Jump to content

Febbre da Remake...


Shuji

Recommended Posts

Dopo il tentativo andato a vuoto 7 anni fa, sarà la major preferita da Erik ad occuparsi del remake di Fuga da New York. Carpenter consulente creativo (e vabbè chissenefrega, tanto il Carpenter di oggi non è mica quello di 30 anni fa!).

 

Si riunisce anche il team creativo dell'Amore Bugiardo (Fincher, Gillian, Affleck) per un nuovo adattamento di Delitto per delitto di Hitchcock.

Link to comment
Share on other sites

Ora, per quanto la Fox mi abbia fatto incazzare per anni, devo dire che l'anno scorso ha fatto un ottimo lavoro su tutta la linea.
Non è un caso se è stato lo studio americano che ha incassato di più al botteghino (mi pare 5,5 MILIARDI di dollari).
Il cambio di dirigenza pare abbia operato il miracolo.
Speriamo duri! :giggle:

Link to comment
Share on other sites

Vabbeh a Carpenter frega anche il giusto ormai mi pare l'abbia detto direttamente pure lui che l'importante ora è l'assegno :°_°: (basta anche vedere quello che ha detto sul suo coinvolgimento nel remake di The Fog: "I come in and say hello to everybody. Go home."  :giggle: )

 

Aggiungo la quote diretta di Carpenter:

 

" What I do is, I sit on my couch, I extend my hand, and a check drops [into it]… They remake everything these days, it doesn’t mean anything. They just remake it because they think that the audience is so stupid that they won’t go see anything original. They look down on you, don’t you see that? I just want to get the check, that’s all I give a shit about. "

 

:°_°:

Edited by Garet
Link to comment
Share on other sites

Che secondo me è ben più adatto.

 

Anche secondo me. Ma penso che tutto dipenda dal grande successo dei Guardiani della Galassia, è diventato il nuovo leading man e anche un acchiappafranchise (ha Guardians, Jurassic Park e se va in porto pure Indiana Jones).

Edited by FantasmaDeiNataliPassati
Link to comment
Share on other sites

E' attualmente l'attore con più minifig Lego a rappresentarlo.

 

Dopo di lui che Harrison Ford...

 

Con Star Lord, Emmet (da The Lego Movie) e il protagonista di Jurassic World... e se ne vanta pure... :D

Edited by kevin8
Link to comment
Share on other sites

Beh... l'inizio del film dei Guardiani è praticamente un provino per Indy :lolla: non ricordo se ci stava pure la palla di pietra che rotola :giggle:

 

Però la penso come Max anche se pure lui potrebbe starci... ma alla fine mi chiedo perché un nuovo Indy? ma inventatevi un personaggio nuovo no? Per me di Indy ce n'è sarà sempre solo uno

Edited by Alex Halman
Link to comment
Share on other sites

Il problema è sempre il solito: l'età.

Se vuoi Indi contro i nazisti che trova oggetti perduti, devi ambientarlo sempre intorno agli anni '40, e il cambio di attore è dovuto, ormai.
Se vuoi un sequel, puoi anche andare avanti nel tempo, inventare un personaggio per fare il passaggio di testimone e ripartire da lì, con Henry Johns Senior che fa magari da mentore, ma è facile perdere il gusto tipico delle avventure di Indy.
Devi decidere cosa fare.

Inventare un personaggio nuovo sarebbe la soluzione migliore, se non fosse che, per suonare quelle corde, sarebbe un personaggio fotocopia.
Voglio dire: te cambi personaggio e ambientazione, ma mantieni la base del soggetto, ovvero che è un professore universitario di giorno e avventuriero/archeologo nei week-end e... bhè... il paragone è automatico.
E impietoso.

Tanto vale, penso, raccontare nuove storie con un nuovo attore che interpreta quel personaggio.
NUOVE storie. Niente remake in senso stretto.
C'è bisogno di avventure inedite.

Link to comment
Share on other sites

Attendiamo di saperne qualcosa di più.
Dopotutto si parla di colloqui preliminari tra Disney e Pratt e non si sa nulla di che intenzioni abbiano veramente.
Né se sia tutto vero, in effetti.
Quindi per ora prendiamo la cosa con le adeguate molle. ;)

Link to comment
Share on other sites

Il problema è sempre il solito: l'età.

 

Se vuoi Indi contro i nazisti che trova oggetti perduti, devi ambientarlo sempre intorno agli anni '40, e il cambio di attore è dovuto, ormai.

Se vuoi un sequel, puoi anche andare avanti nel tempo, inventare un personaggio per fare il passaggio di testimone e ripartire da lì, con Henry Johns Senior che fa magari da mentore, ma è facile perdere il gusto tipico delle avventure di Indy.

Devi decidere cosa fare.

 

Inventare un personaggio nuovo sarebbe la soluzione migliore, se non fosse che, per suonare quelle corde, sarebbe un personaggio fotocopia.

Voglio dire: te cambi personaggio e ambientazione, ma mantieni la base del soggetto, ovvero che è un professore universitario di giorno e avventuriero/archeologo nei week-end e... bhè... il paragone è automatico.

E impietoso.

 

Tanto vale, penso, raccontare nuove storie con un nuovo attore che interpreta quel personaggio.

NUOVE storie. Niente remake in senso stretto.

C'è bisogno di avventure inedite.

 

Sì, capisco, ci hanno già provato in passato a creare altri personaggi che ricordassero Indy arrivando fino a Lara Croft ma nessuno è mai stato come l'originale per cui tanto vale cambiare attore e continuare con lui... in pratica Indy come Bond

 

Però boh... non so, con 007 sono usciti film quasi a getto continuo e ci si è abituati al cambio d'interprete qua invece se escludiamo il telefilm con le avventure di Indy da bambino/ragazzo ha sempre avuto un solo volto per trentanni, un po' più dura accettare un cambio.

 

Quando dicevo un personaggio nuovo intendevo nuovo del tutto non una fotocopia, poi i paragoni ci saranno comunque non sul personaggio ma sull'attore che l'interpreta come appunto per Bond come metro ci sta sempre Sean Connery

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ah, bei tempi.

Quando in una sala, quando ancora c'erano i monosala, alla visione di non mi ricordo piu' quale episodio della saga, proroppi in cotale esclamazione, dopo esserci stati dei piccoli problemi alla pellicola. E alla luce. E al proiettore. E all'audio:

"Non usciremo mai di qui!!!111!!!

 

(per poi essere inseguito per mezza citta' di corsa, dopo essere effettivamente usciti dalla sala. Alla fine della visione. Dopo le 24 di notte...)

 

 

p.s.

solo questo film qua ha piu' potenza dirompente di sfiga di caramellax2.

Link to comment
Share on other sites

Ma secondo voi il Poltergeist originale era da PG-13?

 

All'epoca il rating era molto più flessibile e meno bacchettone e il Pg13 nemmeno esisteva. Poltergeist fu addirittura classificato PG ( :pazzia: ), totalmente impensabile al giorno d'oggi. Per dire, adesso un film come Gremlins si beccherebbe sicuramente un R. Ah, come rimpiango la Hollywood anni '80 (sì, lo so, sembro un vecchio scurreggione :handi: ).

Edited by FantasmaDeiNataliPassati
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.