Jump to content

La malinconia di Haruhi Suzumiya


Dk86

Recommended Posts

Dal sito-che-non-si-può citare:

 

After closing the time loop from 

 

The Disappearance of Haruhi Suzumiya, Kyon believes he is starting the new year with a blank slate and perhaps free of the confusions of time travel. However, one day, the Mikuru from eight days in the future appears in the SOS Brigade's broom closet, saying she was sent back in time by Kyon himself. This is further complicated by messages with obscure instructions from Adult Mikuru, as well as appearances of a rival time traveller and a rival esper.

 

The Intrigues of Haruhi Suzumiya (Suzumiya Haruhi no Inbō 涼宮ハルヒの陰謀) is the new upcoming film based on the light novels from Nagaru Tanigawa, 8 years after The Disappearance of Haruhi Suzumiya was aired. It will be produced by MadHouse Studio, written by Yasuhiro Takemoto and directed by Tatsuya Ishihara and Shiraishi Minoru. It is scheduled to be released in Japanese theaters on February 14, 2019 

Verrai trucidato per questo pesce d'aprile. Comunque, prima degli Intrighi di Haruhi Suzumiya, ci sono delle storie che devono essere animate e non possono saltarle! Edited by Kyon
Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...
  • 2 years later...
7 hours ago, Den-chan said:

http://haruhi.tv/

Sito dell'anime aggiornato dopo credo secoli. E cliccando sul testo si sente la voce

di Hirano Aya che annuncia novità. E proprio mentre sta per uscire il nuovo romanzo, dopo

nove anni dal precedente! Hype!:pazzia:

:pazzia:

Però se non verrà fatto da KyoAni sarà una mezza delusione. 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Assolutamente d'accordo! Tra l'altro ignoro chi del vecchio staff sia ancora

vivo...:crying: dopo la tragedia che sappiamo.

Cmq un paio di mesi fa venne fatto un sondaggio sugli anime KyoAni, i dieci più

amati: Haruhi ha trionfato, seguito da K-ON e mi pare Violet. Chissà che...?

Edited by Den-chan
Link to comment
Share on other sites

Da quello che dicono in molti il materiale buono è stato quasi tutto animato e quello che rimane è davvero brutto, personalmente ho letto solo la sindrome della montagna innevata  (un titolo simile, ora non ricordo) ed è molto bello.

Link to comment
Share on other sites

Io ho tutto il manga, che dovrebbe aver trasposto tutte le Novel (che non ho letto,

ma potrebbe essere la volta buona che comincio). Ce ne sarebbero ancora di episodi

interessanti da animare, oltre alla citata Sindrome, tutta la faccenda dell'amica di Kyon

alle medie, o la parte che va a chiudere i conti con La scomparsa...

E poi cmq mancava un finale (oltre a mille spiegazioni) vero e proprio.

Personalmente ritengo il lavoro fatto da KyoAni all'epoca strepitoso (anche l'Endless Eight,

da molti detestato, per me è stato un colpo di genio), mi domando se 

(ipotesi) lo stesso staff sarebbe in grado di ripetere quella qualità dopo tanto tempo.

Ma se una nuova produzione fosse anche leggermente inferiore alla precedente,

ci metterei cmq firma!

Edited by Den-chan
Link to comment
Share on other sites

10 minutes ago, Godai said:

Io invece ho sentito peste e corna di quella parte.

Sinceramente non è male anche perché compaiono molti personaggi col loro ruolo finora rimasti all’ombra e non fa altro che maturare ulteriormente Haruhi sui suoi sentimenti verso Kyon e migliorare atteggiamento con gli altri. 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

C'è da dire che nel manga (unica trasposizione finora delle Novel inedite) non ho trovato neanche un quinto

della magia dell'anime. Forse anche a causa dei disegni che mi piacevano poco, ma anche le trame viste

in animazione, per dire, mi sembravano più ingarbugliate. Anche per questo sarei curioso di vedere cosa

tirerebbe fuori KyoAni, oltre alla speranza di avere una qualche conclusione.

Allo stesso modo, sono curioso di leggere le LN, per capire quanto in animazione ci abbiano messo

del loro (a naso, non poco).

Link to comment
Share on other sites

Credo siate i primi due che leggo in molti anni che non mi demoliscono la parte dell'amica d'infanzia, io ho fatto la scelta masochista di aspettare le novel italiane quindi ho solo sentito commenti qua e la sulla rete. Il manga non mi attirava in primis per i disegni e poi ai tempi pensavo che se dovevo leggere qualcosa di Haruhi era meglio leggere le novel. Se ai tempi avessi avuto la sfera di cristallo, forse avrei ripiegato sul manga. 

 

34 minuti fa, Den-chan ha scritto:

C'è da dire che nel manga (unica trasposizione finora delle Novel inedite) non ho trovato neanche un quinto

della magia dell'anime

L'anime per me è strepitoso, merita di stare tra i titoli da salvare e mettere nella capsula da mandare nello spazio. Comunque è altamente improbabile che su questa ipotetica nuova serie ci possa essere Kyoani, semmai esistesse sul serio chiunque ci lavorerà avrà davvero un benchmark alto con cui misurarsi. 

Link to comment
Share on other sites

39 minutes ago, Godai said:

Comunque è altamente improbabile che su questa ipotetica nuova serie ci possa essere Kyoani, semmai esistesse sul serio chiunque ci lavorerà avrà davvero un benchmark alto con cui misurarsi. 

Troppo alto, forse. Personalmente, tra le serie tv (ma ovviamente comprendendo anche lo splendido film), credo

di considerarlo sul podio subito dopo Eva. Per mio istintivo gusto, ovviamente. Senza indugiare nel freddo calcolo

che magari giudicherebbe altre opere obiettivamente più meritevoli.^^'

Cmq se non sarà KyoAni saranno cavoli acidi!

