Vai al contenuto

Taro

Troll
  • Numero di post

    6067
  • Iscritto dal

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    87

Tutti i contenuti di Taro

  1. Secondo me il ragazzino/adolescente medio italiano riesce ad essere un animale sociale molto di più di quello giapponese, imo la differenza è tutta li. Quindi a parità di situazione bene o male una scappatoia all'isolamento prima o poi la trova, fosse anche attraverso una passione potenzialmente alienante. Alla fine tutto è sempre figlio dello stile di vita, dell'educazione, delle cose ritenute importanti in famiglia, nella scuola, nella società, del modo di crescere il bambino. Se posso, per avere qualche strumento in più per cercare di comprendere la società giapponese, consiglio "La società giapponese" di Chie Nakane (non so se lo avevo menzionato altrove) e "La morte volontaria in Giappone" di Maurice Pinguet.
  2. Taro

    Yamato Video - News

    Ma una storia millenaria è una storia che dura migliaia di anni, non una storia di migliaia di anni fa, giusto?
  3. Taro

    Yamato Video - News

    Andrebbe bene anche per la pubblicità di un profilattico.
  4. Taro

    Le DIVICHE

    Si chiama storpiaggio non a caso. Il doppiaggio invece è una lavoro serio, di cui anche molti nomi "noti" del settore sembrano sapere ben poco.
  5. La maschera, però, a cosa mai è servita?
  6. Non seguivo da un po' le uscite, ma a quanto pare alla fine lo hanno prodotto https://www.hlj.com/product/BANN03225/Gun
  7. Si. Il problema è che oltre la grana secondo me c'è anche molto rumore video; inoltre qualche volta l'immagine tende a sfocarsi. Farò il confronto con qualche scena usando il BR della versione inglese per capire se erano problemi in origine o se la LR ha svaccato.
  8. Verificato: lo story board non mi parte sul panasonic, mentre l'LG non ha problemi. L'unica cosa che non capisco è se è possibile ingrandire la finestra dello story board e mettere nella finestrella il film.
  9. Taro

    I nostri acquisti

    Se lo trasformi in mostra permanente magari ci tiri su pure qualche soldo facendo pagare il biglietto.
  10. Taro

    Amazon.com Anime Prime

    Mi fa loggare col mio account, ma il prime non mi vale su Amazon americano.
  11. L'hanno poi risolto il problema per cui alcuni lettori BR non leggevano il disco o pezzi dei contenuti speciali o è ancora meglio dirigersi sul dvd? Per quanto ho letto in giro no. E infatti 10 euro sono il giusto valore vista la lavorazione fatta alla meno peggio giusto perchè altrimenti non potevano avere un disco da vendere. Mi spiace per la steel box che avrei preso volentieri a prezzo pieno, anche se avrebbe stonato col resto degli amaray, ma come scrissi in precedenza non ritenevo valesse quegli euro.
  12. Segnalo il BR di Nausicaa a 10 euro su Amazon, per chi ancora non lo avesse comprato aspettando lo sconto. http://www.amazon.it/gp/product/B018UXST1K?redirect=true&ref_=s9_simh_gw_p74_d0_i1
  13. Spazzare via qualche kilometro di binari no eh?
  14. Taro

    Flashbook - Official Topic

    Alla fine Kodansha e Shueisha stanno tornando sui loro passi, alla vecchia situazione del duopolio editoriale italiano per i loro titoli. D'altra parte loro vogliono certi numeri di vendita, e i lettori è cosa nota comprano il marchio italiano, non la qualità, e uno stesso titolo vende in modo differente a seconda del marchio dell'editore italiano che ci sta sopra. Storia vecchia, non c'è da stupirsi di nulla, mi spiace perchè la FB è uno di quegli editori che ha sempre fatto le cose sopra la media in termini di qualità. Al solito mi sa che in tanti non hanno capito con chi prendersela, visto che FB non è criticabile su nessun fronte, se non di non chiamarsi Panini o Star Comics...
  15. L'ultimo episodio è un capolavoro. Un protagonista con un sangue freddo come pochi, riesce a salvarsi da una situazione quasi ingestibile, il fatto che le tre facciano un neurone messe assieme non toglie nulla al suo genio. PS la succube che sta per perdere la pazienza mentre ascolta certe richieste sempre più dettagliate è
  16. Taro

