Roger 457 Posted August 31, 2020 Share Posted August 31, 2020 https://www.comingsoon.it/serietv/news/the-stand-il-primo-teaser-trailer-della-miniserie-tratta-da-l-ombra-dello/n110213/ teaser di the stand, miniserie prevista per dicembre. Link to post Share on other sites
mtpgpp 69 Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 16 hours ago, Roger said: https://www.comingsoon.it/serietv/news/the-stand-il-primo-teaser-trailer-della-miniserie-tratta-da-l-ombra-dello/n110213/ teaser di the stand, miniserie prevista per dicembre. The Stand racconta di un'inevitabile lotta tra bene e male che si scatena dopo che un virus sfuggito al controllo dell'uomo provoca una pandemia. mi pare proprio il momento giusto per farlo uscire Link to post Share on other sites
Schrödinger's cat 51 Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 The head (AP) ... l'ha visto qualcuno? E' interessante Spoiler anche se, in realtà, avevo intuito cos'era successo già dal primo/secondo episodio (su sei però) anche se poi la certezza la si ha dopo un po', eh sei episodi, neanche tanto lunghi (45 minuti) ... lo consiglio Link to post Share on other sites
Maximilian 263 Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 (edited) È un thriller discreto, con evidenti limiti di budget e sceneggiatura, che si tiene comunque in piedi almeno fino al finale (su cui ci sarebbe di che discutere). Ha di buono che è una miniserie e che vedere gente rischiare il congelamento mi ha aiutato a sopportare la calura atroce delle scorse settimane. Edited September 2, 2020 by Maximilian Link to post Share on other sites
Schrödinger's cat 51 Posted September 3, 2020 Share Posted September 3, 2020 In effetti Spoiler Hai ucciso mia madre ... brutto bastardo! (cit. South Park) ... sì, va bene ... ma tu hai ucciso tutti gli altri (meno una), non sei una santarellina, eh! Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted September 15, 2020 Share Posted September 15, 2020 finito di vedere la seconda stagione di kidding, con uno strepitoso jim carrey. purtroppo apprendo solo adesso che la serie è stata cancellata da showtime e quindi, salvo ripescaggi da parte di altri, si chiude con un'ultima puntata che può essere intesa come una mezza conclusione di tutto. ok era una serie tristerrima con tante e diverse sfighe distribuite a più non posso, sia naturali che non, incentrata sul crescere e cambiare anche ad un'età quando si dovrebbe aver già raggiunto stabilità nella vita (ammesso che sia veramente possibile, tale stabilità). il bello era che ogni situazione veniva trattata in modo tale affinchè trasmettesse qualcosa di umano e credibile allo spettatore sia nell'immediato che con il progredire della trama. nonostante i vari aspetti decisamente surreali ed una certa dose di comicità (elemento questo cmq non determinante, tale da potersi definire solo una maschera), e senza ricorrere a pesanti pipponi moralizzatori, sapeva genuinamente sorprendere e talvolta far riflettere. buona anche la scrittura degli episodi oltre che dei dialoghi. è davvero un peccato ed è desolante se si considera che serie ben meno impegnate, per non dire trashate, sono durate più a lungo. e ora via con il nuovo perry mason... 1 Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted September 23, 2020 Share Posted September 23, 2020 (edited) ho appena visto il primo episodio di 'un volto due destini'; titolo peraltro tradotto paro paro dall'originale 'I know this much is true'. pesante. l'idea è quella di una miniserie in soli 6 episodi dal taglio particolarmente realistico, urbano e drammatico; ma non è il solito psicodrammone tipo quelli all'italiana con gente descritta superficialmente quanto basta per far comprendere che il problema sostanzialmente è il loro ego estremamente complessato e ciò gli attira/provoca sfighe di ogni tra un pianto, uno sguardo, un silenzio, una trombata e un vorrei ma qualcosa me lo impedisce. eppure anche qui ci sono mamma, figli, famiglia, incontri e appunto sfighe di una certa potenza. beh a parte questo, non dico che sia una bella miniserie. però per quel che ho visto fino a qui è decisamente convincente per la concretezza di quanto avviene nella scena. perfino una juliette lewis fuori come un balcone (che altro poteva fare?) riesce ad avere senso. quello che mi sta stupendo di più è però mark ruffalo, protagonista nel doppio ruolo di due gemelli di cui uno sano ed uno con problemi psichici. solo che io mark ruffalo non ce l'ho mai visto in una parte centrale seria e contemporaneamente esempio di una interpretazione decisa, molto credibile, sentita. qua c'è e si è appena guadagnato un emmy. Edited September 23, 2020 by Roger 1 Link to post Share on other sites
