Jump to content

Grendizer U (2024)


Roger

Recommended Posts

  • 2 months later...

Appena finito -> ora delle Anonime note tecniche. Hanno fatto quattro episodi montati a film unico, con sigle e accrediti solo all'inizio e alla fine e in giapponese (:thumbdown:) e senza dati sul doppiaggio. (In realtà la sigla finale è stata mozzata senza complimenti per un cartello pubblicitario per il libro di Pellitteri su Goldrake). Le scritte interne all'episodio erano localizzate in caratteri latini a livello internazionale; quelle "esterne alla narrazione", inclusi titoli degli episodi e nomi di luoghi e mezzi, semplicemente non c'erano ed erano sostituite da sottotitoli italiani (spesso lunghi, ma a volte presenti per un tempo brevissimo e quindi poco leggibili :thumbdown:).

Il doppiaggio mi è parso discreto a livello di interpretazioni ed era più o meno possibile la sospensione di incredulità per le giustificazioni dei nomi di Actarus e Alcor (anche se avranno dovuto cambiare un po' di dialoghi per quello...).

Nonostante la scarsità tecnica di tutto ciò che non era in CGI e forse qualche stranezza di montaggio, la serie si lasciava guardare e i quattro episodi sembravano fare ciclo a sé in maniera sensata. Trama più o meno sensata per persona che non ha ben presente le serie originali come il sottoscritto.

(A parte: prima della trasmissione c'è stato un piccolo montaggione alla Techetecheté con annuncio d'epoca, sigla del Goldrake classico, presentazione dell'animazione giapponese sempre d'epoca in cui si dissertava di un Pinocchio di Noburo Ofuji (?). Probabilmente efficace per "accompagnare" il girellaro che non sapeva cosa aspettarsi).

Andrò a leggere le recensioni nelle prime pagine.

Edited by Anonimo (*lui*)
Link to comment
Share on other sites

Goldrake U, le cui prime quattro puntate sono andate in onda ieri sera su Rai 2, ha registrato uno share del 5.1%, con 1.087.000 spettatori.

Nello stesso momento andavano in onda su Rai 1 e Canale 5 Affari Tuoi – Speciale Lotteria Italia e la finale di Supercoppa Italiana, che hanno registrato uno share del 37.7% e del 32.6% con 6.316.000 e 7.404.000 spettatori rispettivamente.

Insomma, se la Rai voleva provare a dare più risalto a Goldrake U forse doveva scegliere un altro giorno.

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Chocozell ha scritto:

se la Rai voleva provare a dare più risalto a Goldrake U forse doveva scegliere un altro giorno.

Guarda penso che sia andato decisamente sopra le aspettative. Il milione tra partita e lotteria Italia credo non se lo aspettasse nessuno.

Il problema adesso è immaginare che qualcuno possa farsi i film per altre cose, un po come i film anime al cinema che poi giustamente floppano .

Link to comment
Share on other sites

13 minutes ago, John said:

Guarda penso che sia andato decisamente sopra le aspettative. Il milione tra partita e lotteria Italia credo non se lo aspettasse nessuno.

Il problema adesso è immaginare che qualcuno possa farsi i film per altre cose, un po come i film anime al cinema che poi giustamente floppano .

Il messaggio è un copy paste di non ricordo quale canale rotfl 

Link to comment
Share on other sites

Immagino che abbia funzionato efficacemente come "evento speciale" nella posizione in cui era, anche perché semplicemente un po' di gente ci avrà dato un'occhiata per curiosità. Vedo che anche Notizianime (sito e pagina FB alquanto curata riguardo la situazione degli anime doppiati in italiano in TV e streaming) parla di successo inatteso ( https://www.facebook.com/notizianime/posts/pfbid0kExLFiVp1AFbJ59Xf3f7GHWsSNZJG857qarGfKnsmhYrvPS1Z8WbraFe62mkKNwbl ) e anticipa citando Genna che per questo motivo anche il resto dell'anime andrà in prima serata su Rai 2 (4 episodi domenica 12 e gli ultimi 5 domenica 19). Felicitazioni per la Rai :thumbsup:

Per cronaca: la versione su RaiPlay ha su ogni episodio il logo "Mangouste Anim", le sigle, l'annuncio dell'episodio successivo doppiato (anche se la scritta resta in giapponese e forse manca qualcosa) e il cartello finale sul doppiaggio. (A fare le audiodescrizioni per non udenti hanno messo Luca Ward? :grin:)

Edited by Anonimo (*lui*)
Link to comment
Share on other sites

----

Per il commento sopra ho aperto a caso l'ep.3 su RaiPlay e, a meno che ieri sera fossi distratto (possibile), all'inizio c'è una scena in più che non è stata trasmessa. Intorno a 3:50 della versione in streaming, dopo che Cazador rivela di aver attirato appositamente Actarus a Roma, sono sicuro al 95% che in TV si sia passati direttamente alla scena del centro di controllo a 4:14, saltando così le scene con il robot di Cazador che fugge per la città e Alcor che vede i veghiani in avvicinamento. Boh. (Qualora qualcuno mi volesse smentire, è benissimo accetto).

