Tetsuya Posted February 7, 2023 Share Posted February 7, 2023 On 1/27/2023 at 1:12 PM, Roger said: vorrei concludere il terzo omnibus di knightfall... sono da almeno un paio di mesi alla storia del ritorno di alfred ma solo l'idea di leggerla mi ammazza l'entusiasmo. e alfred è un personaggio fighissimo, quindi boh se ho 'sti problemi significa che è successo qualcosa indirettamente leggendo la run Se a te ammazza l'entusiasmo pensa a me, che mi sono dovuto tradurre, per i precedenti editori, in un mesetto e mezzo, KnightQuest, KnightsEnd, Prodigal e Troika. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted February 24, 2023 Share Posted February 24, 2023 alla fine ce l'ho fatta finito il terzo omnibus che conclude la saga "knight". il volume, oltre a knightsEnd, contiene anche i capitoli di prodigal e troika; in appendice ci sono due storie particolari, una su alfred (un colpo all'inglese) ed una su bane (la vendetta 2: redenzione). più qualche pagina di tavole extra tipica di questi tomi, senza far mancare prefazione e postfazione di autori vari, i quali raccontano a ruota libera aneddoti personali in ambito lavorativo inerenti o meno l'opera in oggetto. nel complesso è stata una lettura piacevole, seppure non facile. se ci si scorda perchè esiste questa lunga storia è la fine, perchè altro non è che una dimostrazione passo-passo del perchè batman è bruce e nessuno può sostituirlo. l'opera nasce in un momento di confusione del pubblico, che paradossalmente voleva un batman diverso ma allo stesso tempo uguale. dunque è nato bane, che ha sconfitto batman per dare modo di sostituirlo con un uomo più preciso, più tecnologico, più implacabile, letteralmente invasato nella propria missione/crociata di giustizia (ebbene sì, si può essere più "malati" di bruce), forse anche più colto e prestante fisicamente; bane, a sua volta, è stato però presto superato da questo nuovo batman che dunque si è ripreso gotham; senonchè jean paul, il nuovo batman, si è lasciato catturare dai propri demoni interiori e non ha saputo gestire in modo umano il pericoloso intreccio di situazioni che incombe quotidianamente su gotham, spingendosi all'isolamento che coincide tanto con illegalità quanto con follia e dunque fallendo la propria missione di batman. questa è stata la prima risposta degli autori al pubblico, mentre selina e jim gordon dagli spalti urlavano che pur non sapendo chi c'è sotto alla maschera di batman, quello nuovo non lo volevano (tra l'altro selina ha rischiato grosso quando a jean paul è partito l'ormone... non che a lei fregasse poi più di tanto, ma non era il batman giusto per certe cosehehehe). e allora i robin? tim è troppo giovane ed inesperto; ma dick sembra essere il perfetto, naturale sostituto poichè è quasi una copia (anche graficamente) di bruce e in fin dei conti lo desiderava, seppure con qualche riserva. eppure la realtà è che nemmeno lui si rivela adatto a sostenere il carico che bruce si portava appresso. questa è stata la seconda risposta. dunque batman ritorna e c'è nuovamente bruce sotto la maschera; il nuovo batman ha però un costume diverso, nero come quello di... batman returns! serviva fare un giro così largo per spiegare al popolo come stanno le cose? il punto è che quest'opera è chiaramente intesa per essere più completa possibile e dunque cerca di non tralasciare alcun aspetto del caso che intende affrontare: il messaggio che vuole dare è inequivocabile, netto e nessun dubbio. c'è però un eccesso di storie che tendono a ripetere, seppure in altra forma, concetti ormai dichiarati e forse si sarebbe potuto tagliare un po' sulle testate crossover, qui purtroppo necessarie per la lettura visto che una stessa storia proseguiva su più mensili diversi. ad esempio la suddetta storia su alfred, che ha lasciato casa wayne per via di disaccordi con il padrone ma propenderà per riconciliarsi, è una chiusura sul personaggio che generalmente si affida ad un mensile già esistente; qui invece è una storia a sè stante di ben 54 pagine, praticamente il doppio di uno spillato canonico dell'epoca. risulterà essere una storia per certi versi interessante poichè legata al passato, che ritorna e non nel più felice dei modi, del protagonista; ma è pur sempre un di più e, al fine della continuity batmaniana, non è escludibile. discorso diverso su bane la vendetta 2. anche questa storia è necessaria per ragioni di completezza poichè risponde a domande come: che fine ha fatto bane? come se la passa? è cambiato? però è anche un nuovo inizio (per lui) e ciò spinge a volerne sapere di più, quindi andare avanti al contrario della storia di alfred che "si ferma" semplicemente per dare modo ad un quadro già noto di ricomporsi. l'impegno profuso per la serie knight è davvero notevole ed essa va per forza letta contestualizzandola al periodo in cui è stata prodotta. direi che complessivamente è stato un buon viaggio con solo alcune cadute di stile che la rendono a