Roger Inviato 2 Luglio, 2013 Share Inviato 2 Luglio, 2013 non ho mai trovato esteticamente belli i motorola, ma... the first smartphone that you can design yourself bisognerà vedere cosa si intende con tutto ciò. a parole sembra molto interessante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Superfresko Inviato 3 Luglio, 2013 Share Inviato 3 Luglio, 2013 Il nuovo logo è cancerogeno comunque... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roger Inviato 3 Luglio, 2013 Autore Share Inviato 3 Luglio, 2013 Il nuovo logo è cancerogeno comunque... se ti riferisci al fatto che è multicolor ed ingombrante, sono più che d'accordo. spero per loro che lo sintetizzino un po'. riguardo all'oggetto della pubblicità in questione, cominciano a girare informazioni più specifiche ma pur sempre ufficiose. More upper-mid-range. The leaks about MSM8960pro and 720p display were correct. SoC: MSM8960pro, RAM: 2GB You can customize the case material and its color. You will also be able to customize the software options (wallpaper, apps, ringtones, etc.) before the device ships using an online portal. vailable in August. Price range is unknown, but around $299 OR LESS unlocked. Yes, close to stock Android with quick updates. Screen will be 4.x-inches with 720p resolution. Special sauce will be “always-on” listening mode and contextual awareness actions. Think Google Now phone actions on steroids. Rumored casing materials include plastic, metal, wood, and carbon fiber. Don’t know final battery capacity but battery life will be industry leading. Yes, launch will be US first. Should reach other countries by Q4. Should launch on multiple carriers and sold unlocked direct to consumers. Only carrier I can confirm for launch is AT&T, but there will be others. There will be multiple options for internal storage http://android.hdblog.it/2013/07/03/moto-x-prezzo-data-di-commercializzazione-materiali-e-tutti-i-dettagli/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Superfresko Inviato 3 Luglio, 2013 Share Inviato 3 Luglio, 2013 Il nuovo logo è cancerogeno comunque... se ti riferisci al fatto che è multicolor ed ingombrante, sono più che d'accordo. spero per loro che lo sintetizzino un po'. Esiste una versione più semplice e monocolore, rimane comunque molto discutibile l'approccio 'light', la scelta tipografica e la dicitura "A Google Company" omnipresente (e direi che nessuno riesce a vederci un motivo di vanto nell'essere una Google Company, sembra più sinonimo di sfregio e/o schaivitù). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roger Inviato 18 Agosto, 2013 Autore Share Inviato 18 Agosto, 2013 unboxing effettivamente, visto frontalmente, sembra un nexus il sistema di controllo della camera è molto interessante. voglio anch'io la barra inferiore delle icone trasparente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ryudo Inviato 18 Agosto, 2013 Share Inviato 18 Agosto, 2013 Si ma la camera del moto X è merda Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roger Inviato 29 Ottobre, 2013 Autore Share Inviato 29 Ottobre, 2013 motorola, in collaborazione con phoneblocks, pensa agli smartphone modulari http://www.engadget.com/2013/10/29/motorola-project-ara-modular-smartphone/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex Halman Inviato 30 Ottobre, 2013 Share Inviato 30 Ottobre, 2013 Se funzionasse sarebbe un'idea rivoluzionaria, considerato quanto in fretta invecchia uno smartphone poterlo aggiornare anche nell'hardware senza bisogno di cambiare tutto ogni volta come si può fare con un PC sarebbe fantastico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mtpgpp Inviato 30 Ottobre, 2013 Share Inviato 30 Ottobre, 2013 bhè diciamo che sarebbe una vera differenziazione dagli altri soprattutto in un mercato dove in molti cell non si possono cambiare neanche le batterie o aggiungere memoria. Tenendo bloccato lo schermo memoria e batteria sarebbero facilmente cambiabili, ci vorrebbe un "blocco" per processori e parte di memoria dove c'è il SO e volendo un blocco antenne. Alla fine il vero riciclo sarebbe lo schermo, cosa che ha anche senso dato che se vuoi un 4 pollici le attuali risoluzioni sono difficilmente migliorabili (nel senso che non te ne accorgeresti a meno di attaccarti il cell a 3 cm dall'occhio) al contrario sarebbe un grosso risparmio in caso di rottura per caduta (dove di solito parte proprio solo lo schermo) te la fai tu a prezzo "standard" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chocozell Inviato 7 Novembre, 2013 Share Inviato 7 Novembre, 2013 Google Motorola ha capito dove puntare nel futuro. L'idea mi piace, spero di vederla concretizzarsi per quando dovrò cambiare cellulare. Vorrei proprio metterci le mani sopra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kiba85 Inviato 29 Gennaio, 2014 Share Inviato 29 Gennaio, 2014 Google ha venduto Motorola a Lenovo per 2.91 miliardi di dollari. L'aveva comprata a più di 12 miliardi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chocozell Inviato 29 Gennaio, 2014 Share Inviato 29 Gennaio, 2014 O.o Dov'è il guadagno di Google? Mantiene i brevetti, ma non ho trovato scritto che sarà benificiario delle vendite. Comunque è un gran peccato. MotoG e MotoX hanno fatto un figurone, chissà che frulla nelle teste dei dirigenti di BigG. Lenovo poi non è così internazionale ò.