Shito Posted March 10, 2010 Share Posted March 10, 2010 (edited) PICCOLO - SPAZIO - PUBBLICITA'Una preview sulla grafica del mio libro sul NeoGeo, in uscita prevista (digitale e gratuita) per il 26 Aprile di quest'anno.Se avete capito la ragione della data, siete miei amici.Una versione cartacea autoprodotta dovrebbe comparire in vendita il 1 Luglio 2011.Se avete capito la ragione della data, siete miei giga-amici.Il formato è A4. Come un mook giapponese, o giù di li. E la grafica che vedete è tutta vettoriale in qualità da stampa professionale. Il numero di pagine finali è difficile da calcolarsi prima dell'impaginazione effettiva, ma potrebbe aggirarsi tra le 150 e le 200.E se la grafica vi ricorda, oltre che ai vari design del NG, anche quella di un certo volumetto noto come EE, beh... stesso progettista grafico, sapete... Aggiornamento:Sono ora presenti i layout di tutti i 'tipi' di pagine del libroDopo i doverosi ritocchi, si inizierà con l'impaginazione effettiva del testo.le immagini in ultima pagina Edited August 22, 2015 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
AndRe Posted March 10, 2010 Share Posted March 10, 2010 PICCOLO - SPAZIO - PUBBLICITA' Una preview sulla grafica del mio libro sul NeoGeo, in uscita prevista (digitale e gratuita) per il 26 Aprile di quest'anno. Se avete capito la ragione della data, siete miei amici. Una versione cartacea autoprodotta dovrebbe comparire in vendita il 1 Luglio 2011. Se avete capito la ragione della data, siete miei giga-amici. non ho capito il senso delle date ma il libro mi interessa parecchio, conosco il neo-geo abbastanza bene ma non come vorrei. lo leggerò sicuramente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 10, 2010 Share Posted March 10, 2010 Sposto la discussione sul libro qua, visto che l'iniziativa mi pare molto bella e il messaggio sarebbe 'sparito' nel topic precedente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Infatti, hai fatto molto bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aldo Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Bello, bello. Ci sarà anche una versione in inglese? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Gran bella cosa, coplimenti per lo sforzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Beh, però del Neo Geo non frega nulla... dovresti farlo per l'Amiga... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 (Ho come idea che farebbe prima a nevicare all'inferno ) (Non che in questi giorni il tempo non ci abbia fornito qualche speranza a riguardo, ma direi che le possibilita' continuino ad essere assai minime ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Beh, però sarebbe interessante... che nevicasse all'inferno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 (Ribadisco che secondo me il Suo interesse per Amiga e' tale ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Beh, sbaglia e non lo sa... Forse perchè è troppo preso dal girellismo nei confronti di una console di scarso successo commerciale... Sarebbe meglio che si dedicasse all'Amiga... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted March 11, 2010 Author Share Posted March 11, 2010 (edited) kevin: tu non sai. :) Per la versione inglese, ho un traduttore. Ma non so quanto interesserebbe: alla faccia del girellismo, nel libro si tratta solo del NG giapponese, quando un intero capitolo liquida tutta la produzione occidentale come fasulla. Alla faccia del girellismo, ci sono due decadi di passione intelligente, e una decade di ricerca autentica che mi ha portato din dentro al palazzo della SNK, a parlare con l'aministratore dell'azienda (e i più fanatici developers). Ricordate: la ricerca filologica, ermeneurica, l'amore per la realtà distante e la capacità di criticare, scardinare ed emaciparsi dai ricordi d'infanzia in quanto tali sono la *nemesi* del girellismo. Più che superare gli idoli di infanzia, smacherarli nella loro verità. Che non è demitizzazione, ma ricerca del mito vero. :) Mi sia permesso di citare un pezzo del capitolo 06) LE VARIE TIPOLOGIE DI COLLEZIONISTA DI NEO•GEO AES ovvero: B) Il collezionista nostalgico Si tratterebbe in