Kuro no Kishi Inviato 8 Agosto, 2013 Share Inviato 8 Agosto, 2013 (modificato) È gigantesco! Il che fa venire un pò di dubbi sui consumi effettivi. Non oso immaginare che temperature si possano scatenare dentro quella scatola orrenda che si ostinano a chiamare console. Mi sa che la griglia superiore sarà multi-funzione... Modificato 8 Agosto, 2013 da Kuro no Kishi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kiba85 Inviato 8 Agosto, 2013 Share Inviato 8 Agosto, 2013 Sembra un alimentatore simile a quello dei portatili da gioco. E in effetti non è strano dato che queste console alla fine sono proprio dei PC. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il grande Mu Inviato 8 Agosto, 2013 Share Inviato 8 Agosto, 2013 Io ne faccio una questione estetica Nella mia snob-sala non ci potrebbe mai entrare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
m0ntella_9 Inviato 9 Agosto, 2013 Share Inviato 9 Agosto, 2013 Esteticamente fa cagare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kiba85 Inviato 9 Agosto, 2013 Share Inviato 9 Agosto, 2013 Per vedere una console bella bisognerà aspettare il Pippin II! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ryudo Inviato 11 Agosto, 2013 Share Inviato 11 Agosto, 2013 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il grande Mu Inviato 13 Agosto, 2013 Share Inviato 13 Agosto, 2013 Let the trolling continue Se mi levano anche l'alimentatore del Boeing e la abbattono di un 200 euro FORSE ce la catto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 20 Agosto, 2013 Share Inviato 20 Agosto, 2013 Andato anche il region lock. http://www.siliconera.com/2013/08/16/xbox-one-games-will-not-be-region-locked-says-microsoft/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il grande Mu Inviato 20 Agosto, 2013 Share Inviato 20 Agosto, 2013 Ed è di oggi la gniuz che vuole FIFA '14 in regalo con chi preordina la Xone :lolla: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 20 Agosto, 2013 Share Inviato 20 Agosto, 2013 (modificato) Eh, d'altronde la EA con la partnership ha puntato parecchi baiocchi. Può essere una buona idea in Italia e in Spagna, almeno finchè la gente non si accorgerà che gli costa meno Ps4+fifa 14 rispetto alla X-One, visti i 100 euro di differenza al prezzo di lancio. Cosa che non è effettivamente detto che accada. Modificato 20 Agosto, 2013 da Fencer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Il grande Mu Inviato 20 Agosto, 2013 Share Inviato 20 Agosto, 2013 Eh, staremo a vedè cosa diranno su a Colonia. Anzi no, c'hanno la conferenza a porte chiuse Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 21 Agosto, 2013 Share Inviato 21 Agosto, 2013 Line-up di lancio della Ps4: 2K Games: NBA 2K14 – 2K Games Activision: Call of Duty: Ghosts Skylanders Swap Force Electronic Arts: Need for Speed: Rivals Battlefield 4 Madden 25 FIFA 14 NBA Live Sony: Killzone: Shadow Fall Driveclub Knack Ubisoft: Assassin’s Creed IV: Black Flag Watch_Dogs Just Dance 2014 Warner Bros.: LEGO Marvel Superheroes That’s the list of retail games. Here’s a list of launch window download games: Basement Crawl Pool Nation Extreme Contrast Warframe Pinball Arcade War Thunder N++ Minecraft DC Universe Planetside 2 Counterspy ResoGun Flower Doki-Doki Universe Hohokum Tiny Brains Super Motherload Blacklight http://www.siliconera.com/2013/08/20/playstation-4-launch-window-games-revealed/ Meh. Niente che m'interessi, considerando che Black Flag lo piglio per Ps3. E' uscito però un filmato di Infamous Second Son, che non ce la fa ad essere pronto per il lancio (filosofia che mi piace, se non è pronto non buttarlo fuori): http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=o-B40rzJHOY http://www.siliconera.com/2013/08/20/infamous-second-son-has-more-than-one-superhuman/ Se qualcuno vuole aprirsi il topic faccia pure, io non li ho mai giocati e onestamente non credo prenderò la Ps4 per questo titolo. Uscita europea per il 29 Novembre, 399 euro confermati, tutto in regola. http://www.siliconera.com/2013/08/20/playstation-4-will-launch-on-november-15-in-north-america-november-29-in-europe/ Capitolo X-One: a quanto pare gli sviluppatori indipendenti potranno pubblicare i titoli da sè come annunciato prima, ma non subito, almeno non alla prima infornata di console. Per adesso, bisogna fare domanda e se la stessa viene accettata arriveranno i kit di sviluppo. http://www.siliconera.com/2013/08/20/xbox-one-indie-developers-can-self-publish-but-need-microsoft-approval-for-now/ E' stato però anche qui rilasciato il filmato di un gioco, Fables Legends per la precisione, sempre da Lionhead studios: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=yjbF_rNGR08 http://www.siliconera.com/2013/08/20/fable-legends-announced-for-xbox-one-be-good-or-evil-with-friends/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sirtao Inviato 24 Agosto, 2013 Share Inviato 24 Agosto, 2013 meh, il problema di XBO e PS4 è che al lancio non hanno proprio nulla di interessante Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 http://news.yahoo.com/sony-quietly-reveals-awesome-playstation-4-feature-161502033.html Co... com'è possibile? E lo fa pure la X1?E' arrivata Skynet?Devo cominciare ad avere paura? (non ho mai avuto nè credo avrò mai uno smartphone) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 Se lo smartphone ha una qualche tipo di app a riguardo, non capisco come si faccia a considerare sta cosa una feature di ps4. Io ho due kindle, se compro un libro con il kindle 3g (che manco ha bisogno di un pc collegato da qualche parte), quando mi trovo ad usare il kindle fire mi ritrovo lo stesso libro; se sul kindle fire arrivo a leggere fino a pag 11, accendo il kindle 3g, apro quel libro e me lo ritrovo a pag11. Mi sfugge un po' sta 'feature'... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 Lo dovrebbero fare tutte e due, per ora solo la Ps4 è stata annunciata come "capace", ma anche la X1 avrà delle app apposite da smartphone (per ora non hanno detto quali). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 Sarei un pelo perplesso Che poi non capisco proprio perche' ste console non incorporano uno di quegli accrocchi che ci sono per tutti i tipi di smartphone, che consentono di pilotare un pc sullo schermo usando il touch, con anche ovviamente la possibilita' di vedere video o usare applicazioni in remoto. Tanto per far anche dimenticare che esiste la WII U, per intenderci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lando Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 (modificato) Sarei un pelo perplesso Che poi non capisco proprio perche' ste console non incorporano uno di quegli accrocchi che ci sono per tutti i tipi di smartphone, che consentono di pilotare un pc sullo schermo usando il touch, con anche ovviamente la possibilita' di vedere video o usare applicazioni in remoto. Tanto per far anche dimenticare che esiste la WII U, per intenderci. Se non ho capito male che intendi per l'X1/X360 c'è Xbox SmartGlass, mentre per Ps3/Ps4 c'è la Ps Vita. SmartGlass è questa roba qui, per capirci: Modificato 1 Settembre, 2013 da Lando Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 Smartglass ok, e' quello che intendevo, ma deve esserci qualcosa di generico come in quel caso per i vari smartphone sul mercato, il comprare un altro pezzo di Sony rende inutile la cosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 (modificato) Sarei un pelo perplesso In che senso? In pratica sia Ps4 che X1 vengono lanciate con delle companion apps proprietarie e specifiche, una di quelle della Ps4 permette a chi utilizza uno smartphone (qualsiasi, non necessariamente di Sony) di comprarsi i giochi e farli scaricare alla console che si sveglia automaticamente dallo sleep mode, scarica il gioco e poi se ne torna in sleep mode così una volta che arrivi a casa ce l'hai già bello e pronto. Utile? A me personalmente no, perchè prima di tutto non sono sempre connesso con l'account (nelle opzioni della Ps3 infatti ho disattivato la connessione automatica e il salvataggio della password), tengo la console completamente spenta invece che in sleep mode (e dubito che sta apps sposti telecineticamente l'interrutore della