Jump to content

Life is Strange


Shuji

Recommended Posts

E cosi' i simpaticoni di Square Enix etc me l'hanno fatta di nuovo.

I tizi di dontnod, che evidentemente devono essere parenti di NisioisiN, hanno tirato fuori quello che in pratica e' un vero gioiellino. Una storia alla the last of us, per intenderci (o beyond, etc), ma realizzata con uno stile e un'interfaccia utente davvero fantastica.

L'effetto che fa, giocare a sta cosa, e' quello di vedere in prima persona una puntata di Veronica Mars, con spunti ed accenni, in primis con la colonna sonora, al mood di Twin Peaks, per intenderci non quello dato dalla opening ma nella serie.

 

Il tutto e' stato studiato per offrire una diciamo cosi' 'seamless experience', in cui le stesse indicazioni per i comandi sono relegate alle prime 'battute' di gioco MA sempre messe in quest'ottica NON costringono in alcun modo 'fisicamente' a fare le cose in un modo 'fisso', il giocatore puo' sempre e comunque in modo costante durante il gioco fare quello che gli pare.

 

Per dire lo stile puro e semplice in cui e' imbevuto questo gioco:

 

dopo la prima sequenza che non dico, la protagonista si ritrova in un aula scolastica; una votla fatto cio' che c'e' da fare, esce dalla porta tirando la maniglia; controcampo, si vede lei uscire, sulla sinistra in fade 'square enix' e i titoli a seguire, sempre immersi nel gioco.

 

Sposerei chi ha realizzato sta cosa, e' veramente, ma veramente Bello.

 

E' in 5 episodi; il primo episodio da solo viene circa 5 euro, tutti e 5 vengono 19.99.

E' disponibile per qualunque cosa, ad esempio c'e' pure su Steam.
Se volete spendere bene dei soldi (pochi, del resto) ed avere un ottimo gioco, questo fa per voi.


Link to comment
Share on other sites

  • Replies 74
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

(Per la cronaca, ho la versione per PS4)

 

Finito il primo capitolo; dico nulla, ma alla fine e' veramente una storia alla twin peaks ^^ con tanti piccoli segreti di un paesino di provincia, e chi si aspettava di trovare una roba del genere ^^

(e mo' me lo cerco, ma la tipa e' *troppo* simile a veronica mars)

 

BTW: "pauroso"; finendo il capitolo si sono messi a cinguettare degli uccellini nei paraggi, se vedeste il finale del capitolo sembrano davvero degli effetti sonori del gioco, io pensavo venissero fuori dagli altoparlanti ^^


edit. tanto per chiarezza; sono disponibili 2 episodi su 5 della stagione; il 19.99 e' il season pass, che permette di avere i vari episodi man mano che escono ^^

 

(un videogame che va a puntate di una stagione non l'avevo ancora visto...)

Link to comment
Share on other sites

Masochista presente!

Perchè masochista?

Perchè questo è uno dei tre giochi ad episodi che sto seguendo.

Non uno, non due, ma ben tre! Perchè a me piace fare le cose per bene, anche soffrire nell'attesa tra un episodio e l'altro, soprattutto quando poi i giochi sono belli come questo (gli altri due sono Game of Thrones by Telltale e Dreamfall Chapters)

Anyway, ho cominciato da poco il secondo episodio e la prima cosa che ho notato è che mi son perso almeno la metà degli achievements del primo. Maledette fotografie in posti sperduti! 

Trivia: sono stato anche una decina di minuti buoni ad ascoltare Max che strimpella la chitarra, dovrebbero farci uno screensaver.

Link to comment
Share on other sites

lol, dopo aver finito il primo ho visto anch'io la lista delle 'fotografie', ne avessi presa una...  :°_°:


(credo di aver fatto una fesseria

ad intervenire a favore della tipa nella scena dopo il dormitorio, e chi lo sapeva che quello come minimo era uno stalker...

)

Link to comment
Share on other sites

Eh beh.

 

http://www.theguardian.com/technology/2015/apr/26/life-is-strange-episodic-video-game-dontnod?CMP=share_btn_tw

 

The Dontnod team was inspired by specific shows like Twin Peaks and Veronica Mars, they say, but also by the approach of a network like HBO. “We are in the golden age of TV,” says Michel Koch, one of the co-directors of Life Is Strange. “We have fewer shows where each episode is different and more where it takes five to 12 episodes to tell one whole story. We saw that it could be really interesting to use this method of story-telling in a game.”

 

Link to comment
Share on other sites

Tra parentesi ho finito anche il secondo episodio.

Mi pare di capire che le scelte fatte influenzano si' la vicenda, ma fino ad un certo punto; ovvero, non e' che se fai una scelta di un certo tipo sei fregato e la storia deraglia da un'altra parte, devi fare piu' scelte in vari sensi e neanche di seguito una all'altra per 'modificare' lo svolgimento della vicenda. E' un concetto che mi piace parecchio.

 

Oltretutto qua e' assolutamente fondamentale conoscere le cose, le relazioni tra i personaggi, etc altrimenti non si riesce in ogni caso ad influire sulla storia. Per fortuna ad esempio  sono riuscito a salvare capra e cavoli per l'evento 'clou' di questo episodio, ma appunto perche' avevo letto e conoscevo a destra e a manca.

 

Leggo che qualcuno sta sclerando sull'aver o non aver innaffiato una certa pianta  :giggle: , cosa che non ha per ora alcuna conseguenza; l'unico dubbio/timore che viene e' che qua citano un po' troppo la famigerata teoria del Chaos e il fatto che ci sia una farfalla qua e la' come indicatore delle scelte fatte mette un po' i brividi (perche' sia mai che questi prendano troppo alla lettera la cosa e rendano il finale fuori di testa se non hai innaffiato la pianta  :giggle: ).

 

Trovo molto interessante la gestione per episodi, perche' aiuta non poco a gestire i tempi rispetto a questo tipo di giochi, cosa che io ho sempre trovata un po' difficoltosa; quando interrompere, quando riprendere in questo tipo di storie?

Un episodio puo' portare via 1 o 2 orette,  comprendendo nel caso anche il tempo per fare prove e riprovare.

(allo stesso modo nel caso poter andare avanti e indietro tra gli episodi e rifare le cose, danno la possibilita' di frammentare vari possibili nuovi tentativi che 'partono da lontano' a seconda di come si mettono le cose nel prosieguo).

Insomma, mi piace il gioco e trovo molto interessante l'idea episodica.
(nonostante il tempo che passa tra la disponibilita' di un episodio e l'altro)

Link to comment
Share on other sites

  • 5 weeks later...

Ok, finito pure il terzo. Nonostante quanto accade, lol per questo fine capitolo.

 

Chi altri seguiva Life is Strange? 

Che il terzo capitolo e' un Generatore di Pippe Mentali non da poco conto  :giggle:

Link to comment
Share on other sites

Tra l'altro nei forum vedo che ancora non si sono resi conto in molti che 'il colpo di scena' del terzo capitolo e' piu inquietante di quanto non sembri, perche' al di la' della storia, le benedette foto istantanee di cui si vedeva cenno come riferimento e si presumeva 'bonus', potrebbero in realta' essere usate per la storia stessa, e allora si' che so' cazzi  :giggle: e chi le ha mai fatte tutte?

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

http://www.eurogamer.it/articles/2015-07-20-news-videogiochi-life-is-strange-si-aggiudica-due-premi-alla-develop-conference

 

Square Enix e Dontnod Entertainment hanno annunciato che Life is Strange si è portato a casa ben due award al Develop Conference di Brighton.

Nominato come Best New Game IP, il titolo episodico è riuscito ad aggiudicarsi il premio contro una durissima concorrenza, che comprendeva Dying Light e Grow Home. Ma questo non è stato l'unico premio della serata, la software house francese ha vinto anche il premio Use of Narrative, battendo titoli come Valiant Hearts e Sunless Sea. "Vincere due premi in un' unica serata è stato incredibile," ha dichiarato Luc Baghadoust, Producer presso DONTNOD Entertainmnet, " vedere il duro lavoro del nostro team ricompensato con un award è semplicemente fantastico e non vediamo l'ora di mostrarvi tutto il resto che abbiamo in serbo per voi in futuro."

Gli sviluppatori hanno, inoltre, parlato dell'importanza del comparto narrativo, dei temi trattati e delle proprie scelte stilistiche nel corso del recente BAFTA Presents.

 

Link to comment
Share on other sites

Nun sai che ti perdi (per ora)

 

 

 

ep4

 

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dat fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiils.

 

Sceltine leggere leggere a sto giro, eh, ad una sono rimasto 5 minuti guardando lo schermo per capire che fare, e non per chissa' quale difficolta' legata al gameplay....


Lo metto sotto spoiler per chi ci dovesse ancora giocare:

 

 

alla faccia: 'aiuti Chloe a suicidarsi o no'?

 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 4 weeks later...

Non ho fretta :)

Comunque ho scoperto con amarezza che se lo compri su Steam è cross platform all'interno di Steam mentre se lo compri su PSN della PS4 hai solo la copia PS4 mentre se lo prendi nel PSN della PS3 ce l'hai solo su PS3.

Per me che ho entrambe le console ma in posti diversi è una mezza sola, mi avrebbe fatto comodo (vabbeh che ora che ci penso tanto i salvataggi sul cloud non ce li hai)

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Allora, Shuji, tu questo 

 

http://www.amazon.it/Life-Is-Strange-Limited-PlayStation/dp/B017XTM832/ref=pd_sim_63_33?ie=UTF8&dpID=61i1lHKADwL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR128%2C160_&refRID=03DP0R16YBF5B9SK2AHR

 

me lo consiglieresti? Se contiene i 5 episodi (o anche solo i codici per scaricarli) beninteso ... altrimenti che senso ha questa limited? Solo per la colonna sonora non la prendo di sicuro.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.