effetti di una sottospecie di collezionista appassionato, tipicamente rintracciabile al di fuori del Giappone, dove l’immagine del NEO•GEO giunse originariamente in modo parziario e distorto, a causa sia della distanza dal suo paese e mondo d’origine, sia della scarsezza a tutti i livelli delle distribuzioni ufficiali nei territori extra-nipponici. Va infatti rimarcato come il vero collezionista appassionato, divenendo sempre più un cultore del NEO•GEO stesso, sia anche un avido studioso della sua storia e della sua verità filologica, ovvero un ricercatore e un collezionista di informazioni e dati relativi al sistema. Proprio questa connotazione permette di distinguere il genere dell’appassionato nostalgico, che al contrario si denota negativamente per una conoscenza assai poco documentata e onesta in merito del NEO•GEO AES. Capita infatti che degli appassionati di vecchia data, originariamente venuti a contatto con il NEO•GEO AES durante la loro giovinezza per poi essersene eventualmente separati nel normale processo di crescita, si ritrovino improvvisamente trascinati in un gorgo di regressione nostalgica adolescenziale, così adoprandosi a recuperare materiale NEO•GEO AES nella ‘versione conosciuta nell’infanzia’, quindi tipicamente quella occidentale. Benché motivati alla raccolta della loro collezione in modo più o meno sincero, questi nostalgici si dimostrano ancora una volta degli appassionati di scarsa cultura e deformata conoscenza del mondo e della realtà del NEO•GEO, nei confronti del quale non si dimostrano né intenzionati né in grado di approfondire le loro conoscenze, e compiacendosi piuttosto della loro superficiale, sterile e ottusamente infantile cognizione del sistema si rivelano di fatto più interessati alla cieca ricerca di frammenti dell’immagine della loro stessa infanzia dorata che del NEO•GEO in quanto tale. ---------- PS: non che lo ritenga in alcun modo significativo, ma il NeoGeo è stato un successo commerciale per cinque lustri. Nelle sale giochi giapponesi e in tutto l'indotto domestico nipponico. Di tutto il resto del mondo, al NeoGeo interesava così poco... perché dovrebbe interessare a me, che mi interesso di NeoGeo? Edited March 20, 2010 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 kevin: tu non sai. :) Per la versione inglese, ho un traduttore. Ma non so quanto interesserebbe: alla faccia del girellismo, nel libro si tratta solo del NG giapponese, quando un intero capiyolo liquida tutta la produzione occidentale come fasulla. Alla faccia del girellismo, ci sono due decadi di passione intewlligente, e una decade di ricerca autentica che mi ha portato din dentro al palazzo della SNK, a parlare con l'aministratore dell'azienda (e i più fanatici developers). Ricordate: la ricerca filologica, ermeneurica, l'amore per la realtà distante e la capacità di criticare, scardinare ed emaciparsi dai ricordi d'infanzia in quanto tali sono la *nemesi* del girellismo. Più che superare gli idoli di infanzia, smacherarli nella loro verità. Che non è demitizzazione, ma ricerca del mito vero. :) Mi sia permesso di citare un pezzo del capitolo 06) LE VARIE TIPOLOGIE DI COLLEZIONISTA DI NEO•GEO AES ovvero: B) Il collezionista nostalgico Si tratterebbe in effetti di una sottospecie di collezionista appassionato, tipicamente rintracciabile al di fuori del Giappone, dove l’immagine del NEO•GEO giunse originariamente in modo parziario e distorto, a causa sia della distanza dal suo paese e mondo d’origine, sia della scarsezza a tutti i livelli delle distribuzioni ufficiali nei territori extra-nipponici. Va infatti rimarcato come il vero collezionista appassionato, divenendo sempre più un cultore del NEO•GEO stesso, sia anche un avido studioso della sua storia e della sua verità filologica, ovvero un ricercatore e un collezionista di informazioni e dati relativi al sistema. Proprio questa connotazione permette di distinguere il genere dell’appassionato nostalgico, che al contrario si denota negativamente per una conoscenza assai poco documentata e onesta in merito del NEO•GEO AES. Capita infatti che degli appassionati di vecchia data, originariamente venuti