Jump to content

[PS4 - PS5]Final Fantasy VII Remake / Rebirth / Rqualcosa. No, non è un porting, pare (alla fine non lo era davvero)


Chocozell

Recommended Posts

Guest Kaido
Il 17/4/2020 Alle 23:20, Thoril ha scritto:

Dissento.

 

 

  Nascondi Contenuto

wedge è stato palesemente ucciso dai numen. E di jessie non si sa nulla.

L'unico vivo e biggs. E quello zack dei ricordi è probabilmente un whatif.

quoto ;)

 

Link to comment
Share on other sites

Guest Kaido
Il 20/4/2020 Alle 22:46, Thoril ha scritto:

per chi l'ha finito.
piccola chicca.
 

 

 

  Mostra contenuto

 

 

 

meraviglioso a dir poco!!!!

Link to comment
Share on other sites

Vado di spoiler zizi

 

la musica della città degli antichi mentre sephiroth gli dice che ha solo 7 secondi per decidere le sorti del mondo è molto profetica. 7 secondi è il tempo che ci mette a piombare su aeris. 7 secondi è il discrimine fra salvezza e rovina del mondo. 7 secondi per salvarla e far cadere meteor o per sacrificarla in maniera ancora più tragica e permetterle di salvare tutti...

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh~~

Ieri ho finalmente iniziato FFVIIR

Ma Barrett che urla e si agita stile James Brown è fantastico.

Dalla demo lo ricordavo come il classico stereotipo del nero incazzato con il mondo che parla a suon di "nigga", "shit" e "motherfucker".

Link to comment
Share on other sites

Arrivato fino al capitolo 4.

Impressioni molto positve su tutto tranne che sulla trama, che già vedo un po' troppe cose storte. Mi sembra quasi che abbiano ridotto il gioco a un prodotto fan-service di Sephiroth.

Comunque impressioni positive su tutto il resto. BS che non mi ha entusiasmato moltissimo, nonostante lo trovi divertente. Comuqnue poter gestire gli altri membri del party impartendo ordini è una cosa che mi è sempre piaciuta in questo genere di giochi(.hack// doko?), quindi non mi lamento più di tanto.

Ma poi, Tifa. Tifa. Tifa. OH TIFA. Bella, bella. Sono piacevolmente stupito. Anche se per un certo pezzo il gioco sembrava più un Galge che un action-rpg, ma è stato comunque sia amore :ahsisi:

Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

Ravvivo un po' la sezione e il topic per dare un parere complessivo sul gioco, ora che l'ho finito(ieri sera, sommo gaudio. Risparmiate gli applausi. So che 1 anno è al di sotto di ogni pronostico, ma daje. Non c'è bisogno).

Non sono bravo a scrivere recensioni, quindi mi limito a dare un giudizio sommario. 

E' un gioco che mi ha divertito molto, in ogni sua parte. Tecnicamente credo sia ineccepibile, sia come cura dei dettagli che come scelte registiche o di gameplay. Questo è molto diverso dall'originale ed è orientato all'action, come in fondo ci si poteva aspettare (anche se turni rulez sempre), ma non per questo meno divertente. Anzi, devo dire che funziona alla grande. Anche perché alla fine la base è la stessa di altri giochi, quindi il sistema è consolidato(tra l'altro è simile a .hack, quindi deve per forza piacermi LOLu). E fortunatamente non è come Kingdom Hearts III, che eredita un ventordici combat system dai capitoli precedenti e finisce per essere un guazzabuglio. 

L'unico difetto che posso trovare al suddetto gameplay(ma al gioco in generale) è che sceglie di essere action, senza però esserlo quanto dovrebbe. C'è una costruzione dietro che punta totalmente sulla narrativa (non che sia un male), ma quasi a voler necessariamente essere d'impatto. Non si può interagire molto con l'ambiente e quando lo si fa alla fine è tutto automatico (come in FFXIII). Data la mole di cutscene e le scelte di gameplay, ti aspetteresti di poter "prendere parte" a quanto avviene sullo schermo nei momenti salienti (mi vengono in mente un paio di combattimenti*), invece sei lì che guardi Cloud che esibisce lo spadone (<.<), anche per diversi minuti e ti domandi: "Ma a questo punto non potevano inserire dei comandi di reazione come in Kingdom Hearts?"**.

Trovo che anche il capitolo su Jessie sia un po' di troppo. O quantomeno, troppo allungato. Serve per farti empatizzare con quei tre personaggi, ma l'ho trovato davvero noioso. 

Per il resto ho trovato che la ricostruzione degli ambienti, delle situazioni e dei personaggi soprattutto, sia davvero ben fatta. Forse l'unico un po' smussato è Cloud, meno palo nel fianco già dall'inizio, però non ho di che lamentarmi.

