Jump to content

Doctor Who Series 5, 6, 7..


Recommended Posts

Non saprei.

Nel senso, FORSE ho capito la trama in sè forse no. Vedi tu se quadra.

 

In pratica era tutto un piano del fake-Rasmussen per "creare" un filmato horror che la gente volesse continuare a guardare fino alla fine in modo da fare assimilare agli ignari spettatori il segnale elettronico che avviava il processo Morpheus e che era nascosto nel finale stesso, così da avviare l'infezione. Una volta terminato l'episodio ti lasciano col dubbio che questo filmato sia stato effettivamente trasmesso all'intero sistema solare (il che considerando tutto potrebbe essere devastante nell'universo del Dottore, ma mi è parso un episodio piuttosto a sè).

 

Posso andare più a fondo e fare qualche collegamento: in pratica Rasmussen è stato il primo a cadere vittima dell'effetto Morpheus ed in realtà è lui il vero primo dormiente e il più evoluto della specie (tanto da poter replicare il soggetto originale nel suo complesso, aspetto compreso), il coso nella bara è solo un fake creato ad hoc per fare da "mostro finale". Anche la storia delle spore e dell'infezione, del fatto che ci fosse un "uomo" dentro il boss finale, le caccole che parlano a Rasmussen eccetera, sono solo balle, tutte messe lì per rendere più elevata la "suspence" rispettando i canoni cinematografici del found footage, come si vede quando Deep-Ando si mette lì a canticchiare costretto dal computer (altro artificio probabilmente escogitato da fakeRasmussen per tenere incollati allo schermo gli spettatori) e dare un senso di falsa sicurezza allo spettatore quando il Dottore butta giù la stazione orbitale e apparentemente il boss con lei. La realtà è che semplicemente la caccola madre (probabilmente in giro da anni e consapevole del danno che Morpheus può fare, dato che non ci viene spiegato da quanto ha sostituito il ricercatore) si è improvvisata regista e ha usato le caccola cam per creare un film found footage con protagonisti degli attori improvvisati, e l'ha usato come mezzo d'infezione (l'infezione comincia con l'impulso elettronico contenuto nel filmato, le "interferenze" che abbiamo visto in ogni sequenza narrata), un film che alla fine viene apparentemente spedito nell'intero sistema solare dando inizio all'infezione. Un vero filmato "virale".

Il Dottore si accorge che qualcosa non quadra alla fine ma non ha la risposta perchè non sa che Rasmussen è in realtà un uomo caccola (tra l'altro, nemici più disgustosi della storia del dottore) evoluto e senziente che sta imitando il suo involucro che è in realtà morto da tempo, "digerito" dalla caccola.

 

In sè mi è parso una grandissima stronzata che secondo me voleva imitare un po' l'episodio di esordio dei Weeping Angels come tensione e svolgimento, ma tra nemico che per certi versi fa più ridere che altro dato che sembra uno spinoff per poveri di Resident Evil (mentre i WA grazie alla tensione del fatto che non potevi chiudere gli occhi e che fossero statue di angeli erano protagonisti di episodi abbastanza inquietanti e nemici davvero terribili) e il fatto che sappia di già visto non è il massimo (e poi io ne ho anche le palle piene del found footage).

Tra l'altro se davvero (ma potrebbe essere una balla) basta dormire per liberarsi della sleep dust, non è che sembrassero un nemico così terribile. Una buona notte di sonno e addio.

Certo, se basta un solo impulso addio visto che non han chiarito se il filmato è stato effettivamente trasmesso (non ricordo se alla fine è riuscito a schiacciare il pulsantino durante la disintegrazione).

 

Ma comunque non è un episodio granchè convincente per me.

Link to comment
Share on other sites

Visto.

Sensazioni contrastanti. Bell'episodio ma

Clara fa veramente una morte del kaiser, pur avendo delle death flag grosse così e pur essendo tot episodi che si vedeva avere manie suicide. Più che la sindachessa (che comunque al solito ha dimostrato al Dottore che certe volte è meglio mordersi la lingua che fare buone azioni, che non sempre ti va bene e rimedi una faccia nuova da usare) direi che alla fine la sua morte è derivata da pura stupidità.

