Roger Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 dal fumetto di mark millar e frank quitely. lo showrunner della serie è lo stesso di daredevil ed ha alle spalle ha una buona esperienza https://en.wikipedia.org/wiki/Steven_S._DeKnight 8 episodi, dal 7 maggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
VNM Posted February 26, 2021 Share Posted February 26, 2021 (edited) Finalmente la situazione si è smossa (si spera) Ad aggiornamenti, incluso il twitter ufficiale della serie, siamo rimasti a due estati fa con le foto dal set e Dushamel nei panni di Utopian è vero che ci sono alcuni casting interessanti Edited February 26, 2021 by VNM Link to comment Share on other sites More sharing options...
VNM Posted March 2, 2021 Share Posted March 2, 2021 Prime immagini effettive ufficiali: Brain-Wave è sputato alla controparte originale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 7, 2021 Author Share Posted April 7, 2021 Quote Nessuna tradizione è eterna. La prima generazione di supereroi ha protetto il mondo per quasi un secolo. Ora i loro figli devono adottare gli stessi leggendari ideali. Ideato da Mark Millar, Jupiter's Legacy sarà disponibile solo su Netflix dal 7 maggio 2021. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VNM Posted April 10, 2021 Share Posted April 10, 2021 La mia unica perplessità è che decidano di tenersi il team dei matusa per un tempo molto più prolungato Spoiler Nel fumetto li shottavano praticamente subito ed è tipo il punto di tutta l'opera Non vorrei che alla fine decidono di fare un mischione con Circle, proprio per ternerseli il più a lungo possibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted May 10, 2021 Author Share Posted May 10, 2021 ho sentimenti contrastanti per quel che riguarda la prima stagione. la storia è molto promettente e ha anche degli sviluppi interessanti, come nel finale. bella l'idea di portare avanti la trama in due tempi: anni '30 a partire dal crollo della borsa di wall street e presente, così da raccontare sia come 6 persone hanno acquisito i loro super poteri e si sono autoregolamentati sia metterli in crisi perchè la società ed i malvagi sono cambiati negli anni. buoni pure gli attori interpreti, di cui non ne conoscevo nemmeno uno. il problema è che tecnicamente siamo al limite dell'accettabile, perchè 'sta serie è di una povertà sconvolgente: trucco, parrucco e costumi sono ad un livello drammatico che pare di essere tornati dalle parti dei power rangers, gli fx nulla di che e certe pose, mio dio, sono casi di comicità involontaria. a onor del vero si nota qualche miglioramento negli ultimi 3 eps, ma prima sono fiotti di sangue dagli occhi. spero che la serie continui ma c'è bisogno di investire in effettistiche varie e tirare dentro gente che le scene d'azione le sa girare veramente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 Mah, diciamo che il plot twist lo vedi arrivare dal primo episodio, magari ti sorprende il come ma alla fine dirsi sorpresi di quello che succede alla fine è un po' eccessivo. Concept bello, personaggi belli, makeup di finto invecchiamento talvolta meh soprattutto per Brainwave che è quello visibilmente più invecchiato tutti, ci sono cose che ancora non quadrano e sono curioso di capire come i pezzi andranno a posto. Quello che mi fa girare potentemente il cazzo è: ma che senso ha tirare fuori una serie che è un unico enorme episodio pilota? Cos'è una trollata di Millar per vendere il fumetto in attesa della S2 che con Netflix non sai mai se arriva? Non mi piace proprio la direzione che la produzione di serie televisive sta prendendo con la scusa dello streaming... Comunque mi sa che il fumetto me lo leggo pedavvero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted May 14, 2021 Share Posted May 14, 2021 praticamente la serie tv di kingdome come, c'è pure la scena di superman che ara i campi a me è piaciuto molto, c'è pure il cameo di Adrian nell'ultimo episodio Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted May 18, 2021 Share Posted May 18, 2021 sono al 5°, per ora bella serie, l'invecchiamento anche a me ha lasciato parecchi dubbi in molti casi, soprattutto persone +- coetanee in teoria mostrano età abbastanza diverse Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 3, 2021 Share Posted June 3, 2021 Cancellata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted June 3, 2021 Share Posted June 3, 2021 noooooooooooooooo, non l'avevo trovata male, anzi Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted June 3, 2021 Share Posted June 3, 2021 Peccato, ma Amen. Sta diventando comune per Netflix chiudere serie anzitempo. Bisogna iniziare a seguirle solo quando siamo alla seconda/terza stagione Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted June 3, 2021 Share Posted June 3, 2021 Io lo facevo all'inizio (es discovery o Stranger Things) poi è finita la roba accumulata 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted June 4, 2021 Share Posted June 4, 2021 19 hours ago, kevin8 said: Peccato, ma Amen. Sta diventando comune per Netflix chiudere serie anzitempo. Bisogna iniziare a seguirle solo quando siamo alla seconda/terza stagione il problema di fare così è che 1/3 della roba scaca e 1/3 viene segata >_> Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted June 4, 2021 Share Posted June 4, 2021 10 minutes ago, mtpgpp said: il problema di fare così è che 1/3 della roba scaca e 1/3 viene segata >_> infatti è un problema, onestamente pensavo che per come era sceneggiata la serie fosse già stata prevista e programmata almeno la seconda stagione Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted June 4, 2021 Share Posted June 4, 2021 48 minutes ago, mtpgpp said: il problema di fare così è che 1/3 della roba scaca e 1/3 viene segata >_> Lo so, però ho una lista lunghissima e di solito sono poche le serie che vedo subito. In questo modo do subito una scrematura. E' un po' quello che succedeva con le pubblicazioni Panini che continuavano ad essere segate. Alla fine ho smesso di prenderle e amen. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted June 4, 2021 Share Posted June 4, 2021 Però è strano. La serie era andata bene, come visualizzazioni, almeno a sentire gli addetti ai lavori. La critica l'ha un po' affossata, ma non è un elemento che di solito Netflix considera più di tanto. Ufficialmente non è "cancellata", ma nella pratica il cast è stato "liberato" dall'impegno. Si concentreranno sullo spin-off, il che significa che comunque a volontà di mantenere in piedi l'universo narrativo c'è ancora. Boh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 4, 2021 Share Posted June 4, 2021 Qualcuno online sussurra un budget di 200 milioni. Forse Netflix non ci ha visto un ritorno abbastanza degno. Certo che affossare questa e fare uno spinoff... Che poi non è uno spinoff, è solo un'altra serie del Millarworld, nemmeno relazionati direttamente con questa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted June 4, 2021 Share Posted June 4, 2021 Io mi sono recuperato anche il fumetto ma mica ho capito come dal gruppo ristretto si arriva alla fiera del superpotere in giro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted June 4, 2021 Author Share Posted June 4, 2021 Jupiter's Legacy Dominates Nielsen Streaming Charts After Cancellation l'articolo si rifa a questo: https://www.hollywoodreporter.com/tv/tv-news/jupiters-legacy-nielsen-streaming-ratings-1234962632/ interessante la classifica a fine pagina, relativa alle top 10 nella settimana 3-9 maggio secondo nielsen; in partcolare Original Series 1. Jupiter’s Legacy (Netflix), 696 million minutes viewed 2. The Handmaid’s Tale (Hulu), 690 million 3. Selena: The Series (Netflix), 639 million 4. Shadow and Bone (Netflix), 555 million 5. The Sons of Sam: A Descent Into Darkness (Netflix), 461 million 6. The Circle (Netflix), 456 million 7. Star Wars: The Bad Batch (Disney+), 251 million 8. The Crown (Netflix), 210 million 9. The Falcon and the Winter Soldier (Disney+), 204 million 10. Lucifer (Netflix), 190 million cmq è anche un po' strano che abbiano cancellato la serie così in fretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted November 30, 2021 Author Share Posted November 30, 2021 visto il primo episodio di supercrooks, spinoff di jupiter's legacy. è un anime realizzato da bones, dai sato ci ha messo la firma e se non ho frainteso precede il live dal medesimo titolo che uscirà in futuro. che mal di testa a starci dietro non è male e non sa nemmeno troppo di giapponese, ma non avendo letto il fumetto mi sorge il dubbio: è una storia inventata e poi con il live partirà l'adattamento vero e proprio oppure già con l'anime si copre il fumetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
VNM Posted December 1, 2021 Share Posted December 1, 2021 14 hours ago, Roger said: spinoff di jupiter's legacy Spe cosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted December 1, 2021 Author Share Posted December 1, 2021 5 hours ago, VNM said: Spe cosa? https://deadline.com/2021/06/supercrooks-live-action-series-Netflix-matt-millar-jupiters-legacy-canceled-cast-released-1234768204/ millarworld (universo) ↓ jupiter's legacy (parte dell'universo millarworld) ↓ supercrooks (si inserisce nel contesto di jupiter's legacy e nel caso dell'adattamento di Netflix è uno spinoff che in qualche modo lo... continua) ↓ è diviso in 2 progetti; il primo è un anime in parte prequel inedito (cmq già nel primo episodio si fa riferimento a dove certa gente di jupiter's legacy ha ricevuto i poteri) ed in parte adatta il fumetto; il secondo sarà una serie live ispirata al fumetto e potrebbe ricollegarsi ancora a JL. mal di testa is back Link to comment Share on other sites More sharing options...
VNM Posted December 1, 2021 Share Posted December 1, 2021 (edited) Piano e ricapitoliamo un attimo visto che credo che si stiano saltando dei pezzi. 27 minutes ago, Roger said: supercrooks (si inserisce nel contesto di jupiter's legacy e nel caso dell'adattamento di Netflix è uno spinoff che in qualche modo lo... continua) ↓ è diviso in 2 progetti; il primo è un anime in parte prequel inedito (cmq già nel primo episodio si fa riferimento a dove certa gente di jupiter's legacy ha ricevuto i poteri) ed in parte adatta il fumetto; il secondo sarà una serie live ispirata al fumetto e potrebbe ricollegarsi ancora a JL. Insomma si sta parlando del Millarworld di Netflix non del Millarworld fumettistico. Ciò lo stesso che ad oggi, partendo da American Jesus presume di ambientare tutta la roba che è uscita sotto quella etichetta nello stesso universo narrativo ma che invece dopo 12 anni e passa continua a rimanere un termine ombrello. Edited December 1, 2021 by VNM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted December 1, 2021 Author Share Posted December 1, 2021 10 minutes ago, VNM said: Piano e ricapitoliamo un attimo visto che credo che si stiano saltando dei pezzi. Insomma si sta parlando del Millarworld di Netflix non del Millarworld fumettistico. Ciò lo stesso che ad oggi, partendo da American Jesus presume di ambientare tutta la roba che è uscita sotto quella etichetta nello stesso universo narrativo ma che invece dopo 12 anni e passa continua a rimanere un termine ombrello. https://en.wikipedia.org/wiki/Millarworld#Bibliography qui, se non ci sono cambiamenti, sono segnati gli adattamenti che farà Netflix. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now