corrente mentre io non ci sono) e non ho uno smartphone, ma chissà, magari a qualcuno piace anche. Semplicemente al sottoscritto non serve, ma io non rappresento tutti gli user di tecnologia del globo (e meno male perchè altrimente il muflone sarebbe disoccupato) Che poi non capisco proprio perche' ste console non incorporano uno di quegli accrocchi che ci sono per tutti i tipi di smartphone, che consentono di pilotare un pc sullo schermo usando il touch, con anche ovviamente la possibilita' di vedere video o usare applicazioni in remoto. Tanto per far anche dimenticare che esiste la WII U, per intenderci. In teoria c'è, ma anche lì non ho mai indagato perchè non saprei cosa farmene. Io lavoro di pad e vivo felice, senza inutili PsVita o tablet o smartphone. Modificato 1 Settembre, 2013 da Fencer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 Io metto insieme due considerazioni a riguardo; la prima e' che i touchscreen hanno soppiantato altri sistemi basati su sistemi analogici e determinato quindi il declino (ahime') di blackberry, questo in quanto e' stato possibile utilizzare tutta la superficie utile dell'oggetto per customizzare comandi e renderli sensibili al contesto di quasi ciascuna applicazione, la seconda e' che oramai i sistemi basati su questi sono ampiamente utilizzabili per vari scopi e tipologie, e ce n'e' dai tablet fino agli smartphone. Mettendo insieme l'andazzo, e anche il tipo di interfaccia dedicata al touch di microsoft con w8, e' abbastanza facile prevedere che i vari pad-controller come si conoscono ora scompariranno, soppiantati dall'utilizzo di smarpthone o tablet alla bisogna; basti pensare a certi videogames che ad esempio adoperano tasti di keyboard 'mappati' con varie funzioni, mouse piu' o meno fantascientifici dedicati a questo o quel sistema di gioco, etc, e di quant'e' facile sostituire il tutto e renderlo piu' semplice ed efficiente con un tablet. Anche per questo dico che una strada basata su questo aspetto di controllo e' gia' indicata da tempo, e trovavo strano poca ricettivita' da parte delle console; pare che microsoft da quanto leggo qua sia un passetto avanti, ma bisognera' vedere se questi sistemi saranno proprietari o richiederanno hardware proprietario, in quel caso non avrebbero senso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fencer Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 Non so se ho capito, però non c'è nulla, in campo strettamente console, che indichi l'abbandono del sistema attuale quanto al massimo l'utilizzo di una possibile alternativa, tranne nel caso di Nintendo (che però pure col Wii aveva inserito un classic controller, non so con la Wii U). Nessuno dei due pad è esclusivamente touch per dire, quello della ps4 in parte lo è ma ha comunque gli analogici e i pulsanti fisici. Se anche comunque si passasse ad un sistema esclusivamente touch, penso sarebbe comunque... sul pad, nel senso di pulsanti esclusivamente touch (la ps3 ad esempio funziona così, sia per togliere il disco che per avviarla). Qualcosa di incluso nella confezione, comunque (dubito che ti dicano "Toh, qui c'è la console, mo cattati un' Xperia per giocarci"). Poi potrebbero aggiungerci un sistema ulteriore che permette di controllare il sistema operativo della console attraverso smartphone touch vari, ma credo sarebbe comunque qualcosa di proprietario, anche perchè le console sono sempre state un ambiente un po' chiuso. Non so, probabilmente non ci sto capendo una sega e parlo a vanvera, comunque non sono così convinto che per il controllo in game sarà mai possibile usare altro che non sia il pad, forse per il sistema operativo potrebbe succedere però. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 Io invece penso proprio che si tendera' a fornire di default un app per android/iphone per i controlli, e se vuoi dei controller fisici li prenderai a parte, per poi sparire del tutto. Pensiamoci un attimo; il joypad appartiene ad una fascia di giochi che oramai e' praticamente soppiantata da molti videogames che per estensione e dovendo utilizzare quel tipo di controlli finisce per essere pure un po' complicata. Avere a disposizione un comando customizzato anche graficamente e quindi ergonomicamente (in quanto posizione di pulsanti virtuali, in screen, etc) consentirebbe a sua volta di realizzare videogames molto particolari, e piu' immediati e personali nei controlli. Basta pensare anche solo a tutti i sensori che oramai sono contenuti in smartphones e tablet per immaginare fin dove ci si puo' spingere su questa strada. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lando Inviato 1 Settembre, 2013 Share Inviato 1 Settembre, 2013 Io invece penso proprio che si tendera' a fornire di default un app per android/iphone per i controlli, e se vuoi dei controller fisici li prenderai a parte, per poi sparire del tutto. Pensiamoci un attimo; il joypad appartiene ad una fascia di giochi che oramai e' praticamente soppiantata da molti videogames che per estensione e dovendo utilizzare quel tipo di controlli finisce per essere pure un po' complicata. Avere a disposizione un comando customizzato anche graficamente e quindi ergonomicamente (in quanto posizione di pulsanti virtuali, in screen, etc) consentirebbe a sua volta di realizzare videogames molto particolari, e piu' immediati e personali nei controlli. Basta pensare anche solo a tutti i sensori che oramai sono contenuti in smartphones e tablet per immaginare fin dove ci si puo' spingere su questa strada. Ammettendo che tutti possiedano uno smartphone/tablet, rimane un tipo di controlli adatto a una ristretta fascia di giochi, tipo i casual game. Giocare agli FPS -magari anche online- con controlli del genere sarebbe un incubo. Inoltre ci sarebbero disparità dovute al differente hw degli smartphone... una console dovrebbe garantire di base a tutti di poter giocare nelle stesse identiche condizioni, non è che se hai un iPhone sei avvantaggiato perché non lagga come uno smartphone android. L'idea è interessante, però presuppone che tutti possiedano uno smartphone/tablet, che *tutti* gli smartphone/tablet in circolazione abbiano una serie di caratteristiche minime e che un certo tipo di giochi (FPS, azione, picchiaduro, etc.) sparisca quasi del tutto. La vedo durissima, al massimo saranno i pad a trasformarsi (e già lo stanno facendo). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Majere Inviato 2 Settembre, 2013 Share Inviato 2 Settembre, 2013 Pensiamoci un attimo; il joypad appartiene ad una fascia di giochi che oramai e' praticamente soppiantata da molti videogames che per estensione e dovendo utilizzare quel tipo di controlli finisce per essere pure un po' complicata. Avere a disposizione un comando customizzato anche graficamente e quindi ergonomicamente (in quanto posizione di pulsanti virtuali, in screen, etc) consentirebbe a sua volta di realizzare videogames molto particolari, e piu' immediati e personali nei controlli. Imho sbagli e pure di parecchio. Giochi adatti ad essere controllati da uno smartphone sono una minoranza (Platform, puzzle/rythmic game, forse qualche RTS o avventure testuali). Ma se vai su giochi un po' più "diffusi", ti rendi conto ceh una soluzione smartphone-controlled è inapplicabile data la quantità di tasti da premere contemporaneamente; pensa solo ad un GTA a caso: devi contemporaneamente utilizzare uno sterzo (che ha una sensibilità e non è solo destra/sinistra), l'acceleratore/freno, controllare la direzione della visuale e, se vuoi anche sparare, anche il tasto per fare fuoco: son 4 controlli (di cui 2 (sterzo e visuale) progressivi e non on/off) da utilizzare contemporaneamente. Ora, dato che per tenere in mano uno smartphone servono o una mano interamente dedicata o almeno 6 delle 10 dita a disposizione, vedi bene anche te come controllare una tipologia di gioco simile sia molto più scomodo ed anitintuitiva farlo da smartphone che con un controller tradizionale. Senza voler citare i giochi di guida, dove la sensibilità (e la praticità) dei comandi di un controller non potrai averla replicata da uno smartphone/tablet/accrocchio touch Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già un account? Accedi da qui.
Accedi Ora