti o interviste) che mi ha sempre affascinato:-)
  5. Ah, bene, c'è il Topic. Grazie:-)
  6. Da ragazzino era venuto pure a me in mente questo parallelismo. Da quel che ricordo, consideravo l'apice di questi film (anche il ragazzo dal Kimono d'oro, ecc.) il combattimento finale dove, da bravo italiano, tifavo per il protagonista che otteneva il suo riscatto, magari con anche il sostegno della tipa del caso. Li vedevo, questi film, come un genere in sé. Poi Karate Kid non lo rivedo credo da trent'anni, magari ci faccio un pensierino. Tra l'altro ho da poco saputo di una recente serie/sequel con Daniel maturo (e credo anche uomo d'affari) che fa da mentore a un nuovo protagonista. Qualcuno l'ha vista?
  7. Non sono andato a rileggermi il manga. All'epoca lessi l'ultima parte in scan, poi recuperai i volumi cartacei, ma non l'ho mai riletto. Da quel che dicono hanno fatto degli aggiustamenti/modifiche con Kubo molto coinvolto, e in effetti mi pare il tutto funzioni meglio nell'anime. Quindi boh, se arriveranno 'corti' col manga con la prossima parte magari aggiungono qualcosa. Che poi ci sarebbe l'arco inedito che Kubo aveva cominciato 3 anni fa con un singolo capitolo e poi il silenzio. Se dopo essersi occupato dell'anime lo completasse (non penso dovesse essere troppo lungo da principio) si potrebbe poi fare un film per chiudere tutto.
  8. Non lo credo neanch'io. Cmq immagino resteranno da animare gli ultimi 3 volumi del manga con il prossimo, nonché finale, Cur.
  9. Peccato per Nemu. Una delle best gnocche di Kubo. Anche se poi tanto tornerà in versione loli. Ora attendo di vedere come animeranno Yoruichi che fa le fusa!^^
  10. Ah, ok. Coi giochi io sono rimasto a quelli delle prime due PS.^^'
  11. E certo, dopo aver riesumato Freezer e Cell, mancava solo Majinbu! Bellina cmq l'idea di usare un Saibaimen come base.
  12. LOL la prof sadomaso con gli schiavetti! Cmq l'arco introduttivo di Jiji è il primo del manga ad avere una lunghezza notevole (inoltre ogni arco narrativo finirà per incastrarsi in quello seguente sempre di più). Immagino questa prima parte dell'anime finirà con un cliffhangher o durante qualche momento di pausa.
  13. Mi riferivo tipo all'inquadratura di Okarun e Aira che stanno per partire all'attacco e Momo dietro di loro che blocca gli avversari. Dopo che Momo, perdendo il controllo sentendo il nome di Takakakura, si riprende, viene riproposta paro paro, anche se in effetti pensando alle altre che citi, anche questa ripetizione può funzionare come gag. Si tratta di piccolezze eh. Resta tanta roba, però in questo specifico episodio globalmente preferisco certo il manga. Ma tanto per fare un esempio, nell'episodio 7 l'anime batteva il cartaceo di parecchio.
  14. Puntata buona, ma mi è parso di vedere un po' di calo nella qualità. Ok i vari stili compresenti per i motivi detti sopra per compensare l'alto numero di scene d'azione, ma c'erano ripetizioni e inquadrature statiche (che detesto, dato che quelle sequenze dovrebbero per definizione essere ANIMATE rispetto al manga). Nulla di grave, ma in questo caso certo preferisco il manga, riguardo al quale consiglio a chiunque di dargli almeno un'occhiata, dato che la parte grafica è davvero il suo punto di forza.
  15. Credo dopo i primi 12 eps faranno 3 oppure max 6 mesi di pausa. Immagino che se il successo continua adatteranno (a poco a poco, si capisce) tutto il manga, spero senza cali di qualità significativi.
  16. Dovrebbero essere 24 con pausa in mezzo. Ovviamente solo la S1. Il manga si avvia verso i 20 volumi, e credo durerà ancora un bel po'. Tra l'altro recentemente sembra spuntata finalmente fuori la trama orizzontale. Qualcuno si è chiesto cosa significhi il titolo della serie?^^
  17. In mano a Priscilla ci vedrei bene una frusta! E beato chi ne godrebbe!^^ Tanta roba. Emilia nell'episodio precedente mi sembrava un po' troppo rilassata, ma dunque è perché ha piena fiducia nel suo Cavaliere Dagli Accorati Discorsi!^^
  18. Hanno accentuato il melodramma rispetto al manga, ma boia se lo hanno fatto bene! Poi così si eleva la serie una tantum da una certa 'leggerezza' che indubbiamente la caratterizza. Ben giocata. Ma poi chissà che fine ha fatto la di lei figlia (quella vera). Tutto lascerebbe suppore che sia morta, ma magari... chissà?
  19. Curiosità: ho visto un video reaction dove il trailer era in una versione ben più zozza di questa... Possibile che lo abbiano sostituito dopo poche ore con una versione 'edulcorata' (cioè questa qui sopra)? Edit- Ah, ok, ecco la versione non (in realtà 'meno') censurata.
  20. Mai capito quale fosse la versione corretta. Ai tempi della prima edizione del manga lo chiamavano solo Dio Drago. Nei film Dynamic Sheron, e così via...
  21. Nel primo episodio hanno anche frainteso nei sub (durante la scena dove i nostri festeggiavano il compleanno di Trunks) il desiderio espresso a Shenlong di cancellare il ricordo di Bu dalla mente dei terrestri, errando di conseguenza nella traduzione.
  22. Boh, sarà che il ricordo del vecchio anime (dove cmq alcune puntate erano fatte molto bene: di recente ho rivisto in BD lo scontro tra Ichigo e Ulquiorra, e gli episodi 270 e 271 per me reggono ancora parecchio bene) non mi fa vedere magagne della serie nuova, ma non ho notato particolari cali nelle puntate viste finora. Certo in un remake (che avrebbe già di base mooolte meno puntate, via filler e allungamenti del brodo) dovrebbero in ogni caso procedere per stagioni, con varie pause.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.