Maximilian 263 Posted September 23, 2020 Share Posted September 23, 2020 Ruffalo è un signor attore e questa miniserie è una -meravigliosa- sequenza di cazzotti al basso ventre. Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 anche il secondo episodio non scherza. On 9/23/2020 at 10:51 PM, Maximilian said: cazzotti al basso ventre letteralmente. tutto ben documentato in foto come ormai da tradizione HBO. 1 Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted September 29, 2020 Share Posted September 29, 2020 ‘A Fistful Of Dollars’ TV Series In Development At Mark Gordon Pictures Quote The classic spaghetti western that helped launch Clint Eastwood’s career looks to be getting the TV treatment as we are hearing Mark Gordon Pictures is developing A Fistful of Dollars as a series. The company has acquired the rights to the 1964 film as well as the Akira Kurosawa’s 1961 samurai epic, Yojimbo, which the Eastwood film was based on. We are also hearing Game of Thrones scribe Bryan Cogman is in talks to adapt the series. Link to post Share on other sites
onirepap 74 Posted October 1, 2020 Share Posted October 1, 2020 Serie Netfilx che Conan il barbaro, sono curioso, spero che il target sia adulto, voglio vedere il cimmero squartare i suoi nemici e principesse con grosse poppe che glie la danno. Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted October 1, 2020 Share Posted October 1, 2020 per crom! se si ispirano ai fumetti marvel tutta quella roba che nomini non esiste, o avviene offscreen! ma per l'appunto com'è sta storia? credevo che marvel avesse diritti qui e lì sul cimmero, anche se parallelamente c'è stata una iniziativa separata europea. Link to post Share on other sites
onirepap 74 Posted October 1, 2020 Share Posted October 1, 2020 (edited) 35 minutes ago, Roger said: per crom! se si ispirano ai fumetti marvel tutta quella roba che nomini non esiste, o avviene offscreen! ma per l'appunto com'è sta storia? credevo che marvel avesse diritti qui e lì sul cimmero, anche se parallelamente c'è stata una iniziativa separata europea. La Marvel ha i diritti fumettistici rilasciati dalla Conan properties, che non comprende ovviamente eventuali adattamenti live, mentre effettivamente in Europa il barbaro e' completamente copy left Edited October 1, 2020 by onirepap Link to post Share on other sites
mtpgpp 69 Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 Vista la seconda stagione di Doom Patrol, meglio della prima alcune trovate sono interessanti ma portano avanti per tutta la stagione 2 trame parallele che lasciano in cliffhanger... Spero che non facciano come con titans prima stagione finita col cliffhangerone e risolto in mezza puntata scialba della seconda.... Link to post Share on other sites
Maximilian 263 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 Io l'ho quasi finita, ma la sto trovando più scialba e monotona della prima. Resta sempre gradevole, per carità, e alcuni momenti sono esilaranti (la Sex Patrol), ma la mia impressione è che abbiano focalizzato troppo l'attenzione sulle "dinamiche familiari" dei vari membri. Link to post Share on other sites
VNM 32 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 10 hours ago, mtpgpp said: col cliffhangerone e risolto in mezza puntata scialba della seconda in realtà lì è stata stronzaggine della piattaforma perchè hanno fatto uscire 12 episodi su 13 della S1 e l'effettivo finale di stagione della prima un anno dopo. In ogni caso, più che altro sarà da capire se col passaggio a HBO MAX cambierà anche il tono della serie Link to post Share on other sites
Schrödinger's cat 51 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 Primi due film della Blumhouse su Amazon da ieri. The lie e Black Box (Ritrova te stesso) Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 recuperato hunters, con al pacino. storia ambientata nell'america degli anni '70 nella quale un gruppo di ebrei da la caccia ai nazisti. per la verità la vicenda è incentrata in particolare su un ragazzo che convive con la nonna materna; un giorno questa, che si scoprirà avere un passato ed un presente particolari, viene uccisa da un uomo misterioso e suo nipote verrà accolto da un uomo facoltoso a capo di un team che si fa giustizia privata dei nazi. parrebbe la storia di batman e robin (spesso citati nella prima parte) senza tutine colorate. di per sè mi è sembrata una serie realizzata bene e sostenuta da un cast convinto, ben differenziato; ci sono misteri da svelare passo-passo, c'è qualche momento di umorismo tra le varie faccende serie o serissime, lo spettatore viene opportunamente "guidato" per avere dei precisi dubbi morali sulla condotta di alcuni personaggi e i cambi di scena rendono la vicenda più dinamica. almeno fino all'ultimo episodio perchè in questo, comunque vada, si nota che qualcosa sfugge di mano. le tematiche generali più ricorrenti, espresse in vari modi, sono riconducibili a quella più ovvia ed ostentata relativa all'ingiusto odio verso gli ebrei, al costante filone del razzismo contro le persone di colore ed a quello meno presente ma cmq importante della corruzione del sistema; tutti concetti magari pure corretti e soprattutto condivisibili a grandi linee, tuttavia alle volte messi giù "perchè si deve" e dunque fastidiosi. la serie prende spunto da alcuni fatti veri, romanzandoli. amazon ha rinnovato hunters per una seconda stagione. scelta molto coraggiosa visto l'epilogo della prima. Link to post Share on other sites
VNM 32 Posted October 12, 2020 Share Posted October 12, 2020 Il 25 ottobre riprende sul serio A mani basse il miglior pezzo di televisione americana (del 2012, si la S1 resta ai vertici) e si spera anche del 2020 Link to post Share on other sites
Chocozell 630 Posted October 12, 2020 Share Posted October 12, 2020 Sto vedendo The Hunting of Bly Manor. Più che un horror è un thriller a tinte horror/paranormali, contando che imho non incute affatto timore. Plauso agli attori, in particolari ai bambini Link to post Share on other sites
Chocozell 630 Posted October 21, 2020 Share Posted October 21, 2020 (edited) "Ehi Choco, ma ogni tanto vedi qualcosa di diverso da Anime/Toon?" Sì, mi capita Più spesso di quel che si pensi. Come dicevo (giusto qui) sopra, ho visto(e finito) The Hunting of Bly Manor. Sommariamente mi è piaciuta. Non mi sono piaciuti alcuni dettagli ed alcune scelte. Spoiler In larga parte il problema della serie riguarda Viola. Buttata in mezzo, tralasciata e recuperata a caso Invece di disseminare indizi, han dato tutto assieme, imho distruggendo un possibile effetto sorpresa. Problemi che non ha avuto la serie precedente, che ho però recuperato dopo: The Hunting of Hill House. Questa mi è piaciuta molto di più, sia come costruzione della trama che come scelte registiche. L'unico difetto, non imputabile alla serie, è che me l'hanno hypata così tanto che aspettavo di vedere il Capolavoro di fine Secolo. Invece alla fine mi è piaciuta, ma non quanto avrei voluto, data l'effettiva validità. Comunque alcuni elementi sono davvero geniali "Ehi Choco, ma te non avevi paura anche dell'ombra di una serie horror?" Sì, ma siccome sono stronzostupido, alla fine le guardo comunque. Tra le altre cose, ambedue le serie non sono affatto horror. Direi più thriller con un po' di paranormale di mezzo e qualche jumpscare. Poi si sa, l'ignoto fa paura fin quando non lo conosci. L'importante è buttarsi Edited October 21, 2020 by Chocozell Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted November 15, 2020 Share Posted November 15, 2020 visto amazing stories uscito quest'anno, miniserie antologica di 5 episodi. mi aspettavo di più anche perchè coprodotta da spielberg. non una brutta raccolta ma piuttosto banale e per certi versi riesce ad essere ripetitiva... in 5 episodi per due volte si sfrutta il tema del viaggio nel tempo ed in altri due della vita dopo la morte, certo variandoli ma sostanzialmente è su quelli che si incentrano le vicende. vorrei recuperare la serie degli anni '80, doppiata in italiano, perchè non mi sembra di averla vista. non è che qualche tv la trasmette? Link to post Share on other sites
VNM 32 Posted November 16, 2020 Share Posted November 16, 2020 Sembrava impossibile ma è successohttps://www.hollywoodreporter.com/live-feed/space-force-renewed-for-season-2-at-Netflix-exclusive Link to post Share on other sites
Schrödinger's cat 51 Posted November 17, 2020 Share Posted November 17, 2020 (edited) Finito (in ritardo rispetto all'uscita) di vedere Utopia (e mi chiedo ci sarà una seconda stagione? Mah) e iniziato a vedere Alex Rider del quale hanno da poco annunciato una seconda stagione (e non escluderei altre stagioni a seguire se la bontà del prodotto rimarrà la stessa) ... il tutto waiting for The Expanse (ma a metà dicembre, cavoli) Edited November 17, 2020 by Schrödinger's cat Link to post Share on other sites
onirepap 74 Posted November 18, 2020 Share Posted November 18, 2020 On 11/16/2020 at 1:44 PM, VNM said: Sembrava impossibile ma è successohttps://www.hollywoodreporter.com/live-feed/space-force-renewed-for-season-2-at-Netflix-exclusive Non lo vista ancora, merita? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now