tratti prolissa e ridondante, ma meritava davvero di essere letta. ma dunque... perchè passano gli anni e nuovi batman nascono? purtroppo non mi sembra che oggi si dia una risposta a questo, attraverso le opere, e forse non è più il pubblico ad essere confuso ma l'editore del personaggio. si spera che si torni al comandamento "non avrai altro batman (bruce) al di fuori di me". vale anche per i cloni ragneschi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 24, 2023 Share Posted February 24, 2023 9 hours ago, Roger said: perchè passano gli anni e nuovi batman nascono? Quali Batman sono nati? O.o Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted February 24, 2023 Share Posted February 24, 2023 46 minutes ago, Chocozell said: Quali Batman sono nati? O.o https://en.wikipedia.org/wiki/Batman#Others Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted February 24, 2023 Share Posted February 24, 2023 3 hours ago, Roger said: https://en.wikipedia.org/wiki/Batman#Others Batman è sempre Bruce per il semplice fatto che il pubblico vuole il suo feticcio e fa i capricci. In realtà da tempo si è stabilito che Batman è un simbolo e un'idea, da quando si è solidificato il concetto di Bat-Family e tutti i Robin, in un modo o nell'altro, hanno dimostrato di poter essere Batman. Non accadrà mai perché parliamo di personaggi seriali strutturati a soap opera, dove tutto cambia affinché tutto resti uguale, ma all'interno della narrazione gli eredi ci sono e sono validi, forse anche più del mentore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted February 24, 2023 Share Posted February 24, 2023 però mi sembra che rispetto ai tempi di knightfall, successivamente ai lettori sono stati dati dei simil batman per accontentarli mentre con appunto valley (e nightwing) si è voluto dire ai lettori dove e perchè stessero sbagliando a chiedere un altro batman. quindi ok, batman è un simbolo (già miller, a modo suo, con TDKR aveva ben specificato il concetto) ma c'è qualcosa che renderà sempre bruce IL batman. personalmente ritengo che sia giusto così; certo dipende da chi scrive cosa e come, pertanto non si possono escludere dei personaggi adatti al mantello e che potrebbero essere pure più meritevoli dell'orginale, ma per quanto validi saranno sempre un qualcosa di diverso che non ha le precise caratteristiche, in bene ed in male, di chi ha alle spalle decenni di storie nelle quali ha interagito con laqualuque e per mezzo di esse si è "rivelato". trovare un sostituto imo sarà sempre tardi per motivi tecnici... inserisco nella discussione un domandone cruciale. questo volume: https://www.comicsbox.it/albo/DCLIBRARYP_030 (robin year one, sempre di dixon) è bello? o c'è di meglio che racconti le origini di questo robin? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted February 24, 2023 Share Posted February 24, 2023 (edited) Allora, apriamo il doloroso capitolo "comics anni 90, quando tutto si sputtanò". Tutto parte dalla Morte di Superman. Lì scoprirono che c'èra un enorme mercato potenziale di pubblico che avrebbe goduto nel vedere le cadute dal paradiso dei veri personaggi o vederli morire male, per vedere poi cosa succedeva. Il primo a farne le spese è il povero Hal Jordan, che, da un numero all'altro, diventa un pazzo criminale genocida. E non sto scherzando, è andata proprio tipo "Ragazzi, il mese prossimo Green Lantern diventa un villain e ne mettiamo un'altra". Così, de botto. Con Batman la cosa fu più organizzata, ma il senso era quello, spararla sempre più grossa. Il pubblico si aspetta che subentri Dick? E noi ci mettiamo Azrael, il primo coglione che passa (il personaggio era spuntato fuori da pochissimo) E se fate caso, tutta la costruzione di Batman che si ritrova solo, senza alleati, è artificiosissima. Su Bruce per sempre Batman: come ti ho già accennato è una questione di mercato, sono personaggi troppo grandi e noti per attuare un cambiamento definitivo.E quindi ogni tot tempo "Back to the basics". Su Flash la legacy ha funzionato fino al 2006, poi con il ritorno di Barry Allen e la successiva serie TV, penso che oramai non sarà più possibile spodestarlo. Ma per 20 anni buoni, c'era Wally. MA. La DC ha da sempre un asso nella manica per avere la botte piena e la moglie ubriaca. Le Terre Parallele. Credo sia inutile ricordarvi che i personaggi attuali non sono gli stessi delle origini, proprio come continuity. Quelli vennero collocati, negli anni 60, su Earth-2, la Terra Golden Age. Dove Clark sposa Lois, Bruce sposa Selina, hanno una figlia, Dick cresce, passaggi di testimone e via dicendo. Nel momento in cui quella Terra non era più quella primaria, i personaggi potevano essere spupazzati a piacere. Per cui lì sì, che si può giocare di legacy. Poi, vabbè, ora sono incasinatissimi con tutto. Ma, ad esempio, nella realtà parallela di DCeased, il nuovo Batman è Damian Wayne E via dicendo. Robin, anno Uno: confesso che non l'ho letto, ma conservo