    Trollate Random

    Da una discussione su 4chan dalla stessa discussione, ho appena scoperto 'sta cosa: https://www.youtube.com/watch?v=kIkoyi6w-HI
  17. Pouero Orga, è arrivato Minazuki a dargli la sveglia col suo psycho-sguardo, essì che ci stava andando Merribit, la quale si interrogava su come risollevargli il morale... Time-skip ottimo per evitare inutili lungaggini fino all'Alaska, non sarà il massimo (imo sono arrivati lunghi sul finale) ma meglio arrivare al sodo e fare una conclusione come si deve, in attesa della seconda stagione.
  18. Taro

    Il cinema di Takahata Isao

    Occhio però, perchè in barba al femminismo e alla sua precoce, se non istantanea, involuzione, Takahata ci presenta una Hilda che, pur avendo "vita eterna e potere", vedendo una ragazza che si sposa e si appresta a metter su famiglia, finisce col soffrire e provare invidia.
  19. Certo però 'ste death flag palesi... preferirei che i personaggi morissero quando meno te lo aspetti. Magari la questione di Biscuit poteva essere trattata in precedenza e poi far arrivare la mazzata quando non te lo aspetti. Comunque la serie continua ad essere uno dei migliori robotici recenti, calibra bene azione e trama, così da usare gli sghei per le animazioni in modo intelligente. Sicuramente sappiamo che per il prossimo Autunno (si spera) ci sarà almeno un robotico valido.
  20. Però quanto di quei 5 kg erano di grasso e quanto di muscolo? Specie se poi associ una dieta ipocalorica rischi di mandare l'organismo nel panico e fargli bruciare massa magra per preservare la massa grassa, che ai fini della sopravvivenza è ritenuta più utile. Secondo alcuni studi l'esercizio anaerobico prolungherebbe l'aumento del metabolismo per più ore rispetto a quello aerobico, portandolo più facilmente a bruciare grassi nel periodo successivo all'esercizio.
  21. Per riscaldamento faccio 5 minuti di tappeto a 6 km/h (camminata veloce) più qualche minuto di riscaldamento con pesi leggeri che coinvolge un po' tutti i muscoli. Non mi metto a sollevare a freddo, sennò sai che strappi. Per attività aerobica intendo chessò dai 10 minuti minimo in su di corsa o cyclet. Quella senza dubbio va bene per l'apparato cardiaco e respiratorio, ma a livello muscolare e come brucia grassi purtroppo, leggendo diversi articoli e dall'esperienza, sembra un po' un mito da sfatare.
  22. LOL stasera ne parlava anche crozza XD @taro: sei sicuro che 4 giorni di allenamento non siano invece troppi e proprio per questo i progressi non siano quelli che dovresti/vorresti avere? di certo dipende da cosa fai, nel senso dal programma che segui e da quanto carichi... anche se passi parecchio tempo a correre sul tappeto può essere controproducente. cmq la pasta in bianco NO. non la danno nemmeno ai ciclisti, che si devo fare le montagne, o ai calciatori. magna tranquillo, tanto poi bruci quasi tutto! bevi caffè? Scegliere tra 3 e 4 giorni è abbastanza difficile in effetti, perchè il passaggio dalla sollecitazione tale da far crescere il muscolo all'eccesso che alla crescita sovrappone un eccessivo consumo di fibra muscolare non è ben definito. Ci vuole tempo per calibrare e il metabolismo non è sempre fisso e prevedibile. Comunque io divido in 6 gruppi muscolari e li alleno a coppia, quindi un muscolo ha tempo dai 5 a 7 giorni (se mi alleno 3 volte) per recuperare. Per il livello di carico, faccio in modo di arrivare alla fine dell'ultima serie esausto. Attività aerobica (tappeto o cyclet) non ne faccio in palestra, perchè alla fine andrei a consumare più muscolo che grasso. La ciccia la lascio smaltire al metabolismo che si accelera con l'allenamento. Però ho trovato che nei giorni di "non palestra", se la mattina appena sveglio a digiuno mi faccio 10/15 minuti di step e qualche serie di addominali, nel tempo riesco a consumare la panzetta. Però da Ottobre scorso ho interrotto perchè non riuscivo a trovare il tempo, da Marzo magari provo a riprendere. Pasta condita solo con olio pure è una mera necessità, non ho proprio il tempo di mettermi a fare il sugo. Caffè di base non ne bevo proprio. @Endrino: mi sa tanto di bufala quella del cioccolato. Non è che parlano di cioccolato al 90% di cacao?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo