Jump to content

Shingeki no Bancio (Attack on Bancio)


kache

Recommended Posts

Dunque, come saprai Nadia era un progetto di Miyazaki depositato alla NHK. Non se ne fece nulla, e Miyasan, non avendo più diritto su quel soggetto, ne 'trasse' pochi anni dopo il suo Laputa, swappando Verne con Swift. Questa è storia. La NHK poi bandì un concorso per studi di animazione quando decise di rispolverare il progetto. GAiNAX partecipò. Sadamoto pece prima un design più 'Miyazakiano', ma poi "il suo orgoglio ebbe la meglio" (sic), e si decise a inviare un design più personale. Con il quale GAiNAX vinse il concorso.

 

Se ne era già parlato in passato, comunque secondo la "versione ufficiale" nel progetto erano coinvolte anche Toho e Group TAC..

Link to comment
Share on other sites

Ovviamente sanson è dio.

 

E' dio perché pur avendo il cliché del lady-killer, pur essendo iscritto al fan club di Icolina, per tutta la serie lo vediamo viluppare un attaccamento per la Lowenbrau (il cognome di sanson è Carlsberg, sì, le due birre). Non c'è attrazzione, c'è affetto puro. In crescendo. Ci sono infiniti cenni, e biunivoci. Non solo l'avventura sui binari. Quando c'è la febbre tropicale, Sanson irrompe sul ponte chiedendo della Lowenbrau. E spesso lei parla di 'Sanson e gli altri'. Sul finale, è la Lowenbrau (e gli altri, sic) che Sanson affida a Ayrton. çui pensa sempre a lei. Ma Sanson è palesemente un 'oshiri shikareru type', ovvero uno che si fa mettere i piedi in testa, burattinare dalle donne. Il sorriso birichino di vittoria rubata della Lowenbrau nell'epilogo è tutto. Chi ha impalmato chi? :D

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

Tu non sei Bancio! non puoi rinnegare il colorato pulito! :pazzia:

 

Non lo sto rinnegando, sono solo infastidito dal fatto che solo la pulizia estetica si è evoluta con l'arrivo della CG (e, niente da dire, adoro la pulizia estetica), ma non l'espressività dei personaggi... :frown:

Link to comment
Share on other sites

Tu non sei Bancio! non puoi rinnegare il colorato pulito! :pazzia:

 

Non lo sto rinnegando, sono solo infastidito dal fatto che solo la pulizia estetica si è evoluta con l'arrivo della CG (e, niente da dire, adoro la pulizia estetica), ma non l'espressività dei personaggi... :frown:

A moi la colorazione in CG non piace perchè

 

 

1- i colori sono troppo freddi

 

2- i disegni appaiono più piatti e "vuoti" ( e con l'HD e i megatelevisori la cosa si nota sempre di più).

Link to comment
Share on other sites

Si fa una di 20 anni di meno e ti chiedi pure chi ha impalmato chi?

Sanson vince.

 

Se guardi la serie, è evidente che lui obbedisce a bacchetta a lei. Da sempre. Hai dimenticato di quando, lei ancora bambina, lui face la parte del pupo per farla giocare?

 

E' evidente chi tira le fila della coppia. :)

Link to comment
Share on other sites

En passant, solo io trovo che Garbolino su Jean non ci azzecchi niente-niente-niente?

 

Silenzio eretico!

Garbolino è cento volte meglio della doppiatrice originale ( che già dare a un maschio la voce di donna per mè è...)

 

Il mio doppiaggio preferito del Garbo rimane il "ehi ma che cazzo...?!?" in Patlabor.

 

Il mio è negli errori di doppiaggi nei contenuti extra dei dvd Yamato: "Marie , io non stò giocando : questi libri contengono un mucchio di informazioni utili che possono servire a sopravvivere su quest' isola... e poi ci sono un sacco di foto porno, se vuoi te le faccio vedere a te e a quel cazzo di leoncino che ti porti dietro"

 

Avrebbero dovuto lasciarlo, alla faccia della fedeltà all' opera originale :°_°:

Edited by Zio Sam
Link to comment
Share on other sites

Si fa una di 20 anni di meno e ti chiedi pure chi ha impalmato chi?

Sanson vince.

 

Se guardi la serie, è evidente che lui obbedisce a bacchetta a lei. Da sempre. Hai dimenticato di quando, lei ancora bambina, lui face la parte del pupo per farla giocare?

 

E' evidente chi tira le fila della coppia. :)

 

No.

Chi tira le fila non è chi sembra comandare, ma chi scientemente lascia comandare l'altro, prendendo poi il ruolo principale quando ce n'è bisogno.

E' come dire che se ti alleni con un maestro di karate e gli tiri dei pugni sullo stomaco sei più forte di lui. No, te lo sta facendo fare, perchè è talmente superiore che può permettersi di stare in posizione di inferiorità e gestirla.

 

Parlando seriamente, ribadisco uno che si scopa una di vent'anni più giovane vince, a prescindere.

Link to comment
Share on other sites

No.

Chi tira le fila non è chi sembra comandare, ma chi scientemente lascia comandare l'altro, prendendo poi il ruolo principale quando ce n'è bisogno.

E' come dire che se ti alleni con un maestro di karate e gli tiri dei pugni sullo stomaco sei più forte di lui. No, te lo sta facendo fare, perchè è talmente superiore che può permettersi di stare in posizione di inferiorità e gestirla.

L'ho sempre pensata così pure io. :sisi:

 

 

Anyway, episodio 4. Catervata di screen, visto che alcune cose mi hanno colpito.

 

wNCdL.jpg

cD5bo.jpg

Game, set, match! Alla faccia dello zerbino.

 

ZG4Bn.jpg

Legame profondo che si è già creato

 

MXw3y.jpg

XNFeM.jpg

Diversità tra uomo e donna?

 

Qui metto il link all'album, che nin zo se il forum mi lascia postare tutte quelle immagini:

http://imgur.com/a/HAFAK#0

Splendido esercizio di animazione da parte degli animatori e disegnatori. C'è addiritura la facciona rossa di Nadia quando vede di essere spiata. Incredibile.

 

axD0Z.jpg

Beata innocenza... O no?

 

rRg0n.jpg

Traduzione incompleta da parte dei Thora. Quella vera è "Tutte le persone gentili hanno un secondo fine.", che denota una ferita parecchio profonda nella ragazza.

 

Veramente veramente splendido. Si preannunciano tante cose interessanti in futuro, e tutte queste espressioni "nascoste" (o, per la precisione, difficilmente visibili, visto che spesso durano al massimo un frame) mi stanno tenendo incollato allo schermo con l'avanzare frame per frame...

Veramente incredibile lavoro dei disegnatori, e l'anime si sta rivelando interessante, per il momento.

Link to comment
Share on other sites

Cmq io lo ammetto: quando vidi il primo episodio di Nadia su rete 4 ( all' interno del serale di Ciao Ciao ,andava in onda alle 8 di sera) non mi piacque tanto: mi sembrava il tipico cartone per famiglie noioso come certi Meikasu e co -produzioni straniere ( tipo Holmes di Miyazaki) : all' epoca volevo anime dalle emozioni very, non anime lagnosi con gli orfanelli che scappano da adulti cattivi.

Poi lo riguardai tempo dopo, nell' episodio in cui, a bordo del Gratan, dovevano disinnescare le mine che circondavano il Nautilus.

Da allora, grazie anche alle inquadrature delle mutande di Nadia messe a tradimento da Anno e soci, non me ne persi una puntata, e versai un Rio di lacrime nell' episodio finale.

Ovviamente , solo io credo che Nadia siamo molto ispirato a cartoni occidentali tipo Zum il delfino bianco, che mi hanno portato ad accesi scontri con l' associazione mondiale amici di Nadia, perciò non approfondirò la questione.

 

Anzi tiriamo fuori alcune curiosità di Nadia:

Stò personaggio ( da le Maitres du Temp di Renè Laloux e Moebius) vi ricorda qualcuno ?

 

pochard.jpg

Link to comment
Share on other sites

Si, ma piano con gli spoiler. Capisco che è un anime di 22 anni fa, ma ho cercato di evitare spoiler fino ad ora. Evitate di spoilerarmelo proprio ora che mi guardo un anime vecchio (invece di guardarmi solo roba colorata pulita)... :frown:

Link to comment
Share on other sites

5

 

Episodio che inizia abbastanza leggero, con la donna di Grandis che ammette di essere preoccupata e poi, pian piano, si appesantisce, facendo scontrare i protagonisti con il peso della morte di persona, per portarli poi a dover spiegare ad una bambina che i suoi genitori sono morti, e non li rivedrà mai più.

Notevole maturità dimostrata da parte di entrambi.

 

Da persona che guarda roba colorata pulita mi ha stupito il fatto che Nadia non abbia reagito in modo infantile alla domanda di Jean di come stesse il suo aereo, dopo essersi svegliato sull'albero. Se fosse stata una protagonista del nuovo colorato pulito sarebbe sclerata perché Jean ha pensato al suo aereo per primo...

 

Confermo l'impressione di Ryoga che sia lui a comandare. Quando stavano scappando ha preso lui la lead, e ha gestito la situazione da vero uomo, fino al finale.

 

Sono stupito, affascinato ed interessato. Quest'anime sembra veramente meritare tutte le lodi su di esso tessute.

Link to comment
Share on other sites

Il perfetto esempio di come la CG può aumentare notevolmente l'espressività dei personaggi è Final Fantasy Advent Children.

Splendida grafica e espressività a dir poco notevole dei personaggi.

 

Peccato che per gli anime la usino in modo pessimo sta cg...

Link to comment
Share on other sites

Peccato che per gli anime la usino in modo pessimo sta cg...

Mai visto Aquarion Evol? :giggle:

Che poi sarebbe comunque un'eccezione, ma si tratta pur sempre di animazione serializzata per la TV e direi che i risultati visti sinora sono più che gradevoli.

Nope, però il primo aquarion mi era piaciuto parecchio. Appena esce in BD me lo guardo.

 

Ok che sono gradevoli, ma te capisci che pure Nadia è animazione serializzata, eppure il livello di espressività che dimostra è a dir poco notevole (ma pure Maison Ikkoku, che nominavo l'anno scorso). E la cg in teoria dovrebbe rendere l'espressività pure più facile ed economica da fare del disegno puro, quindi perché siamo assistiti ad un'involuzione, invece che ad un'evoluzione come avrebbe dovuto essere?

Edited by Bancio
Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.