-
Posts
580 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Blogs
Gallery
Calendar
Everything posted by Hyo
-
Se così fosse sarebbe la prova provata che 'l'ha detto Tomino' e 'ormai l'altra serie l'abbiamo pubblicata così' sono stupidaggini. Sarebbe buffo, sì.
-
Al di là di tutto, mi chiedo a oosa serva ripubblicare Yu Yu Hakushou coi sottotitoli, visto che i dialoghi della prima serie sono inventati completamente (se non si tratta di un errore nella scheda).
-
Sanmiittai lo trovo tradotto 'trinity', e se dalla pagina 'Trinità' di Wiki IT ti sposti a quella giapponese vengono fuori proprio gli ideogrammi corrispondenti. Poi, se ci pensi, 'tre in uno' è proprio l'idea di base della trinità, e se pensi che il giapponese si sviluppa accostando concetti... Ma sono tutte supposizioni senza reale conoscenza. ^^ Quello che voglio dire è che in quel caso il contenuto c'è (trinità, anche volendo, era probabilmente termine off-limits), anche se la forma è totalmente random. Una battuta ogni tre non c'è nemmeno il contenuto. :P
-
In giapponese mi pare dica "Sanmiittai no...! Sono kamai ha..." (La trinità...! Quella posizione...). Diciamo che non è l'adattamento peggiore di tutto l'anime, su. :P
-
L'errore non penso sia mai 'chiedere opinioni'. L'errore è sempre seguire tali opinioni se sono insensate. Certo è che l'adattamento di Hades nasceva male di suo, quindi era difficile trovare opinioni che avessero senso. :P
-
Maccioè... E' in giapponese -> si traduce. Non è in giapponese -> non si traduce (forestierismi a parte). C'è altro?
-
Ma a me, sinceramente, la cosa sembra semplicissima. E' solo una questione di demarcazioni. Come dice Shito, le pubblicità, in quanto volte alla vendita del prodotto, tendono a essere ingannevoli, ovvero a enfatizzare le cose mostrandole per quello che non sono. Il caso in oggetto non è che un'applicazione un po' più feroce di questo principio, cioè può essere considerato più ingannevole di altri casi. Non è una questione di 'è ingannevole'/'non è ingannevole', ma di QUANTO è ingannevole. Logica fuzzy power. Chiaramente, si può porre appunto una demarcazione, un confine oltre il quale riteniamo la mistificazione inaccettabile, ma questo non può che essere arbitrario. Ontologicamente, non mi riesce di trovare criteri che possano delineare una divisione di questo tipo oggettivamente. E allora direi che o si accetta la soggettività del proprio confine o ci si rifiuta di porre limite alcuno, semplicemente fregandosene della pubblicità e informandosi per conto proprio. Tipo mio padre che, decisamente poco incline a farsi abbindolare dalla forma, definì la voce del doppiatore di uno spot Volkswagen, che voleva essere roca e suadente, la voce di "un moribondo in preda all'asma". Ché anche il comparto audio alla fine non fa che distoglierti dall'oggetto, eh.
-
Solo perché casualmente un paio di doppiatori si sono trovati a coincidere? :P
-
La traduzione di FMA a occhio sembra ok, ma non ho mai verificato. Le pagine ci sono tutte (:P). In un paio di volumi era la qualità di stampa a scendere sotto livelli scandalosi...
-
Ma i dialoghi della prima serie di FMA non mi parevano male... Anche se è un po' difficile valutare, perché comunque i sub (Cellie + Dal Corno) differivano dal parlato (Cellie + Dal Corno + Bacinelli), ma Silvia Bacinelli mi pareva una dialoghista quantomeno decente. Cosa c'è che non va questa volta?
-
forse il problema non e' il doppiaggio in sé ma l'implementazione? Oddio, non sono granché ferrato in materia, ma mi sembra comunque ordinaria amministrazione... Riguardo Gundam, Mazzotta disse che tanto essere fedeli al giapponese non si poteva (era solo contro gli altri dialoghisti), e quindi ne ha approfittato per modificare random qua e là. Non proprio una cosa bella.
