Tetsuo Posted October 7, 2016 Share Posted October 7, 2016 Grazie Shuji!!! (ma train drift? c'è qualche speranza???) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Toma Posted October 7, 2016 Share Posted October 7, 2016 Arigato Shuji-sama Saluti Toma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 7, 2016 Share Posted October 7, 2016 Uh, dicevo tanto per dire, eh 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 8, 2016 Share Posted October 8, 2016 "Resident Evil capitolo finale" Ma non era finito un paio di film orsono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted October 9, 2016 Share Posted October 9, 2016 ah ah ah ...per buona parte del trailer mi è sembrato Chronicle... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 9, 2016 Share Posted October 9, 2016 Saban e' il male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 9, 2016 Share Posted October 9, 2016 Se ne e' andato Andrzej Wajda, e come era facile immaginare, non e' fregato granche' a niuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garet Posted October 9, 2016 Share Posted October 9, 2016 TRAIN TO BUSAN 118 minuti di pura adrenalina! L’entusiasmante zombie-disaster blockbuster di Yeon Sang-ho, eletto “cult” all’ultimo Festival di Cannes, approda in Italia sotto il segno della Tucker Film e del Far East Film Festival di Udine. Anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, venerdì 21 ottobre alle 22.30, nella fascia Tutti ne parlano della Selezione Ufficiale. comunicato stampa del 7 ottobre 2016 con preghiera di pubblicazione/diffusione Dopo aver polverizzato il box office asiatico e dopo essersi guadagnato le stellette di “cult” all’ultimo Festival di Cannes, totalizzando incassi vertiginosi nella cinefila Francia, approda finalmente in Italia uno dei titoli più forti e attesi della stagione: l’entusiasmante zombie movie sudcoreano Train to Busan, esordio live-action del re dell’animazione Yeon Sang-ho. Se l’uscita in sala è prevista, sotto il doppio segno della Tucker Film e del Far East Film Festival di Udine, per la primavera 2017, l’anteprima nazionale è invece programmata per venerdì 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma (nella fascia Tutti ne parlano della Selezione Ufficiale). La proiezione si terrà alle 22.30 in Sala Petrassi (Auditorium Parco della Musica). Il film sarà proiettato alla stessa ora anche al Cinema Broadway, mentre domenica 23 sarà replicato, sempre alle 22.30, al The Space Moderno. Perfettamente condensata nella tag-line «Vivi o muori: la lotta ha inizio», la filosofia narrativa e visiva di Train to Busan attinge alla nobilissima eredità dei Romero o dei Fulci, senza ovviamente dimenticare la saga spagnola di Rec, e la rielabora in un nuovo incubo. 118 minuti di pura adrenalina, tra zombie affamatissimi e prede (quasi) totalmente indifese! Tutto comincia alla stazione di Seul, dove un gruppo di passeggeri – ignari come solo i personaggi di un survival horror sanno essere – prendono posto sul treno che dovrebbe portarli a Busan. Dovrebbe. Una misteriosa epidemia, infatti, ha preso di mira la Corea del Sud e si sta propagando alla velocità della luce: fuori dai finestrini e… dentro i vagoni. Riusciranno i nostri eroi a sopravvivere all’orda malefica? Yeon Sang-ho racconta la guerra, una guerra davvero feroce e violenta, senza mai cedere alla ghiottissima tentazione dello splatter: si concentra, invece, sulle dinamiche umane e ne descrive sapientemente le sfumature. Le stesse che, nella vita di tutti i giorni, danno forma e colore alla nostra società: egoismo, altruismo, vigliaccheria, meschinità, spirito di sacrificio, tentativi di redenzione. Train to Busan, che in patria sta letteralmente riscrivendo il concetto di blockbuster, diverte e commuove, sorprende e spaventa, non concedendo mai tregua allo spettatore. Cosa chiedere di più, oggi, all’intrattenimento di alta qualità? Proiezione per la Stampa: venerdì 21 ottobre, alle 9.00, in Sala Petrassi Visto sottotitolato figata assoluta, gli americani dovrebbero vederselo per bene per ricordarsi come si fa un film di zombie Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted October 10, 2016 Share Posted October 10, 2016 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted October 10, 2016 Share Posted October 10, 2016 ah ah ah ...per buona parte del trailer mi è sembrato Chronicle... MACHEE'STAMMERDA?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
