Anonimo (*lui*)
Pchan User-
Posts
922 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
Content Type
Profiles
Forums
Blogs
Gallery
Calendar
Everything posted by Anonimo (*lui*)
-
How Do You Live?/Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka/The Boy and the Heron
Anonimo (*lui*) replied to Roger's topic in Anime & Manga
Armandino, sei il primo in assoluto che ne scoraggia la visione, probabilmente! Io ho solo le informazioni di seconda mano e non so se riuscirò ad andare in questi giorni (e a malapena mi ricordavo che sarebbe uscito oggi, dato che non ho visto alcuna pubblicità a parte il trailer su YouTube!). Ti è sembrato privo di profondità? -
Interessante, direi che abbia senso a giudicare dalla trama (per effetto di un incantesimo la protagonista diventa un'approfottatrice - "una strega anche di personalità oltre che di professione"!). Edit: Già che ci siamo, per te risponde alla tradizione russa l'immagine dell'acqua nell'antro della strega che fa crescere le corna ai caproni?
-
Una grande produzione comica della tarda URSS. Ovviamente visto per puro caso in russo su un'emittente kazaka senza capirci quasi nulla Solita domanda angosciosa: perché dopo gli anni '80 i musical sono spariti...? Buon anno in anticipo!
-
Stavolta Tufio mi ispira a recensire: The Store (di Ami-Ro Skold), film svedese-italiano (italiano per co-finanziamento, ma apparentemente in Italia non l'ha proiettato sostanzialmente nessuno) sulle peripezie dei lavoratori di un piccolo supermarket svedese e della loro "capa" che è costretta a maltrattarli per esigenze aziendali e per non perdere il lavoro a sua volta. Film abbastanza ben riuscito, con tratti sperimentali (le scene di lavoro ansiogeno e alcune altre sono in stop motion fatte con marionette alquanto... espressive). Film che trasuda empatia. (visto in realtà settimana scorsa a cineforum molto locale)
-
Lucky Red - Studio Ghibli (e altro: Dragon Ball, Harlock, etc...)
Anonimo (*lui*) replied to Taro's topic in Anime & Manga
Forse "cadenza" è il termine più corretto? ... va be', è chiaramente una questione di impressione personale, evitiamo di discutere per decine di messaggi. Aspetterò il doppiaggio definitivo. -
Lucky Red - Studio Ghibli (e altro: Dragon Ball, Harlock, etc...)
Anonimo (*lui*) replied to Taro's topic in Anime & Manga
Regionale, non impostato... sì -
Lucky Red - Studio Ghibli (e altro: Dragon Ball, Harlock, etc...)
Anonimo (*lui*) replied to Taro's topic in Anime & Manga
Così sul momento mi sembrava di sentire qualche impostazione dubbia, e soprattutto lo "Sto arrivando!" mi suona quasi dialettale per qualche motivo... Comunque a me capita spesso di avere all'inizio opinioni negative su un doppiaggio, per poi abituarmi alle voci pian piano. -
Lucky Red - Studio Ghibli (e altro: Dragon Ball, Harlock, etc...)
Anonimo (*lui*) replied to Taro's topic in Anime & Manga
Beh, la recitazione è sembrata anche a me un po' strana di primo acchito, ma da un lato è un trailer e dall'altro bisognerebbe comunque ascoltare almeno una scena completa per farsi un'idea. Poi sarò io a essere di bocca buona con le interpretazioni, in generale, finché sono credibili. Benvenuto/a a "Finalmente in italiano", che non so se voglia sponsorizzare un topic sul vecchio forum Ghibli... -
In questo caso non penso sia il cartoncino stesso l'oggetto non in vendita... Riguardando meglio le foto, probabilmente fa da contenitore alle varie cartoline illustrate in fondo, e visto che non sembra trovarsi nell'apposito vano del box assieme al libretto ecc. mi viene da pensare che il pacco di cartoline fosse materiale promozionale a parte rispetto al box (in tiratura più limitata?). Attendo conferma o smentita da Godai
-
Domande ignoranti: che funzione ha il cartoncino con i loghi e la scritta "NOT FOR SALE"? Quest'ultima vuol dire che è una copia promozionale o non ha valore legale?
-
Boh, mi pare difficile che ci siano irregolarità dietro in quel caso, se la Sanver lavorava appunto con un'associazione abbastanza professionale e con contatti diretti. (Per il doppiaggio italiano potrebbero aver utilizzato la clausola "abbiamo fatto sforzi per capire a chi appartenga e non l'abbiamo scoperto, chi ha i diritti ci contatti", il che a quanto pare è perfettamente legale e anche abbastanza credibile.)
-
I diritti home video erano della Sanver, che aveva prodotto nel 2015/16 la sua edizione, se non ricordo male, in collaborazione proprio con Nicodemo e la sua Associazione Leiji Matsumoto. (E aveva assicurato che la serie non sarebbe mai stata ristampata perché "il produttore vuole concentrarsi su Yamato 2199", ma probabilmente quella era la situazione momentanea ) Riguardo ai diritti streaming, sul canale YouTube di Contactoons ci sono ancora la maggior parte degli episodi (ma non tutti).
-
Beh, lui traduce e non adatta, di solito, o mi sbaglio?