E' strano per un personaggio che si è ritagliata uno spazio così importante e alla fine col suo cercare di impedire al Dottore di andare in rage contro la cosa lì (che ormai non è nemmeno più Ashildr) suonava anche un po' ipocrita visto che lei cercava in tutti i modi di lasciarci le penne. 

Non vorrei comunque trovarmi nei panni di chiunque ha messo in moto tutto col suo piano, anche se direi che possiamo pensare ai Dalek e a Missy (speriamo non siano gli uomini caccola).Al nostro non serve il Tardis, le palle gli staranno girando così tanto che la rotazione gli permetterà di viaggiare nel tempo.

Nè vorrei trovarmi nei panni della nana se fa tanto così di ricapitargli davanti, stavolta era davvero incazzato stile undicesimo.

Comunque mah, se questo è davvero il finale del personaggio della Coleman, mi sembra un po' sottotono e forzato. Vedremo come andrà nei restanti due episodi del finale di stagione.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ha invece senso, a mio avviso.


Clara, almeno dalla morte di Pink, ma anche da prima, è dopata di avventura, in un crescendo da delirio da onnipotenza. In pieno stile Time Lord Victorious del Decimo.
Solo che lei non e' il Dottore. E' intelligente, ma agisce spesso e volentieri d'istinto, sapendo di avere la rete di sicurezza del Dottore.
Una volta ti va bene, due pure, anche tre. Ma prima o poi arriva la cazzata. Ed e' arrivata. E se ne rende conto subito, come si rende conto che inconsciamente lo andava cercando.
E' una morte volutamente non enfatizzata e la cosa mi e' molto piaciuta, dopo le telenovele brasiliane delle precedenti companion, a parte Martha.
L'atmosfera viene rovinata dal fatto che la sua uscita era stata strombazzata per settimane, per cui non c'è l'effetto pugno nello stomaco che dovrebbe avere. Come fu invece la morte di Adric (altro companion che se l'e' cercata).

Per i mandanti, sento odore di Time Lords lontano un miglio.

Una Clara dovremmo rivederla nel series finale. Ci sono scene girate dalla Coleman in uniforme da cameriera anni '50.
Resta da vedere quale Clara.

PS nel montaggio finale, causa minutaggio, manca una scena in cui il Dottore incarica il ragazzo di aver cura di Clara ecc ecc  Senza quella scena fa un po' strano vedere il Dottore che molla li' Clara come un sacchetto.

 

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che per credo due o tre stagioni

Clara è stata la voce a volte della ragione e a volte del cuore del Dottore, specialmente quand'era in formato undicesimo. Adesso in questa nona stagione più che dopata d'avventura a me è sembrato che facesse via via un 180° verso l'aspirante suicida, pur non essendo mai veramente sembrata tale prima (non ha detto al ragazzo dell'avvertimento del tizio). Ha avuto una depressione allucinante dopo la morte di Danny, ma comunque era rimasta solo un eco di quell'atteggiamento.

In questo episodio invece a mio parere hanno dato un'accelerata improvvisa alle manie suicide o comunque alla megalomania, tanto che m'è sembrato la ingigantissero, sembrava... una deficiente che ha fatto una morte senza senso. Poco significativa per un personaggio che comunque ha occupato pesantemente il ruolo di protagonista nelle ultime stagioni e l'ha fatto per altre caratteristiche.

Poi boh, magari l'effetto voluto era proprio questo, ma... non so. Continua a sembrarmi senza senso.

Tra l'altro sbaglio o è la prima companion del reboot a morire male? Gli altri nonostante tutto per quanto "persi" erano comunque ancora vivi da qualche parte o in qualche modo.

 

Dal teletrasporto mi sembrava roba alla Missy comunque, ma se fossero i Time Lords.... prevedo che improvvisamente non sarebbe poi così contento di averli salvati.

 

 

Edited by Fencer
Link to comment
Share on other sites

 


Ti dico che sono i Time Lords anche perche' il season finale pare (dalle anticipazioni BBC) che sia proprio su Gallifrey.
Se sono loro dietro alla faccenda, consigliere ai signori di camminare radente muro, il Dottore incazzato a bestia non e' mai qualcosa di piacevole. E ora e' parecchio incazzato.
Io nell'ottica del percorso di Clara lo vedo comunque coerente: ha provato a fare un azzardo stile Dottore, di quelli completamente folli (ed Eleven ne ha fatti parecchi per dire), convinta di sfangarla. E non è la prima volta che si piglia dei rischi alla cieca, comunque.
Tieni anche conto che noi non vediamo tutte le avventure di Clara e Twelve e non penso abbiamo messo quella scena (loro che rientrano da un'avventura) per caso. E non sappiamo quanto tempo passa tra un episodio e l'altro.
Direi che hanno lasciato abbastanza spazio da poter riempire sia con avventure successive (in romanzo o audio adventures) che sviluppino meglio il discorso, sia per lasciare spazio alle congetture dei fan.
E si', e' la prima companion regolare che fa una brutta fine nel New Who. Nel classico la lista è più lunga. Se consideriamo anche i companion "usa e getta" degli special, la lista si allunga, partendo da Astrid Peth.

 

Link to comment
Share on other sites

 

 

Ti dico che sono i Time Lords anche perche' il season finale pare (dalle anticipazioni BBC) che sia proprio su Gallifrey.

Se sono loro dietro alla faccenda, consigliere ai signori di camminare radente muro, il Dottore incazzato a bestia non e' mai qualcosa di piacevole. E ora e' parecchio incazzato.

Io nell'ottica del percorso di Clara lo vedo comunque coerente: ha provato a fare un azzardo stile Dottore, di quelli completamente folli (ed Eleven ne ha fatti parecchi per dire), convinta di sfangarla. E non è la prima volta che si piglia dei rischi alla cieca, comunque.

Tieni anche conto che noi non vediamo tutte le avventure di Clara e Twelve e non penso abbiamo messo quella scena (loro che rientrano da un'avventura) per caso. E non sappiamo quanto tempo passa tra un episodio e l'altro.

Direi che hanno lasciato abbastanza spazio da poter riempire sia con avventure successive (in romanzo o audio adventures) che sviluppino meglio il discorso, sia per lasciare spazio alle congetture dei fan.

E si', e' la prima companion regolare che fa una brutta fine nel New Who. Nel classico la lista è più lunga. Se consideriamo anche i companion "usa e getta" degli special, la lista si allunga, partendo da Astrid Peth.

 

 

conoscendo il dottore quando è davvero incazzato,

dobbiamo sperare che asfalti solo i Time lords e non distrugga pure il suo pianeta con tanto di abitanti

 

Link to comment
Share on other sites

Io mi sto chiedendo come pensano di fermare

uno che pur di venire a fargli il culo ha preso a cazzotti per due miliardi di anni un muro spesso una decina di metri e fatto di un materiale quattro volte più duro del diamante, morendo ogni due millimetri e comunque non fermandosi mai pur sapendo cosa gli stava capitando

. E' una roba talmente epica da fare il giro e diventare spaventosa, perchè è tutto il concentrato delle parti incazzate e determinate di almeno undici dottori (non so l'ottavo perchè non seguivo le avventure audio). Roba che se i TL fossero furbi prenderebbero sul serio un consiglio dato qualche tempo fa "Basically... Run".

Solo che non so se puoi scappare da un Dottore così. 

L'unico che può fermare un essere del genere è solo lui stesso, cosa che vabè, probabilmente succederà nei primi cinque secondi del prossimo episodio.

Non per qualcosa, ma perchè diversamente l'episodio durerebbe circa mezzo secondo.

Edited by Fencer
Link to comment
Share on other sites

Ci sono tra i Gallifreyani. :°_°:

Comunque non ho la più pallida idea di come andrà a finire la faccenda. Tanta carne al fuoco.

La carne di chi?

Comunque ora non lo posso postare ma il trailer dell'ultimo episodio di stagione si apre con gli stessi occhi spiritati con cui twelve ha esordito nello speciale del 50nario, quindi mi chiedo era davvero li per dare manforte all sue precedenti incarnazioni (ma poi perché ? Sapeva gia com andava a finire) oppure a fare qualcosa di molto più sinistro?