buoni ricordi di quello che ho letto di Chuck Dixon. Quanto mi piaceva Earth-2. Almeno Power Girl e le sue argomentazioni sono ancora tra noi. Bonus: in quegli anni Diana non l'hanno ammazzata (lo han fatto più avanti), ma la detronizzarono come Wonder Woman e lei si mise in proprio e scoprì nuove passioni: Edited February 24, 2023 by Tetsuya 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted February 24, 2023 Share Posted February 24, 2023 (edited) 46 minutes ago, Tetsuya said: Bonus: in quegli anni Diana non l'hanno ammazzata (lo han fatto più avanti), ma la detronizzarono come Wonder Woman e lei si mise in proprio e scoprì nuove passioni: Che le cinture col fibbione gialle stanno bene sui pantaloni di pelle nera? Freddure a parte, post molto interessante. Anche per chi sa poco o nulla di comics. Cime me, tipo. Edited February 24, 2023 by Shito 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted February 25, 2023 Share Posted February 25, 2023 1 hour ago, Tetsuya said: Il primo a farne le spese è il povero Hal Jordan, che, da un numero all'altro, diventa un pazzo criminale genocida. E non sto scherzando, è andata proprio tipo "Ragazzi, il mese prossimo Green Lantern diventa un villain e ne mettiamo un'altra". Così, de botto. zero hour? se ti riferisci a questo lo (ri)pubblicano proprio il prossimo marzo, tra gli omnibus delle varie crisi. peccato per il formato ma soprattutto il prezzo spropositato (34 euri 160 pagine), perchè ci tenevo tantissimo a leggere questa storia. suddetta mi interessa non per i gusti sadici del pubblico ai quali accenni, ma per il semplice fatto che è un momento di svolta fondamentale per quel personaggio. una svolta concreta, che durerà per molti anni (ma a hal, editorialmente, non è andata bene come a barry). allo stesso modo la morte di superman (altro romanzo che mi sono riservato di leggere per tempo, in attesa di una ristampa corretta vista la megacazzata paninara) e knightfall rappresentano due momenti impensabili per gli eroi imbattibili che, alla peggio, in passato si piegavano per ripigliarsi quanto prima e vincere. dai gli anni 90 sicuramente erano esagerati e pesantemente sotto steroidi, perlopiù una specie di coda degli 80 senza però la voglia di crescere, ma non del tutto rimbambiti. 2 hours ago, Tetsuya said: Credo sia inutile ricordarvi che i personaggi attuali non sono gli stessi delle origini, proprio come continuity. recentemente ho letto una cosa strana. ossia, andando a memoria e semplificando, che in realtà tutto è esistito. ossia è successo tutto e tutto è utile per conoscere i personaggi DC. quindi uno stesso personaggio è caratterizzato attraverso le diverse continuity di cui è protagonista, ma è sempre lui. teoricamente era già chiaro solo che detto adesso fa uno strano effetto, come una specie di resa e forse spinta a creare ancora più divisioni 2 hours ago, Tetsuya said: Robin, anno Uno: confesso che non l'ho letto, ma conservo buoni ricordi di quello che ho letto di Chuck Dixon. ti ringrazio comunque. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted February 25, 2023 Share Posted February 25, 2023 1 hour ago, Roger said: zero hour? se ti riferisci a questo lo (ri)pubblicano proprio il prossimo marzo, tra gli omnibus delle varie crisi. peccato per il formato ma soprattutto il prezzo spropositato (34 euri 160 pagine), perchè ci tenevo tantissimo a leggere questa storia. La caduta di Hal Jordan parte nella sua testata titolare, con "Emerald Twilight", non so se stamperanno anche quei numeri. In sintesi, il ritorno di Superman ha avuto, come costo, la distruzione di Coast City ad opera del Superman Cyborg. Coast city è la città natale di Hal. Hal cade in depressione e inizia a usare l'anello per ricreare la città e gli abitanti. i Guardiani di OA se ne accorgono e lo convocano su Oa per una corte marziale (non si usa l'anello a fini personali) Hal sbrocca del tutto e si dirige sì a Oa, ma per prendersi tutto il potere,massacrando nel frattempo tutte le Lanterne che cercano di fermarlo. Arrivato su Oa si prende il potere della Batteria Centrale e diventa Parallax. Il Corpo delle Lanterne Verdi non esiste più, distrutto dal suo paladino. Un Guardiano sopravvive e riesce a inviare un anello sopravvissuto sulla Terra, che verrà trovato da Kyle Rayner, l'ultima Lanterna. Che presto scoprirà anche quanto può essere versatile un frigorifero (ma questa è un'altra storia... ) Zero Hour nasce da queste premesse, con Hal che vuole rifare l'universo come pare a lui. L'evento arriva anche per cercare di chiudere le falle lasciate da Crisis on Infinite Earths, la quale, non essendo stato un reboot totale, ha lasciato delle voragini di continuity che ci portiamo dietro ancora oggi. E qui mi collego a quanto ti dirò più sotto. 