Vai al contenuto

Transformers - Dark of Michael Bay


Erik

Messaggi raccomandati

Curiosità sul film (spoiler minimi):

 

 

 

Robots

 

    * 14 robots last time, 46 robots this time (ILM only)

    * If you had all the gold ever mined in the history of man, you could build a little more than half of Devastator.

    * Optimus Prime will be life size on IMAX screens in many forest fight shots.

    * Devastator’s hand is traveling 390 miles per hour when he punches the pyramid.

    * The pyramid destruction simulation was 8 times bigger than the old rigid simulation all-time record holder at ILM.

    * All robot parts laid out end to end would stretch from one side of California to the other, about 180 miles

    * Devastator’s parts stacked tip to tip would be as tall as 58 empire state buildings.

    * If all the texture maps on the show were printed on 1 square yard sheets, they would cover 13 football fields.

 

Disk space

 

    * TF1 took 20 Terabytes of disk space. Trans2 took 145 Terabytes. Seven times bigger!

    * 145 terabytes would fill 35,000 DVDs. Stacked one on top of the other without storage cases, they would be 145 feet tall.

 

Rendering times

 

    * If you rendered the entire movie on a modern home PC, you would have had to start the renders 16,000 years ago (when cave paintings like the Hall of Bulls were being made) to finish for this year’s premiere!

    * A single imax shot in the movie (df250) would have taken almost 3 years to render on a top of the line home PC running nonstop.

    * IMAX frame render times: As high as 72 hours per frame!

 

 

Imax

 

    * Optimus Prime will be life size on IMAX screens in many forest fight shots.

    * Imax frames take about 6 times longer than anamorphic to render.

    * IMAX frame render times: As high as 72 hours per frame!

 

 

ILM screen time

 

    * ILM Screen Time is about 51 minutes.

 

 

Devastator

 

    * Devastator is as tall as a 10 story building.

    * Devastator has more than 10 times the number of individual parts found in an average car.

    * Laid out end to end, Devastator’s parts would be almost 14 miles long.

    * Number of geom pieces: 52632

    * The total number of polygons: 11,716,127

    * The total length of all pieces: 73090 feet

    * The total length of all pieces: 13.84 miles

 

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.badtaste....=8477&Itemid=48

 

Quello che non è riuscito a fare con le proiezioni di mezzanotte (dove ha raggiunto "solo" il terzo posto nella classifica di tutti i tempi), Transformers: La Vendetta del Caduto l'ha fatto con gli incassi del primo giorno di proiezione negli Stati Uniti. 55 milioni di dollari di incasso mercoledì: oltre dieci milioni di dollari sopra le aspettative della stessa Paramount Pictures, ed è subito record.

 

Transformers: la Vendetta del Caduto

 

Si tratta infatti del miglior incasso d'esordio di mercoledì della storia del cinema (come sempre, senza guardare l'inflazione), undici milioni sopra al precedente record detenuto da Harry Potter e l'Ordine della Fenice, che esordì nel 2007 con 44.2 milioni.

 

Sarà molto interessante vedere se proprio il sesto episodio della saga, Harry Potter e il Principe Mezzosangue, strapperà nuovamente il record mercoledì 15 luglio. Intanto, le previsioni d'incasso fino a domenica sono stabili intorno ai 170 milioni di dollari, ma ormai in molti (noi compresi), sospettano che Transformers supererà i 185/190 milioni entro domenica sera. Certo, i 203 milioni del Cavaliere Oscuro rimangono fantascienza (anche perché al contrario del kolossal del 2008, Transformers è stato demolito dalla critica americana, e ci si chiede quale sarà il passaparola)...

 

Nei prossimi giorni vi terremo aggiornati, nella colonna a destra della home page potrete vedere la cronologia delle notizie sul boxoffice del film...

 

Son tutti  :snob: ? :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena visto. Una schifezza di film con degli ottimi effetti speciali e delle scene d'azione decorose. In pratica la sceneggiatura sembra uscita da un cartone animato di serie b, con trovate e personaggi uno più stupido dell'altro e con del materiale direi poco adatto ad un pubblico molto giovane (micro-spoiler)

 

i cani frozzi, il robot-frullatore con l'enorme pistolone in mezzo alle gambe e un sacco di altri riferimenti sessuali e scurrilità gratuite

e una patologica insistenza nell'inserire dell'umorismo idiota in ogni singola scena (i cosiddetti "comic relief" sono quanto di più odioso potessero inventarsi, e credetemi formano la metà del cast). Gli effetti speciali sono molto vicini alla perfezione, c'è solo un po' da lavorare nell'interazione con il mondo reale. Per quanto riguarda le scene d'azione diciamo che le idee buone ci sono, il problema è che in buona parte di esse si fa davvero fatica a capire cosa cristo stia succedendo, troppe cose girate troppo male, la moda della camera a mano traballante stile filmato amatoriale ha veramente rotto i cosiddetti (sebbene c'è da dire che il prequel ne soffriva molto di più); l'azione è molto più presente rispetto al film precedente, solo che nella scena finale si esagera: un delirio di esplosioni che dura svariate decine di minuti girato male e coreografato peggio, quando davvero sembra che stia arrivando, il climax

(Optimus Prime potenziato è una figata pazzesca)

dura solo una trentina di secondi. E i testicoli cadono a terra. Cioè tu hai davanti la cosa più figa del film, una cosa che nel bel mezzo della noia fa andare lo spettatore in  :pazzia: e lo fai durare così poco? Almeno però quel poco che dura è davvero una figata. La cosa più curiosa è che si poteva veramente realizzare un capolavoro del cinema del disimpegno, ma ahimè questo film ci ricorda che puoi dare ad un mediocre tutti i mezzi del mondo, rimarrà sempre un mediocre.