Link to comment
Share on other sites

Io so solo che Capaldi è appena diventato il mio Doctor preferito di tutti i tempi.

Sì, ha scalzato anche Seven.

Capaldi è monumentale e, quando gli sceneggiatori imbroccano la caratterizzazione (un Doctor spaventoso, costantemente in bilico tra la consapevolezza dei propri mezzi e gli ultimi barlumi di moralità, preda di dilemmi morali che gli altri se li sognavano -sembra di vedere Ten nelle Acque di Marte, però COSTANTEMENTE così- e picchi di figaggine totale -il poster con lui in primo piano, Ray-Ban, chitarra elettrica e dietro Gallifrey è epico!) non ce n'è veramente per nessuno.

Dio, date a questo Doctor sceneggiatori decenti e il risultato è mozzafiato.

 

E ora che non c'è più Clara a fermarlo... meglio che si inventino qualcosa, o il Valeyard è alle porte.

Link to comment
Share on other sites

Io so solo che Capaldi è appena diventato il mio Doctor preferito di tutti i tempi.

Sì, ha scalzato anche Seven.

Capaldi è monumentale e, quando gli sceneggiatori imbroccano la caratterizzazione (un Doctor spaventoso, costantemente in bilico tra la consapevolezza dei propri mezzi e gli ultimi barlumi di moralità, preda di dilemmi morali che gli altri se li sognavano -sembra di vedere Ten nelle Acque di Marte, però COSTANTEMENTE così- e picchi di figaggine totale -il poster con lui in primo piano, Ray-Ban, chitarra elettrica e dietro Gallifrey è epico!) non ce n'è veramente per nessuno.

Dio, date a questo Doctor sceneggiatori decenti e il risultato è mozzafiato.

 

E ora che non c'è più Clara a fermarlo... meglio che si inventino qualcosa, o il Valeyard è alle porte.

Dici che sono l leit motive della prossima stagione possa essere proprio la sua trasformazione nel valeyard?
Link to comment
Share on other sites

Recuperati gli ultimi due, aspetto in religiosa trepidazione il finale: tutto è possibile a questo punto :D

 

P.S. per chi si chiedesse da dove salta fuori la chitarra, deriva dalle passioni giovanili di Capaldi quando suonava in una band e si faceva di acidi con Craig Ferguson:

 

CTov5GAUsAAyvRr.jpg

 

Glasgow 1981. One of these young men eventually becomes a doctor.

Edited by Pirkaf
Link to comment
Share on other sites

Finale.... Diverso da quel che mi aspettavo.

Il Boss finale è veramente a sorpresa.

 

Comunque quello che mi fa più pena è il generale gallifreiano.

E' quello che si becca più merda di tutti pur c'entrando poco o niente con le vaccate che fanno i superiori (ROTFL alla rigenerazione) ed essendo fondamentalmente un brav'uomo.

E' l'unico abbastanza intelligente da non mettersi contro il Dottore (ormai le guerre al nostro non servono manco più).

Ma quando gli viene buttata merda su merda e la signorina fa gli occhioni da cerbiatta mi è spiaciuto per lei. Poveraccia.

Certo, 4 miliardi e mezzo di anni sono un po' tantini.

 

Comunque ho forti dubbi sia finita qui. Probabilmente sì per Clara, ma non per Ashildr (che ammazza se dura) nè per la storia Time Lords-Dottore (vabbè che quella non finisce mai, ma s'è capito che nessuno sano di mente si metterebbe contro di lui su Gallifrey, e la Big R era chiaramente andato di testa). Mi chiedo anche se prima o poi infileranno in continuity l'apparizione nel cinquantesimo.

Penso però che a questo punto anche il Valeyard sia stato allontanato.

 

Mo aspettiamo River Song (la Kingston comincia a soffrire l'età, ma è sempre apprezzabile) e poi lunghissimo conto alla rovescia per la prossima stagione (anche se mi pare che il 3 gennaio comincino a trasmetterla in Italia).

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.