-
IMPORTANTE - ANNUNCIO PLUSCHAN LUCCACOMICS 2023
Anonimo (*lui*) replied to ryoga's topic in Anime & Manga
Non scusarti, quella pagina di sponsor contiene un abominio dopo l'altro tra cui: - una delle molte aziende che potrebbero simboleggiare le nostre ossessioni come società; - più aziende che sono qualificate dalla didascalia in maniera risibile; - uno o più siti web carichi di pubblicità fastidiosa e con articoli scritti male; - una società di interesse pubblico dal sito web pessimo che rende difficile la consultazione del suo archivio storico; - un giornale che (almeno quando l'ho avuto in mano anni fa) è l'incarnazione dello spreco di carta stampata (grave crimine); - un'azienda che sfrutta malamente chi ci lavora; - un'azienda dalle enormi potenzialità che non fa ciò che dovrebbe (e ciò è tristissimo); e naturalmente uno Stato di cui un po' di gente ha opinione non positiva, ma non abbastanza. Fate benissimo Grazie anche per la mitizzazione delle vostre esperienze passate. -
How Do You Live?/Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka/The Boy and the Heron
Anonimo (*lui*) replied to Roger's topic in Anime & Manga
Critica molto strana, specie alla fine degli anni '80. Come se da noi a quell'epoca non si fosse concepito cinema nazionale diverso dal neorealismo! (Scusate OT e doppio post.) -
How Do You Live?/Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka/The Boy and the Heron
Anonimo (*lui*) replied to Roger's topic in Anime & Manga
Grazie dell'informazione. Non saprei perché qualcuno abbia voluto mettere sulla pagina Wikipedia del film la foto del direttore del doppiaggio, ma tant'è. -
Grazie della correzione. Però intendi che si valuta a priori la penetrazione demografica del canale su cui il programma è in onda, come mi sembra di capire, o si misura anche proprio lo share a posteriori (tipo Auditel) e si paga in base a quello? (Sì, sono un cretino, abbi pietà ) (Comunque il passaggio da radio a TV non mi pare paragonabile: lì sono due diversi tipi di contenuto, che coesistono benissimo ancora oggi su mezzi più o meno diversi (i podcast si aggiungono alla radio, lo streaming si aggiunge alla TV).)
-
(Per precisazione: a quanto ho capito, in quel caso c'era il problema che si partiva da accordi di categoria che ragionavano solo in termini di "prima TV" e "replica" nel senso televisivo tradizionale, con tutti i limiti del caso quando si parla di servizi streaming. Immagino che il compenso ricevuto da sceneggiatori/trici per una replica o prima TV televisiva fosse basato solo sul "numero di case ricevute" dal canale e non sullo share, e quindi questo fosse stato tradotto 1:1 con il numero di abbonati al servizio.) Poi l'articolo almeno distingue i vari attori in gioco... (E non esistono solo gli zoomer, anzi.)
-
Io avevo sentito che ci fosse un qualche interesse per i canali TV (solo in streaming ovviamente, ché l'etere è per i poveracci incolti), sostanzialmente per il fatto che un po' di gente vorrebbe vedere quello che vuole ma senza perdere tempo a scegliere tra prodotti simili E poi ovviamente diversi di questi servizi (cfr. Pluto TV, Samsung TV Plus...) sono teoricamente g r a t i s ! ! ! (Ovviamente tale concezione è affine al mio modo di pensare, quindi è inconcepibile che sia aria fritta )
-
Eh, è capitato anche a me (es. di voler verificare un fatto non chiaro sui newsgroup preservati, ricchi ma abbastanza confusi...), però in questo caso l'argomento è vasto: servirebbero le sbobine o il libro di testo Quando lurkavo qui avevo letto un po' di post del Fencer. È uno dei motivi per cui sono diventato un semi-girellaro post litteram (ma pur sempre attento alla qualità delle edizioni)
-
Visto ieri (venerdì) sera alla mia prima esperienza con il cinema di Wes Anderson. Chiaramente sono rimasto con le ignorantissime sensazioni di essermi perso qualcosa del significato e soprattutto che, per quanto si tenda a pensare il contrario, la stilizzazione postmoderna (?) è alquanto espressiva. (Nessun cinema ha pensato di introdurre uno sconto per visioni successive dello stesso film, ovviamente presentando il biglietto della precedente visione? )
-
... in realtà un chiarimento servirebbe a me: cosa sarebbe il "nero tsurubami", con tsurubami come apposizione (se non mi sbaglio)? Cercando il termine trovo solo una pianta di cui è ospite una specie di farfalle. Oltretutto nel titolo tsurubami è in hiragana, quindi o il suo significato è banale per i nipponici o potrebbe esserci qualche ambivalenza sotto.
-
A parte il linguaggio di Armandino, io sottolineavo che è molto difficile acquisire i precedenti al livello di dettaglio che auspichi, a meno di averli assorbiti pian piano in anni di frequentazione o che li trasmettano almeno in parte i "membri storici". Poi se il tuo fine è solo comunicare in codice a poche persone che (forse) lurkano, sta benissimo
-
Beh, ma come lo si dovrebbe fare? Purtroppo non c'è una Wikia sulla cronologia e i retroscena delle edizioni italiane degli anime, o almeno con l'elenco della gente che ci ha lavorato. Bisognerebbe recuperare vent'anni di storia (assumendo che il precedente si possa chiamare preistoria) da questo forum e da molte altre fonti frammentarie o disordinate o perdute?