Guest Posted April 23, 2019 Share Posted April 23, 2019 (edited) 12 ore fa, Garion-Oh ha scritto: Ares Saga? Dipende i punti di vista. Creare 10 secondi post crediti non era di sicuro per omaggiare l'opera fine a se stessa ma un qualcosa architettato con un secondo fine. Allora un mese te l'han sgamato così, due mesi ti sono stati detti dagli spagnoli (sagittario e crisaore), 6 uscite dai sondaggi, 2 dal planning a porte chiuse del tamashii si fa presto a dire che non è prevedibile visto che te le han praticamente dette le uscite.. Hobby Japan Edited April 23, 2019 by Guest Link to post Share on other sites
Garion-Oh 440 Posted April 23, 2019 Author Share Posted April 23, 2019 3 ore fa, John ha scritto: Dipende i punti di vista. Il mio punto di vista è che non me ne frega niente Link to post Share on other sites
Garion-Oh 440 Posted April 24, 2019 Author Share Posted April 24, 2019 Solo 2 pezzi a cliente su TWS. Link to post Share on other sites
Garion-Oh 440 Posted April 25, 2019 Author Share Posted April 25, 2019 Link to post Share on other sites
Shito 667 Posted April 25, 2019 Share Posted April 25, 2019 Qualcuno mi può ricordare il legame di questo elemento "mitologico" (object) con gli oceani? Era che le acque chete corrodono i ponti, o cosa? ^^; Link to post Share on other sites
Eymerich 60 Posted April 25, 2019 Share Posted April 25, 2019 (edited) Forse non ho capito bene la domanda.. Ma mi pare che, semplicemente, nel mito Crisaore sia figlio di Poseidone e che qui gli abbiano dato un aspetto da divinità induista in quanto marina dell'Oceano Indiano. Edited April 25, 2019 by Eymerich Link to post Share on other sites
Guest Posted April 25, 2019 Share Posted April 25, 2019 14 minuti fa, Eymerich ha scritto: Forse non ho capito bene la domanda.. Ma mi pare che, semplicemente, nel mito Crisaore sia figlio di Poseidone e che qui gli abbiano dato un aspetto da divinità induista in quanto marina dell'Oceano Indiano. E soprattutto pur essendo delle ovvietà, l'autore ste cose se le tiene per se. Link to post Share on other sites
Garion-Oh 440 Posted April 25, 2019 Author Share Posted April 25, 2019 1 ora fa, Eymerich ha scritto: Ma mi pare che, semplicemente, nel mito Crisaore sia figlio di Poseidone E fratello di Pegasus Link to post Share on other sites
Shito 667 Posted April 28, 2019 Share Posted April 28, 2019 (edited) Intendi dire nato anche lui da qui? Bella figure, eh? :-) Sculp by Benvenuto Cellini (obv). ------ Anedotto: ero stato intervistato a Roma dalla professoressa Shiraishi Saya, che stava componendo un suo libro sulla "globalizzazione di manga e e anime". La professoressa Shiraishi mi era stata presentata da Marco Pellitteri, che colgo occasione per salutare. Finita l'intervista, che ho trovato molto interessante e intensa, c'era un po' di tempo libero. Dato che ci trovavamo in zona Termini, dovendo improvvisare una passeggiata, ho proposto: "perché non andiamo a vedere il Mosé di Michelangelo?"- Si trova nella chiesa di San Pietro in Vincoli, ingresso anche gratuito, non c'è fila, e non molto distante da lì. Ovviamente la gente fa file chilomentriche per vedere la Cappella Sistina, e per carità ne ha ben donde, ma se poi gli dici che dentro a una chiesa più anonima c'è quella che è forse la scultura suprema dello stesso autore strabuzza. Allora, davanti al Mosé, lo stesso Mosé per cui Freud impazziva (lui, eh!), dopo un po' la professoressa Shiraishi mi chiede: "Ma se voi avete queste cose, perché vi interessate a cose come gli anime e i manga?". Eravamo a questo livello di schiettezza umana, che è una cosa preziosa. Quindi per rispondere ho dovuto pensarci un pochino. Poi la mia risposta fu: "perché queste sono cose per persone adulte. Un bambino non può capirle, né può coglierne il valore, il significato o il fascino. Noi in Italia abbiamo avuto una modesta produzione di narrativa e prodotti d'immaginario per l'infanzia, e quindi in epoca contemporanea ci siamo rivolti soprattutto ai prodotti commerciali giapponesi". Credo ancora sia una buona risposa, certo non perfetta, ma propone degli spunti. Per esempio: "e perché anche gli adulti italiani, alcuni di loro, continuano a pensare ad anime e manga invece che alla loro più seria e significativa storia dell'arte?" Tipo, ecco. Edited May 24, 2019 by Shito Link to post Share on other sites
Garion-Oh 440 Posted April 28, 2019 Author Share Posted April 28, 2019 35 minuti fa, Shito ha scritto: Bella figure, eh? :-) Eccoti delle versioni action realizzate dai giapponesi. Il Pensatore di Rodin: La Venere di Milo: Il David di Michelangelo: L'uomo vitruviano di Leonardo L'Urlo di Munch: La Nike di Samotracia: Ecc... Link to post Share on other sites
Shito 667 Posted April 28, 2019 Share Posted April 28, 2019 (edited) Personalmente non sopporto i modelli tridimensionali derivati da soggetti bidimensionali (il che taglia fuori tutte le figure di anime, lo so... i meccanismi ovviamente sono eccettuati, dato che la loro "invenzione" è concettualmente nello spazio fin da principio). Ovvimente la figure dal quadro di Munch è un'offesa speciale, con la sua frivolezza, al genuino turbamento dell'autore. Credo che nel mio mondo ideale si carcerebbe a vita per molto meno. Anche gli snodi mi paiono pazzia. Davvero la frivolezza è il male della nostra epoca di crapula continua. Rinnegando la religione, abbiamo scordato che può esistere una sacralità anche laica, anche "non santa". Una volta stavo per comprare una belle riproduzione in polvere di gesso del mio amato Ratto delle Sabine, quello di Jean de Boulogne. Bella davvero, ma costava troppo per la mia tollerenza frivola. Sono tornato alla Loggia dei Lanzi a rimirare l'unico orginale. Potrei fare forse un'eccezione per una riproduzione dell'Amore e Psyke di Canova, altra mia favoritissma, perché stante le piccole dimensioni dell'originale subito mi appare più come opera privata. E non penso che il Louvre venderebbe l'originale, salvo attendere tempi di guerra e di sacco. Edited April 28, 2019 by Shito Link to post Share on other sites
Shuji 993 Posted April 28, 2019 Share Posted April 28, 2019 3 ore fa, Garion-Oh ha scritto: Eccoti delle versioni action realizzate dai giapponesi. Il Pensatore di Rodin: Questo ce l'ho sulla scrivania, io lo lascio nello stato 'normale', quando la gente si rende conto che e' snodabile le facce che vedo non hanno prezzo. Link to post Share on other sites
Shito 667 Posted April 28, 2019 Share Posted April 28, 2019 (edited) Se ben ricordo era originariamente il modello che l'artista aveva studiato per porlo sopra alla sua "Porta delll'Inferno", ma potrei ricordare un po' male. In ogni caso, sto "pensando" ai tormenti di Camille Claudel... :-/ E in ogni caso, le Musée Rodin è secondo me una delle cose più interessanti da vedersi a Paris. Edited May 24, 2019 by Shito Link to post Share on other sites
Guest Posted May 8, 2019 Share Posted May 8, 2019 Comunque a parte il fatto che già le scatole di Gemini con il simbolo di Cancer avevano ricevuto vari comunicati con la modalità di sostituzione… non capisco qual è il problema con Aquarius Hyoga visto che è sempre stato segnato come 18 cm sul sito. Chi comprava sapeva a cosa andava incontro. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 9, 2019 Share Posted May 9, 2019 Fanno una fiera per i 50 anni di shonen champion,.. fanno il primo riciclo di Serpentario gigante https://weeklychamp.com/news/2019-05-09-129.html Link to post Share on other sites
Garion-Oh 440 Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 Ufficializzata l'uscita ad ottobre come regolare. God of War Ares Link to post Share on other sites
Guest Posted May 15, 2019 Share Posted May 15, 2019 Saga con la sindrome di asperger… che bestseller signori. Manca solo Sukyo al Tamashii Natione e Libra Shiryu appeso ora. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 16, 2019 Share Posted May 16, 2019 Xi The Frog Champion Red 13 mila yen Link to post Share on other sites
sirtao 172 Posted May 24, 2019 Share Posted May 24, 2019 Il 28/4/2019 Alle 14:45, Shito ha scritto: Noi in Italia abbiamo avuto una modesta produzione di narrativa e prodotti d'immaginario per l'infanzia, e quindi in epoca contemporanea ci siamo rivolti soprattutto ai prodotti commerciali giapponesi". Mmmm... direi che hai invertito causa e effetto se hai risposto esattamente in quella maniera. La produzione Italiana è rimasta minore principalmente perché importare dal Giappone(ma anche dagli USA) negli anni '70 era infinitamente più economico e meno rischioso che produrre da zero qui. Link to post Share on other sites
Shito 667 Posted May 24, 2019 Share Posted May 24, 2019 (edited) Credo che questo sia davvero un alibi, non dico tuo, ma della nostra nazione. Nella mia frase mi riferivo proprio a un dato storico, comunque: anche la letteratura per l'infanzia italiana è molto scarsa. Non abbiamo avito grandi favolisti, e le opere per l'infanzia più note di nostra produzione (Pinocchio? Cuore?) sono frutti abbastanza sporadici. Non vedo un Esopo, un La Fontaine, dei Grimm italici. E per quanto ami Rodari, non mi pare paragonabile. La nostra nota scarsa attitudine alll'industrialità ha poi fatto che in ambito postmoderno la produzione non si sia mai potuta davvero scollare da quella "artistica", ovvero "individuale", ovvero sempre "sporadica". Come sempre. Ottime eccellenze, quelle italiche. Ma sempre individuali. L'infrastruttura produttiva? Non funziona e soprattutto non dura. Siamo troppo anarcoidi, nel profondo. Paese di poeti, navigatori, inventori... tutta gente da one-man-show, no? E suppongo di non essere diverso io stesso, io per primo. :-) Edited May 24, 2019 by Shito Link to post Share on other sites
sirtao 172 Posted May 31, 2019 Share Posted May 31, 2019 mah, in sé il design non è male, ma è troppo riciclo della God Cloth di Gemini Link to post Share on other sites
Guest Posted June 1, 2019 Share Posted June 1, 2019 Sirtà almeno te pensavo notassi la ripresa del totem di Pallas. Che caso eh… come se non si sapesse che Sho è il progetto di ripiego di qualcuno dopo il fallimento di Omega Link to post Share on other sites
Garion-Oh 440 Posted June 14, 2019 Author Share Posted June 14, 2019 Annunciato il prossimo EX: Link to post Share on other sites
Guest Posted June 14, 2019 Share Posted June 14, 2019 Mi sono messo già a infierire dagli spagnoli. Meglio concludere una linea mezza flop che aprirne una intera flop della linea myth con Asgard Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now