Vai al contenuto

L'angolo della photofapness


Messaggi raccomandati

No, sostituiscono permanentemente il filtro davanti al sensore.

200€ alla fine è onesto: un buon filtro IR di diametro generoso costa attorno ai 100€ (e se fai panorami di solito ti serve un 67mm o un 77mm), e hai grossi limiti di operatività.

Con 200€, comprese le 2 spedizioni A/R a Roma e la manodopera, hai una macchina IR "universale": scatti con tempi veloci e con qualsiasi obiettivo. Se si ha un corpo inutilizzato - e la mia 40D sta lì a prendere polvere - può essere un buon modo per riciclarla e divertirsi un po'.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 243
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Consiglio per gli acquisti (che in realtà è free, poi se volete upgradare fate vobis)

 

"Deep Focus" e "SetMyCamera", due app veramente molto ben fatte e complete anche nella versione free per aiutare il fotografo a pensare meno ai numeri e più alle inquadrature!

 

Io ovviamente le ho prese su App Store, credo esistano anche per Android  :thumbsup:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho recentemente avuto modo di mettere le mani su questo Zeiss 28-85 f3.3-4 per Contax (adattato su Canon EOS), con zoom a pompa invertito (più l'allunghi più la distanza focale diminuisce, a riposo è un 85mm). Purtroppo è caduto e perde il fuoco semplicemente spostando la ghiera di mezzo nanometro.

 

Due foto fatte al volo con il cellulare:

 

aXrTXhH.jpg

 

1akmBGE.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Consiglio per gli acquisti (che in realtà è free, poi se volete upgradare fate vobis)

 

"Deep Focus" e "SetMyCamera", due app veramente molto ben fatte e complete anche nella versione free per aiutare il fotografo a pensare meno ai numeri e più alle inquadrature!

 

Io ovviamente le ho prese su App Store, credo esistano anche per Android  :thumbsup:

 

E come le adoperi? Ti fermi, calcoli, imposti e scatti?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il giorno che ho 4k da buttare mi rifaccio il corredo FF, ad oggi campo degnamente con le mie lenti EF-S.

E non finirò mai di parlar bene del 10-22 EF-S di Canon, mi ha cambiato la vita

 

Vorrei prendere un grandangolare.  Me lo consiglieresti?

 

@Pippov: bellissima *.*

Domanda: sono interessato alla questione filtri, ma non ho mai capito come/dove si applicano sulla reflex.

 

Nota: ho una 550D

Link al commento
Condividi su altri siti

Al di la della modifica radicale fatta da pippov, i filtri normali si montano davanti alla lente tramite incastro o ghiera, io sinceramente non li uso anche perchè ormai il 90% di quegli effetti, a meno che appunto non vai a lavorare sul sensore, li ottieni con un buon programma di editing tipo Lightroom oppure DXO.

Come grandangolare Canon te lo straconsiglio, non sarà il più luminoso ma a nitidezza non teme confronto alcuno, è uscito vincente in tutte le comparative e posso dirti pure io che l'ho usato intensamente per due settimane che ha una resa eccezionale e la minore luminosità viene ampiamente compensata in nitidezza e definizione, il resto si recupera sempre dopo in postproduzione.

Tutto questo però ha un costo: il suo principale contendente, il Sigma nonmiricordofocaleneapertura, costa mi pare almeno 200 pippi in meno e monterebbe anche su FF, mentre questo lo monti unicamente su APS-C e ti costa sui 600 schiaffi nuovo.

Ne vale la pena? Se non pensi di passare ai 35mm nel futuro prossimo venturo sicuramente si soprattutto visto che le lenti, alla fine, se non cambi sistema te le porti avanti a vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque...

I filtri.

Polarizzatore, infrarosso e ND non li simuli.

Sicuramente con uno sviluppo ben fatto del RAW puoi aggiustare quello che un polarizzatore può darti direttamente in fase di scatto, ma non sempre. Se fai panorami, potrebbe servire.

L'infrarosso è quello più divertente da usare, anche se è un po' complicato per le difficoltà operative. I risultati sono molto interessanti (la modifica è da fare... per ora vado ancora di filtro).

ND, ormai senza non si scatta più. Sembra che la lunga esposizione all'alba su mare o lago sia la foto che, oggi, tira di più. Per non dire delle cascatelle e simili. Anche qui, ti permette di ottenere effetti particolari, ma dopo un po' - a gusto mio - stanca.

 

Il grandangolo.

Come dice Gara, il migliore su APS-C, resta il 10-22 Canon.

Canon ha annunciato proprio in questi giorni un 10-18 economico, per chiudere la tripletta col 18-55 e il 55-250. E' da valutare. Sarà pure di plastica, ma tra leggerezza e costo basso (300€ all'uscita, se ricordo bene) potrebbe diventare molto utile. 

Se necessiti di grandi aperture - ad esempio per panorami notturni con cielo stellato (altra moda del momento) - può tornare sempre utile un 14/2.8 Samyang, che come prezzo dovrebbe essere lì.

Sull'usato, poi, puoi trovare a ottimi prezzi il Sigma 10-20. L'ho avuto e fa il suo lavoro, ma non amo i grandangoli e l'ho usato veramente poco.  

Link al commento
Condividi su altri siti

Il filtro ND sai che non ho mai capito a cosa serve?

Io sopra intendevo i polarizzatori che l'unica cosa che il RAW non ti recupera è l'attenuazione del riverbero, sui colori mi permetto di dissentire

 

L'ND è un filtro che "assorbe luce". L'utilizzo principale è scattare con tempi lunghi anche in presenza di luce ambiente. Serve a fare tutte quelle foto con l'acqua "setosa", magari con un pontile al centro dell'inquadratura, che adesso tanto si usano.

 

I colori del polarizzatore... Non so. Io ce l'ho, ma lo uso poco o niente, per cui potrei anche essere d'accordo con te. Però, per dire, guarda la foto che allego: quello sfondo proprio non riesco a farmelo piacere, e più di così non sono riuscito ad "aggiustare". Se c'è nebbiolina, esce una fastidiosa dominante azzurra, e temo che i "colori veri" siano persi. Però può benissimo essere che con qualche procedura particolare si riescano a recuperare...

post-93-0-67007900-1401126435_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho comprato questo da Fotocolombo... Per altro mi sa che devo trovarne di nuovi prima di partire per il Nippon...

 

http://www.fotocolombo.it/shop/product/green-clean--lens-cleaner--lc70103-pz-it-41866-531/

 

Qua c'è scritto che te ne danno tre pezzi ma a me avevano dato la scatola da dieci; in pratica sono due salviette, una bagnata e una asciutta in microfibrissima, prima passi quella bagnata e poi tamponi delicatamente con quella asciutta per raccogliere eventuali residui rimasti sul vetro, costa poco, ingombra meno e il risultato è garantito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tre anteprime per farvi contenti  :dance:

 

Loch Ness + Uruquhart Catle (con un sole che lì non l'han mai visto manco in cartolina :lolla: )

 

 

nx81vl.jpg

 

 

Scatto LOLfap alla dimostrazione di falconeria :pazzia::lolla:

 

 

2w4z507.jpg

 

 

E scatto in chiesa con coro (e organo :pfff: ) sullo sfondo col 50ino f(ap)/1.4

 

 

sm64g3.jpg

 

Modificato da Il grande Mu
Link al commento
Condividi su altri siti

@Pippov: bellissima! Mi lascia un po'  peprlesso la "parte inferiore" della foto(dove c'è l'edificio, per intenderci), che vedo un po' troppo chiara. Nuvole e colline... :pazzia::fap

 

@IlGrandeMu: la seconda :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: . Sembra roba da Photoshop quel falco!

Link al commento
Condividi su altri siti

Chocozell, si, quel primo piano bianco sarebbe da correggere leggermente. Forse così stacca troppo. Proverò, anche se vorrei prima capire da cosa dipende la differente luminosità... In teoria l'erba dovrebbe essere tutta uguale...

In effetti il falco sembra incollato! Spero abbia artigliato il cellulare di quello lì davanti... :D
Peccato per il sole su Lochness! Lì ci volevano nuvoloni grigi e nebbia bassa (e un'oscura figura che si protende fuori dall'acqua...)! :giggle:
Lo sfocato del 50 rende bene, si.

Aspetto il resto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 4 months later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo