Jump to content

Mondo Apple (sempre più QUALITY)


Recommended Posts

On 2/4/2024 at 4:13 PM, Shito said:

Mia idea: perché dal Virtual Boy di Yokoi Genpei ad oggi, è qualcosa di cui nessuno sente reale bisogno, e quindi ha desiderio.

Per dire: quando uscì il primo iPhone, vie era desiderio di avere un mp3 player e un internet light browser e un internet email client in tasca. Era una cosa desiderabile, che univa tutte cose già note, e usate, ma la cosa nuova le univa con massima usabilità e portabilità.

Ma un sistema per estraniarsi dalla realtà? Cui prod est?

Per cosa permetta, non ne vale la pena. Si tratta solo di una nuova, scomoda, ridicola e inutile UI. Quindi: fail.

https://www.startmag.it/innovazione/apple-vision-flop-cupertino-ha-i-magazzini-pieni-di-visori-cessa-la-produzione-proprio-sotto-natale/

La semplice verità è che il mondo ha già dimenticato l'esistenza di un prodotto di cui non sentiva alcun bisogno, né per il quale abbia poi trovato alcuna utilità.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
On 10/28/2024 at 2:21 PM, Lord Gara said:

E' un prodotto che definire acerbo è un complimento, tutti quelli che l'hanno provato concordano che sia uno dei visori più avanzati in commercio ma... Finisce lì.

A nessuno importa che sia avanzato.

La tecnologia si vende come comodità e ammazzatempo.

Noia e pigrizia sono ciò che la fa vendere.

Anche il sense of wonder tecnologico è morto da tempo.

Chi dice il contrario ci vuole credere, ma mente al suo ego.

 

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

Gurman: Apple wanted iPhone 17 Air to be a port-free device

Quote

[...] According to Mark Gurman, executives at Cupertino wanted the device to be port-free, dropping the USB-C.

Eventually, the idea was shelved to appease EU regulators, who pushed Apple to adopt the USB standard. [...]

Se ciò fosse vero, allora la legge UE sulla porta dati/ricarica comune avrebbe avuto l'ennesimo effetto positivo per il cliente.

Questo (l'hardware) è uno di quegli ambiti in cui bisogna regolamentare, regolamentare, regolamentare tutto. Ed è triste, ma di fatto queste aziende (specialmente la sconsacrata trinità -la Apple, la Google e la Samsung) hanno ampiamente dimostrato che, come disse un tale sconosciuto, "leave 'em an inch, and they'll take fucking everything".

Link to comment
Share on other sites

Però quel discorso (sto dando per scontato che il tuo post sia in risposta al mio) non si può applicare a un'azienda che fino a un anno e mezzo fa ancora usava un connettore obsoleto, e che l'ha abbandonato in favore di uno standard aperto e più moderno solo perché costretta da un corpo governativo.

apple-charging-lightning-usbc.jpg?auto=w

Questo senza neanche toccare le ragioni per cui è giusto e necessario che un dispositivo mobile, di qualunque dimensione, abbia almeno una porta USB fisica.

Edited by in esilio volontario
Link to comment
Share on other sites

In un mondo in cui nessuno è obbligato a comprare un dispositivo in particolare, trovo assurdo che un'entità pubblica obblighi il suo privato produttore a scelte di merito.

Se non ti piace il connettore Lighting, basta non comprare i dispositivi che lo usano.

Io amavo l'ADC.

Infatti nessuno sta comprando l'Apple Vision, per dire.

Va bene così.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

Non è proprio così, ci sono obblighi di sw (e conseguenza hw) un po' ovunque.

Es mio padre per lavorare col catasto aveva l' obbligo di avere ms office di non ricordo quale versione.

 

Poi il discorso degli standard è un po' ampio, nel complesso fa risparmiare un casino di soldi ai consumatori (e produrre molta meno monnezza una volta ogni Cell aveva un caricabatterie diverso anche all' interno della stessa marca...)

Edited by mtpgpp
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1) mi paiono tutti folli

2) mi pare ancor più folle, e umiliante, e vergognoso

Sarebbe come dire che per andare a lavorare in un ufficio PUBBLICO si deve avere un'auto di una certa marca

pazzia e ignominia

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

On 11/6/2024 at 10:39 PM, Shito said:

A nessuno importa che sia avanzato.

La tecnologia si vende come comodità e ammazzatempo.

Noia e pigrizia sono ciò che la fa vendere.

