Vai al contenuto

Microsoft


Roger

Messaggi raccomandati

E' la prima volta in vita mia che sento della piattaforma MAC come preferita da dei programmatori.

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

E' la prima volta in vita mia che sento della piattaforma MAC come preferita da dei programmatori.

Qualcuno perché fa figo lo fa ma poi sotto ha una virtuale Windows o Linux.

In alcuni posti dove sono stato era proprio vietato per incompatibilità con i loro sistemi di sicurezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, cose belle, cose buffe?

 

Se siete come me, avrete trovato molto bello il video di presentazione del Surface Studio:

https://www.youtube.com/watch?v=BzMLA8YIgG0

 

Se siete come me, avrete indagato sulla canzone.

 

Beh, è un remix di una cover di una originale.

 

In origine era la canzone di di Willy Wonka and the Chocolate Factory:

https://www.youtube.com/watch?v=r2pt2-F2j2g

 

Poi ci fu la cover di Fiona Apple. Sì, APPLE è il cognome delle cantante - lol:

 

E poi c'è stato il remix ad hoc per Microsoft, dove a cantare credo sia Stephanie Tarling:

 

Comunque, è proprio un bellissimo spot per un bellissimo prodotto. :-)

 

Hands-on video!

 

 

Pare il riconoscimento della penna non sia fenomenale, ma suppongo anche come software si potrà ottimizzare.

 

BTW, a me non importa, perché tanto non so disegnare in alcun modo. XD

Il touch screen di questo prodotto non mi riguarda, perché non metterei mai le mani su un monitor. Sono vecchio e igienista e un sacco di cose noiose.

 

Quindi per me questo computer sarebbe uber-overkill, con tutte le cose per cui è stato creato destinate a non essere usate, ma... a me questo computer sembra un vero LCD-LED display che Apple non ha mai prodotto, come fosse un degno erede degli Alu Cinema Display, con sotto un Mac mini potente e dockato col monitor.

 

Che è, tipo, tutto quello che potrei desiderare. XD

 

Tipo, per citare Jobs ai tempi del TItanium, questo prodotto ha sia il 'power' che il 'sex'. I'm in for the sex.

 

---

 

Edit-Update

 

Per chi volesse la track, originale e legale e gratuita:

 

https://stephanietarling.bandcamp.com/track/pure-imagination-surface-studio-cover

 

Enjoy!

Modificato da Shito
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa importante quanto figa del display del Surface Studio, che non molti riportano, è che supporta due caratteristiche fondamentali pensate per l'utenza a cui si rivolge: True Color e True Scale.

 

True Color permette di cambiare lo spazio colore passando al volo da DCI-P3 a sRGB, così è possibile vedere in tempo reale come il proprio lavoro apparirà su schermi normali.

 

True Scale invece è una proprietà intrinseca data dalla scelta della risoluzione e delle dimensioni dello schermo, che permette di visualizzare gli oggetti a schermo nelle stesse dimensioni degli oggetti reali. Praticamente 1cm sullo schermo equivale a 1cm nella realtà, infatti nella presentazione hanno fatto vedere come un documento stampato fosse perfettamente sovrapponibile alla versione sullo schermo.

 

È davvero un prodotto studiato nei minimi dettagli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, per quanto riguarda l'equivalenza di dimensioni, conosciute dal software le dimensioni (fisse) dello schermo e la sua risoluzione, produrre una visual 1:1 non dovrebbe essere difficile.

 

Per quanto riguarda il True Color in effetti la cosa è meno chiara. A me sembra solo un modo per switchare tra due profili colore. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa importante quanto figa del display del Surface Studio, che non molti riportano, è che supporta due caratteristiche fondamentali pensate per l'utenza a cui si rivolge: True Color e True Scale.

 

True Color permette di cambiare lo spazio colore passando al volo da DCI-P3 a sRGB, così è possibile vedere in tempo reale come il proprio lavoro apparirà su schermi normali.

 

True Scale invece è una proprietà intrinseca data dalla scelta della risoluzione e delle dimensioni dello schermo, che permette di visualizzare gli oggetti a schermo nelle stesse dimensioni degli oggetti reali. Praticamente 1cm sullo schermo equivale a 1cm nella realtà, infatti nella presentazione hanno fatto vedere come un documento stampato fosse perfettamente sovrapponibile alla versione sullo schermo.

 

È davvero un prodotto studiato nei minimi dettagli.

 

Impressionante questa caratteristiche, quando vogliono sanno fare le cose per bene.  Mi domando se avrà mercato nel breve termine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, per quanto riguarda l'equivalenza di dimensioni, conosciute dal software le dimensioni (fisse) dello schermo e la sua risoluzione, produrre una visual 1:1 non dovrebbe essere difficile.

 

Per quanto riguarda il True Color in effetti la cosa è meno chiara. A me sembra solo un modo per switchare tra due profili colore. ^^

 

Non ho capito la risposta ^^;

 

Io parlavo di taratura del colore, di cui non vedo si parla, che era stata introdotta 'anta anni orsono ad esempio da Barco e da vari produttori di display.

 

D'accordo che con il digital domain le opportunita' di usare i chromalin sono ridotti, ma lo spazio colore rgb, srgb o che e', non e' esattamente molto simile al cymk; basterebbe anche una calibrazione per la differente resa in luminosita' dei colori in stampa come a schermo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, non hai capito la risposta perché mi sono espresso così male che non sembra neppure una risposta.

 

Intendevo dire che il "TrueColor" non ha a che fare con la resa a stampa, ma solo a diverse profilazioni di resa cromatica a video, a quanto intendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla pagina delle specifiche del Surface Studio:

 

 

Screen: 28” PixelSense™ Display

Resolution: 4500 x 3000 (192 PPI)

Color settings: sRGB, DCI-P3 and Vivid Color Profiles, Individually color calibrated display

Touch: 10 point multi-touch

Aspect Ratio: 3:2

Supports Pen enabled and Zero Gravity Hinge

 

https://www.microsoft.com/en-us/surface/devices/surface-studio/tech-specs?Ocid=2%20-%20Prospects_Social_TWITTER_surface_20161028_638421677

Modificato da Kiba85
Link al commento
Condividi su altri siti

E allora continuo a non capire il perche' mettere l'accento sulla rappresentazione 1:1 tra schermo e video, se poi a meno che non si stampi in bianco/nero senza una qualche calibrazione quell'equivalenza non esiste.

 

Beh, ma per le stampe di Word in b/n, è ovvio. XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno sa se la release  Windows 10 IoT (internet of the things, just for) che gira su Raspberry, permette di usare anche ora programmi windows? Vorrei lanciare un'applicazione 'permanente' sulla rete per la gestione di un po' di cose, sempre se ci gira su.


Mi rispondo da solo: Ok, le applicazioni win32 non ci girano su, ma e' possibile per le universal application (UAP)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la cronaca, ho preso ugualmente un Raspberry 3 'base', ma per fare quella roba li' ho preso per 16 euro questo qua:

 

fsc_550.jpg

 

Tanto ci dovrei far girare solo Una applicazione, usa windows embedded e sono davvero curioso.


(si, proprio per 16 euro, ovviamente usato, non e' un errore ^^ )

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo