Jump to content

Dr. Strange


Mutsurini

Recommended Posts

  • 1 month later...

Questo è un concept art proveniente dalla pletora di contenuti speciali del nuovo cofanettone della Phase 2.
In quanto art, non penso che sia una rappresentazione fedele di quello che vedremo nel film, quanto una possibile interpretazione.

Però bella è bella. Questo sì!

E conferma, se ce ne fosse stato bisogno, la Cappa della Levitazione. :snack:

Link to comment
Share on other sites

'mazza!, aho, che ferocia chirurgica, mi hai smontato subito, mai 'na gioia. :occhioni:

Beh consolati, comunque da quello che si presume dal disegno e' che vogliono trasporre il costume Diktiano nel live, poi ovvio che dovra' essere adattato per non dare l'idea l'idea di un fantasioso pigiama.

Link to comment
Share on other sites

Quali gemme mancano ancora all'appello?

Time e Soul?
Entrambe possibilissime.

 

Però personalmente credo di no, che l'occhio sia un artefatto slegato dalle gemme.

Che Strange ne trovi una nel corso del suo film, tuttavia, non lo escludo affatto. :nono:

Link to comment
Share on other sites

Sì.
Ma il "movieverse" ha bisogno di una coerenza narrativa un po' più stretta, più facilmente digeribile, rispetto al corrispettivo cartaceo.
Per questo l'idea che si parli più o meno sempre delle stesse cose, pur da punti di vista differenti, è assolutamente probabile.

Link to comment
Share on other sites

Con una sequenza fai fuori decine di pagine di un fumetto per volta; bisogna ovviamente volerlo fare ed avere le capacita' di farlo; se poi si prende il fumetto come storyboard di per se', amen. L'ambientazione di Dr.Strange ha piu' necessita' di capacita' di raccontare per immagini, che di tempo per farlo.

 

Il resto si', e' differenza di medium.

Link to comment
Share on other sites

Ma la "mitologia" dell'ambientazione di Strange, non risultava comunque 'staccata' dalle solite menate del marvel-verse?

 

Sì, nelle intenzioni di Ditko Strange doveva essere totalmente distaccato dal Marvel universe: se ci fai caso nelle storie scritte e disegnate da lui quasi mai ha interazioni con altri supereroi.

Link to comment
Share on other sites

Con una sequenza fai fuori decine di pagine di un fumetto per volta; bisogna ovviamente volerlo fare ed avere le capacita' di farlo; se poi si prende il fumetto come storyboard di per se', amen. L'ambientazione di Dr.Strange ha piu' necessita' di capacita' di raccontare per immagini, che di tempo per farlo.

 

 

 

Ma è proprio questo il problema.

Ci sono elementi di storie che, se messi in sequenza, senza dargli il tempo di respirare, non funzionano.

Quante volte diciamo che la relazione tra due personaggi non è credibile, perché non hanno avuto abbastanza momenti insieme?

Quante volte le motivazioni di un personaggio ci risultano superficiali o forzate, perché si arriva ad una decisione troppo in fretta?

E' vero che raccontare per immagini è molto più veloce, ma è anche vero che, proprio per questo, si può perdere la gravitas di certi momenti.

Gravitas senza la quale, però, la storia sembra un balletto di pazzi impulsivi schizofrenici.

 

Ora, concordo che una storia ben scritta non soffre di questi problemi, ma il Marvel cinematic universe è un animale molto strano.

E' vero che le storie al suo interno sono autonome, ma man mano che questo universo è cresciuto, come nei fumetti, si è creata una ragnatela di relazioni che diventa sempre più esigente, per non andare a ledere la coerenza interna.

Ora, tu nei fumetti questo problema lo puoi diluire quanto vuoi, nell'arco di diversi mesi di storie.

In un film devi condensare tutto in due ore.

 

Non sempre è così elementare come sembra.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.