Anche all'incirca da 16:30 a 17:20 (dialogo tra Actarus e Alcor) ho l'impressione sia stata saltata qualche battuta. Idem.

Edited by Anonimo (*lui*)
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Chocozell ha scritto:

Il messaggio è un copy paste di non ricordo quale canale rotfl 

Ah pensavo fosse un tuo commento... bon.

1 ora fa, Anonimo (*lui*) ha scritto:

Qualora qualcuno mi volesse smentire, è benissimo accetto).

Non l'ho visto in diretta ne mi ci metto in differita :grin:

Link to comment
Share on other sites

(Aggiornamento parziale del mio ultimo post a futura memoria:

- ho riguardato velocemente gli ep.1 e 2 e mi sembra non ci siano stati tagli nella versione televisiva, tranne le sigle, gli annunci dell'episodio successivo e i cartelli del doppiaggio (erano presenti la sigla iniziale dell'ep.1 e le scene pre- e post- sigla);

- ep.4: tagliata sigla iniziale; tra 7:00 e 8:00 ho l'impressione fosse stato tolto qualcosa (non tutto) tra Venusia che indovina qualcosa di strano, Cazador che guarda l'occhio cibernetico e il dialogo tra Actarus e Naida; il resto delle scene mi risulta; episodio troncato a metà sigla finale a circa 1:25 dalla fine.)

Link to comment
Share on other sites

Curiosamente stasera, a giudicare della trama, anziché quattro episodi ne hanno trasmessi quattro e mezzo: l'episodio 9 è stato tagliato a metà con una schermata "つぐく / continua..." seguita dalla sigla finale ovviamente troncata a metà per la solita promozione del libro di Pellitteri.

C'è da dire che questa serie riesce, nonostante la non eccellente qualità generale (comunque aumentata rispetto ai primi episodi), a tenere alto il pathos... mantenendo però un'elevata comprensibilità, e ciò la posiziona ottimamente all'interno del catalogo delle fiction Rai >_<

EDIT: ("Maria Grazia" Fleed... :lolla:) ("Questa parola significa "selvaggio" nella tua lingua" e parlano tutti la stessa lingua :lolla::lolla:)

Edited by Anonimo (*lui*)
Link to comment
Share on other sites

Su Rai 2 Goldrake U un netto di 545.000, 

Bene siamo tornati agli ascolti consueti.

Tutti quelli che gridavano alla fascia anime fissa si possono dare all'ippica anziché far proclami tipo Falciatore e i film di sta ceppa.

Link to comment
Share on other sites

Visto. Intanto Notizianime sostiene che sia tra le serie più viste su RaiPlay, alla pari o sopra le fiction Rai (e infatti quella è la sua categoria, come dicevo!); avrà un valore relativo (in specie perché su RaiPlay praticamente non c'è pubblicità), ma se è vero è pur sempre un dato degno di nota. Poi è chiaro che adesso finiranno con l'ultima serata e non ci sarà un seguito a breve termine... anche perché l'unico seguito possibile sarebbe stato un altro remake di opera associata alla Rai d'epoca: nessuno ha per le mani qualche OAV di Capitan Harlock che non costi una fortuna? :)

Secondo me comunque servirebbe -- non per questa serie nello specifico, visto che è un "evento nostalgico" per eccellenza, ma qualora si programmasse un anime non remake con un po' di appeal generalista -- evitare una buona volta le maratone di episodi in prima serata e sforzarsi di tenere una programmazione giornaliera che possa fidelizzare un minimo. (Qualora capitassero due prodotti buoni da 13 episodi, a me sembrerebbe perfetto il vecchio sistema Fininvest ottantino di una serie al lun-mer-ven e un'altra al mar-gio-sab). Mi dicono che Boing lo faccia per cose tipo la nuova serie di Capitan Tsubasa e i nuovi di Doraemon: ci provi pure Rai Gulp, se non Rai 2!

Link to comment
Share on other sites

Scopro ora che gli ultimi 4 episodi e mezzo di Goldrake U sono stati spostati, e andranno in onda venerdì 17 anziché domenica 19: ovviamente dopo che domenica scorsa era andato in onda uno spot annunciando la precedente collocazione.

Ovviamente, se un programma ha già pochi ascolti bisogna far sì che ne abbia il meno possibile...