-
Reincidere per fare la doppia versione non costa niente, a meno che si tratti di una marea di battute. Tenete conto che una riga di copione (50 caratteri dattiloscritti) viene pagata 1,43 euro... ____ In generale, tante cose a Dynamic erano fatte e caso, soprattutto a livello di dialoghi. Con Shin Vision restrinsero maggiormente il campo (Cannarsi + Chies + Manenti + Trombetta mi sembra siano i principali).
-
Proprio non saprei, mi è stata riferita e leggendo il nome dell'anime mi è saltata in mente. :P BTW, per i dialoghisti basta rendersi conto che ne sono 5/6 passabili e una marea di idioti, e cominciare a farsi la black list mentale di questi ultimi...
-
JPN Ryu: Li stiamo sbaragliando! Ken: Colpiamo insieme? **doppio colpo** ITA Ryu: Mi sta venendo fame! Ken: Vorrei una bistecca al sangue! E' pur sempre dialogata da Luciano Setti, eh...
-
Boh, a me non pare ci sia tutta sta penuria di direttori di doppiaggio di anime... E' una cosa che mi risulta decisamente nuova. E' solo che, come già detto, ormai c'è Mazzotta e non stanno a cambiarlo finché vendono lo stesso.
-
Di grazia, perché mai sarebbe l'unico?
-
Ma non può essere che dopo Hellsing tirino fuori il Lost Canvas? Però in effetti il logo Kaze non c'è...
-
Se non ha audio JPN e sottotitoli allora hanno solo riciclato i DVD che già avevano (o li hanno stampati ex novo uguali, cambia poco). A parte il bollino SIAE e la scritta 'Edizione Noleggio' sulla copertina non c'è nulla che lasci intendere che non siano destinati alla vendita. :P Allora l'edizione noleggio è più deluxe ( ) di quella da vendita, ché i DVD venivano venduti in coppia in un cofanetto.
-
E ovviamente BR esce proprio ora che mi son preso il DVD ex noleggio, certo...
-
-
Pogno al di sopra della rupe (almeno si buttasse....)
Hyo replied to krauchan's topic in Anime & Manga
La pazienza è tutto. Presi le VHS di Eva (in condizioni perfette, complete di ogni cosa con cui uscirono originariamente) a tipo 30 euro, mentre il DVD di Kiki, qualche mese fa, a 15 euro circa. Spediti. -
Allora sarà un problema della mia copia, se la tua fosse fallata l'avresti notato subito. Vedrò col fumettaro. Grazie del feedback. ^^
-
E' un po' dura a dirsi, non essendo numerate... Prendi ad esempio l'inizio del capitolo 'I morti', e gira pagina all'indietro: la pagina di sinistra (prima battuta: M-mettila via!) è molto più chiara di quella di destra (prima battuta: Gennosuke la sguainò di sua volontà...). Se cerchi nelle vicinanza ne trovi parecchie... è particolarmente chiaro nei flashback, se osservi il nero dei contorni delle pagine, c'è molta differenza. Fammi sapere se anche la tua copia è così. ^^ Detto come se non capitasse mai, eh?
-
Sì Sì, proprio Scattorin junior. Assolutamente una scelta random. -___- Grazie per la correzione e gli altri nomi. Figo che non ci sia nessun tipo di indicazione sullo staff che si è occupato della localizzazione... tremo per i dialoghi, a questo punto. Rivoglio l'altra Cinzia. *__*
-
Eventualmente allegheranno più volumi... forse. edit: allora allora... Walter è di certo Riccardo Rovatti. Integra boh... forse Dania Cericola (tentativo molto random)? Il doppiaggio mi pare piuttosto altalenante, in verità. Alucard, chiunque esso sia, mi pare vocalmente totalmente fuori pesonaggio.