Jump to content

Gli esperti rispondono (alle domande niubbe)


Mirko

Recommended Posts

Vorrei un parere su delle cuffie per PC, spesa massima sui 30€, no USB (uso i connettori per cuffie e mic nel frontale del case), utilizzo vario dai giochi a film un po' di musica (non sono un audiofilo basta che si senta bene)

 

Dopo millemila ricerche su Amazon e recensioni in rete era giunto a scegliere le Platronics Gamecom 380 ma mi sorge il dubbio perché ci sono anche le Creative Fatal1ty Pro Series Gaming allo stesso prezzo (sui 29 euro) quale scelgo?

Link to comment
Share on other sites

Vorrei un parere su delle cuffie per PC, spesa massima sui 30€, no USB (uso i connettori per cuffie e mic nel frontale del case), utilizzo vario dai giochi a film un po' di musica (non sono un audiofilo basta che si senta bene)

 

Dopo millemila ricerche su Amazon e recensioni in rete era giunto a scegliere le Platronics Gamecom 380 ma mi sorge il dubbio perché ci sono anche le Creative Fatal1ty Pro Series Gaming allo stesso prezzo (sui 29 euro) quale scelgo?

In quanto a resa sonora mi sembrano molto simili, ma la Plantronics è una marca più rinomata per la qualità dei materiali, io sceglierei quella, senza contare che il modello che hai menzionato è molto più recente di quello Creative.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Ciao a tutti,

Vorrei aprire un mini sito per pubblicizzare delle case vacanze.

Ne ho usato uno semplicissimo fatto con wordpress.

Siccome ho sempre rimandato per pigrizia di aprire un sito/blog con wordpress, chiedo un'informazione veloce veloce: avete già visto questo tutorial: http://wp123.it/ ?

è affidabile? O ci sono domini migliori/più convenienti in giro?

 

Grazie per le eventuali risposte.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Domanda: su windows 7 che player esistono per leggere i BRD?

 

Ho provato diverse cose, ma nulla sembra funzionare con i BRD di Mawaru Penguin Drum...

 

Detto fra di noi, sono i primi BRD che provo a riprodurre su PC, ma è desolante...

Link to comment
Share on other sites

Il migliore dovrebbe essere PowerDvd, però da quel che ho visto nessun programma è perfetto con tutti i bluray.

Io ho avuto problemi con Evangelion 1.11 che mi si bloccava ad un certo punto con qualsiasi programma (Powerdvd, Windvd e un altro che non ricordo).

Dopo aver sbattuto per qualche ora ho provato ad installare Anydvd per riprodurre il bluray senza protezione, e magicamente ha smesso di dare problemi. Ti consiglio di provare, potrebbe essere quello, considerato che sono fatti dalla stessa mano.

Edited by Kiba85
Link to comment
Share on other sites

Ecco, la cosa strana è questa. Anydvd è sempre attivo e aggiornato (ho fatto tempo fa l'abbonamento a vita). Power DVD è quello presente con il lettore BRD, ma cmq nulla da fare.

 

 

:(

Link to comment
Share on other sites

È davvero strano... L'unica cosa che mi viene in mente è provare una versione più recente o un player diverso (ma mi pare di capire che hai già provato e non ha funzionato), e controllare se c'è qualche aggiornamento per il firmware del lettore sul sito del produttore. Hai altri BD da provare per capire se fa lo schizzinoso solo con Pingdrum?

Link to comment
Share on other sites

AnyDVD con i BD dei pinguini funziona, probabilmente è il player che fa lo schizzinoso. Prova ad aggiornarlo o usane uno diverso, tipo Total Media Theatre.

Altrimenti visto che hai levato la protezione puoi anche usare MPC-HC + LAV Filters, ma non c'è il supporto ai menù (ti apre direttamente il video principale).

Link to comment
Share on other sites

Ottimo. Curioso come programmi quasi sconosciuti alla fine funzionano dove i più titolati danno problemi.

Questa macchinosità dei bluray su PC è la cosa che mi smonta di più quando penso di farmi un media center da collegare alla TV. Forse la cosa migliore è affiancare un lettore BD stand-alone ad un pc per tutto il resto. Oppure, se le cose andranno in un certo modo, una Xbox One quando calerà di prezzo potrebbe essere la soluzione a tutti i problemi.