a contatto con il NEO•GEO AES durante la loro giovinezza per poi essersene eventualmente separati nel normale processo di crescita, si ritrovino improvvisamente trascinati in un gorgo di regressione nostalgica adolescenziale, così adoprandosi a recuperare materiale NEO•GEO AES nella ‘versione conosciuta nell’infanzia’, quindi tipicamente quella occidentale. Benché motivati alla raccolta della loro collezione in modo più o meno sincero, questi nostalgici si dimostrano ancora una volta degli appassionati di scarsa cultura e deformata conoscenza del mondo e della realtà del NEO•GEO, nei confronti del quale non si dimostrano né intenzionati né in grado di approfondire le loro conoscenze, e compiacendosi piuttosto della loro superficiale, sterile e ottusamente infantile cognizione del sistema si rivelano di fatto più interessati alla cieca ricerca di frammenti dell’immagine della loro stessa infanzia dorata che del NEO•GEO in quanto tale. Ma sei unico... però dovresti fare attenzione agli slati, speriamo non ce ne siano nel libro.... Cmq aspetto sempre un lavoro amorevole per l'Amiga... Eh, sì, sto malissimo, è da giovedì che dormo poco a causa dell'influenza di kevinove, amo alla follia l'Amiga, non connetto granchè in questi giorni e sto trollando alla grande. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Eh, sì, sto malissimo, è da giovedì che dormo poco a causa dell'influenza di kevinove, amo alla follia l'Amiga, non connetto granchè in questi giorni e sto trollando alla grande. :hug: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted March 11, 2010 Author Share Posted March 11, 2010 (edited) Per gli slati ho due proofreader davvero supercorazzati, attenti e straordinariamente sensibili. Infatti li crediterò per un a 'revisione testi' che va ben oltre il proofreading. :) Per l'Amiga: tu hai tutto il diritto di amarlo, e ci mancherebbe altro. Ma la mia posizione omnicomprensiva sulla nascita e l'evoluzione del microcomputing -> home computing & videogames -> personal computing resta quella che eprimevo là da dove questo thread è stato gentilmente generato per talea (grazie, Shuji. Troppa considerazione al mio divertissement. :) ) PS: occhio che avevo editato l'altro post con un PS per te. Edited March 11, 2010 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Ma come? Tu festeggi mentre io sto male? Se devo essere sincero cmq una copia digitale me la scaricherò volentieri, mi piacciono questi testi, è quasi una biografia del Neo Geo alla fine no? Io amo le biografie... spero che ci sia anche un po' di inquadramento storico, amo quando descrivono un po' di storia correlata all'epoca di una biografia... Cmq insisto nel dire che Amiga è stata ben più rivoluzionaria di quanto tanti fan della mela vogliano credere, ma siamo OT... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 (sto pensando a circa una decina d'anni di Flame a riguardo sulle varie BBS... ) edit: Comunque volendo a riguardo si puo' aprire un altro topic, che sara' off limits per i deboli di cuore , non parliamone in questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted March 11, 2010 Author Share Posted March 11, 2010 Se devo essere sincero cmq una copia digitale me la scaricherò volentieri, mi piacciono questi testi, è quasi una biografia del Neo Geo alla fine no? Io amo le biografie... spero che ci sia anche un po' di inquadramento storico, amo quando descrivono un po' di storia correlata all'epoca di una biografia... Cmq insisto nel dire che Amiga è stata ben più rivoluzionaria di quanto tanti fan della mela vogliano credere, ma siamo OT... La parte biografica c'è, certo, ma è soprattutto una compilazione completa di TUTTO lo scibile relativo alle 'realtà del NEOGEO', che focalizza sul materiale come oggetto fisico (e indi oggetto di collezione). :) I capitoli che credo ti interesseranno di più sono quindi quelli iniziali, anche se in tutto il testo permane una sottotrama da 'ricerca storica' che è come biografia diffusa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 (edited) Per gli slati ho due proofreader davvero supercorazzati, attenti e straordinariamente sensibili. Infatti