Jump to content

Re:Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu (aka Re:ZERO -Starting Life in Another World aka Re: Life in a different world from zero, aka ReZero )


Shuji

Recommended Posts

Però effettivamente ripensandoci... l'aveva già chiamata "mia figlia" in un episodio precedente... quindi quella che si era vista enorme dietro al palazzo in mezzo al ghiaccio era la versione gigante? :pazzia::porco:

 

P.S. Subaru da bravo fatti ammazzare, tanto ormai ci sei abituato no? fatti furbo procurati una capsula di cianuro così schiatti in fretta casomai non avessi un burrone da cui buttarti  :°_°:

Edited by Alex Halman
Link to comment
Share on other sites

C'e' qualcosa che mi sfugge nelle varie relazioni tra i personaggi;

 

(senza spoiler), prendiamo per buono che Subaru per qualche motivo sia 'uno dei sette' peccati; Betelgeuse e' un altro dei sette.

Subaru cerca freneticamente di salvare Emilia (e pensandoci questa fissazione puo' anche essere vista 'curiosa'), Betelgeuse invece vuole ammazzarla.

 

Al di la' poi se il tappo sia o non sia 'Lei', ma la strega, che relazione ha con questi sette?

 

E in quest'ottica, avra' evocato lei Subaru, o chi sara' stato?

Link to comment
Share on other sites

p.s.

se a qualcuno venisse la curiosita' di sapere che e' successo a Rem, sta scritto negli spoiler; occhio, non cos'e' successo a lei o come sia ora o nel proseguo, e' un discorso generale/sui generis che spiega la situazione.

Link to comment
Share on other sites

Ma anche senza spoilerarmi nulla s'era più o meno capito... Mi sembra piuttosto alquanto ottuso Subaru... Va bè che con quello che sta passando è comprensibile che gli possa girare un pò il boccino, poraccio. Intanto si è rivista pucciaEmilia, anche se non se la passa molto bene...Forte il "micio" nel finale. Cmq Rem sempre fantastica. Ecco, appunto, Subaru: e rischiatta!

Link to comment
Share on other sites

Continuando il discorso che si stava facendo con Shuji e mettendo sotto spoiler per ogni evenienza:

 

 

Nell'episodio la balena è stata classifica come “mabeast” (cioè come i cani del secondo arco). Non so se ci saranno altre rivelazione (per questo metto sotto spoiler), ma, per quanto l'idea di una balena arcivescovo dei setti peccati suoni divertente, a me andrebbe benissimo così come è classificata ora, ha più senso dare uno slot dei villain principali ad un vero personaggi piuttosto che ad una bestia senza cervello, e magari fare della bestia il cucciolo malefico dell'arcivescovo golosone piuttosto che l'arcivescovo stesso.

 

 

 

Però effettivamente ripensandoci... l'aveva già chiamata "mia figlia" in un episodio precedente... quindi quella che si era vista enorme dietro al palazzo in mezzo al ghiaccio era la versione gigante? :pazzia::porco:

 

Dicevo proprio questo nel mio primo post, è sicuramente il micio svolazzante nella sua vera forma.

L'aveva chiamata “mia figlia” più volte durante i primi due archi, con tanto di scenette comiche col gatto coi baffoni da “papà” e Subaru nella parte del pretendente sfigato che non riesce ad ottenere l'approvazione del padre  :giggle:

 

 

C'e' qualcosa che mi sfugge nelle varie relazioni tra i personaggi;

 

(senza spoiler), prendiamo per buono che Subaru per qualche motivo sia 'uno dei sette' peccati; Betelgeuse e' un altro dei sette.

Subaru cerca freneticamente di salvare Emilia (e pensandoci questa fissazione puo' anche essere vista 'curiosa'), Betelgeuse invece vuole ammazzarla.

 

Al di la' poi se il tappo sia o non sia 'Lei', ma la strega, che relazione ha con questi sette?

 

E in quest'ottica, avra' evocato lei Subaru, o chi sara' stato?

 

E' tutta una situazione strana.

 

Considerando tanti elementi, viene da pensare che Subaru sia lì e abbia ricevuto quel potere per proteggere Emilia (magari venendo letteralmente stregato in modo che se ne innamorasse in maniera così...energica).

 

Però...il potere stesso di Subaru ha ucciso Emilia, e pure in maniera cattiva e piena di malizia. Più che voler confessare il suo segrete, Subaru voleva provocare la Mano Magica per farla finita ("I'll gladly give you my beating heart"). La Mano (che abbiamo scoperto essere in realtà senziente con una gran brutta personalità e non un meccanismo automatico) poteva pure accontentarlo, prendendosi il suo "beating heart", impedendo così che il segreto fosse svelato e attivando il reset, invece si è presa il cuore di Emilia solo per mandare un messaggio di stampo mafioso a Subaru. Magari non si è fatta problemi perchè dava per scontato che Subaru si sarebbe suicidato da sé a quel punto, cancellando così la morte di Emilia, ma non sembra che alla Mano gliene importi molto di lei.

Però però...d'altro canto la Strega dell'Invidia s'è pappata le sei sorelle dei rimanenti peccati capitali. Sicuramente non doveva essere in buoni rapporti con la famiglia, ed abbiamo uno dei luogotenenti/arcivescovi delle streghe mangiate a caccia del mezzelfo Emilia chiamandola "half-devil", sarà così che considerano anche il mezzelfo "Strega dell'Invidia". Direi che un conflitto all'interno della setta c'è di sicuro, ed Emilia, consapevolmente o inconsapevolmente, è una parte importante della fazione della Strega dell'Invidia (parente? una "parte" della strega stessa? un possibile "contenitore"?).

 

 

Parlando dell'episodio, certo che Subaru è ormai irriconoscibile, il Subaru dello scorso arco si sarebbe di sicuro ammazzato subito per salvare Rem dopo che lei si è sacrificata due volte di seguito per lui.

Però, personalmente questa cosa non mi sta piacendo. L'arco era partito mettendo sotto i riflettori i difetti e i limiti di Sabaru, ma 'sto povero cristo aveva dimostrato delle qualità negli archi precedenti. Il punto è, adesso che Subaru è regredito così tanto anche dal punto di vista “umano” (quando invece Rem  è arrivata a sacrificarsi due volte di seguito per lui) c'è ancora qualche spettatore che non desidera che muoia il più presto possibile per attivare il reset senza un po' di considerazione per il suo personaggio? A me sembra che così Subaru finisca per essere considerato un plot device ambulante che si muove da un'esperienza dolorosa all'altra, un device che a volte si inceppa tra le imprecazioni di alcuni spettatori, più che il personaggio principale della storia.

Poi magari è l'effetto dei tempi condensati della serie TV e nella novel funziona meglio, generando più empatia.

 

 

Mi sembra piuttosto alquanto ottuso Subaru...

 

This. Già vedere il protagonista di un isekai comportarsi come uno con l'encefalogramma piatto quando accade qualcosa di soprannaturale che va molto oltre il senso comune è piuttosto strano (al contrario, spesso è il protagonista proveniente da un altro mondo quello che pensa fuori dagli schemi comuni). Qui la cosa è strana e piuttosto brutta. Abbiamo avuto un primo arco con lui che prende coscienza dei reset solo quando non trova più LE PATATINE (terza o quarta morte!), e ora fa la figura di uno che non ha ancora capito in che razza di mondo è finito anche dopo tutte le cose che ha sperimentato.

Per essere chiari, l'iniziale confusione e relativi comportamenti scomposti ci stanno (ad esempio, a me è piaciuto molto come è stato gestito uno scenario simile nell'ultima parte di un noto shonen manga, chi ha letto/visto la serie mi capisce), ma qui la totale confusione continua dopo troppi ripetuti eventi, e soprattutto anche davanti ai fatti più univoci, senza che lui faccia semplici tentativi di accettazione o interpretazione di quello che gli succede ripetutamente sotto il suo naso.

Sì, Subaru è mentalmente esausto ed emotivamente distrutto, ma, davvero, arrivati a quel punto era questione di mettere un paio di neuroni in serie.

 

Poi, oh, per quanto mi possa lamentare, la scena del " Perchè stai piangendo come se stessi soffrendo da morire?" era proprio bella, Betelgeuse/Matsuoka anche nella sua breve parte non si è smentito, e Gilgamesh-Puck era badass as fuck.

Edited by Nautilus
Link to comment
Share on other sites

@Shuji:  Immaginavo. Ma io me ne tengo ben lontano (dalle novel).

 

@Nautilus: Sì, se Subaru non la smette di fare l'emo ottuso, io propongo (come avevo fatto già qualche post fa) di rimpiazzarlo con un certo Shinji :giggle:... 

Link to comment
Share on other sites

Ep. 18: Non ho parole sufficientemente scurrili per descrivere la stronzaggine di quest'uomo :porco:... 

 

Cmq devo ammettere che alla proposta che lui le fa all'inizio ci stavo pensando pur'io da qualche eps, ma ovviamente non la ritenevo fattibile...

Link to comment
Share on other sites

Bello, bello, bello. Mica son semplicemente soddisfatto, molto di più. Oh, mi hanno dato praticamente tutto quello che chiedevo in un solo singolo episodio. Chiedevo più spazio al personaggio di Subaru per empatizzare maggiormente e per non far dimenticare che lui è il protagonista e non un walking plot device, e hanno avuto il coraggio di dedicare UN INTERO EPISODIO proprio a quello senza i brutti tagli sbrigativi che hanno colpito la prima parte di quest'arco. Volevo che tutte le qualità che Subaru ha dimostrato nel secondo arco non venissero dimenticate, e grazie a Rem sono state la chiave di volta dell'episodio e del cambio di direzione dell'intero arco. Speravo che in una presa di coscienza dei suoi limiti e dei suoi errori ed è arrivata con tanto di catarsi. Rivolevo Subaru con la forza di spirito del secondo arco, e Rem gli ha rianimato l'anima a colpi di power of love. Neanche il tempo di pensare “tutto bene e molto, molto bello, ma ora che fai, metti da parte i sentimenti per Emilia, che sono stati il motore delle tue azioni fino ad ora? “ che Subaru un secondo dopo mette in chiaro le cose. Bellissimi gli ultimi minuti, puro healing che manco Aria pote così tanto.

Gli venisse un colpo all'autore e al regista, questa è fottuta magia. Mio episodio preferito insieme al 15.

 

Rimane solo che Subaru finalmente metta in serie un paio di neuroni, capisca il potere della balena, e sono 100% soddisfatto. Poi se riesce a vendere l'informazione alla duchessa per ottenere il suo supporto e salvare la giornata finisce che vado in overdose, ma non ho idea di come possa farsi prendere sul serio.

 

Unica pecca: niente arcivescovo svitato della gola, il micio ha esplicitamente detto quello che aveva anticipato Shuji, mi devo accontentare della balena golosona. Poi magari la balena parla ed è svitata quanto Betelgeuse come sparavo in uno spoiler tag di un post precedente 

 

Immaginavo che fosse semplicemente una delle creature fantasy che infestano l'ambientazione. Adesso invece mi sto immaginando una balena vestita da arcivescovo che fa deliranti predicozzi sull'alimentazione sana e morigerata, con tanto di esaltazione dei morti di fame come esempio ideale di virtù, che grida "il mio stomaco shakera!" nei momenti di esaltazione mistica. Fortuna che non ci sono pucciole mangione in questa serie, o qui finivano peggio di Rem nell'episodio 15.

 

:paura:

Edited by Nautilus
Link to comment
Share on other sites

Rem ❤

Incredibile che abbiano fatto un episodio intero di soli dialoghi (soprattutto fermi nello stesso posto); ma alla fine, se fatto bene come quest'ultimo, ci sta.

Bellissimo episodio.

 

La seria doveva essere presa da Dynit.

Link to comment
Share on other sites

Questa serie ha momenti davvero stupendi, quasi un intero episodio con due che si parlano (tagliando pure le sigle) e risulta lo stesso fantastico, non mi sono minimamente annoiato. Rem ha ormai raggiunto livelli di tenerezza allucinanti, non mi facciano scherzi di eliminarla davvero e vado in Giappone ad ammazzarli che ogni volta che la vedo morta mi partono fiumi di lacrime  :crying: perché purtroppo la paraculata divina è solo Emilia che per ovvie ragioni devono ogni volta ritornare indietro a quando è viva per tutti gli altri resta il dubbio.

 

Certo... quando lui le risponde "io amo Emilia" ho apprezzato la sincerità ma dopo avergli detto "bravo" con un bel sorriso sulle labbra gli avrei tirato il cric della 127 sulle gengive  8) ma del resto lui Rem (ormai prossima alla santità se non proprio alla divinizzazione, altro che demone!) non se la merita, ma neanche dovesse morire altre 10000 volte... che poi avanti così per superare questo "livello" mi sa che ci andrà vicino :giggle: Almeno ha capito che come combattente è una pippa immonda quindi ha una sola possibilità, usare il cervello e trovare il giusto schema di azioni che lo possono portare alla vittoria... che poi se ci pensa sa già quello che NON deve fare e dove sono disposti i nemici, quindi se agendo in un certo modo non ha trovato nessun alleato forse se facesse l'opposto... tipo rifiutarsi di leccare un certo piedino puccioso :°_°:  o di farsi fregare dalla turbo capitalista :giggle:

Link to comment
Share on other sites

Eh. Vuole la main girl, lui, ci mancherebbe :porco:...  A parte questo, bell'episodio.

 

Io sono tra quelli (invero pochi  :PallaFieno:) a cui va bene :happy:.

 

Intendiamoci, Rem è ormai eroina a tutto tondo, mentre per Emilia siamo ancora decisamente più in zona plot device. Anzi, narrativamente parlando, Rem è stata anche più che un'eroina, nel senso che la parte attiva in questi ultimi episodi l'ha avuta per buona parte lei, mentre Subaru veniva quasi del tutto sballottato passivamente dagli eventi causa prima coma e poi regressione da suffering. Vedere un personaggio ha letteralmente tirato avanti lo show durante gli ultimi episodi beccarsi il 2 due di picche dopo che si è fatta un incredibile mazzo non è esattamente appagante.

 

Però, però.

 

Rem considera Subaru il suo eroe, ma l'eroe di Subaru è Emilia, e lui la considera così sin dal primo episodio. Si è sempre comportato attivamente come se lei fosse una meta a cui tendere il più possibile, per quanto  distante appaia (c'era pure una scena/battuta dove 'sta cosa viene paragonata alla luna per sottolineare / scherzaci su  :giggle:  ). Da quando ha saputo dell'elezione ha deciso che il suo futuro consiste nel tentare di garantire il miglior futuro possibile ad Emilia. Non è poco.

Rem gli ha praticamente fatto una rianimazione cardio-polmonare all'anima, ma il fatto che lui sia rimasto fedele a tutto quello che ha passato e provato in precedenza lo trovo in linea con il personaggio, in linea con l'episodio stesso (che nella sostanza è stato un bellissimo DON'T GIVE UP di 25 minuti) ma anche in linea con l'intreccio in corso : Emilia è legata a tutti le principali trame e sotto-trame della vicenda, un protagonista emotivamente legato a lei significa un protagonista più emotivamente coinvolto in queste trame.

 

Penso che alla fine una buona parte della questione si possa ridurre alla valutazione della caratterizzazione di Emilia, se sia forte abbastanza da fare da perno a tutto questo. Io personalmente l'ho abbastanza funzionale, niente che ti ci faccia affezionare particolarmente, ma nel complesso mi pare che ci sia quel giusto che basta per dar senso al comportamento di Subaru e per costruirci qualcosa di buono (o anche molto buono) a partire da quello visto fin'ora.

Ho l'impressione che la maggior parte della forte disaffezione di molti spettatori verso Emilia venga da paragoni con tutto quello che ha fatto Rem nello spazio di quest'arco, più che da genuina antipatia o da giudizi così negativo verso il suo personaggio (poi almeno a me le loro scenette piacciano :happy:)

 

Insomma, arrivando al punto, io non penso che re: zero si possa accostare a tante altre serie con situazione disastrose dove il protagonista, la main girl e il loro rapporto sono delle inutili e brutte zavorre per la serie (primo esempio emblematico che mi viene in mente: Aquarion Evol). Pur usando uno schema generale che in troppi casi è stato invero abusato, mi sembra che anche da quel punto di vista si sia fatto un lavoro quantomeno accettabile e funzionale. Non darei per scontato che valga la pena di cancellare tutta questa impostazione con un rapido colpo di spugna (mentre in altre serie sarebbe stata una liberazione), anzi, io sono convinto che avrebbe fatto più danni che altro.

 

Un discorso abbastanza simile mi viene in mente quando leggo “Subaru non se la merita”. In fin dei conti Subaru ha raccolto quello che ha seminato nel secondo arco, dove, a dirla tutta, era stato pure molto più eroico di quanto Rem immagina (non può saperlo causa reset ripetuti) e nel complesso tanto eroico quanto lo è stata Rem in quest'arco. Che poi è giustamente il perno sul quale si fondano i discorsi di Rem, ma questa cosa che ha condizionato così tanto il suo personaggio sembra che non abbia coinvolto più di tanto buona parte dei suoi fan e degli spettatori in generale.

 

Ma in realtà c'è un dramma in corso decisamente peggiore di quello che hanno passato Rem e Subaru, dramma che sta dilaniando la vera eroina della serie tra l'indifferenza generale.

(spoiler tag causa contenti shock NON spoilerosi)

 

 

 

 

JMm9dC.jpg

PzsQzR.jpg

 

 

di questo passo a fine serie sarà il suo povero neuroncino ad essere completamente resettato  :crying:, e voi volevate pure rendere peggiore la sua già tragica situazione.

 

 

 

 

Edited by Nautilus
Link to comment
Share on other sites

Il tag spoiler nun lo apro manco morto, ma ti dirò la mia. Credo che nessuno in questi lidi odii Emilia; si scherza, eh! Ma il fatto (parlo principalmente per me, ovvio, ma penso sia almeno in parte cosa comune) è che Emilia, finora, non è stata abbastanza approfondita come personaggio. Qualcosa si è visto nel primo arco (che doveva anche presentare i personaggi principali, lo scenario, ecc), poi abbiamo avuto scene come quella in cui fa da cuscino a Subaru, i siparietti fra i due, ecc. Si è capito che la ragazza versa in una situazione difficile, che è molto affezionata a Subaru, ok. Ma Rem... Ha avuto uno screentime che sinceramente non mi sarei aspettato. Quando il "suo" arco è finito, già la adoravo, ma pensavo che sarebbe rimasta sullo sfondo, e invece... Devo ammettere che durante la visione dell'ultimo eps avevo pensato per un attimo: "vuoi vedere che per una volta le cose non andranno secondo copione (=il protagonista che si cucca la main girl)?" Poi è andata come è andata, e siccome ormai adoro Rem mi è dispiaciuto per lei. Poi Subaru negli ultimi eps non era certo il massimo, e quindi un commentino acido (magari ne farò altri, eh) ci stava. Tutto qui. Concordo che la scelta di Subaru sia cmq coerente, sono curioso di vedere cosa accadrà, e spero che ci si concentri su Emilia per definire una volta per tutte il suo personaggio. Ma spero in ogni caso che Rem (ci sarebbe da approfondire anche la sua gemella) non rimanga sullo sfondo. La serie mi sta comunque piacendo davvero molto, e sto seriamente pensando ai BD in una ediz. comprensibile (e anche a una AF di Rem :-* , è chiaro).

Edited by Den-chan
Link to comment
Share on other sites

Il tag spoiler nun lo apro manco morto,

Lo puoi aprire  :°_°: . Adesso modifico il post per farlo capire meglio.

Quello hai scritto è un punto di vista comprensibile, è più o meno che volevo esprimere nella prima parte del post   :happy: . 

E , sì, più Ram sarebbe cosa buona e giusta, il Ramfag dentro di me grida vendetta per le sue brevi scene tagliate all'inizio quest'arco (il che è decisamente irrazionale a dire il vero :giggle: , ci sono stati tagli ben più importanti). Tra l'altro in una breve scena stava a rosicare per le attenzione che Subaru sta ricevendo da Rem  :giggle:

 

La serie mi sta comunque piacendo davvero molto, e sto seriamente pensando ai BD in una ediz. comprensibile (e anche a una AF di Rem :-* , è chiaro).

 

 

Io intanto prendo il primo volume della novel appena è disponibile su amazon ita  :sisi:, e probabilmente l'adattamento manga del secondo arco quando sarà pubblicato (per quella parte ne era venuto fuori un altro gran bell'adattamento, migliore dell'anime in molti aspetti, ma l'adattamento animato riesce sempre ad azzeccare maggiormente la resa delle scene più importanti).