ò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shuji Inviato 29 Gennaio, 2014 Share Inviato 29 Gennaio, 2014 Peccato, mi spiacerebbe se scomparisse la motorola del celeberrimo Razr che ai tempi era davvero un bel cellulare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chibi Goku Inviato 29 Gennaio, 2014 Share Inviato 29 Gennaio, 2014 La cosa bella è che la vendono in perdita ora che sta sfornando modelli validi. Vabbè... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kiba85 Inviato 29 Gennaio, 2014 Share Inviato 29 Gennaio, 2014 Per ora non si sa molto, ma i rumors parlano di un avvicinamento Google/Samsung, che già hanno siglato un accordo sui brevetti valido per 10 anni. Stando alle voci Samsung si impegnerebbe a non intervenire troppo pesantemente su android (quindi si avrebbero dei galaxy quasi stock, senza molte app Samsung alternative a quelle Google). Google invece rinuncerebbe a realizzare hardware che faccia concorrenza a Samsung. La vendita di Motorola sembrerebbe andare in questa direzione, ma si parla anche della cancellazione del programma Nexus. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ryudo Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 LOL. Chissà se Nokia farà la stessa fine tra qualche anno... ormai a pensar male ci si azzecca sempre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chibi Goku Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 Mah, Microsoft non ha una forte penetrazione nel settore e non ha praticamente mai venduto i settori in perdita (coff coff, divisione gaming). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ryudo Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 Ah, piccola curiosità. A quanto pare Lenovo, prima di comprare Motorola, aveva provato qualche mese fa a rilevare BlackBerry.. in quel caso pero' aveva ricevuto un due di picche direttamente dal governo Canadese E intanto i commenti su The Verge continuano ad essere esaltanti (Yankees che rosicano abbestia vedendo che gli odiati cinesi stanno rilevando una ad una le loro storiche, leggendarie aziende) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kiba85 Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 Google ha comprato Motorola solo per i brevetti, poi rivelatisi inutili per difendere Android dalle denunce, di fatto l'ha considerata sempre come una realtà esterna all'azienda. Certo, ha fatto in modo che Motorola sfornasse un paio di buoni smartphone, aggiornati velocemente e senza bloatware, ma questo lo potrebbe fare qualunque OEM con un po' di volontà anche senza essere "a Google company", ammesso che avere Android liscio e aggiornato sia un valore aggiunto per la vendite al di fuori della cerchia dei geek che infestano i blog (ho i miei dubbi). Il caso Nokia è molto diverso, Microsoft l'ha comprata per realizzare un'integrazione verticale dei propri servizi secondo il modello Apple, ma senza escludere gli altri OEM al contrario della mela. Come per tutte le altre divisioni punterà al risultato a lungo termine, perdendoci nel frattempo tutti i soldi che saranno necessari. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roger Inviato 30 Gennaio, 2014 Autore Share Inviato 30 Gennaio, 2014 Il caso Nokia è molto diverso, Microsoft l'ha comprata per realizzare un'integrazione verticale dei propri servizi secondo il modello Apple, ma senza escludere gli altri OEM al contrario della mela. ma nokia è un nome che, a seguito dell'acquisizione di microsoft, verrà abbandonato? cioè in futuro si avranno telefoni, tablet eccetera marchiati microsoft? cmq, nonostante le perdite in termini economici, i telefoni nokia si stanno diffondendo piuttosto bene (stando a certi dati statistici pare che in italia abbiano addirittura superato, numericamente, quelli apple). sarà interessante vedere cosa succederà se altri produttori proporranno -effettivamente- telefoni convincenti dotati di OS windows e che risultati raggiungeranno gli ibridi windows/android. per quanto riguarda l'accordo google/samsung, c'è però da dire che se samsung si impegnerebbe ad inserire meno software nei suoi telefoni; meno servizi, meno fidelizzazione dei clienti (ammesso che qualcuno usi davvero tutta quella roba che ci mette samsung, ma samsung produce 1/3 dei telefoni a livello mondiale quindi se non fa cazzate clamorose e a catena con l'hardware non dovrebbe avere problemi per l'assenza di un po' di software), meno ritorni economici. al contrario di google, che invece vedrebbe i suoi servizi ancora più utilizzati... cosa questa che le permetterebbe una ancora più grande raccolta pubblicitaria. su motorola però, oltre ai brevetti (praticamente vennero pagati questi), anche project ara resta in mano a gugol e ora, che nasca pure il nexus lenovo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chibi Goku Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 ma nokia è un nome che, a seguito dell'acquisizione di microsoft, verrà abbandonato? Con il tempo sì, mi pare abbiano 5 o 10 anni di utilizzo, poi smetteranno di utilizzarlo. Il marchio Lumia invece mi pare sia passato nelle mani di Microsoft. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kiba85 Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 ma nokia è un nome che, a seguito dell'acquisizione di microsoft, verrà abbandonato? cioè in futuro si avranno telefoni, tablet eccetera marchiati microsoft? cmq, nonostante le perdite in termini economici, i telefoni nokia si stanno diffondendo piuttosto bene (stando a certi dati statistici pare che in italia abbiano addirittura superato, numericamente, quelli apple). La situazione è questa: Microsoft ha acquisito i diritti dei marchi Lumia e Asha, che potrà utilizzare per gli smartphone. Ha in licenza il marchio Nokia solo per i cellulari classici, quindi non usciranno più Lumia a marchio Nokia. Secondo me faranno la stessa cosa dei Surface, ossia dispositivo pulito e nome della linea prodotto sul retro, che poi è ciò che fa anche Apple. Il marchio quindi potrebbe essere solo Lumia. per quanto riguarda l'accordo google/samsung, c'è però da dire che se samsung si impegnerebbe ad inserire meno software nei suoi telefoni; meno servizi, meno fidelizzazione dei clienti (ammesso che qualcuno usi davvero tutta quella roba che samsung, ma samsung produce 1/3 dei telefoni a livello mondiale quindi se non fa cazzate clamorose e a catena con l'hardware non dovrebbe avere problemi per l'assenza di un po' di software), meno ritorni economici. al contrario di google, che invece vedrebbe i suoi servizi ancora più utilizzati... cosa questa che le permetterebbe una ancora più grande raccolta pubblicitaria. Non è solo questione di maggiori entrate pubblicitarie, ma anche di controllo sulla piattaforma. Android è open, ma tutto ciò che è relativo ai servizi Google non lo è. Samsung stava influenzando pesantemente lo sviluppo del sistema operativo, tanto da tenere una propria conferenza per sviluppatori e avere le proprie app al posto di quelle di Google. Il rischio per Google quindi era quello di avere Samsung con le sue quote di mercato a dirigere sempre di più le danze in futuro. Assicurandosi che Samsung (80% del mercato Android) non li "freghi", Google può stare tranquilla di avere la situazione in pugno. È da vedere se un accordo del genere influenzerebbe indirettamente anche gli altri produttori. Facendo leva sui propri servizi praticamente Google riesce a gestire un sistema sulla carta opensource come un sistema closed. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ryudo Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 Considerando che nei paesi dove ha uno share importante, tipo il nostro, Nokia vende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a causa del marchio direi che è una scelta fenomenale.... io avevo capito che potevano ancora usare il marchio Nokia per qualche anno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kiba85 Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 Considerando che nei paesi dove ha uno share importante, tipo il nostro, Nokia vende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a causa del marchio direi che è una scelta fenomenale.... io avevo capito che potevano ancora usare il marchio Nokia per qualche anno.Sono in molti a dirlo, ma non saprei. Io non sento mai nessuno parlare di Samsung Galaxy o Apple iPhone, come anche di Nokia Lumia. Ho sempre constatato che la gente usa i nomi dei marchi e non dei produttori, in maniera anche confusa, cosicché tutti gli android sono Galaxy e tutti i WP sono Lumia. Non mi sembra poi che la gente sia stata così fedele se Nokia è passata da essere il primo produttore al mondo ad avere la quota che ha oggi. È solo il marketing che conta. Esiste anche un precedente: Lenovo (allora semi sconosciuta) quando acquisì i Thinkpad da IBM, stessi discorsi, con l'aggravante dell'azienda americana venduta "ai cinesi", e l'esito è davanti agli occhi di tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ryudo Inviato 30 Gennaio, 2014 Share Inviato 30 Gennaio, 2014 Solo il tempo dirà chi ha ragione, io parlo solo per esperienza personale. Mi riferisco quindi alla "conoscenza" che hanno amici non appassionati di informatica e a diverse scene viste nei centri commerciali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già un account? Accedi da qui.
Accedi Ora