Anche il sense of wonder tecnologico è morto da tempo.

Chi dice il contrario ci vuole credere, ma mente al suo ego.

 

https://macdailynews.com/2025/03/10/the-apple-vision-pro-is-clearly-a-commercial-flop/

Whoops!

 

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

On 4/2/2025 at 11:38 PM, Shito said:

1) mi paiono tutti folli

2) mi pare ancor più folle, e umiliante, e vergognoso

Sarebbe come dire che per andare a lavorare in un ufficio PUBBLICO si deve avere un'auto di una certa marca

pazzia e ignominia

Devi avere un' auto con determinate caratteristiche, omologata in Italia ecc, es non puoi andarci col cyber truck (almeno qui in Svizzera in Italia non so se è importabile) o con certe "macchinine" indiane o cinesi. É la normalità da anni, esistono gli standard in tutto 

 

Solo che ormai li dai così per scontati che non te ne accorgi neanche 

Edited by mtpgpp
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Nel caso del Lightning nello specifico, poi, semplicemente creava una frammentazione inutile e tranquillamente evitabile, con conseguenti, e altrettanto inutili ed evitabili, maggiore spesa da parte degli utenti e maggiore produzione di e-waste. Non c'è ragione per cui, in un mercato che ha adottato l'USB-C come standard, ci debbano essere dei dispositivi con una porta diversa -che, oltre a essere diversa, è anche inferiore sotto ogni punto di vista (wattaggio massimo supportato per la velocità di ricarica, velocità di trasferimento dati, durevolezza, ecc...).

Certo, per la Apple, avere una porta diversa e non-standard aveva senso. Molti miliardi di dollari di senso. (tl;dr: se volevi produrre e immettere sul mercato un accessorio per iPhone che si interfacciasse al telefono tramite Lightning, dovevi ovviamente pagare la Apple. Con l'USB non è così]. Inoltre, i cavi e le porte Lightning includevano un chip di controllo, che consentiva alla Apple di non supportare arbitrariamente questa o quella periferica/accessorio/quel che è).

Edited by in esilio volontario
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

12 hours ago, mtpgpp said:

Devi avere un' auto con determinate caratteristiche, omologata in Italia ecc, es non puoi andarci col cyber truck (almeno qui in Svizzera in Italia non so se è importabile) o con certe "macchinine" indiane o cinesi. É la normalità da anni, esistono gli standard in tutto

Solo che ormai li dai così per scontati che non te ne accorgi neanche 

No no, ho presente. Solo che, mentre possono capire (e concordare) sul merito di certi standard di SICUREZZA, anche sul cibo ce ne sono infiniti, non trovo lo stesso sensato per cose di elettronica di consumo. Come dire che il BETAMAX fosse stato "illegale" da noi, perché si era scelto il VHS, che so.

3 hours ago, in esilio volontario said:

Nel caso del Lightning nello specifico, poi, semplicemente creava una frammentazione inutile e tranquillamente evitabile, con conseguenti, e altrettanto inutili ed evitabili, maggiore spesa da parte degli utenti e maggiore produzione di e-waste. Non c'è ragione per cui, in un mercato che ha adottato l'USB-C come standard, ci debbano essere dei dispositivi con una porta diversa -che, oltre a essere diversa, è anche inferiore sotto ogni punto di vista (wattaggio massimo supportato per la velocità di ricarica, velocità di trasferimento dati, durevolezza, ecc...).

La ragione è la libera scelta di produttore e acquirente.

Quello che tu illustri è, di fatto, uno standard unico imposto politicamente.

Socialismo dittatoriale, per intenderci.

Su beni di consumo di lusso?

Se proprio, preferirei avere un solo shampoo in vendita in tutto il territorio nazionale, davvero.

Link to comment
Share on other sites

11 hours ago, Shito said:

No no, ho presente. Solo che, mentre possono capire (e concordare) sul merito di certi standard di SICUREZZA, anche sul cibo ce ne sono infiniti, non trovo lo stesso sensato per cose di elettronica di consumo. Come dire che il BETAMAX fosse stato "illegale" da noi, perché si era scelto il VHS, che so.

La ragione è la libera scelta di produttore e acquirente.

Quello che tu illustri è, di fatto, uno standard unico imposto politicamente.

Socialismo dittatoriale, per intenderci.

Su beni di consumo di lusso?

Se proprio, preferirei avere un solo shampoo in vendita in tutto il territorio nazionale, davvero.

Non sono sicurezza e basta, gli standard esistono per tanti motivi tra cui semplicità di confronto, buttare meno immondizia ecc.

 

Le prese di corrente è standard per nazione, la pressione delle bombole del gas idem. E non è che uno standard sia migliore dell' altro semplicemente ogni nazione impone il suo, come Europa siamo abbastanza grandi come mercato da imporre i nostri standard agli altri e a non subirli per fortuna.

 

Vorresti che ogni elettrodomestico entrasse in casa con una presa diversa? Fornirti di vari trasformatori 220-110? Gli standard di compatibilità sono una manna e spero ne arrivino sempre di più per non diversi portare dietro adattatori vari. Io vado a lavoro con una bici elettrica, ho un caricabatterie a casa e uno in ufficio perché sia la mia bici che quella di mia moglie hanno lo stesso attacco ma se non era così avrei dovuto portarmelo dietro o caricare solo in uno dei due posti, idem quando giro se voglio ricaricare alle "colonnine" devo sperare di trovare il mio attacco perché ne hanno 3/4 dei più diffusi.

 

Oggi hai un Cell scarico e sei in ufficio e al 100% trovi qualcuno con il cavetto un tempo bestemmiavi un calendario perché manco la tensione di ricarica era standard.

 

  • Like 2
  • Thanks 2
Link to comment
Share on other sites

Il tuo argomento è sensato e logico, tuttavia c'è ovviamente un confine. Il confine si trova su ciò che si considera "legittimamente proprietario" e ciò che si considera "di pubblico dominio".

Gli esempi che porti sono molto buoni come esempi di tecnologia tanto basica per essere "di pubblico dominio". Ovvero, l'energia elettrica è fornita in un paese da enti nazionali o pseudotali (ormai), quindi la spina che va alla presa al muro è standardizzata. Ma il cavetto che poi entra nel prodotto di consumo, beh, non trovo sensato che debba esserlo.  Come ogni produttori di stampanti fa le sue cartucce proprietarie (e sono beni di consumo), o ogni produttore di console può fornire adattatori di corrente con spinotti custom. Per dire.

Link to comment
Share on other sites

14 minutes ago, Shito said:

ogni produttore di console può fornire adattatori di corrente con spinotti custom

Occhio, però, che la normativa UE si estende a buona parte dell'elettronica mainstream: cellulari/smartphone, tablet, PC fissi e portatili, console di videogiochi... in breve se si ricarica/collega alla rete elettrica con una porta fisica, deve essere USB-C. Può avere altre porte di altri tipi oltre a quella, ma almeno una deve essere USB-C. Per esempio, la Apple potrebbe benissimo immettere sul mercato un iPhone con una porta USB-C sul lato inferiore e una Lightning di fianco, o sul lato superiore. Non lo farà mai per tutta una serie di ragioni, ma non andrebbe contro la normativa se lo facesse. In fondo i loro portatili hanno anche la vecchia porta magnetica, in aggiunta a quelle USB-C.

22 minutes ago, Shito said:

Come ogni produttori di stampanti fa le sue cartucce proprietarie (e sono beni di consumo)

My 2 cents: se per le porte dati/ricarica c'è uno standard (relativamente libero), adottato spontaneamente da praticamente tutta l'industria (inclusa la Apple, che fino all'anno scorso aveva solo gli iPhone ancora fermi al Lightning, mentre il resto dei suoi prodotti era, ed è ancora, USB), onestamente non so se sia così anche per le cartucce delle stampanti. Chiaramente (sempre IMO), se ci fosse, ne andrebbe reso obbligatorio il supporto. Sarebbe ugualmente un modo per deframmentare il mercato, rendere le cose più semplici per il cliente finale, e ridurre almeno di un po' la produzione di e-waste.

Link to comment
Share on other sites

On 4/7/2025 at 4:05 PM, Shito said:

Si ok non è che Jobs le abbia sempre azzeccate tutte, qualcuno ricorda il Watson?
Il fatto che iPad non abbia mai avuto una penna con Jobs vivo secondo me era ancora dovuto al trauma inflittogli da quel palmare.

Edited by Lord Gara
Link to comment
Share on other sites

Il Newton, vuoi dire?

Non era un progetto di Sculley, il primo a essere "ucciso" al ritorno di Steve? Che comunque di cantonate ne ha prese, eh. Tipo il L.I.S.A...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.