Link to comment
Share on other sites

Tra l'altro, se leggi i miei primi post vedrai che non perdevo occasione per decantare la pucciosità di Emilia. Poi Rem ha calamitato l'attenzione un pò di tutti (giustamente)...

 

Aperto il tag spoiler... Ah Ah, povera Ram davvero! Beh, al limite Subaru avrebbe potuto portarsele dietro entrambe, salvaguardando la salute mentale della rossa meido :giggle:... Da parte mia, se prenderò la AF di Rem, credo mi toccherà anche quella di Ram (come si fa a separarle?) e mi sa pure di Emilia.^^ 

Link to comment
Share on other sites

Idem, nulla contro Emilia-tan, tanto pucciosa pure lei, è che Rem ha davvero mandato il mio pucciometro fuori scala superando ogni limite. Il due di picche come ho scritto prima l'ho apprezzato, lo avrei crepato di mazzate comunque ma l'ho apprezzato, meglio uno con le idee chiare dei protagonisti banderuola che non sanno chi scegliere, lui ha scelto una strada e continua a percorrerla anche a rischio di restare "forever alone" e rosicare duro. Del resto deviare verso Rem come "premio di consolazione" sarebbe stata un insulto all'oni più dolce e angelica mai vista. Quando parlava del loro eventuale futuro insieme è stato straziante perché nonostante descrivesse uno scenario che doveva essere idilliaco si vedeva che nessuno dei due ci credeva davvero, che sarebbe stata solo una fuga della realtà, perché lei sapeva già che lui in realtà era innamorato di Emilia e che non sarebbero mai stati davvero felici insieme.  :crying:

Link to comment
Share on other sites

Tra l'altro, se leggi i miei primi post vedrai che non perdevo occasione per decantare la pucciosità di Emilia. Poi Rem ha calamitato l'attenzione un pò di tutti (giustamente)...

 

Proprio per quello proponevo un differente punto di vista, cercando di fare un discorso d'insieme su quello messo in piedi dalla serie finora e parlando in maniera generica dei tanti commenti negativi che questa parte si è beccata in diversi luoghi di discussioni. Direi che almeno noi sulla sostanza concordiamo ^^  :flowers2: 

 

Aperto il tag spoiler... Ah Ah, povera Ram davvero! Beh, al limite Subaru avrebbe potuto portarsele dietro entrambe, salvaguardando la salute mentale della rossa meido 

 

:nono:  Tu ci scherzi ma qui è in corso una grave violazione dei diritti umani :sisi: . Se 'na mitragliata dei “Subaru-kun” di Rem basta a far passare Ram dall'usare il ridicolo soprannome “Barusu” al più rispettoso “Subaru-kun” ci troveremo Ram con il neuroncino infiammato a fine serie (sempre che la sua povera struttura unicellulare non si suicidi prima per morte cellulare programmata). Qui la testolina della vera eroina è in pericolo. Morale della storia: l'unlimited power of love può pure salvare il tuo amato ma può scassare le testa e altre parti del corpo alle persone che ti stanno attorno  :°_°:. Benvenuti alla serie: le verità della vita in una fanart   :sbal:

 

Da parte mia, se prenderò la AF di Rem, credo mi toccherà anche quella di Ram (come si fa a separarle?) e mi sa pure di Emilia.^^

 

Proposito saggio e giusto  :sisi: 

Tra l'altro, è uscita la nuova serie di corti, questa volta si chiamano "Re: PETIT - Starting Life in Another World From PETIT" e sono completamente slegati dall'ambientazione della storia principale.

  

meglio uno con le idee chiare dei protagonisti banderuola che non sanno chi scegliere, lui ha scelto una strada e continua a percorrerla anche a rischio di restare "forever alone" e rosicare duro. Del resto deviare verso Rem come "premio di consolazione" sarebbe stata un insulto all'oni più dolce e angelica mai vista. Quando parlava del loro eventuale futuro insieme è stato straziante perché nonostante descrivesse uno scenario che doveva essere idilliaco si vedeva che nessuno dei due ci credeva davvero, che sarebbe stata solo una fuga della realtà, perché lei sapeva già che lui in realtà era innamorato di Emilia e che non sarebbero mai stati davvero felici insieme.  :crying:

 

Concordo completamente, parola per parola.

Edited by Nautilus
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.