1 hour ago, Roger said: suddetta mi interessa non per i gusti sadici del pubblico ai quali accenni, ma per il semplice fatto che è un momento di svolta fondamentale per quel personaggio. una svolta concreta, che durerà per molti anni (ma a hal, editorialmente, non è andata bene come a barry). allo stesso modo la morte di superman (altro romanzo che mi sono riservato di leggere per tempo, in attesa di una ristampa corretta vista la megacazzata paninara) e knightfall rappresentano due momenti impensabili per gli eroi imbattibili che, alla peggio, in passato si piegavano per ripigliarsi quanto prima e vincere. Hal ha però avuto un percorso interessante. Nel crossover "The Final Night" Hal si redime, sacrificandosi per salvare la Terra e la sua anima viene fusa con lo Spettro, diventandone la nuova incarnazione. Questo ha portato all'uscita di una nuova serie sullo Spettro, scritta da De Matteis, che era molto carina, mistica e filosofica, ce l'ho quasi tutta in originale, in albetti :) Poi c'è stata la rinascita e la ret-con su Parallax, che poi ha portato ai Corpi multicolored. 1 hour ago, Roger said: dai gli anni 90 sicuramente erano esagerati e pesantemente sotto steroidi, perlopiù una specie di coda degli 80 senza però la voglia di crescere, ma non del tutto rimbambiti. Il tutto partì dai 5 milioni di copie di X-Men 1 di Claremont/Lee e ai non ricordo quanti milioni dello Spider-Man 1 di McFarlane. Da lì si innescò una bolla speculativa su più livelli che quasi annientò il mercato e portò la Marvel a un passo dal fallimento verso la fine dei 90. E pure la DC non stava benissimo. I crossover Marvel/Dc nacquero anche per pura sopravvivenza. 1 hour ago, Roger said: recentemente ho letto una cosa strana. ossia, andando a memoria e semplificando, che in realtà tutto è esistito. ossia è successo tutto e tutto è utile per conoscere i personaggi DC. quindi uno stesso personaggio è caratterizzato attraverso le diverse continuity di cui è protagonista, ma è sempre lui. teoricamente era già chiaro solo che detto adesso fa uno strano effetto, come una specie di resa e forse spinta a creare ancora più divisioni E qui mi riallaccio. La DC non è mai riuscita a risolvere i casini di continuity lasciati da Crisis. Ogni toppa apriva altro. Per cui, in una delle crisi recenti, ora non ricordo quale, forse Dark Metal, tutti i personaggi sono diventati consapevoli sia del multiverso che delle linee temporali/realtà passate. E ora esiste una Justice League multiversale, guidata dall'Obama Superman/Calvin Ellis che si occupa di difendere il multiverso. E di conseguenza tutte le storie avvenute sono valide e presenti in qualche linea temporale o realtà. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 25, 2023 Share Posted February 25, 2023 (edited) Questi post di Tetsuya sono oro colato. Comunque, Roger, compra Alba e Crepuscolo. Secondo me è un volume bellissimo. Edited February 25, 2023 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted February 25, 2023 Share Posted February 25, 2023 1 hour ago, Chocozell said: Questi post di Tetsuya sono oro colato. Comunque, Roger, compra Alba e Crepuscolo. Secondo me è un volume bellissimo. Per i casini di continuity si fanno sempre due esempi: Hawkman e Donna Troy. Donna Troy è un caso da manuale, poi. Alla fine di Crisis Wonder Woman viene cancellata dall'esistenza dall'Anti-Monitor e la sua "rinascita" avviene dopo Crisis, nel senso che la sua carriera supereroistica comincia mi pare in "Legends", il primo evento post-Crisis. Ma le avventure della Justice League of America non sono state resettate, per cui venne attuata una ret-con e al posto di WW come membro fondatore venne inserita Black Canary, che non è esattamente una versione equivalente (quando è stato fondamentale il lazo, Canary che faceva? Urlava?) Ma neppure le avventure dei Teen Titans furono resettate, per cui abbiamo una Wonder Girl senza Wonder Woman, il che portò a ridefinire le origini del personaggio, con questa epica storia, che non mi stancherò mai di far rivedere nella sua cover. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 26, 2023 Share Posted February 26, 2023 Di Donna ogni tanto mi leggo la pagina wiki perché faccio fatica a ricordarmi la sua storia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted February 26, 2023 Share Posted February 26, 2023 12 hours ago, Chocozell said: Comunque, Roger, compra Alba e Crepuscolo. Secondo me è un volume bellissimo. eccerto che lo è. tra l'altro mi sa che è proprio quel volume di cui si parlava e che dovrebbe accompagnare zero hour. confido che prima o poi venga tutto pubblicato (c'era un volume planeta che stavo per comprare...) come si deve, compreso On 2/25/2023 at 2:59 AM, Tetsuya said: crossover "The Final Night" di cui mi ero completamente scordato per anni fino a questo momento! tra l'altro leggo che... https://en.wikipedia.org/wiki/Green_Lantern:_Beware_My_Power Quote The film contains elements (such as Parallax taking over Hal Jordan) from several DC Comics storylines including the 1994 storyline Emerald Twilight written by Ron Marz, the 1995 storyline Zero Hour: