Jump to content

Hyo

Pchan User
  • Posts

    580
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Hyo

  1. Hyo

    Edizioni J-Pop

    Ultimamente ho rivalutato il doppiaggio Fool Frame di Hellsing, che pur rimanendo insufficiente è meno peggio di come lo ricordavo. Gli abbinamenti vocali non erano male, in particolare, con le dovute eccezioni. Quindi la Magnaghi e Zucca mi stanno anche bene. Non è che magari ci riporti i credits dell'adattamento, se hai tempo (traduzione, dialoghista, direttore, doppiatori)? Grazie. ^^
  2. Qualcuni qui legge Shigurui? Nel volume 12, nella seconda metà del volume, vi sono alcune pagine (una decina, direi), stampate molto sbiadite, è praticamente grigio piuttosto che nero (non tutte di seguito). A vederla così non sembra una cosa voluta nell'originale... Cinferme/smentite/informazioni ulteriori?
  3. Questa è quella giusta. Giusto ieri mi hanno detto che 'talvolta', che uso spesso anche nel parlato, è linguaggio elevato...
  4. A parte la ending tagliata a random, sono stati bravi. Nessuno stacco pubblicitario, credits iniziale dello Studio Ghbili mantenuti, ecc.
  5. Da quando c'e' il nuovo service, stanno ritraducendo tutto. Anche Inuyasha. Anche i numeri finali di Saint Seiya Perfect hanno una nuova traduzione (e migliore) della classica Star che i Kappa stavano riciclando. Bella sta cosa. Ti ricordi di quale numero di SS? E di Inuyasha, pure i 4 volumi che erano usciti in precedenza li hanno ritradotti per la ristampa? E a questo punto mi chiedo anche quale sia la situazione di One Piece...
  6. Spero che quei due volumi di Ken per volta escano davvero...
  7. Oddio, sinceramente non è mai capitato neanche a me che mi si distruggesse un albo davanti agli occhi... Sarà che ci faccio particolare attenzione, boh.
  8. Hyo

    Totoro

    Nah, si parlava del film. Il film E' per bambini. Che poi un adulto possa trovarlo bello è un altro conto, ma non è a loro che voleva parlare. Oltre al giudizio sulla localizzazione, c'è una giustificazione all'inadeguatezza di una pratica simile: "mica è robaccia uoltdisnei". La critica non era (solo) 'è localizzata male, quindi non va bene', bensì anche 'è localizzata, quindi non va bene'. Criterio massimalista = Epic Fail. E' stato fatto perché è stato ritenuto giusto, indipendentemente da quanto possa pensare il resto del mondo. Si discuta quindi sulla giustezza di tale pratica, non sulla sua consuetudine. Questo è delirio. Si tratta di una traduzione quanto più possibile fedele, cantata quanto più fedelmente possibile, sulle stesse identiche note. In che modo essa può "snaturare il senso" più di quanto faccia una qualsiasi traduzione? Okkei, c'è il discorso della metrica che gioca a sfavore, ma non credere ci siano chissà quali modifiche... Bad news for you: in OGNI localizzazione si perde qualcosa. Se vuoi vedere 'il film' e non 'qualcosa che gli somiglia' devi studiarti il giapponese, la cultura giapponese e fare tanta buona ermeneutica su autore e opera. Altro modo non c'è. In verità, penso che il discorso non sia 'siccome va al cinema lo vedono i bambini, quindi va adattato di conseguenza', bensì 'siccome è un film per bambini, allora va adattato di conseguenza'. Una questione che trascende totalmente l'Italia e la distribuzione del film in essa, ma che ha origine nella natura del film in sé. ^^ A me sì: non capivo un caxxo di quello che dicevano, quindi mi perdevo parte dell'opera. All'epoca non ci facevo caso, ma col senno di poi non è mica buona cosa. Poi si può discutere se siano meglio sub o reincisione, ma la localizzazione è doverosa. E IMHO è meglio la reincisione, soprattutto in un caso simile. Scusami, ma penso tu ti sia avvicinato a tale mondo per il contenuto, non per la forma nella quale ti veniva presentato. Ben misera cosa sarebbe, altrimenti. :) IMHO non rendono peggio di un qualunque doppiaggio fatto bene, ma su questo volendo si può discutere. Ma non sono una forzatura più di quanto lo sia qualunque traduzione, metrica a parte. Non per mettermi a difendere Shito, ma temo tu abbia travisato. Il punto credo fosse 'siccome non è un film per otaku, va adattato per i bambini'. Vale a dire che le esigenze e le preferenze degli otaku non contano nulla. Tutto qui. ^^
  9. Io penso che l'Afui intendesse semplicemente che sono tenuti a sostituire i volumi difettosi nel senso di 'difformi dal prodotto finale'. Quel manga è stato stampato così ed è così ovunque, quindi il prodotto finale è quello. Che poi sia semplicemente mancanza di voglia penso sia appurato, cosa ti costerà mai spedire qualche volume?
  10. Hyo

    Totoro

    Ovviamente 'nessuna traduzione' è meglio di una traduzione farlocca, non è questo il punto. Il punto è che il doppiaggio è un artificio operato per veicolare il contenuto di un'opera a un pubblico straniero. Se una canzone rimane in giapponese (= elenco di suoni senza senso), che contenuto veicoli? Se operi un sottotitolaggio veicoli il contenuto, ma non la forma. Quindi mi sembra sensato che nella traccia italiana ci sia la canzone italiana. E direi che prima di pensare allo sdoganamento dell'opera (non considerando che lasciare una canzone in giapponese non vedo come possa contribuire alla causa) si dovrebbe pensare all'opera in sé. Se proprio non si tollera la localizzazione rimangono comunque giapponese e sottotitoli (che, se dio vuole, dovrebbero essere a posto).
  11. lol 'KiNi ni'. Al di là del controllo qualità dormiente (al solito), non potevano metterci la traduzione italiana? Evabbè, che funzionino bene pare già essere un miracolo...
  12. Riguardo errori lame, nell'1.01 'David Chevalier' è dato come doppiatore di 'Akira Ishida' (doppiatore originale di Kaworu), mentre Rei risulta doppiata da 'Valentina Marini' (dipendente Dynit). Evviva evviva.
  13. Decisamente no. Mentalità compulsiva da collezionista a parte, trovo che un prodotto nato su carta in maniera autosufficiente debba essere fruito su carta. Non sopporto la lettura a computer di libri o fumetti. ^^
  14. Riflessione estemporanea: data la grandezza di uno schermo cinematografico, non sarà che lì i sub diventano più fastidiosi rispetto a un DVD, dato che ci si deve concentrare su un'area maggiore del filmato quando al contempo ce n'è molta di più da tenere d'occhio rispetto a uno schermo TV?
  15. Ma in tutto questo, il fatto che in un anime, se escludiamo il titolo, lo spettatore non si trova davanti il dualismo 'giapponese-inglese tramite ruby' ma solamente un bruto 'Saint' senza nulla che rimandi a significati ulteriori non ha alcuna importanza?
  16. Che cosa ha trasmesso Mediaset di Yamato? Comunque, se MS e YV fossero legate particolarmente, Nausicaa sul forum YV non lamenterebbe il minor potere contrattuale di quest'ultima rispetto a MS. Poi, ma qui posso sbagliare, a me risulta che il doppiaggio ita tu lo acquisti e basta, non ne paghi una specie di affitto continuato. E poi non penso che il costo di un nuovo doppiaggio in relazione all'acquisto di uno vecchio sia giustificabile solo con un paio di messe in onda.
  17. Che sia incatenato sto direttore, se necessario. :P
  18. Ollèllè! Aggiunte random power, al solito! IMHO più che per prendersi due lire in più (sarebbero proprio dei poveracci, dai... della serie 'mi serve l'euro per prendere il caffè') è che c'è il terrore dei labiali muti. Ma tipo sta cosa non si potrebbe segnalare a Dynit dimodoché dia disposizione di non farlo mai più?
  19. Spero che chiedano la prova fotografica, ché a mandare un numero random che sarà effettivamente acquistato da un altro più tardi son buoni tutti...
  20. Ma ora che mi viene in mente... per 'seriale' non intenderanno mica il numero X su 3000 che identifica la singola copia, vero? Perché non mi viene in mente nessuna altra 'variabile'... Non li preoccupa il fatto che qualcuno potrebbe sparare un numero a caso azzeccando un numero non richiesto finora? edit: il post linkato da Garion è meraviglioso.
  21. Mah... non quanto chi non li riconosce proprio, certo. Però il fatto che il controllo qualità sia un optional non penso sia cosa sulla quale si possa passare su alla leggera.
  22. Ma IMHO li cambiano sicuramente, eh. Penso possano rivalersi su chi ha effettualmente commesso l'errore, e penso anche che il danno d'immagine stavolta possa essere davvero di entità non trascurabili (forse). Però questo non cambia i fatti. Semmai una non-sostituzione li aggraverebbe.
  23. Io trovo che il difetto dei sub non sia affatto cosa su cui sia possibile passar sopra. Viene pregiudicata inevitabilmente la fruizione di parte del prodotto in lingua originale. E trovo anche giusto che si insulti a morte Dynit (che a me tra l'altro non è mai parsa così encomiabile come talvolta si dice) indipendentemente da quello che decideranno di fare. Anche ammettendo che la stampa dei DVD definitivi avvenga dopo il QC, giustificando la serigrafie, quei sub blu stanno a significare inequivocabilmente che non c'è stato NESSUN controllo sul prodotto finito. Quello che arriva in mano agli acquirenti, per intenderci. Che pagano. Con soldi che non sono stampati al contrario, di solito. Poi se sostituiranno, come penso che faranno, bene, lodi a loro. Ma non è che la cosa cancelli la totale incuria nella verifica del prodotto, eh. Il danno d'immagine IMHO rimane. La differenza è che se non sostituiscono questo viene quantomeno decuplicato. In definitiva, cheppalle. Le cose riescono bene solo se chi se ne occupa ci mette attenzione per proprio senso di deontologia professionale. Non c'è una volontà 'dall'alto' che si preoccupi che le cose funzionino bene. E' un po' triste, IMHO... Vabbè, che vi vedo dire. Io credo che sostituiranno, e fino ad allora non vedranno un soldo da me. Per il doppiaggio, ok per il ritorno di Alto e la Musy, ma non è che questo significhi necessariamente che qualcosa cambierà per il meglio. Chessò, c'era una scena nello 1.01 dove la Musy ha cannato totalmente l'interpretazione del personaggio. Tipo il contrario dell'originale, dico. E ci sono le tre ragazze che gridano 'Ikariii!' che dovrebbero usare un tono di voce suadente/malizioso, e invece in italiano gridano come se stessero chiamando qualcuno che hanno visto dall'altra parte della strada. Dà l'idea che la comprensione dell'originale rasenti lo zero e tutto sia affidato al caso. Ma poi boh.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.