li crediterò per un a 'revisione testi' che va ben oltre il proofreading. :) Per l'Amiga: tu hai tutto il diritto di amarlo, e ci mancherebbe altro. Ma la mia posizione omnicomprensiva sulla nascita e l'evoluzione del microcomputing -> home computing & videogames -> personal computing resta quella che eprimevo là da dove questo thread è stato gentilmente generato per talea (grazie, Shuji. Troppa considerazione al mio divertissement. :) ) PS: occhio che avevo editato l'altro post con un PS per te. L'ho visto, infatti era nel quote... Ma è stato generato per talea verde o legnosa? BtW, spero che nel testo completo ci saranno riferimenti alla nascita ed evoluzione del microcomputing, visto che è un argomento che mi interessa. Se devo essere sincero cmq una copia digitale me la scaricherò volentieri, mi piacciono questi testi, è quasi una biografia del Neo Geo alla fine no? Io amo le biografie... spero che ci sia anche un po' di inquadramento storico, amo quando descrivono un po' di storia correlata all'epoca di una biografia... Cmq insisto nel dire che Amiga è stata ben più rivoluzionaria di quanto tanti fan della mela vogliano credere, ma siamo OT... La parte biografica c'è, certo, ma è soprattutto una compilazione completa di TUTTO lo scibile relativo alle 'realtà del NEOGEO', che focalizza sul materiale come oggetto fisico (e indi oggetto di collezione). :) I capitoli che credo ti interesseranno di più sono quindi quelli iniziali, anche se in tutto il testo permane una sottotrama da 'ricerca storica' che è come biografia diffusa. Bene bene, allora aspettiamo la versione completa... Edited March 11, 2010 by kevin8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
formatted_brain Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 (sto pensando a circa una decina d'anni di Flame a riguardo sulle varie BBS... ) Solo una decina? Qualsiasi forum sul retrogaming pullula tuttora di discussioni A Vs Z (con A e Z che vanno dal vcs alla 360, la permutazione Amiga Vs NEO GEO l'avrò vista qualche dozzina di volte almeno ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 (sto pensando a circa una decina d'anni di Flame a riguardo sulle varie BBS... ) Solo una decina? Qualsiasi forum sul retrogaming pullula tuttora di discussioni A Vs Z (con A e Z che vanno dal vcs alla 360, la permutazione Amiga Vs NEO GEO l'avrò vista qualche dozzina di volte almeno ) A dire il vero ai tempi era Amiga Vs PC, o Vs Mac (i Vs. Ataristi che in piu' avevano solo le porte MIDI erano da antologia delle perculate a sangue), quella Vs. Neogeo mi manca Link to comment Share on other sites More sharing options...
formatted_brain Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 A dire il vero ai tempi era Amiga Vs PC, o Vs Mac (i Vs. Ataristi che in piu' avevano solo le porte MIDI erano da antologia delle perculate a sangue), quella Vs. Neogeo mi manca Basta entrare in una sezione amiga a caso e postare le paroline magiche "Shadow Fighter" o "Fighting Spirit" e vedrai che figata P.S.: sono amighista convinto anch'io, nè Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 A dire il vero ai tempi era Amiga Vs PC, o Vs Mac (i Vs. Ataristi che in piu' avevano solo le porte MIDI erano da antologia delle perculate a sangue), quella Vs. Neogeo mi manca Basta entrare in una sezione amiga a caso e postare le paroline magiche "Shadow Fighter" o "Fighting Spirit" e vedrai che figata P.S.: sono amighista convinto anch'io, nè :hug: (belli i tempi con il sistema operativo che occupava una manciata di kb ed era disponibile praticamente all'accensione...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 11, 2010 Share Posted March 11, 2010 Spostiamo discussioni e quant'altro su Amiga e similari nel nuovo topo: http://www.pluschan.com/index.php?/topic/1933-amiga-world/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted March 11, 2010 Author Share Posted March 11, 2010 Non credo che abbia senso paragonare un home computer come l'Amiga con una console come il NeoGeo, comunque. Solo il farlo denota una scarsissima conoscenza di uno dei due, o di entrambi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now