Vai al contenuto

La malinconia di Haruhi Suzumiya


Dk86

Messaggi raccomandati

1 hour ago, Chocozell said:

Secondo me potrebbero riproporlo. Per dire, se non ricordo male, la serie andò su Rai 4. Io l'avevo già vista, ma l'avrei rivista più che volentieri, non fosse stato che Rai 4 da me non prendeva. O anche i DVD. Ho solo il box con il primo. Mai avuto l'opportunità di prendere gli altri due  ed ora sono ovviamente introvabili -.-' E' una questione di tempestiche :sisi:  Imho è una di quelle serie che potrebbe ancora dare molto.

Rai4 l’aveva replicato più volte, sia in ordine cronologico che in ordine sparso come fecero in Giappone.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minutes ago, Kyon said:

Rai4 l’aveva replicato più volte, sia in ordine cronologico che in ordine sparso come fecero in Giappone.

Sì, ma io ancora oggi non prendo Rai4 sul digitale terrestre :giggle:

Oggi devo ringraziare Sky se lo vedo. Che poi non guardo comunque il canale, dato che non c'è niente che mi interessi...

Link al commento
Condividi su altri siti

12 hours ago, Garion-Oh said:

Ma il doppiaggio appartiene a Dynit.

Nel caso di un altro editore, che ridoppiassero tutto (quello vecchio non era male, ma si può certo fare di meglio), integrando con gli episodi della S2 e il film (e l'eventuale materiale nuovo magari più avanti).

Il problema è che l'HV ormai non paga più il doppiaggio, almeno di certo non per una serie di 28 episodi più film.

Ed è un peccato, perché un Box unico della serie magari+film imho potrebbe 'assorbire' la 'patata bollente'

dell'Endless Eight.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, Den-chan ha scritto:

Nel caso di un altro editore, che ridoppiassero tutto (quello vecchio non era male, ma si può certo fare di meglio), integrando con gli episodi della S2 e il film (e l'eventuale materiale nuovo magari più avanti).

Ringraziamo che abbiamo avuto la prima serie, ormai qui da noi è un brand morto. Purtroppo. Basta vedere anche il ritmo di uscita elefantiaco delle novel.

Comunque a me Domitilla D'Amico su Haruhi è piaciuta molto (se ancora ogni tanto ci legge, complimenti!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ulteriore conferma che Haruhi Suzumiya non ha più niente a che fare con Dynit è la totale assenza sul loro catalogo.

Risultati ricerca per: 'la malinconia di haruhi suzumiya' (Dynit.it)
Risultati ricerca per: 'haruhi suzumiya' (Dynit.it)

Anche cercando nelle lettere "L", "H", e "M" c'è persino roba più vecchia/preistorica. 

Pertanto i diritti anche sulla prima serie sono andati.

Link al commento
Condividi su altri siti

E tanto per restare allegri, le novità annunciate in Giappone pare siano semplicemente la pubblicazione

in streaming globale delle canzoni di Hirano Aya e una serie di altre iniziative per festeggiare l'uscita del nuovo romanzo.

Va beh, torno nell'angolino a sperare nel futuro.^^ Altro che Endless Eight 'sta attesa.;D

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Anonimo(*te*), ce ne fossero ancora di ambienti come questo! :-)

C'è da dire che di mio ho sempre lavorato su cose varie, anche non creditato. Per un periodo ho collaborato con Crunchyroll, ora sto lavorando direttamente con una ditta giapponese (ma di videogiochi), cerco sempre di diversificarmi. Credo in realtà che il vero interesse di tracciare tutti i miei lavori sia solo nei detrattori monomaniacali/morbosi, e su chi non riesce ad evitare di seguire il capobastone di turno. Ognuno ha le sue latenze.

Tornando alla Melanconia di Suzumiya Haruhi, l'altro giorno riflettevo con Garion che il tanto (a mio dire giustamente) osannato "live" di Haruhi è praticamente la replica 1:1 di un live di Madoka in un OVA di KOR che manco conoscevo. Ma non dico (solo) per la logica di messa in scena, dico proprio per il contenuto "umano" della narrazione, che poi è l'unica cosa che riesca a interessarmi in un anime, o in ogni finzione.
 

 

Il sudore di lei. La rivelazione comunicativa. Lo stupore di lui. Sopra e sotto il palco, tra musica e folla. C'era proprio crisi di gomma da masticare, in quegli anni! Yack, deculture!

Modificato da Shito
Link al commento
Condividi su altri siti

don't cry for me argentina

6 hours ago, Kyon said:

Ad ogni modo il nuovo romanzo sembra che stia vendendo abbastanza siccome lo stanno già ristampando. 

stando a quanto riportato tra le news, a due giorni dall'uscita della novel che contiene anche il nuovo capitolo l'intuizione di haruhi suzumiya, è già stata annunciata la ristampa del volume. però sarà più che altro una riedizione visto che si passa da una cover double face a quella standard. posto che non si sa quale fosse la prima tiratura, è possibile che ci sia stata un'operazione pianificata che facesse leva sul collezionismo?

cmq la novel contiene 2 capitoli (per la verità storie brevi, datate 2013 e 2018) già usciti su altre pubblicazioni oltre appunto a quello nuovo.

se c'è ancora tutto questo seguito a distanza di quasi 10 anni dall'ultimo volume delle novel non sarebbe strano un passaggio in animazione.

Modificato da Roger
Link al commento
Condividi su altri siti

L'interesse ci sarebbe di sicuro, il fatto è che Kyoani non lavora più con IP non sue quindi dovrebbe subentrare qualche altro studio di animazione. Ma Haruhi come serie è davvero legata proprio visivamente e storicamente alla Kyoto Animation. Mettici pure che secondo molti il materiale non ancora adattato è di scarsa qualità (anche se qui sul forum per la prima volta ho sentito una campana diversa) non so quanti si prendono il rischio. 

Certo che se st'ultimo volume macina vendite e visto il periodo di revival/nostalgia qualche speranza potrebbe comunque rimanere

Modificato da Godai
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 years later...

Che gran serie e che film splendido. E quanto siamo vecchi...

Le Gymnopedie come colonna sonora mi hanno ricordato il canone in Eva come utilizzo intelligente di due pezzi classici molto famosi. Anche se per me l'esecuzione è leggermente veloce rispetto a come piace a me.

 

Modificato da Godai
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è lo stesso film del 2010 che verrà ridistribuito o una nuova produzione? Non si capisce, dando un'occhiata in giro.

(La mia conoscenza di Haruhi Suzumiya si limita al primo volume del manga trovato a un mercatino molti* anni fa (pare che si trattasse di una ristampa celebrativa soltanto di quello, senza il seguito). Lo trovai moderatamente interessante, ma non abbastanza da spendere per recuperare altri 19 volumi e/o le light novel, che sembravano essere già poco reperibili. Magari oggi come oggi potrei cercare l'anime... :rolleyes:)

 

 

* La mia scribacchiatura dell'epoca dice invece che era già il 5 marzo 2023. Mah, misteri del tempo che passa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì è il film del 2010, purtroppo dopo quel film non c'è stato più alcun prodotto animato riguardo ad Haruhi.

Il manga comunque è il peggior media con cui conoscere Haruhi, la serie animata e il film sono per me assolutamente da guardare

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già un account? Accedi da qui.

Accedi Ora
  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo