Garion-Oh Inviato 14 Luglio, 2010 Autore Share Inviato 14 Luglio, 2010 L'edizione J-Pop è un capolavoro. Un edizione che dire purista è poco. Direi integralista! Fedeltà assoluta, anche nei vari font da utilizzare nei balloon. Dialoghi perfetti. Bello anche il ruby, anche se forse è un po' scomodo quando il testo originale va a capo. Unico mio appunto: avrei preferito una copertina come quella dell'edizione spagnola, che riprendeva lo stile del logo originale. Però insomma, per una volta il contenuto è perfetto percui non mi lamenterò oltre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sirtao Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 come e' venuta la storia dei Ruby? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore John Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 (modificato) L'edizione J-Pop è un capolavoro. Un edizione che dire purista è poco. Direi integralista! Fedeltà assoluta, anche nei vari font da utilizzare nei balloon. Dialoghi perfetti. Bello anche il ruby, anche se forse è un po' scomodo quando il testo originale va a capo. Unico mio appunto: avrei preferito una copertina come quella dell'edizione spagnola, che riprendeva lo stile del logo originale. Però insomma, per una volta il contenuto è perfetto percui non mi lamenterò oltre. hai ragione è il manga perfetto per campioni degli inferi e non so che altre perle ci sono visto che non l'ho comprato raccontaci qualche altra cosa prima che esca fuori su no farti pregare Modificato 14 Luglio, 2010 da Sua Santità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 Qual'è il problema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore John Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 Qual'è il problema? ma davvero dici ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 Non l'ho ancora comprato. Stai facendo caos per dei presunti campioni. Ne consegue che vedi un problema. Qual'è questo problema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Garion-Oh Inviato 14 Luglio, 2010 Autore Share Inviato 14 Luglio, 2010 come e' venuta la storia dei Ruby? Niente, c'e' scritto tipo "sacri guerrieri d'oro" con sopra in piccolo "gold saint". Solo che spesso nei balloon "sacri guerrieri d'oro" non ci sta in un'unica riga, percui trovi scritto sacri guerrieri gold saint d'oro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore John Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 Non l'ho ancora comprato. Stai facendo caos per dei presunti campioni. Ne consegue che vedi un problema. Qual'è questo problema? nemmeno nel peggior doppiaggio dei cavalieri cè stato un termine tanto (non trovo il termine adatto ) poco consono diciamo campioni è un termine da associare al genere sportivi & co. non lo trovo per niente adatto al contesto ecco con tutti i nomi associati fin ora a questo ruolo questo è il peggiore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 A cosa è associato? Perchè campione era utilizzato ai tempi dei miti greci per descrivere il guerriero più forte di un determinato esercito. Achille ti dice niente? Tra l'altro, dall'alto di cosa si decide che termine è consono o meno? Nemmeno cavaliere lo è. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Artamantes Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 Non l'ho ancora comprato. Stai facendo caos per dei presunti campioni. Ne consegue che vedi un problema. Qual'è questo problema? nemmeno nel peggior doppiaggio dei cavalieri cè stato un termine tanto (non trovo il termine adatto ) poco consono diciamo campioni è un termine da associare al genere sportivi & co. non lo trovo per niente adatto al contesto ecco con tutti i nomi associati fin ora a questo ruolo questo è il peggiore Veramente...no! Un Campione è una persona scelta come modello e paragone, che possa assurgere a difensore dei deboli 8o di una figura particolarmente importante, quale una divinità è), una persona dotata di virtù e caratteristiche (fisiche e morali) al di fuori della norma. Quindi, come termine ben si adatta a descrivere un Saint (meglio di cavaliere) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore John Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 A