Jump to content

La malinconia di Haruhi Suzumiya


Dk86

Recommended Posts

Ok, oggi sono passato alla Yamato e non ho saputo resistere, avevano appena messo fuori i box...

 

Ho il numero 1010 (ho guardato se c'era il 1000 ma ovviamente nada).

 

Appena riesco a vederlo commenterò l'edizione, intanto se qualcuno già se l'è preso dica pure.

Link to comment
Share on other sites

Maledettttooooo  >:( io devo spettare il fine settimana per passare in videoteca!!!

Le tue prime impressioni qualità video-audio-doppiaggio-extra sono più che benvenute!

 

Comunque me la segno che lo hai comprato prima di me!  :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

Allora... Il wallscroll è enorme, di sicuro a casa mia non c'è modo di appenderlo! :rotfl:

Peccato perché è davvero caruccio.

 

Ne ho guardato un po', alla fine. Audio e video mi sono parsi ottimi, ma l'ho guardato sul portatile (l'unica cosa disponibile al momento, il resto è tutto occupato da genitori e sorella), quindi aspetto di poter usare il lettore dvd del soggiorno per un giudizio più approfondito.

 

L'edizione dal punto di vista di traduzioni e resa effettiva mi è parsa piuttosto buona.

Sul doppiaggio sono un po' incerto, ancora... Vado in ordine:

- Perino su Kyon mi ha sorpreso. E' ovvio, non è Sugita (ma nessuno può essere Sugita, d'altronde), però il suo lavoro lo fa egregiamente. Suona, in ogni caso, più giovane della controparte giapponese.

- la D'Amico su Haruhi ogni tanto è perfino troppo irruenta, però nel complesso il risultato è soddisfacente.

- la Favazza su Mikuru... No, qui non ci siamo. Non perché la Favazza non sia brava, la recitazione c'è tutta... Ma non c'è il minimo sforzo di fare la voce puccettosa, si limita ad alleggerire un filo la voce rispetto alla sua interpretazione normale (per dire, Hasebe di Noein). Se non altro certi versettini le riescono piuttosto bene, e anche gli urletti.

- la Liberatori su Yuki se la cava egregiamente, com'era ovvio. Io l'avrei anche buttata via di più l'interpretazione, comunque, così è anche troppo espressiva (suona leggermente lasciva nelle anticipazioni addirittura, quando dice "non perdetevela").

- Graziano su Itsuki non ha ovviamente problemi, d'altronde Itsuki fra i cinque era quello più facile da rendere bene e Leonardo non ha problemi in questo senso. Certo, anche qui la voce suona più giovane rispetto alla controparte nipponica.

- per i comprimari: buona a mio parere Tsuruya, Vitelli su Taniguchi un po' sforzato, Pergolani su Kunikida per quello che si sente direi che ci sta, bravissima la Padoan su Ryoko.

Link to comment
Share on other sites

Mikuru si sapeva che si perdeva l'effetto ma comunque a me non dispiace come rende certi urletti.

 

Perino è un po' troppo accademia dei filodrammatici ma si può dire che va bene. Certo in giapponese fa tutto un altro effetto.

 

Per il resto condivido l'analisi di Dk. Bellissima confezione con tanto di copertura per l'amaray :sisi: .

Link to comment
Share on other sites

My 2 cents (only dub of course)

La Favazza fa benissimo le urla  :sisi: ma a parte la voce non iper-stridula per il resto personalmente m'è piaciuta molto.

Il doppiaggio nel globale mi è piaciuto veramente tanto anche se in effetti i doppiatori giapponesi fanno una voce (ma lo sono anche) più matura... però alla fine si tratta sempre di studenti quindi, imho, anche una voce più "leggera" non sfigura affatto ;)

 

Per il resto... attendo la conferma da Bakka per sapere se sono salvo o sono stato nominato  o:)

 

Dovrò aspettare un po' ma sono curioso di vedere il packaging e il wallscroll soprattutto... ma è così grande?

Link to comment
Share on other sites

Quote

Per il resto... attendo la conferma da Bakka per sapere se sono salvo o sono stato nominato  o:)


Ti sei salvato ancora ;D .

Lavoro come sempre ottimo (almeno per le mie scarse competenze) e bella l'idea di riprodurre il simbolo  modificato, poco dopo aver spinto play, citando così uno degli episodi più importanti  :thumbsup:


Parlando di altro, mi sono reso conto, sentendolo in italiano, che sbagliavo l'accento di tutti i nomi :rotfl:

Sull'adattamento avrei lasciato Mikuru Beam.
Link to comment
Share on other sites

Guardando completamente tutto il DVD, c'è da dire che a volte Domitilla è fin troppo scatenata.

 

Quando Haruhi palpa i seni di Mikuru, sembra che la doppiatrice lo stia facendo per davvero e  stia godendo :rotfl: .

 

Tra l'altro nel doppiaggio dice '' Che meloni! Mamma mie che tette!'' :rotfl: parole però, meloni e tette, che non appaiono nei sottotitoli undecided.gif.

 

Il wall scroll dite che bisogna lavarlo e stirarlo per averlo senza pieghe? vabbè che talmente enorme che neanch'io saprei dove appenderlo ;D

 

Ah si, non dimenticate di guardarvi il dietro le quinte di Aya Hirano (che ha proprio la vocettina puccett) e l' ''alieno'' :sisi:

Link to comment
Share on other sites

Quote

Guardando completamente tutto il DVD, c'è da dire che a volte Domitilla è fin troppo scatenata.



Quando Haruhi palpa i seni di Mikuru, sembra che la doppiatrice lo stia facendo per davvero e stia godendo :rotfl: .

In quella parte stavo rotolando a terra. :rotfl::rotfl::rotfl:
Link to comment
Share on other sites

un po' di immagini:

 

dsc01101366.png.xs.jpg

 

dsc01102147.png.xs.jpg

 

ocard + amaray

doppia copertina (al centro)

booklet (fogliettino eh ;) ) + pezzo di carta della "dichiarazione di intenti della brigata sos" firmata da haruhi  :rotfl:

box numero 959

 

ed il wallsroll srotolato (scusate la prospettiva errata ma è troppo grande per fare una foto perpendicolare  :rotfl: )

dsc01104581.png.xs.jpg

Link to comment
Share on other sites

Visto anch'io, il doppiaggio mi è parso molto buono. :sisi:

Unico problema è che si blocca alla fine della prima parte  del terzo episodio (malinconia 2) e salta i primi 17 secondi della seconda parte. :crying:

Il problema me lo dà solo sul lettore da tavolo, sul computer tutto a posto, solo che a me piace vederli sulla tv del salone. :crying:

Immagino che il problema sia solo mio, ma volevo sapere, se domani lo porto allo stand Dynit a Lucca me lo cambiano? Se sì, devo portarmi appresso tutto il cofanetto o basta l'amaray col DVD?

Link to comment
Share on other sites

Quote

Visto anch'io, il doppiaggio mi è parso molto buono. :sisi:

Unico problema è che si blocca alla fine della prima parte  del terzo episodio (malinconia 2) e salta i primi 17 secondi della seconda parte. :crying:

Il problema me lo dà solo sul lettore da tavolo, sul computer tutto a posto, solo che a me piace vederli sulla tv del salone. :crying:

Immagino che il problema sia solo mio, ma volevo sapere, se domani lo porto allo stand Dynit a Lucca me lo cambiano? Se sì, devo portarmi appresso tutto il cofanetto o basta l'amaray col DVD?


I DVD Dynit si cambiano dove li hai comprati e da nessun'altra parte, è già stato detto più volte, comunque credo ti debbano cambiare tutto il pacchetto non solo l'amaray
Link to comment
Share on other sites

Appena visto il primo episodio. Come prima cosa devo fare i complimenti per i menù che risultano "veloci" e con belle illustrazioni (c'è pure lo special buonus :pazzia: ). Per quanto riguarda il doppiaggio inizio con le voci minori ( negozianti, passanti etc.) che non risultano messe lì a ca**o come a volte succede (brava Dynit!). Per i personaggi principali, considerando che l'ho già visto più volte subbato devo dire che lo stacco tra le voci giapponesi e quelle italiane è abbastanza forte come detto qualche post indietro. Haruhi (ho dato un'occhiata anche al secondo episodio per avere maggior riscontri) è interpretata bene dalla D'Amico, Kyon mi pare meno "svogliato" rispetto alla controparte originale nel modo di parlare, Koizumi è quello in cui si sente meno lo stacco di cui parlavo sopra, bravo Graziano. La Favazza su Mikuru recita decisamente bene anche se l'assenza della voce puccettosa si fà sentire :crying: . La Liberatori su Nagato meglio di così non poteva andare :thumbsup:

Lasciando il doppiaggio e parlando un secondo del packing mi ha colpito molto l'amaray bianco con sovracoperta e copertina a doppia faccia. Bello anche il wallscroll, ho giusto lo spazio sotto la libreria che sembra fatto a posta per questo :pazzia::D

In conclusione Dynit ha fatto un gran lavoro, spero di vedere queste cose sempre più spesso da parte degli altri editori. Ah, box 947 ;)

Link to comment
Share on other sites

Ottimo packaging, buon authoring, imho ottimo doppiaggio e.... tanto per fare paragoni con FMP TSR..... VIDEO SPETTACOLARE! Non trovo un qualche tipo di imperfezione neanche standoci bene attento. E se è così visto su un LCD vuol dire che è praticamente perfetto.

Anche se.... sinceramente...conoscendo il nostro mp3dom, mi sarei stupito del contrario  ::)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.