Crisis in Time! written by Dan Jurgens, and the 2005 storyline Rann-Thanagar War written by Dave Gibbons. sono rimasto un po' indietro con i film dc. questo lo devo recuperare quanto prima. prima o poi apriremo un topic anche per l'ingiustamente brutalizzato ma sempre amatissimo hal THE green lantern Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 27, 2023 Share Posted February 27, 2023 Mi introduco per dire che ho letto One Dark Knight. E' un volume che si compra più per i disegni che non per la storia, che imho è abbastanza debole. Interessante la sperimentazione artistica di Jock, anche se in alcuni frangenti è confusionaria. Ma ripeto, i disegni sono davvero belli e di alto livello. Imho c'è anche un tentativo di richiamo alle storie Milleriane. La storia invece l'ho trovata molto debole. In una mini di 3 numeri ti aspetteresti qualcosa di profondo o di incisivo, invece è una storia che prova a essere un thriller, senza però riuscirci e risolvendosi in maniera banale. Tra l'altro "colpo di scena" abbastanza telefonato e risolto in maniera sbrigativa senza nessun senso di continuità con quanto raccontato e messo in scena prima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted March 1, 2023 Share Posted March 1, 2023 On 2/25/2023 at 11:24 PM, Tetsuya said: Per i casini di continuity si fanno sempre due esempi: Hawkman e Donna Troy. Donna Troy è un caso da manuale, poi. Alla fine di Crisis Wonder Woman viene cancellata dall'esistenza dall'Anti-Monitor e la sua "rinascita" avviene dopo Crisis, nel senso che la sua carriera supereroistica comincia mi pare in "Legends", il primo evento post-Crisis. Ma le avventure della Justice League of America non sono state resettate, per cui venne attuata una ret-con e al posto di WW come membro fondatore venne inserita Black Canary, che non è esattamente una versione equivalente (quando è stato fondamentale il lazo, Canary che faceva? Urlava?) Ma neppure le avventure dei Teen Titans furono resettate, per cui abbiamo una Wonder Girl senza Wonder Woman, il che portò a ridefinire le origini del personaggio, con questa epica storia, che non mi stancherò mai di far rivedere nella sua cover. Sicuramente il reset di Wonder woman post crisis fu il peggiore, non tanto per la serie in se, ma per il fatto che aveva lasciato cosi tante incongruenze che il personaggio stesso con i vari reboot ha avuto origini contrastanti, fino ad una sorta di clone mistici di Diana Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted November 15, 2023 Share Posted November 15, 2023 L'anno scorso ho deciso di prendere gli spillati della nuova gestione di Batman (ogni tanto ci casco ancora, poi sono comodissimi da leggere anche sottosopra, a differenza dei volumi[in generale, non tpb o hc o omnibus]). Siccome li compro e li lascio in casella a marcire anche per mesi, di solito evito di leggerli mensilmente (al che, uno potrebbe dire, perché lo fai? Perché sono str***o). Comunque, siccome mi sono rotto le scatole di stare dietro alle uscite mensili/crossover/frizzi/mazzi/lazzi, ho interrotto per passare ai volumi (ma dubito, a questo punto) e ho cominciato a leggere quelli che avevo in attesa degli ultimi. Lo scrittore di turno è Zdarsky. Ora, 125-130 sono dei buoni numeri. Imho un po' troppo citazionistici (Morrison, Waid, ecc...), però si fanno leggere. Sono caciaroni, niente Batpippe mentali, sono molto d'azione, disegnati da Jimenez, quindi molto belli e curati. Però il 130...dai. E' per questo che Batman ormai mi sta sulle pa**e. Breve sunto della trama: Spoiler Ci sono una serie di omicidi in giro per la città e Batman indaga. Tutto si ricollega al Pinguino, che però è morente in ospedale a causa di una malattia(forse tumore? Boh, non ricordo)*. Batman lo va a interrogare e il Pinguino gli fa uno scherzone: prende una pillola di veleno e muore. Batman, nel tentativo di salvarlo, viene beccato con le mani addosso al pinguino e passa ovviamente per assassino. A questo punto, nei recessi dei recessi della Batcaverna si sveglia un robottone, Failsafe, ovvero "il metodo" che Batman ha escogitato nel caso in cui andasse fuori di testa lui stesso. Il robottone è ovviamente predisposto per resistere a qualsiasi membro della JL o metaumano o qualsiasi cosa vi venga in mente perché, ehi, è Batman robotizzato, mica un Superman o una Wonder Woman a caso. Nonché, è ovviamente Batman-proof. Bruce però non ricorda nulla di questo robot e così, debbotto, tira fuori LUI: Zurr-En-Arrh. Effettivamente è stato proprio ZEA a progettare questo robottone e l'unico ad averne il disinnesco era, ovviamente, Alfred, che intanto è morto. Gira che ti rigira, tutti se le danno, la JL ovviamente le prende, la Batfamily le prende più di tutti e Batman si ritrova sulla luna, nella Watchtower**. Ovviamente Failsafe è anche Spaceproof e quindi insegue Batman nella watchtower. Fanno a mazzate, ma il robottone ha la meglio e Batman si ritrova in mezzo lo spazio, con