genbu77 Posted August 28, 2016 Share Posted August 28, 2016 non c'è captain Russia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted August 28, 2016 Share Posted August 28, 2016 Forse devono fare un costume per Putin. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted August 28, 2016 Share Posted August 28, 2016 non c'è captain Russia? Direi più The Winter Captain Oh ma c'è Pedobear col rotellone! ma niente loli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kuro no Kishi Posted August 28, 2016 Share Posted August 28, 2016 E figuriamoci se non ci mettevano un orso mannaro e un Mil Mi-24 Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted August 28, 2016 Share Posted August 28, 2016 Sembra proprio la guardia di inverno della Marvel, anzi mi sa che possiamo parlare di plagio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted August 28, 2016 Share Posted August 28, 2016 Senza il mi sa... credo che la Asylum abbia trovato un'accanita concorrenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erik Posted August 29, 2016 Share Posted August 29, 2016 Ormai è parecchio che lo aspetto.Potrebbe essere una notevolissima stronzata, in senso buono. E comunque sì, è la voglia della Guardia d'Inverno della Marvel. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted September 9, 2016 Share Posted September 9, 2016 Sciuggi, ma Jeff Nichols che rifà Alien Nation come la vedi? Io sono genuinamente stupefatto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 9, 2016 Share Posted September 9, 2016 Davvero Curioso. Il suo Midnight Special l'ha visto qualcuno? Magari mi farei un'idea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Boyd Posted September 9, 2016 Share Posted September 9, 2016 Davvero Curioso. Il suo Midnight Special l'ha visto qualcuno? Magari mi farei un'idea. No, non ancora: mi incuriosiva molto ma me ne sono poi scordato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted September 20, 2016 Share Posted September 20, 2016 Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted September 21, 2016 Share Posted September 21, 2016 OMG Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 22, 2016 Share Posted September 22, 2016 Io la trovo una follia. Bruce Lee al di la' di qualunque questione scenica aveva una cosa non riproducibile; carisma.Questo puo' essere aiutato da mille mila effetti speciali, ma da quello che vedo dal trailer, e da quello che e' altrettanto ovvio aspettarsi, non ha una sola iota del carisma di Bruce Lee. E, del resto, non ho la minima idea se tra le nuove generazioni sia un nome di richiamo o meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted September 22, 2016 Share Posted September 22, 2016 e che pensavo fosse un fake ...invece il film esiste veramente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den-chan Posted September 22, 2016 Share Posted September 22, 2016 "Dragon" non mi era dispiaciuto, ma questo... Mah... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 22, 2016 Share Posted September 22, 2016 Dragon era piaciuto anche a me, ma era un film diverso da questo qua sopra, quasi un semi-biopic, che da un lato mostrava la storia di Bruce Lee da un punto di vista differente, dall'altro si ricollegava al suo mito; non faceva cioe' passi avanti o di lato inventando, ma dando informazioni (piu' o meno) su Bruce Lee, inserito nel contesto poi dei suoi film come li abbiamo conosciuti.Questo e' un wuxia, e lo e' pure se va bene. Non riesco ad immaginare niente di piu' lontano da Bruce Lee. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den-chan Posted September 22, 2016 Share Posted September 22, 2016 Idem. Cmq il tutto mi ha fatto venir voglia di rivedermelo, Dragon.^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 6, 2016 Share Posted October 6, 2016 Su questo, continuo ad avere dei buoni feelings.Anche se il titolo italiano e' gia' di per se' una porcata; agevolo trailer inglese per mostrare perche': Difatti, notoriamente String e' sinonimo di Spada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted October 6, 2016 Share Posted October 6, 2016 Su questo, continuo ad avere dei buoni feelings. Anche se il titolo italiano e' gia' di per se' una porcata; agevolo trailer inglese per mostrare perche': Difatti, notoriamente String e' sinonimo di Spada. Fai Bene, l'ho visto un mese fa', una storia evocativa e metanarrativa(tutte le storie devono finire) con finale agrodolce, p.s. Il titolo italiano fa' realmente schifo e non ha praticamente attinenza con la trama, cosa che non si puo dire del titolo originale(TWO strings) che e' il succo del racconto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 6, 2016 Share Posted October 6, 2016 E intanto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted October 6, 2016 Share Posted October 6, 2016 (edited) Conrdo, Kubo pare figo. Dell'anno scorso. Qualcuno lo ha visto? Edited October 6, 2016 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted October 7, 2016 Share Posted October 7, 2016 boh... ancora.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 7, 2016 Share Posted October 7, 2016 TRAIN TO BUSAN 118 minuti di pura adrenalina! L’entusiasmante zombie-disaster blockbuster di Yeon Sang-ho, eletto “cult” all’ultimo Festival di Cannes, approda in Italia sotto il segno della Tucker Film e del Far East Film Festival di Udine. Anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, venerdì 21 ottobre alle 22.30, nella fascia Tutti ne parlano della Selezione Ufficiale. comunicato stampa del 7 ottobre 2016 con preghiera di pubblicazione/diffusione Dopo aver polverizzato il box office asiatico e dopo essersi guadagnato le stellette di “cult” all’ultimo Festival di Cannes, totalizzando incassi vertiginosi nella cinefila Francia, approda finalmente in Italia uno dei titoli più forti e attesi della stagione: l’entusiasmante zombie movie sudcoreano Train to Busan, esordio live-action del re dell’animazione Yeon Sang-ho. Se l’uscita in sala è prevista, sotto il doppio segno della Tucker Film e del Far East Film Festival di Udine, per la primavera 2017, l’anteprima nazionale è invece programmata per venerdì 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma (nella fascia Tutti ne parlano della Selezione Ufficiale). La proiezione si terrà alle 22.30 in Sala Petrassi (Auditorium Parco della Musica). Il film sarà proiettato alla stessa ora anche al Cinema Broadway, mentre domenica 23 sarà replicato, sempre alle 22.30, al The Space Moderno. Perfettamente condensata nella tag-line «Vivi o muori: la lotta ha inizio», la filosofia narrativa e visiva di Train to Busan attinge alla nobilissima eredità dei Romero o dei Fulci, senza ovviamente dimenticare la saga spagnola di Rec, e la rielabora in un nuovo incubo. 118 minuti di pura adrenalina, tra zombie affamatissimi e prede (quasi) totalmente indifese! Tutto comincia alla stazione di Seul, dove un gruppo di passeggeri – ignari come solo i personaggi di un survival horror sanno essere – prendono posto sul treno che dovrebbe portarli a Busan. Dovrebbe. Una misteriosa epidemia, infatti, ha preso di mira la Corea del Sud e si sta propagando alla velocità della luce: fuori dai finestrini e… dentro i vagoni. Riusciranno i nostri eroi a sopravvivere all’orda malefica? Yeon Sang-ho racconta la guerra, una guerra davvero feroce e violenta, senza mai cedere alla ghiottissima tentazione dello splatter: si concentra, invece, sulle dinamiche umane e ne descrive sapientemente le sfumature. Le stesse che, nella vita di tutti i giorni, danno forma e colore alla nostra società: egoismo, altruismo, vigliaccheria, meschinità, spirito di sacrificio, tentativi di redenzione. Train to Busan, che in patria sta letteralmente riscrivendo il concetto di blockbuster, diverte e commuove, sorprende e spaventa, non concedendo mai tregua allo spettatore. Cosa chiedere di più, oggi, all’intrattenimento di alta qualità? Proiezione per la Stampa: venerdì 21 ottobre, alle 9.00, in Sala Petrassi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted October 7, 2016 Share Posted October 7, 2016 (edited) Ma la loli spaccaculi c'è? Edited October 7, 2016 by Alex Halman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 7, 2016 Share Posted October 7, 2016 Zombie da menare ce ne stanno, magari ciccia fori pure lei p.s. vi ho mandato la nius quasi in contemporanea con l'ANSA, ringraziate, PD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now