Link to comment
Share on other sites

Guarda... io non ci pensavo nemmeno... Ero talmente convinto che fosse facile vedere un BRD su PC... però mentre smadonnavo e riempivo il pC di demo, mi sono ricordato il casino che era guardarsi un DVd all'inizio...

Link to comment
Share on other sites

Vi faccio una domanda a babbo morto: se voi doveste mettere assieme un sistema destinato ad applicazioni grafiche esclusivamente bidimensionali per uso professionale, o comunque semi-professionale, l'hardware come lo costruireste? Ovvero, dovendo allocare il capitale in proporzione dove andreste a caricare?

Io pensavo una cosa così

 

5% alimentatore

5% scheda madre

30% RAM

20% CPU

30% SSD (eventualmente SSD per OS e HDD per dati)

10% Scheda Video

 

Considerate che sta gente apre singoli file dal peso medio di 30/40mb in Photoshop.

No, un iMac non è un consiglio legittimo, schermo e cabinet ci sono già

Edited by Lord Gara
Link to comment
Share on other sites

Sul bidimensionale la ram ti serve a tenere in memoria sia immagini piu' grandi attenuando lo swap, sia a tenere in memoria piu' immagini aperte insieme; anch'io ho/ho avuto a che fare con file singoli sui 50mb, o 300mb a seconda del tipo di immagine, tieni conto che le dimensioni di file su disco sono sempre relative, perche' in qualche modo comunque compressi, e tra livelli, colori, buffer di undo e redo, script che comunque prima o poi farai se non vuoi perdere le giornate lavorando a mano su determinati parametri, ti serve sia ram che spazio su hard disk (tipicamente su hard disk per l'ovvia considerazione di avere piu' versioni di lavoro di un file, qua oltretutto tipicamente non compressi)

Link to comment
Share on other sites

Una persona che tiene aperti tre file PSD a 400dpi con 4gb di memoria si terge le chiappe Shito (ammetto però che per un momento ci ho pensato, forse tra iOS e l'SSD potrebbe rivelarsi una soluzione interessante)

Edited by Lord Gara
Link to comment
Share on other sites

Comunque 5% scheda madre e 5% alimentatore vuol dire cercarsi problemi dopo X anni.

Se ti si è fottuto tutto perché usavi un alimentatore di merda te ne frega poco di avere 32GB di ram, per dire.

 

Le percentuali messe così vogliono dire tutto e niente, e ci sono dei limiti oltre i quali tutta la piattaforma diventa più costosa.

Per dire, se vuoi più di 32GB di ram (e con meno di 300€ te li chiappi facile) devi abbandonare le piattaforme mainstream.

 

Inoltre per molti effetti Photoshop CS6 sfrutta l'accelerazione della scheda video, quindi vale la pena in ogni caso di montarne una sufficientemente performante da non creare colli di bottiglia(GTX660+ o equivalente ATI, roba più veloce dovrebbe servire abbastanza a poco).

Link to comment
Share on other sites

Un'altra cosa che posso dire e' quella di controllare ove possibile di avere perlomeno una buona gestione dei dati, sia da/per la memoria che verso i supporti fisici.

 

E di non sottovalutare eccessivamente la cpu; d'accordo che non servono sistemi come per il 3d, ma attenzione che ci sono anche momenti in cui non fa male avere una cpu per lo meno decente (io ho visto gente lavorare con un celeron); ad esempio per la generazione/distillazione dei pdf da inviare per la stampa, in ogni caso si devono fare piu' prove, a volte capita di doverli rifare per un setting sbagliato o da cambiare (vedasi a seconda di come lavora la tipografia di turno lasciare le pagine in accoppiata o meno); non e' assolutamente necessario avere un mostro, ma meglio evitare anche di avere una scartina.

Link to comment
Share on other sites

Se dovessi assemblarmi un pc per usarci photoshoppe al massimo io partirei con qualcosa tipo

 

Core i5-4670

32GB ram (frequenza e latenza almeno decenti)

mobo H87 almeno decente

GeForce GTX 650 Ti Boost 2GB

Buon SSD 256GB per SO, programmi e file utilizzati direttamente (tipo cartella "working on") (SO e programmi non occupano quasi mai più di 100GB).

HDD meccanico 1+TB per tutti gli altri dati

alimentatore Seasonic G450

 

Quindi all'incirca

200 di cpu

250 di ram

90 di mobo

150 di scheda video

200 di SSD

60 di HDD

90 di alimentatore

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.