Chocozell 696 Posted November 12, 2019 Share Posted November 12, 2019 Quasi un mese fa, un po' con fatica, ho finito di leggere "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" Forse non ho la giusta maturità o cultura o profondità emotiva giusta per analizzarlo a fondo e comprenderlo, perché a primo impatto direi che non mi ha lasciato molto. E' un po' che ci rifletto su e ripensando alle varie situazioni, trovo spunti interessanti di riflessione, che però a questa prima lettura non si risolvono in chissà quale modo. Chi lo ha letto csa mi dice? Nel frattempo ho iniziato IroIro di Amitrano, su consiglio di Shito(Qui in questo stesso topic). Ma non posso dire molto, essendo appena all'introduzione, anche se l'analisi iniziale sulla reciproca(non proprio) influenza tra la cultura occidentale e quella giapponese mi piace molto Link to post Share on other sites
Chocozell 696 Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 Ho poi letto IroIro di Amitrano. Mi aspettavo un libro che approfondisse vari aspetti culturali del Giappone. Ho invece trovato piuttosto un viaggio attraverso i ricordi dello scrittore misto ad appronfodimenti(senza mai scendere approfonditamernte nel dettaglio, non essendo quello lo scopo del libro) e aneddoti sulla cultura giapponese. Mi è piaciuto molto. E' una lettura leggera che ti fa salire la voglia di fareun viaggio in Giappone quanto prima Adesso sto leggendo La casa stregata di Lovecraft(che vabbeh, è un libro piccolino), Avengers vs X-Men e Buon Apocalisse a tutti Link to post Share on other sites
Schrödinger's cat 58 Posted March 26, 2020 Share Posted March 26, 2020 https://movieweb.com/read-comic-books/ Now Is the Perfect Time to Start Reading Comic Books ...? Uhm ... sarà Link to post Share on other sites
Shito 741 Posted April 11, 2020 Share Posted April 11, 2020 (edited) Choco, sono lieto che tu abbia apprezzato il sapore genuino di Amitrano. A me piace molto anche stilisticamente. In questo periodo io invece sto approfondendo un po' Aldous Huxley. Ho capito un altro motivo per cui mi piace. Edited April 11, 2020 by Shito Link to post Share on other sites
Chocozell 696 Posted July 10, 2020 Share Posted July 10, 2020 (edited) Irredimibile di Mark Waid. Sostanzialmente è la storia mai scritta di Superman(lo dice Waid stesso), ovvero cosa succederebbe se al mutandone girassero le scatole prepotentemente e smettesse di essere perfetto. Siccome la DC non gliel'ha mai approvata, quando è diventato redattore per la Boom Comics ne ha approfittato( ed ha creato un parallelismo tra Superman e il protagonista di questa storia, il Plutoniano). Edited July 10, 2020 by Chocozell Link to post Share on other sites
Chocozell 696 Posted August 13, 2020 Share Posted August 13, 2020 Sharing a house with the Never Ending Man, di Steve Alpert Per ora, causa tempo tiranno, ho letto solo i primi due capitoli. Finora la narrazione è dedicata alla descrizione dell'ambiente di lavoro e della società/cultura che Alpert si è trovato davanti quando è stato chiesto il suo intervento per internazionalizzare/vendere all'estero (i film del) lo Studio Ghibli. Ciò che traspare al momento è come il Deus Ex Machina dello Studio Ghibli sia Suzuki. Grazie a lui Miyazaki(, Takahata e tutto il resto) devono solo preoccuparsi di fare film. Al resto praticamente pensa lui o chi funge da sua estensione. Sembra davvero una persona encomaibile e mi sale ancora di più la voglia di leggre il suo libro. Link to post Share on other sites
Shito 741 Posted October 15, 2020 Share Posted October 15, 2020 Più che il Deus Ex Machina, credo che Suzuki sia sempre stato l'efficiente macchinista. Il motore immobile, o "catalizzatore" (come qualcuno l'ebbe a definire) direi senz'altro Takahata. :-) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now