solo la maschera di ossigeno e pezzi di navicelle e wt a inquinare. E qui, ora, inizia la supecazzola. Batman recupera una bombola di ossigeno da una navicella, prende un pezzo di scafo/paratia/una roba e "surfa" fino alla terra su questo pezzo di metallo, dandosi la spinta con il gas del rampino. Ma, dato che non potrebbe resistere per tutto il viaggio in questa maniera, ogni 3-4 secondi (per evitare lo svenimento dovuto al viaggio a forza g) si stoppa, sempre con il gas della pistola. Quindi hai Batman che si percorre una cosa tipo 45k km in questo modo. MA NON è FINITA, perché ovviamente c'è la caduta sulla terra. Intanto Batman, avvicinatosi ormai alla terra, si mette sulla scia della paratia (per evitare ovviamente l'annientamento dalla frizione con l'atmosfera), ma sviene per qualche secondo/minuto, quindi si ritrova senza ossigeno (Anche perché la maschera nel frattempo è andata a mignotte) e ovviamente il pezzo di metallo si distrugge, quindi Batman, che ormai sarà almeno nella termosfera, scende in picchiata sulla terra, aiutato, ovviamente, solo dall'invincibile Batcostume. Non solo, grazie al mantello riesce anche ad atterrare incolume. *poi si scoprirà, nella backup, che in realtà si è rotto del crimine e si è trasferito a metropolis sotto falso nome per fare il fioraio. Intanto "l'azienda" di famiglia se la stanno contendendo i figli illegittimi. **La Watchtowwer fa concorrenza a Tokyo e New York in quanto a numero di distruzioni. E' una cosa trashissima. Cioè, fino al robottone ok. Espedienti e citazioni usate un po' a cu**, ma passiamoci sopra. Però la caduta... Cioè, ora ci rido sopra, però dai. Qui nessuno dice che un essere umano non sia in grado di fare quei calcoli, ma resistere anche all'impatto con l'atmosfera... Sì, aveva il pezzo di astronave blah,blah,blah, sono supereroi, blah, blah, blah. Se ogni writer deve giocare a chi scrive la Batimpresa ai limiti dell'impossibile più grande, gli dessero un caspio di metagene e fine. Darebbe un senso a tutte queste esagerazioni. Questo è uno dei motivi per cui la run di King è, imho, una delle migliori degli ultimi anni. Ha scritto un Batman umano, non un supereroe umano senza metageni che fa cose impossibili anche per Wonder Woman o Superman. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted November 21, 2023 Share Posted November 21, 2023 131-135 Spoiler Failsafe manda Batman in un altro universo e questi si ritrova in uno dove Bruce Wayne è morto e quindi non c'è mai stato Batman. La società è alla deriva e nelle strade viene pompato un gas simile a quello di Crane. I cittadini che vengono giudicati "pazzi" dalla polizia (tutti, anche quelli normali) vengono spediti ad Arkham. Gira che ti rigira, si scopre che è tale Halliday, una versione non pazza di Joker, a pompare questo gas e usare i cittadini come cavie per ricerche sul multiverso. Il suo scopo però è proprio arrivare a "Joker", in quanto sente che lui è l'essenza che gli manca. Gli altri eroi non esistono in quanto Halliday è riuscito a intercettarli(grazie ai suoi esperimenti può vedere negli altri universi) e non farli mai diventare tali. VABBEH, abbastanza safe alla fine dei conti. E invece, no: In uno scontro con Ghostmaker (o almeno, la controparte di quell'universo), Batman perde una mano. Per non morire dissanguato, cauterizza la feria e ...salda...una specie di strumento forcuto sulla tuta*. Halliday, che qui si veste da Red Mask (cioè, da Redhood ma si fa chiamare Red Mask) tenta di connettersi al Joker dell'universo di Batman, salvo scoprire che in realtà è lui la causa per la quale Jack diventa Joker (Sì, la storia di Moore). Tra l'altro questo parla di essere "un quarto", come se tutti i Joker di quell'universo fossero consci degli altri(quindi un rferimento a 3 Joker). A 'sto punto, venuto a conoscenza di questa cosa, RedMask decide di iniziare a saltare in tutti gli universi per dare e/o ridare vita ai Joker mai nati o morti. Quindi salti e citazioni in tutti gli universi Batmaniani famosi, con tanto di apparizione del relativo Batman (Burton, Arkham, Vampiro, TAS, Beyond, Adam West gli presta addirittura la cintura mentre il Milleriano gli ricostruisce la mano, aggiungendo qualche feature, ecc...è il numero 900, quindi un omaggio ci voleva, eh!). Alla fine raggiunge 'sto RedMask e lo picchia. Poi arriva Tim a riportarlo a casa. *cioè, io spero sia così, perché dalle immagini e dal testo mi sembra chiaro che lo saldi direttamente sul polso. Citazioni varie, abbastanza brutte e goffe. Ma che ca**o sto leggendo. Non è nemmeno un elseworld, è proprio la testata principale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted November 21, 2023 Share Posted November 21, 2023 Salterà fuori che Alfred ha cucinato dei funghi avariati o è andato giù pesante con la peperonata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted November 21, 2023 Share Posted November 21, 2023 3 minutes ago, kevin8 said: Salterà fuori che Alfred ha cucinato dei funghi avariati o è andato giù pesante con la peperonata Non fosse che Alfred è morto...Comunque lo spero davvero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted November 21, 2023 Share Posted November 21, 2023 Ma definitivamente? Non sapevo... Le ultime cose che ho letto su Batman risalgono a 20 anni fa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted November 21, 2023 Share Posted November 21, 2023 4 hours ago, kevin8 said: Ma definitivamente? Non sapevo... Le ultime cose che ho letto su Batman risalgono a 20 anni fa. Per il momento sì. Alla fine della prima run di Rebirth, quindi direi 2018 tipo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 20, 2024 Share Posted February 20, 2024 (edited) On 11/15/2023 at 9:44 AM, Chocozell said: L'anno scorso ho deciso di prendere gli spillati della nuova gestione di Batman (ogni tanto ci casco ancora, poi sono comodissimi da leggere anche sottosopra, a differenza dei volumi[in generale, non tpb o hc o omnibus]). Siccome li compro e li lascio in casella a marcire anche per mesi, di solito evito di leggerli mensilmente (al che, uno potrebbe dire, perché lo fai? Perché sono str***o). Comunque, siccome mi sono rotto le scatole di stare dietro alle uscite mensili/crossover/frizzi/mazzi/lazzi, ho interrotto per passare ai volumi (ma dubito, a questo punto) e ho cominciato a leggere quelli che avevo in attesa degli ultimi. Lo scrittore di turno è Zdarsky. Ora, 125-130 sono dei buoni numeri. Imho un po' troppo citazionistici (Morrison, Waid, ecc...), però si fanno leggere. Sono caciaroni, niente Batpippe mentali, sono molto d'azione, disegnati da Jimenez, quindi molto belli e curati. Però il 130...dai. E' per questo che Batman ormai mi sta sulle pa**e. Breve sunto della trama: Reveal hidden contents Ci sono una serie di omicidi in giro per la città e Batman indaga. Tutto si ricollega al Pinguino, che però è morente in ospedale a causa di una malattia(forse tumore? Boh, non ricordo)*. Batman lo va a interrogare e il Pinguino gli fa uno scherzone: prende una pillola di veleno e muore. Batman, nel tentativo di salvarlo, viene beccato con le mani addosso al pinguino e passa ovviamente per assassino. A questo punto, nei recessi dei recessi della Batcaverna si sveglia un robottone, Failsafe, ovvero "il metodo" che Batman ha escogitato nel caso in cui andasse fuori di testa lui stesso. Il robottone è ovviamente predisposto per resistere a qualsiasi membro della JL o metaumano o qualsiasi cosa vi venga in mente perché, ehi, è Batman robotizzato, mica un Superman o una Wonder Woman a caso. Nonché, è ovviamente Batman-proof. Bruce però non ricorda nulla di questo robot e così, debbotto, tira fuori LUI: Zurr-En-Arrh. Effettivamente è stato proprio ZEA a progettare questo robottone e l'unico ad averne il disinnesco era, ovviamente, Alfred, che intanto è morto. Gira che ti rigira, tutti se le danno, la JL ovviamente le prende, la Batfamily le prende più di tutti e Batman si ritrova sulla luna, nella Watchtower**. Ovviamente Failsafe è anche Spaceproof e quindi insegue Batman nella watchtower. Fanno a mazzate, ma il robottone ha la meglio e Batman si ritrova in mezzo lo spazio, con solo la maschera di ossigeno e pezzi di navicelle e wt a inquinare. E qui, ora, inizia la supecazzola. Batman recupera una bombola di ossigeno da una navicella, prende un pezzo di scafo/paratia/una roba e "surfa" fino alla terra su questo pezzo di metallo, dandosi la spinta con il gas del rampino. Ma, dato che non potrebbe resistere per tutto il viaggio in questa maniera, ogni 3-4 secondi (per evitare lo svenimento dovuto al viaggio a forza g) si stoppa, sempre con il gas della pistola. Quindi hai Batman che si percorre una cosa tipo 45k km in questo modo. MA NON è FINITA, perché ovviamente c'è la caduta sulla terra. Intanto Batman, avvicinatosi ormai alla terra, si mette sulla scia della paratia (per evitare ovviamente l'annientamento dalla frizione con l'atmosfera), ma sviene per qualche secondo/minuto, quindi si ritrova senza ossigeno (Anche perché la maschera nel frattempo è andata a mignotte) e ovviamente il pezzo di metallo si distrugge, quindi Batman, che ormai sarà almeno nella termosfera, scende in picchiata sulla terra, aiutato, ovviamente, solo dall'invincibile Batcostume. Non solo, grazie al mantello riesce anche ad atterrare incolume. *poi si scoprirà, nella backup, che in realtà si è rotto del crimine e si è trasferito a metropolis sotto falso nome per fare il fioraio. Intanto "l'azienda" di famiglia se la stanno contendendo i figli illegittimi. **La Watchtowwer fa concorrenza a Tokyo e New York in quanto a numero di distruzioni. E' una cosa trashissima. Cioè, fino al robottone ok. Espedienti e citazioni usate un po' a cu**, ma passiamoci sopra. Però la caduta... Cioè, ora ci rido sopra, però dai. Qui nessuno dice che un essere umano non sia in grado di fare quei calcoli, ma resistere anche all'impatto con l'atmosfera... Sì, aveva il pezzo di astronave blah,blah,blah, sono supereroi, blah, blah, blah. Se ogni writer deve giocare a chi scrive la Batimpresa ai limiti dell'impossibile più grande, gli dessero un caspio di metagene e fine. Darebbe un senso a tutte queste esagerazioni. Questo è uno dei motivi per cui la run di King è, imho, una delle migliori degli ultimi anni. Ha scritto un Batman umano, non un supereroe umano senza metageni che fa cose impossibili anche per Wonder Woman o Superman. Famo un recap anche dell'ultima saga, perché dovete soffrire con me: Dopo che Bruce ha fatto il salto della quaglia nel multiverso all'inseguimento di Red Mask, ci sono un paio di crossover saltabili (knightmares e non ricordo cos'altro). Bruce cade in un sonno profondo per due settimane e quando si risveglia parte subito all'attacco dei criminali (tutti mega sorpresi della nuova mano gadget, mai utilizzata durante questa saga). Con sua sorpresa non ci sono crimini o criminali in giro perché...Catwoman, ormai ex compagna, ha deciso di addestrare TUTTI gli scagnozzi della città ad essere dei ladri: rubare solo ai ricchi, donare il 15% a delle onlus/caritas/quello che vi pare, ed essere così indipendenti dai mega villain che di solito li sfruttano. Segue discussione della Batfamiglia al gran completo, con litigio di mamma e papà(sarebbero Cat e Bat), su quanto questa cosa sia effettivamente corretta o no. Ovviamente, Batman è altamente contrario e contrariato, mentre...tutti gli altri no. Cioè, solo Damian si schiera con il padre, ma lui è un pazzo assassino, quindi...Il più schierato è Jason/RedHood, tant'è che da anche una mano con l'addestramento delle reclute. Nel frattempo i villani hanno le palle un pochino girate perché, ehi ehi, sono rimasti senza scagnozzi e non possono portare avanti le loro malefatte (). Dall'ombra però compare Vandal Savage, che nel frattempo ha comprato il maniero dei Wayne (Bruce l'ha perso nella saga precedente) con tanto di Batcaverna, e offre loro una soluzione. In realtà, VS sta cercando di radunare i pezzi rimanenti del meteorite che lo resero immortale, perché sente che la propria forza sta svanendo. Per fare ciò, ha infiltrato la figlia nel gruppo di Catwoman, e sfrutterà i nuovi ladri addestratissimi per rubare i pezzi di meteorite in giro per Gotham. Nel frattempo il pipistrello è impegnato a lottare contro i propri figli adottivi, che cercano di fermarlo e farlo ragionare (WTF?), preoccupati inoltre da quanto sta accadendo nella sua testolina con ZEA. Ovviamente Bruce fa il cu** a tutti e già che c'era, in una delle tante battaglie contro figli o Catwoman, rapisce Jason e gli inietta una versione modificata della fear toxin di Spaventapasseri, cosicché sia obbligato a non agire mai più come vigilante. Gira che ti rigira, i villani malfattori attaccano Gotham con la tecnologia rinchiusa nella batcaverna e fornita da Vandal Savage, che intanto ha messo in atto il proprio piano sfruttando gli allievi di Catwoman. Mentre i bat-ragazzini combattono i cattivoni, Catwoman e Batman si dirigono all'osservatorio astronomico, dove si trova VS, per scoprire che un meteorite sta per abbattersi su Gotham. Jason, in un impeto di coraggio molto titubante a causa della fear toxin, gli vola contro con il batjet. Alla fine si salvano tutti e il male è sconfitto, però Bruce è provato e decide di tornare a fare il vigilante solitario, lasciando la Batfamiglia in mano a Dick. La saga successiva/attuale è Joker centrica. Si preannuncia già un bello schifo, con l'invasione degli ZEA dal multiverso e l'anno 1 di Joker Edited February 20, 2024 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted February 20, 2024 Share Posted February 20, 2024 Ma se ha perso villa e batcaverna, dove va a cambiarsi di abito? E' diventato povvero? E la Batmobile resta abbandonata alle intemperie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 20, 2024 Share Posted February 20, 2024 (edited) 27 minutes ago, kevin8 said: Ma se ha perso villa e batcaverna, dove va a cambiarsi di abito? E' diventato povvero? E la Batmobile resta abbandonata alle intemperie? Nella gestione precedente Joker gli "ha arrubato tutt' cose", poi è riuscito a riprenderne una parte, passando da miliardario a milionario. Ora vive in un appartamento in Gotham, che teneva da parte come una delle sue mille safe-house e che è stato il primo appartamento dei genitori/dove si sono conosciuti/una roba così. Appartamento mega attrezzato, nemmeno a dirlo. La batmobile è nascosta anch'essa da qualche parte. Adesso il miliardario dovrebbe essere Dick, che ha ereditato il patrimonio di Alfred. E lui e Barbie se la godono (sì, ora è fidanzato con Barbara). Comunque, vi lascio anche una perla di Batman: Quote Siamo così forti da non poter essere sconfitti da nessuno...nemmeno da noi stessi Io ho riso per tre ore. Edited February 20, 2024 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now