Link to comment
Share on other sites

Ti capisco e anche per me sta molto molto in alto come preferenze, tra l'altro gli sono anche legato in quanto uno dei primissimi titoli che ho seguito in fansub appena venuto a conoscenza che esisteva il modo di seguire le serie giapponesi quasi in contemporanea con loro. 

Per quanto mi riguarda, ho sempre paura che queste news si traducano in qualcosa di patchinko o nuove edizioni, se fosse una nuova serie ne sarei comunque felicissimo a prescindere dallo studio.

Comunque visto che parliamo di Haruhi per me due momenti sono stupendi, a parte quelli più famosi; quando durante la partita di baseball Haruhi va per fare la coda di cavallo ad Asahina ma poi si ferma improvvisamente, la prima volta non capii la scena, il perché poi l'ho capito solo quando vidi la serie in ordine cronologico.

E poi il tamburellare spontaneo con le dita di Kyon durante Lost my music, quando fino a poco prima cercava di mantenersi distaccato. 

Per me c'è tutto Haruhi in queste cose.

 

Edited by Godai
Link to comment
Share on other sites

Anch'io amo quelle scene. O anche quando Kyon vuole (giustamente) schiaffeggiare Haruhi

perché sta maltrattando Asahina durante la lavorazione del film. Poi quando lui va da lei a fare la pace

la becca che sta provando la coda di cavallo (appunto!) per poi smettere e dissimulare indifferenza.

Oppure nel film (a parte le tante scene con Nagato) quando Haruhi si sveglia accanto al letto d'ospedale

di Kyon: appena si rende conto che lui è uscito dal coma prima tenta maldestramente di risistemarsi

i capelli ecc. poi cerca di riprendere il suo 'ruolo' tentando di nascondere (malamente) quanto sia felice.

Che espressività nel viso, nei gesti! Ma ce ne sarebbero ancora a bizzeffe, di esempi.

Cmq riguardo alle novità, stiamo a vedere che succederà!

Poi, naturalmente, rimpiango di non avere tutta la serie in BD. Facessero una edizione

con gli episodi della s2 mescolati a quelli della prima +il film magari si potrebbe diminuire "l'effetto

Endless Eight" (che credo all'epoca contribuì molto nel non portare da noi la seconda serie),

ma immagino di stare solo sognando:-(

Edited by Den-chan
Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Den-chan said:

"l'effetto Endless Eight" (che credo all'epoca contribuì molto nel non portare da noi la seconda serie),

Non è "credo". Dynit lo disse chiaramente ai tempi: la seconda serie non esiste. E il film si può capire solo guardando una serie che non esiste.

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Den-chan ha scritto:

Oppure nel film (a parte le tante scene con Nagato) quando Haruhi si sveglia accanto al letto d'ospedale

di Kyon: appena si rende conto che lui è uscito dal coma prima tenta maldestramente di risistemarsi

i capelli ecc. poi cerca di riprendere il suo 'ruolo' tentando di nascondere (malamente) quanto sia felice.

Lasciamo parlare le immagini

 

Ricordo che Dynit disse pure che la prima serie fu un "bagno di sangue"

 

Edited by Godai
Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Godai said:

Ricordo che Dynit disse pure che la prima serie fu un "bagno di sangue"

Considerato che è pure fuori catalogo da parecchio, anche da VVVVID è stato levato e non hanno mai fatto nessuna ristampa. 

Secondo me non hanno più nemmeno i diritti della serie. 

Quindi è libera per qualsiasi editore.

Link to comment
Share on other sites

All'epoca Dynit fu coraggiosa a portarlo senza appoggi, forse l'unico vero rischio preso nella sua storia recente, anche se poco dopo andò su Rai4, quindi qualcosa l'avranno recuperata oltre all'home video. 

A distanza di tutti questi anni il costo della licenza non dovrebbe essere molto più accessibile per tutto il materiale? Una eventuale nuova serie potrebbe aprire uno spiraglio, o quantomeno è bello crederci...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

9 hours ago, Kiba85 said:

All'epoca Dynit fu coraggiosa a portarlo senza appoggi, forse l'unico vero rischio preso nella sua storia recente, anche se poco dopo andò su Rai4, quindi qualcosa l'avranno recuperata oltre all'home video. 

A distanza di tutti questi anni il costo della licenza non dovrebbe essere molto più accessibile per tutto il materiale? Una eventuale nuova serie potrebbe aprire uno spiraglio, o quantomeno è bello crederci...

C’è da dire che iniziò a uscire in home video tipo 3 anni dopo il boom mediatico sulla serie tipo 2008/2009 quando ancora non esistevano i box e quindi dvd sciolti a 40€ l’uno quasi. 
 

Proprio quando in Giappone stava uscendo la “seconda” serie integrativa e l’anno dopo pure il film. 
 

Su Rai4 è stato uno dei titoli d’apertura per il catalogo anime e anche loro volevano contribuire a portare il resto ma vedevano difficile l’endless eight in TV con una puntata alla settimana.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me potrebbero riproporlo. Per dire, se non ricordo male, la serie andò su Rai 4. Io l'avevo già vista, ma l'avrei rivista più che volentieri, non fosse stato che Rai 4 da me non prendeva. O anche i DVD. Ho solo il box con il primo. Mai avuto l'opportunità di prendere gli altri due  ed ora sono ovviamente introvabili -.-' E' una questione di tempestiche :sisi:  Imho è una di quelle serie che potrebbe ancora dare molto.

 

 

 

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.