 

 

Accanto a me era seduto un fagiano DOC che ad ogni scena con presente Megan Fox incominciava a respirare affannosamente e tremava tutto :fear::fear: :fear: :fear:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, dimenticavo di dire che l'adattamento italiano è particolarmente inquietante: un ufficiale riceve una comunicazione e la chiama "memo", c'è un posto di blocco e lo chiamano "checkpoint" e in tantissime altre occasioni hanno lasciato parole inglesi che potevano benissimo essere tradotte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Appena visto. Una schifezza di film con degli ottimi effetti speciali e delle scene d'azione decorose.


Praticamente quello che ho già letto in giro confermato...

Praticamente ecco cosa succede quando lasciano Bay a briglia sciolta...

Usando un fgrancesismo... O Merd!
Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Ecco, questo è il tipo di recensione che ci ha spinto a optare per il giorno a costo ridotto: male che vada almeno s'è speso poco. :fear:



;D


Io ho preso la giornata a costo ridotto a prescindere, visto che sono flat broke...  :ph34r:
Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Ah, dimenticavo di dire che l'adattamento italiano è particolarmente inquietante: un ufficiale riceve una comunicazione e la chiama "memo", c'è un posto di blocco e lo chiamano "checkpoint" e in tantissime altre occasioni hanno lasciato parole inglesi che potevano benissimo essere tradotte.


Sono tentato di aspettare il blurei per guardarmelo in lingua originale...  :ph34r:
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono appena tornato del cinema e sono incazzatissimo con quella testa di cazzo che risponde al nome di Michael Bay, senza starci a perdere troppo tempo sopra che manco ne ho voglia e soprattutto non ne vale la pena, dico che il film per un'ora e mezza pur con qualche basso era decente ma con il finale il coglione rovina tutto. La cosa più grave è che oltre a girare l'ennesimo spot insensato per l'esercito degli Stati Uniti, l'uomo dall'ego smisurato, smerda Devastator inutilizzandolo tra l'altro e per il finale ricicla l'idea presa da una delle serie TV fatte dall GONZO mi pare, proprio a livelli di commercialata schifosa. E poi dimostra di non riuscire a girare una scena d'azione decente a causa della sua sfrenata ricerca del coolness.

Se non altro si ride almeno ma anche gli sceneggiatori che si sono fatti? Ma lo hanno capito chi è Optimus?

 

Grida al Caduto dammi la tua faccia e gliela strappa. :ph34r:

Per questo sequel si sono rincoglioniti in tanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamoci la verità, anche se tanto il film me lo andrò a vedere comunque, ma di un seguito di Transformers potevamo anche farne a meno.

 

D'accordo che ci sono centinaia di personaggi e la mitologia del cartone e cosa vi pare a voi.

 

Ma tanto, così come l'ha messa Bay, alla fine sono personaggi di un mondo fantastico calati nel mondo dell'azione propria di Bay. Non ce la farebbe mai a tralasciare i suoi catechismi (ovvero le battute nel mezzo alle esplosioni, le highway, la skyline e tuttissimi gli stereotipi americani ) per mostrarti Cyberton, la sua Storia o cosa c'è di ganzo che valga la pena di essere raccontato in un film.

 

So che quello che andrò a vedere è un secondo film non come episodio seguente, ma ahimè come usa sempre più tutt'oggi, un primo film ripetuto. Sarà mia premura lasciare il cervello nel frigo, così se c'è da divertirsi me la godrò, e al ritorno starò più fresco. :goccia:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto ieri sera.

 

Vado contro tutti: film dell'anno! :diablo:

 

Ci sono dei difetti strutturali (ampio spazio dato alle gag nella prima parte hanno sottratto tempo che poteva essere usato per allungare un po' il finale), ma il film rispetta il mix vincente del primo capitolo: azione, comicità, avventura, sense of wonder.

 

Francamente me lo sono proprio GODUTO!

 

Bellissimo il personaggio di Jetfire e molto affascinante Fallen!

 

E nella scena in cui

 

 

Optimus risorge

 

 

mi è scappata la lacrimuccia :sisi:

 

Edizione italiana invece carente, oltre alle cose già rimarcate è gravissimo che non abbiamo messo il vocoder a Soundwave (ormai è un vizio!), così si sente la voce di Frank Welker (che ha doppiato tutte le versioni) "spuria" e lo spettatore non capisce il senso di un robot con accento americano. Aspetto il DVD per fare ancora una volta giustizia.

 

Intanto in questi giorni me lo vado a rivedere 8)

 

 

EDIT: da ricerche in rete pare che nemmeno in originale Soundwave abbia il vocoder. A questo punto non capisco perché non farlo doppiare normalmente anche in Italia. Sono perplesso... :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo