Boyd Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Devono pure annunciare il team creativo della serie regolare di Black Panther, visto e considerato che farà il suo debutto ufficiale su Cap 3 e poi in un film a-solo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 tra l'altro si sono persi per strada lo scrittore di Red Wolf... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 tra l'altro si sono persi per strada lo scrittore di Red Wolf... In che senso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joker Posted September 11, 2015 Author Share Posted September 11, 2015 Che non lo hanno annunciato? Io ricordo qualche serie che era stata annunciata senza rivelare gli autori coinvolti. Comunque alla Marvel sono proprio taccagni, si sono inventati Secret Wars #9 riducendo le pagine dei due numeri precedenti per pare una cresta di 2-3 $ con l'ultimo numero! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 (edited) Veramente il team creativo di Red Wolf è stato annunciato giorni fa: Nathan Edmondson (quello di Black Widow e Punisher) e Dalibor Talajic (Master of Kung Fu)! O stai parlando di Black Panther? Edited September 11, 2015 by FantasmaDeiNataliPassati Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 Il primo annuncio di Red Wolf aveva solo il disegnatore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted September 22, 2015 Share Posted September 22, 2015 Rivelato finalmente il team creativo della nuova serie regolare di Black Panther: scelta intrigante e "out of left field", ma la vera sorpresa è Brian Stelfreeze ai disegni. Questa è la terza collana Marvel post-Secret Wars che seguirò fedelmente (le altre due sono Doctor Strange di Jason Aaron e Karnak di Warren Ellis). http://www.nytimes.com/2015/09/23/books/ta-nehisi-coates-to-write-black-panther-comic-for-marvel.html?smid=fb-share&_r=2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted September 22, 2015 Share Posted September 22, 2015 Sembra davvero molto promettente!Gli darò un occhio sicuramente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted September 22, 2015 Share Posted September 22, 2015 Vedremo, temo che sia stato scelto solo perché negro e non c'avevano lo sbatti di andare a cercarsi un'africano, ma sembra che sia un autore capace, e in quanto principalmente giornalista potrebbe portare varietà nelle scelte narrative Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted September 23, 2015 Share Posted September 23, 2015 (edited) Da quel che capisco è un nome prestigioso del giornalismo anglosassone e, valore aggiunto, un grosso esperto e appassionato di fumetti Marvel ergo il tutto lascia davvero ben sperare. Edited September 23, 2015 by FantasmaDeiNataliPassati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted September 25, 2015 Share Posted September 25, 2015 Finalmente rivelata la cover dell'attesissimissimo Wonder Woman: Earth One di Grant Morrison & Yanick Paquette, quel famoso puerco!!! :pazzia: (e finalmente si torna ai temi bondage delle origini!) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joker Posted September 25, 2015 Author Share Posted September 25, 2015 Quando l'ho vista ieri sera ho pensato di postarla ma vedo che mi hai anticipato, bene perché me n'ero già scordato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted September 25, 2015 Share Posted September 25, 2015 Finalmente rivelata la cover dell'attesissimissimo Wonder Woman: Earth One di Grant Morrison & Yanick Paquette, quel famoso puerco!!! :pazzia: (e finalmente si torna ai temi bondage delle origini!) Wonder Woman is unimpressed. Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted September 25, 2015 Share Posted September 25, 2015 PIu che altro ha un espressione di chi se sta godere il momento, comunque se non mi sbaglio fra il pubblico di amazzoni incacchiate si possono vedere Donna Troy ed Artemis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted September 25, 2015 Share Posted September 25, 2015 Ma la cosa migliore è Ippolita sullo sfondo in alto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted September 25, 2015 Share Posted September 25, 2015 Vuoi mettere l'orgoglio di vedere la tua bambina incatenata e con quella faccia bella navigata nella pubblica piazza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted September 25, 2015 Share Posted September 25, 2015 Calcolando che anche le altre amazzoni contente non sono, mi viene il dubbio che Diana stia facendo qualche casino magari nel mezzo di una cerimonia pubblica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted September 25, 2015 Share Posted September 25, 2015 Sono solo invidiose. Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 La trama dovrebbe essere un processo delle amazzoni contro Diana, per la colpa di essere fuggita nel mondo degli uomini, anche se in realtà Morrison vorrebbe impastire una trama metafumettistica dove si analizza il perché Wonder Woman, malgrado sia un personaggio iconico non solo a livello fumettistico, non sia mai riuscita a creare un franchise come Batman ed in misura minore superman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 (edited) La trama dovrebbe essere un processo delle amazzoni contro Diana, per la colpa di essere fuggita nel mondo degli uomini, anche se in realtà Morrison vorrebbe impastire una trama metafumettistica dove si analizza il perché Wonder Woman, malgrado sia un personaggio iconico non solo a livello fumettistico, non sia mai riuscita a creare un franchise come Batman ed in misura minore superman Esatto e l'aereo invisibile è a forma di vagina, per chi non lo sapesse! A quanto pare il fumetto ha tutta una specifica iconografia uterina. Edited September 26, 2015 by FantasmaDeiNataliPassati 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 Probabilmente sarà una cazzata, come al solito Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 (edited) Probabilmente sarà una cazzata, come al solito Scusa è vero che recentemente Morrison ha fatto lavori ben al disotto dei suoi standard, ma ha anche realizzato perle come multiversity, e quindi è ancora meritevole di avere credito rispetto a palloni gonfiati come Mark Millar, che ormai gli è rimasto piu ego che talento. Edited September 26, 2015 by onirepap Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 (edited) dove si analizza il perché Wonder Woman, malgrado sia un personaggio iconico non solo a livello fumettistico, non sia mai riuscita a creare un franchise come Batman ed in misura minore superman Perché è una donna, un essere inferiore buono solo a mostre tette e culi e che non vale spendere soldi per lanciare un personaggio simile. Questo è quello che pensa qualsiasi produttore Occidentale. Non c'è mica bisogno di Morrisone e chissà che analisi psicologica per capirlo. Cacchio, se abbiamo dovuto aspettare i nipponici per la vera l'emancipazione femminile in fumetti e cartoni un motivo ci sarà, no ? Cmq l'aereo a forma di vagina sono curioso di vederlo..... Edited September 26, 2015 by Dio Sam Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 dove si analizza il perché Wonder Woman, malgrado sia un personaggio iconico non solo a livello fumettistico, non sia mai riuscita a creare un franchise come Batman ed in misura minore superman Perché è una donna, un essere inferiore buono solo a mostre tette e culi e che non vale spendere soldi per lanciare un personaggio simile.Questo è quello che pensa qualsiasi produttore Occidentale. Non c'è mica bisogno di Morrisone e chissà che analisi psicologica per capirlo. Cacchio, se abbiamo dovuto aspettare i nipponici per la vera l'emancipazione femminile in fumetti e cartoni un motivo ci sarà, no ? Cmq l'aereo a forma di vagina sono curioso di vederlo..... Non è sbagliato quello che dici, anche se ci sono alcune inesattezze, già verso la seconda metà degli anni settanta la figura femminile stava cominciando fortemente ad emanciparsi, basta vedere le x women di Claremont, femminili ma tutt'altro che sottomisse come Tempesta, o il percorso che Byrne negli anni ottanta fece fare alla ragazza invisibile nella sua run dove maturerà come donna fino a diventare il capo in seconda degli f4 e cambiando dopo piu di vent'anni il nome di battaglia a donna invisible senza rinunciare ad essere anche madre di famiglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 (edited) dove si analizza il perché Wonder Woman, malgrado sia un personaggio iconico non solo a livello fumettistico, non sia mai riuscita a creare un franchise come Batman ed in misura minore supermanPerché è una donna, un essere inferiore buono solo a mostre tette e culi e che non vale spendere soldi per lanciare un personaggio simile.Questo è quello che pensa qualsiasi produttore Occidentale. Non c'è mica bisogno di Morrisone e chissà che analisi psicologica per capirlo. Cacchio, se abbiamo dovuto aspettare i nipponici per la vera l'emancipazione femminile in fumetti e cartoni un motivo ci sarà, no ? Cmq l'aereo a forma di vagina sono curioso di vederlo..... Non è sbagliato quello che dici, anche se ci sono alcune inesattezze, già verso la seconda metà degli anni settanta la figura femminile stava cominciando fortemente ad emanciparsi, basta vedere le x women di Claremont, femminili ma tutt'altro che sottomisse come Tempesta, o il percorso che Byrne negli anni ottanta fece fare alla ragazza invisibile nella sua run dove maturerà come donna fino a diventare il capo in seconda degli f4 e cambiando dopo piu di vent'anni il nome di battaglia a donna invisible senza rinunciare ad essere anche madre di famiglia. Che ci siano autori che abbiano cercato di emancipare la donna è vero. Però un autore non fa primavera, anche perché deve vedersela con lettori e produttori maschilisti che non premieranno mai un personaggio femminile come uno maschile.P Per non parlare degli altri autori meno innovativi, vedi quando Claremont si incacchiò per come trattarono Miss Marvel quando le fecero partorire il figlio che in realtà era il suo amante. Oggi forse è diverso, ma Diana rimane un supereroe, cioè appartiene al genere fumettistico più maschilista e misogino al Mondo. Cmq , per curiosità , sappi che negli anni 80 dovevano fare una serie animata di WW, ma la Mattel , lo sponsor chiuse le serrande. Edited September 26, 2015 by Dio Sam Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now