cosa è associato? Perchè campione era utilizzato ai tempi dei miti greci per descrivere il guerriero più forte di un determinato esercito. Achille ti dice niente? a Kyoto francamente mai ho sentito associato il termine campione a quello dovrebbe essere legato visto quello che è uscito campioni degli inferi da Giganti a campioni per me è stata una scelta infelice di adattamento Tra l'altro, dall'alto di cosa si decide che termine è consono o meno? a volte basta il buon senso a domani qui fa cald spengo Quindi, come termine ben si adatta a descrivere un Saint (meglio di cavaliere) veramente è associato ai giudici e cavaliere comunemente viene utilizzato come sinonimo di uomo in armatura per me ne fate una causa persa con la storia di fanti e cavalieri anche se il cavaliere dovrebbe essere quello che notoriamene va a cavallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 (modificato) a Kyoto francamente mai ho sentito associato il termine campione a quello dovrebbe essere legato visto quello che è uscito campioni degli inferi E chi ti dice che finora vi sia stato associato il termine giusto? Non abbiamo mai avuto una traduzione decente. E comunque, chi dice che non sia uno dei termini a kyoto associabili? Hai conoscenze dal giapponese per dire che il termine è assolutamente sbagliato? da Giganti a campioni per me è stata una scelta infelice di adattamento Giganti significa i tre più forti dell'esercito di Hades, sono giganti in quanto scandalosamente più forti degli altri. Campioni significa i tre più forti, i tre migliori dell'esercito di Hades. Sono i campioni del dio. Non vedo la differenza. a volte basta il buon senso a domani qui fa cald spengo Mi parli di buonsenso quando si accetta Cavaliere al posto di Saint per il Canvas, che in teoria ti piace molto di più del Next Dimension? ND, che non ti piace e non compri, ma di cui ti stai lamentando pur non sapendo se effettivamente sia un errore (oh, può esserlo, anche se non nei termini che poni tu, io non ho la minima idea di come funzioni il giapponese) o meno? Squalificando poi tutto l'adattamento sulla base di quella singola scelta che non sai se sia giusta o sbagliata? Il tutto dopo aver gisutificato vent'anni di stupri? Vedo un pizzico di ipocrisia. Oltre che qualche castoro. E no, i cavalieri sono quelli che vanno a cavallo (era questione anche di status). Certo, poi ci scendono, ma quelli senza cavallo sono molto semplicemente soldati. Soldier dream come opening non è a caso. Modificato 14 Luglio, 2010 da Fencer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Garion-Oh Inviato 14 Luglio, 2010 Autore Share Inviato 14 Luglio, 2010 a Kyoto francamente mai ho sentito associato il termine campione a quello dovrebbe essere legato visto quello che è uscito campioni degli inferi da Giganti a campioni per me è stata una scelta infelice di adattamento Mi spiace dirtelo (anzi no, ci godo), ma Kyoto non vuol dire assolutamente gigante. Chi finora ha usato i termine "gigante" per definire i tre ministri dell'inferno non ha mai capito una sega Certo, Kyoto si scrive coi kanji di "gigante" e "testa", ma insomma... Da dizionario Kyoto vuol dire "capo", "persona importante", "figura di comando", "grande" (nel senso di figura di spicco). Io avrei parlato dei "tre grandi dell'Inferno", ma Campione è una bella scelta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sirtao Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 Kyotō -> 巨頭 【きょとう】 (n,adj-no) (1) leader, person or thing that leads; magnate; (2) big head; Giganti e' sbagliato(10 a 1 che e' stato tradotto cosi' leggendo solo il primo carattere). Giudici e' sbagliato(Minos e Lune sono gli unici a giudicare alcunché all'inferno). la Panini c'ha azzeccato maggiormente usando Comandanti... anche se l'ha alternato a Generali. ovviamente, il mio nipponico e' limitato, quindi magari in un determinato contesto quella parola puo' indicare qualcosa di traducibile in "Campione" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvin Inviato 14 Luglio, 2010 Share Inviato 14 Luglio, 2010 (modificato) L'edizione J-Pop è un capolavoro. Un edizione che dire purista è poco. Direi integralista! Fedeltà assoluta, anche nei