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Anonimo (*lui*) said:

Ovviamente, se un programma ha già pochi ascolti bisogna far sì che ne abbia il meno possibile...

hai ragione. un prodotto televisivo insalvabile che non interessa a nessuno dovrebbe invece essere trasmesso a reti unificate ed introdotto da un discorso di mattarella.

  • LOL 1
Link to comment
Share on other sites

Se è per quello, c'erano già i montaggioni alla Techetecheté a valorizzarlo (e Mattarella è stato dignitosamente sostituito) :sisi: Comunque visto il buon esito dei primi episodi mi sembrava perlomeno "salvabile" collocandolo bene e pubblicizzandolo di conseguenza. Ma a parte questo, se si proprio voleva aspettare il risultato degli ascolti dei secondi episodi per prendere una decisione, bastava non mettere immediatamente al termine lo spot datato alla domenica successiva. Evidentemente qualcuno era già convinto che 1,1 milioni fosse la media di tutti i 13 episodi...

 

Link to comment
Share on other sites

54 minutes ago, Anonimo (*lui*) said:

Se è per quello, c'erano già i montaggioni alla Techetecheté a valorizzarlo (e Mattarella è stato dignitosamente sostituito) :sisi: Comunque visto il buon esito dei primi episodi mi sembrava perlomeno "salvabile" collocandolo bene e pubblicizzandolo di conseguenza. Ma a parte questo, se si proprio voleva aspettare il risultato degli ascolti dei secondi episodi per prendere una decisione, bastava non mettere immediatamente al termine lo spot datato alla domenica successiva. Evidentemente qualcuno era già convinto che 1,1 milioni fosse la media di tutti i 13 episodi...

 

eh grave danno proprio.

chiediamo le dimissioni dei vertici rai e che il governo riferisca in parlamento prima di subito.

come faremo adesso.

si indica uno sciopero dei treni in segno di protesta.

io direi di aspettare che gli ultimi episodi siano visti. magari ci sarà una risalita dell'audience per il finale. dopodichè bisognerà tirare TANTE somme...

  • LOL 2
Link to comment
Share on other sites

Il 13/01/2025 Alle 15:53, Anonimo (*lui*) ha scritto:

anche perché l'unico seguito possibile sarebbe stato un altro remake di opera associata alla Rai d'epoca: nessuno ha per le mani qualche OAV di Capitan Harlock che non costi una fortuna? :)

E invece a quanto pare hanno optato per l'altro seguito possibile: il Goldrake originale, prossimamente "in versione rimasterizzata"... Intenderanno che hanno pagato un restauro alla Yamato in stile vecchi anime Fininvest/Mediaset, o più prosaicamente avranno mandato un loro dipendente a telecinemare il loro materiale d'archivio come fatto per lo Sherlock Holmes miyazakiano? :grin:

E come lo faranno, 18 prime serate da 4 episodi?

Link to comment
Share on other sites

La cosa più intelligente sarebbe metterlo direttamente su RaiPlay, limitarsi a pubblicizzarlo sulle reti generaliste e magari fare un passaggio su Rai Gulp (tanto se non ricordo male lì hanno la media dello 0,1-0,2%: in ogni caso sarebbe un miglioramento). Un po' di traffico si genererebbe di sicuro, però non ho idea di quanto ci potrebbero guadagnare visto che su RaiPlay non mi pare ci sia pubblicità, o pochissima. John o qualcun'altro ha voglia di spiegarmi come si fanno i conti in tasca alla Rai? :pfff:

(Piuttosto manderei [Il fiuto di] Sherlock Holmes alla mattina)

Link to comment
Share on other sites

Dunque come si fanno i conti...

Auditel, Total Auditel la gente comune non serve a niente.

Anche io pensavo che lo streaming della gente comune contasse adesso invece sono passato sul sito Auditel ed è ben spiegato che sempre alla gente del campione viene installato su ogni dispositivo un piccolo software chiamato SDK che monitora minuto per minuto tutto.

https://ibb.co/bWL7b8s

La gente comune invece serve giusto per gli ADV google come qualsiasi sito generico direi.

Quando si vede qualcosa ne partono 2 da 15 secondi prima della trasmissione in diretta (di questo di solito fruisco io).

Edited by John
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Io ho l'adblock disattivato su RaiPlay (o almeno così sembra ???) e non vedo uno spot da una vita nelle differite (non lo uso per le dirette): magari sarà perché sono registrato con l'account Google.

In effetti pensavo anch'io che valessero i numeri assoluti delle visualizzazioni, per i contratti pubblicitari, tanto più che sono facili da rilevare: probabilmente non è verificabile quante visualizzazioni siano di bot, o ripetute. Magari si useranno sia il valore "certificato" sia quello "grezzo" pesandoli diversamente...?

Comunque è un peccato che non si riesca a far fruttare i diritti di merchandising... :D

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.