 

Per il finale...pensavo peggio.

*tipo quando Sora combatte contro Sephiroth e devi premere Triangolo per non partire svantaggiato. Ah, no. Aspè. E' un altro gioco quello. 

**

Spoiler

poi arrivi al finale e ti rendi conto che è Kingdom Hearts! C'è anche il Darkside. E Cloud che salta tra i palazzi che gli vanno contro!

 

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
3 hours ago, Thoril said:

A parte l'orripilante visuale di midgar dall'alto nella scalata verso il reattore 5. qulla è imperdonabile.

Eh, ma pensando ai vari disastri grafici che ci sono in giro, ho deciso i soprassedere sulle texture un po' cheap o le imperfezioni grafiche :giggle:

Link to comment
Share on other sites

15 hours ago, Chocozell said:

Eh, ma pensando ai vari disastri grafici che ci sono in giro, ho deciso i soprassedere sulle texture un po' cheap o le imperfezioni grafiche :giggle:

un jpg strechato col culo non è ne un imperfezione grafiche ne una texture un po così. è un crimine doloso :P

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
On 5/29/2021 at 2:12 PM, Thoril said:

un jpg strechato col culo non è ne un imperfezione grafiche ne una texture un po così. è un crimine doloso :P

Ah, verissimo. Speriamo che nel prossimo non mettano robe per allungare il brodo. Altri capitoli come quelli di Jessie non li reggerei.

Parlando di prossimi capitoli:

Spoiler

 

Dovete saltare una decina di minuti per andare alla fine.

 

Mi sa che svaccano di brutto.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

E quindi alla fine è uscito Rebirth. L'altro giorno avevo un amico a casa e l'ho iniziato (IL GIORNO DOPO L'USCITA. Credo sia la prima volta in assoluto. Fortuna che poi ci giocherò tra chissà quanti mesi), nonostante abbia da battere il boss finale di FFXVI.

Due considerazioni al volo, sulle due ore di gioco che ho fatto:

-Vi serve un riassunto di Crisis Core
-Dopo il prologo e il primo capitolo, mi sento di dire: chissà che bordello avranno fatto con la trama. Sicuro come la morte a fine gioco vorrò linciare gente, ma per il resto mi sembra davvero tanta roba.
-Il gioco di carte è stupendo.
-Il BS mi sembra ulteriormente migliorato e ciò è un bene. 
-Due ore di gioco ed è già più "vivo" di FFXVI. Molto meno vuoto.

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Chocozell said:

-Vi serve un riassunto di Crisis Core

Nah perchè quello che è stato giocato ai tempi vale ancora

Spoiler

ed è canonico pure Advent Children

E' bellissimo come sia tutto perfetto, anche il dettaglio più insignificante (tipo che Zangan è doppiato da Hiroshi Fujioka e spara le pose esattamente come ci si aspettava)

Ma appunto si, salvo contrordini

Spoiler

Si tutta l'operazione R, cioè:

  • Remake
  • Rebirth
  • ...e (al 99% sarà quello il titolo) Re-Union (por****cane Nomura)

Sono tutti prequel di Advent Children.

 

Edited by VNM
Link to comment
Share on other sites

4 hours ago, VNM said:

Nah perchè quello che è stato giocato ai tempi vale

No, beh, se non hai giocato CC, non noti che Cloud, nel capitolo 1

Spoiler

Sta praticamente raccontando i ricordi di Zack. Con tanto di movenze e tutto il resto. Così come le scene dove compare il "soldato", che in realtà sarebbe Cloud. Ci sono proprio una serie di citazioni a CC 

 

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

Mi sono espresso male

Crisis Core andava giocato quando è uscito (il primo, non la remastered recente) a prescindere dall'intera operazione R (che non sono fatti a monte per essere giocati standalone)
Nel senso che non è una versione riveduta e corretta del gioco originale, è perfettamente identico.

 

Edited by VNM
Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, VNM said:

Mi sono espresso male

Crisis Core andava giocato quando è uscito (il primo, non la remastered recente) a prescindere dall'intera operazione R (che non sono fatti a monte per essere giocati standalone)
Nel senso che non è una versione riveduta e corretta del gioco originale, è perfettamente identico.

 

Sì, ma non vedo perché non giocarlo/rigiocarlo ora. Ci sono un sacco di persone che aspetteranno l'uscita su pc (looooooooooooolù) o che cali di prezzo. Nel frattempo, possono giocarlo, così da avere un'immagine chiara degli avvenimenti.

Per quanto riguarda, 

Spoiler

AC

Si è capito che non stanno buttando fuori remaster e proiezioni a caso, quindi sicuramente c'entra qualcosa. Non mi sorprenderei nemmeno se alla fine

Spoiler

Quel Sephiroth che compare random fosse il Sephiroth di AC dopo che Cloud lo infilza. 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Spendiamo due parole. 

38 ore di gioco, capitolo 7, molta soddisfazione. Devo dire che venendo dalla povertà più assoluta di FFXVI, che mi ha fatto due mahones tanto, questo gioco è davvero una bella boccata d'aria fresca. Soprattutto perché è pieno zeppo di cose da fare, ha un bel gameplay e un combat system ben bilanciato (Anche se probabilmente non lo sto sfruttando appieno, ma non ne ho ancora avuto motivo). Talmente pieno di cose da fare, che praticamente la storia è diluitissima. In 38/40h di gioco, la trama sarà avanzata di 20 minuti tipo. Però devo dire che è proprio ben fatto e ha una componente esplorativa decente (nulla di cui strapparsi i capelli, ma almeno giri la world map con lo scopo di fare qualcosa). Chi cerca qualcosa in più delle esclusive cinematografiche di 'stocazzo, avrà qualcosa da fare. Pure troppo. Mazza comesono stronzi alcuni minigiochi.

So già che come trama mi deluderà a tambur battente e alla fine lancerò la playstation dalla finestra, ma almeno nel frattempo mi avrà divertito.

L'unico neo che posso trovargli, però, è la struttura che mi pare assai ripetitiva. Dopo aver speso un paio di ore a Costa del Sol a fare 20 minigiochi diversi, dove ripetere quanto fatto a Kalm e Junon è un po' una mazzata.

Nota d'onore per Queen's blood. Lo voglio su sumafo quanto prima.

Link to comment
Share on other sites

  • Anno changed the title to [PS4 - PS5]Final Fantasy VII Remake / Rebirth / Rqualcosa. No, non è un porting, pare (alla fine non lo era davvero)
  • 2 months later...

Ordunque, ho finito il gioco. Con 126 e rotte ore. 

Buttiamola in breve: 

il gioco mi è piaciuto, ma ha due grandi pecche a livello di gameplay: eccessivamente ripetitivo in alcune cose e poco stimolante a livello strategico (laddove il precedente faceva meglio). Barrett grande protagonista con, secondo me, un'ottima revisione/integrazione, Yuffie ha un vago background (oltre quello di Integrade), Vincent è strafigo, Tifa è stragn…un grande personaggio, ma... se pensavo che il finale di Remake fosse brutto, qui sono rimasto stupito (in negativo, intendiamoci) ancora di più. E non c’è stato nemmeno bisogno di prendere il Darkside da un’altra serie videoludica. 

Buttiamola in lunga:

Per aver giocato 126 e rotte ore, oserei dire che mi è piaciuto, no? Con FFXVI, completato esattamente la settimana precedente, mi sono attestato sulla settantina (un po' meno?) e mi ha fracassato voi sapete cosa. Senza contare che forse 126 è il totale di ore di gioco che ho realizzato negli ultimi 10 anni.


Gameplay

Di base, il gameplay è una versione ampliata del Remake, con delle aggiunte interessanti. Ti regala diverse tipologie di missioni secondarie e minigiochi, riuscendo, inizialmente, a farti variare molto. Al tutto si aggiunge un pochino di esplorazione, non sempre remunerativa e un po’ forzata dalla struttura del gioco…ma almeno c’è. Finalmente non un ca…spiterina di corridoio, dove non puoi fare altro che subire ore e ore di dialoghi e filmati, ma una open map, un po’ spoglia di contenuti, che ti permette di fare qualcosa, anche vagare a caso con un chocobo o con la macchina. Il problema di tutto ciò è però l’eccessiva ripetitività, insita nella struttura che hanno voluto dare al gioco. Ogni zona ha una quindicina di missioni uguali e 4-5 che si differenziano (Fort Condor bellissimo) dalla zona precedente. Senza contare le millemila battaglie al/ai simulatore/i, alla fine ci ritroveremo sempre a combattere qualche mostro, tentando di rispettare determinate condizioni. Per quanto possano essere apprezzabili, l'ennesima caccia o l'ennesima lotta (o torneo) diventano tediose, indipendentemente da come siano congeniate o sfidanti. Questo fa sì che, anche se a conti fatti sono abbastanza varie, le missioni secondarie risultino un more of the same sul lungo andare e quelle “differenti” non aiutano ad alleggerire la sensazione di star facendo sempre le stesse cose. D'altro canto, ho trovato sensato dare ad alcune missioni un carattere personale, legandole a uno specifico personaggio, seppur il solo scopo fosse quello di livellare l’affinità. Un metodo come un altro per approfondire, pochino pochino, i pg. 

Il combat system è sostanzialmente lo stesso di remake con alcune, apprezzabili, aggiunte. In particolare, le azioni/abilità sinergiche, utili a dare l’idea di un party maggiormente sfruttabile e l’aggiunta un livello strategico (ammetto di aver abusato degli MP 0).
Ho apprezzato un po' meno il sistema di sviluppo, una sorta di sfereografia castrata, poco personalizzabile e utile a tutti gli effetti solo ai fini delle abilità sinergiche. A questo punto poteva bastare anche un semplice apprendimento tramite level up, così da dargli più senso, o sfruttando le missioni secondarie, incentrandole solo su determinate coppie di personaggi, così da dare anche un background/giustifica alle suddette abilità.

Il livello di sfida del gioco non è molto alto. Almeno, parlo per la modalità...boh, base? Non ricordo se a inizio gioco fosse possibile selezionare più di una modalità, ma sicuramente ho selezionato la più difficile presente e comunque il livello di sfida non è stato altissimo. Credo di essermi attestato sui 3-4 game over (ma siccome non sono sicuro, voglio anche salire a 10. Tutti fatti con Odino, comunque. Di più dubito fortemente. E sono comunque di più di quelli di FFXVI) e di non aver trovato i boss particolarmente difficili (non so le battaglie al simulatore, a una certa mi sono rotto). Anzi, di alcuni sono rimasto piuttosto deluso. Tra l'altro non capirò mai questa moda di sbloccare la modalità hard+ a fine gioco. Ma dammela subito, se il gioco è bello ci rigiocherò in ogni caso.


Trama

Sì, beh. Parliamone. È un poco Dr. Jekyll e molto Mr. Hyde. 

Su alcune cose c’è stato un discreto lavoro di riscrittura/approfondimento, come ad esempio su Barrett. Anche su Yuffie è stato fatto un lavoro interessante, laddove nell’originale era solo una comparsa il cui ciclo vitale era per lo più limitato a Wutai. RedXIII, al di là della parentesi di Cosmo Canyon, non ha molto spazio. 
Tifa invece è un personaggio che si pone nel mezzo. È protagonista nelle scene importanti, che portano avanti la trama, ma di base rimane in disparte. Trama che è retta da quattro personaggi: Cloud, Aerith, Tifa e Sephiroth, mentre gli altri sono dei personaggi secondari, alcuni qualcosa in più di semplici comparse, altri invece comparse vere e proprie, ma in ogni caso esclusi dal quadro complessivo.

In generale, sulla macro-trama, pecca di narrativa e di qualità di scrittura. Cerca di differenziarsi rispetto l’originale mettendo delle toppe ai buchi di trama, provando a innescare così un cambiamento negli avvenimenti originali e finendo invece in un pastrocchio senza senso e inconcludente, senza il coraggio necessario per prendere una vera e propria direzione diversa. Senza guardare all’originale, invece, la trama di per sé procede molto lentamente, dando l’idea che probabilmente tre giochi siano sprecati e che si sarebbe potuto condensare tutto in meno. Si perde molto attorno a eventi secondari.

 Il finale è qualcosa che sembra fatto solo per dare il contentino fan-service ai giocatori, un passo indietro rispetto a quanto sembrava volessero fare nel remake (una sorta di meta scrittura?). Mi ha dato l’impressione che l’intenzione fosse tutt’altra e ci sia stato un dietrofront dopo le critiche. O che si vada avanti a braccio, e che quindi in realtà un finale prestabilito non c’è mai stato. 

Altro problema è la totale mancanza di pathos, soprattutto in scene che avevano un certo impatto nell’og e che qui, con una grafica aggiornata, avrebbero dovuto dare altre sensazioni. Invece, nulla. Nemmeno delle scene “sostitutive”, a dire: “Vabbè, lì non mi ha detto granché, ma in compenso…!”. No, niente. 

Tirando le somme, il gioco lato tecnico si presenta benissimo. Ha qualche piccolo bug, come l’illuminazione a mille in alcuni frangenti, ma niente che pregiudichi l’esperienza di gioco. Ha una buona varietà di missioni secondarie, uccise però dall’eccessiva mole di quest che richiedono una battaglia/lotta. Lato trama, è l’ennesima delusione del progetto remake, per quanto l’approfondimento delle dinamiche interne al gruppo o dei singoli personaggi le abbia gradite maggiormente rispetto al predecessore, dove sembravano davvero un inutile riempitivo. 


 

Link to comment
Share on other sites

8 hours ago, Tufio said:

Non ce la faccio, mi sono girate così le palle per i cambiamenti del primo e questo non riesco neanche a pensare di iniziarlo.

 

 

Guarda, fino al capitolo 13 puoi andare abbastanza liscio. Le ingerenze sono poche e al massimo sono approfondimenti dell'og. C'è qualche modifica, ma nulla che ti lasci l'amaro in bocca. Al capitolo 13, puoi lanciare il br fuori dalla finestra.

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.