vari font da utilizzare nei balloon. Dialoghi perfetti. Bello anche il ruby, anche se forse è un po' scomodo quando il testo originale va a capo. Unico mio appunto: avrei preferito una copertina come quella dell'edizione spagnola, che riprendeva lo stile del logo originale. Però insomma, per una volta il contenuto è perfetto percui non mi lamenterò oltre. Grazie, sono commosso... Valerio Manenti rulla. Sempre sulla cresta dell'onda! scherzi a parte, detto da te che sei un vero intenditore mi fa ancora più piacere! Modificato 14 Luglio, 2010 da Calvin Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Garion-Oh Inviato 15 Luglio, 2010 Autore Share Inviato 15 Luglio, 2010 la Panini c'ha azzeccato maggiormente usando Comandanti... anche se l'ha alternato a Generali. No. Comandante è l'errore più ovvio cercando di fare un adattamento a senso. Perchè? Beh, comandante è un termine militare, e in originale non ve n'è alcuno. Kyoto non comporta una carica militare, percui farla diventare tale in italiano è un errore. In sostanza il senso di "kyoto" è "figura di spicco". Campione ci sta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore John Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 (modificato) Mi spiace dirtelo (anzi no, ci godo), ma Kyoto non vuol dire assolutamente gigante. Chi finora ha usato i termine "gigante" per definire i tre ministri dell'inferno non ha mai capito una sega interessante che con le vostre crociate nessuno se ne mai lamentato e ora tutti ad applaudire i campioni degli inferi solo perchè sta nel adattamento Jpop Da dizionario Kyoto vuol dire "capo", "persona importante", "figura di comando", "grande" (nel senso di figura di spicco). Io avrei parlato dei "tre grandi dell'Inferno", ma Campione è una bella scelta. infatti Kyoto lo si è sentito associato spesso sia a giganti che a grandi e non mi pare che qualcuno abbia mai avuto da ridire capo e campione sono proprio due sinonimi prprio una grande scelta EDIT: e quindi dicevo nonostante la parola campioni in italiano indichi una persona che eccelle in qualcosa e i tre giudici spiccano in forza non mi pare comunque una scelta felice e Giganti non è altro che un termine che indica una maggiore estensione rispetto a grande direi due sinonimi quindi non vedo il problema per il resto ripasso più tardi Modificato 15 Luglio, 2010 da Sua Santità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sirtao Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 (modificato) e Giganti non è altro che un termine che indica una maggiore estensione rispetto a grande ma in Italiano non è usato con quel significato. Il contesto mitologico, poi, non aiuta. Perchè? Beh, comandante è un termine militare, e in originale non ve n'è alcuno. Si, ma comandante significa anche in generale qualcuno che comanda, che guida... non necessariamente in ambito militare. in piu', SONO i 3 comandanti in capo dell'esercito di Hades, quindi anche se non perfetto ci stava. ho anche pensato, visto che nove volte su dieci vengono chiamati "San kyoto no hitori [nome]", magari usare Triumviri? Modificato 15 Luglio, 2010 da sirtao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il grande Mu Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 ho anche pensato, visto che nove volte su dieci vengono chiamati "San kyoto no hitori [nome]", magari usare Triumviri? Troppo crociato-wannabe, secondo me Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 interessante che con le vostre crociate nessuno se ne mai lamentato Veramente è sempre stato detto che i manga e gli anime di Saint Seiya erano editati male e tradotti e adattati peggio, semplicemente a meno che non ci siano domande specifiche non si scende mai nei particolari. Se vuoi si può cominciare. e ora tutti ad applaudire i campioni degli inferi solo perchè sta nel adattamento Jpop Non perchè è nell'adattamento J-Pop. Perchè è corretto e adatto, il che viste le edizioni precedenti è una rarità. infatti Kyoto lo si è sentito associato spesso sia a giganti che a grandi e non mi pare che qualcuno abbia mai avuto da ridire capo e campione sono proprio due sinonimi prprio una grande scelta E' perchè sei tarato e ti stia mettendo a fare il dodo. Kyoto sta per figura di spicco, e campione è una figura di spicco in qualunque contesto lo si usi, nella lingua italiana, infatti si dice è una campione di\nello e ai tempi antichi il campione era il guerriero più forte. Gigante poi in italiano indica una persona molto grande come dimensioni, specie nel contesto mitologico dove i giganti e i centimani erano figli di Zeus. Oppure casini molto grandi. Sei tu che vuoi che si usi l'italiano, quindi non è che a un certo punto lo puoi rivoltare a piacer tuo per trovare un errore che non c'è. Grande non è mai stato usato, solo gigante, giudici e comandanti. Non si ha mai avuto niente da dire perchè nessuno l'ha mai chiesto e il problema non è mai venuto alla ribalta. EDIT: e quindi dicevo nonostante la parola campioni in italiano indichi una persona che eccelle in qualcosa e i tre giudici spiccano in forza non mi pare comunque una scelta felice Campioni in italiano eccellono in qualcosa. I tre kyoto spiccano in forza. Quindi eccellono nella stessa. Quindi sono campioni in forza. Ergo sono campioni. Mi pare una scelta appropriata. Piccola divagazione: è cannato anche i tre "giudici". Altrove avevo letto che Kurumada si è ispirato a Platone per i nomi degli stessi e della carica, la definizione giudici per quei tre specter indi ci sta. Visto che dici che non ci si lamenta mai, ora ti dico le motivazioni per motivazioni perchè giudici non c'entra un kaiser, una è quella di Sirtao (nella realtà a parte Minos là non giudica nessuno): 1) I giudici che Platone elenca sono QUATTRO, non tre, ovvero: Minos, Aiacos, Rhadamantys e Tryptolemos; 2) E' un ragionamente che può valere associando il Canvas e il manga classico, ma non associando manga classico e ND. Mi spiego: Aiacos, Minos e Rhadamantys sono i nomi propri degli uomini che indossano le Surplice, Surplice che sono rispettivamente del Garuda, del Grifone e della Viverna, non indicano la carica, di sicuro la contaminatio per i nomi propri c'è, ma là ci si ferma, giudici non c'entra un tubo. Come lo prova il Next? Perchè lì abbiamo Suikyo del Garuda e Vermeer del Grifone, le tracce di giudici così spariscono. Semplice no? e Giganti non è altro che un termine che indica una maggiore estensione rispetto a grande direi due sinonimi quindi non vedo il problema Se gigante indica una maggiore estensione rispetto a grande di certo i due termini non sono sinonimi, eh. E ti perdi sempre il pezzo in cui Kyoto indica figura di spicco. per il resto ripasso più tardi Sempre con la coerenza di aver accettato la traduzione del Canvas senza lamentarti, mi raccomando. ho anche pensato, visto che nove volte su dieci vengono chiamati "San kyoto no hitori [nome]", magari usare Triumviri? Troppo crociato-wannabe, secondo me Gli inglesi che all'inizio li chiamavano judges una volta accortisi dell'errore sulla wiki dei personaggi li chiamano MAGNATES. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 (Anche perche' "triumviro", onestamente, quanti sanno che roba sia? ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex Halman Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 Mi spiace dirtelo (anzi no, ci godo), ma Kyoto non vuol dire assolutamente gigante. Chi finora ha usato i termine "gigante" per definire i tre ministri dell'inferno non ha mai capito una sega interessante che con le vostre crociate nessuno se ne mai lamentato Dove meglio può nascondersi un albero se non in una foresta? Sinceramente a me frega una mazza perché Seiya & Co. mi hanno rotto le balle da anni ma se Garion (che mi pare piuttosto ferrato in materia eh...) dice che le traduzioni sono ottime non vedo perché dovrei non crederci non ho certo le conoscenze adatte a contestarlo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kevin8 Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 Vero e non vedo perchè lamentarsi se cambiano alcuni termini con altri più aderenti all'originale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 Crociato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 15 Luglio, 2010 Share Inviato 15 Luglio, 2010 Crociato. :sisisi: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già un account? Accedi da qui.
Accedi Ora