m0ntella_9 Posted October 11, 2016 Share Posted October 11, 2016 ah ah ah ...per buona parte del trailer mi è sembrato Chronicle... MACHEE'STAMMERDA?! LOL. Prima di gridare allammmmmerda aspetto di vedere robottoni e mostrazzi....sempre che non li abbiano levati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted October 12, 2016 Share Posted October 12, 2016 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuo Posted October 12, 2016 Share Posted October 12, 2016 Lo and Behold Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 15, 2016 Share Posted October 15, 2016 TRAIN TO BUSAN 118 minuti di pura adrenalina! L’entusiasmante zombie-disaster blockbuster di Yeon Sang-ho, eletto “cult” all’ultimo Festival di Cannes, approda in Italia sotto il segno della Tucker Film e del Far East Film Festival di Udine. Anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, venerdì 21 ottobre alle 22.30, nella fascia Tutti ne parlano della Selezione Ufficiale. comunicato stampa del 7 ottobre 2016 con preghiera di pubblicazione/diffusione Dopo aver polverizzato il box office asiatico e dopo essersi guadagnato le stellette di “cult” all’ultimo Festival di Cannes, totalizzando incassi vertiginosi nella cinefila Francia, approda finalmente in Italia uno dei titoli più forti e attesi della stagione: l’entusiasmante zombie movie sudcoreano Train to Busan, esordio live-action del re dell’animazione Yeon Sang-ho. Se l’uscita in sala è prevista, sotto il doppio segno della Tucker Film e del Far East Film Festival di Udine, per la primavera 2017, l’anteprima nazionale è invece programmata per venerdì 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma (nella fascia Tutti ne parlano della Selezione Ufficiale). La proiezione si terrà alle 22.30 in Sala Petrassi (Auditorium Parco della Musica). Il film sarà proiettato alla stessa ora anche al Cinema Broadway, mentre domenica 23 sarà replicato, sempre alle 22.30, al The Space Moderno. Perfettamente condensata nella tag-line «Vivi o muori: la lotta ha inizio», la filosofia narrativa e visiva di Train to Busan attinge alla nobilissima eredità dei Romero o dei Fulci, senza ovviamente dimenticare la saga spagnola di Rec, e la rielabora in un nuovo incubo. 118 minuti di pura adrenalina, tra zombie affamatissimi e prede (quasi) totalmente indifese! Tutto comincia alla stazione di Seul, dove un gruppo di passeggeri – ignari come solo i personaggi di un survival horror sanno essere – prendono posto sul treno che dovrebbe portarli a Busan. Dovrebbe. Una misteriosa epidemia, infatti, ha preso di mira la Corea del Sud e si sta propagando alla velocità della luce: fuori dai finestrini e… dentro i vagoni. Riusciranno i nostri eroi a sopravvivere all’orda malefica? Yeon Sang-ho racconta la guerra, una guerra davvero feroce e violenta, senza mai cedere alla ghiottissima tentazione dello splatter: si concentra, invece, sulle dinamiche umane e ne descrive sapientemente le sfumature. Le stesse che, nella vita di tutti i giorni, danno forma e colore alla nostra società: egoismo, altruismo, vigliaccheria, meschinità, spirito di sacrificio, tentativi di redenzione. Train to Busan, che in patria sta letteralmente riscrivendo il concetto di blockbuster, diverte e commuove, sorprende e spaventa, non concedendo mai tregua allo spettatore. Cosa chiedere di più, oggi, all’intrattenimento di alta qualità? Proiezione per la Stampa: venerdì 21 ottobre, alle 9.00, in Sala Petrassi Visto sottotitolato figata assoluta, gli americani dovrebbero vederselo per bene per ricordarsi come si fa un film di zombie Se qualcuno se lo volesse vedere in sala a Roma, un piccolo reminder. Anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, venerdì 21 ottobre alle 22.30, nella fascia Tutti ne parlano della Selezione Ufficiale. Lo zombie-disaster movie di Yeon Sang-ho, eletto cult movie all’ultimo Festival di Cannes, approda in Italia sotto il segno della Tucker Film e del Far East Film Festival di Udine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted October 18, 2016 Share Posted October 18, 2016 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted October 18, 2016 Share Posted October 18, 2016 Oh, per una volta un'idea che almeno SEMBRA originale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 22, 2016 Share Posted October 22, 2016 Mala Tempora.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den-chan Posted October 23, 2016 Share Posted October 23, 2016 A me ha ricordato lui.^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted October 23, 2016 Share Posted October 23, 2016 Pure a me Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted October 27, 2016 Share Posted October 27, 2016 (edited) Edited October 27, 2016 by genbu77 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted November 1, 2016 Share Posted November 1, 2016 https://www.youtube.com/watch?v=rm4pcKyy5ak L'animazione. Roba da bambini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jigen Posted November 2, 2016 Share Posted November 2, 2016 Video non disponibile reclamo ecc. ecc. C'è altrove? Non lo trovo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted November 2, 2016 Share Posted November 2, 2016 azz, spe' che cerco https://www.youtube.com/watch?v=_XpU0Y99lqI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Toma Posted November 2, 2016 Share Posted November 2, 2016 L'ho visto settimana scorsa. Bellissimo. Saluti Toma Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted November 4, 2016 Share Posted November 4, 2016 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now