Jump to content

Che film avete visto oggi?


El Barto

Recommended Posts

 

C'è il granchione ancora capovolto che si lamenta di non riuscire a rimettersi dritto e che gli servirebbe una spinta poi sfonda la quarta parete e rivolto al pubblico dice "allora! se mi fossi chiamato Sebastian e parlassi con accento giamaicano fareste la fila per aiutarmi! non provate a negarlo!" :lolla:

 

Link to comment
Share on other sites

Visto quel film li' sulla casa dei genietti con mary poppins o come si chiama.

 

Mi aspettavo una incredibile boiata, ho trovato una boiata, ma niente male. 
Assomiglia tantissimo ad una di quelle storie da teen-horror di 'piccolo brividi', ampliata.

 

Non c'e' una sola o unica iota di originalita', ma e' confezionato davvero bene.

E poi c'e' Eva Green, che anche se gli riescono bene solo i soft-p0rn, le si vuole bene lo stesso.

Link to comment
Share on other sites

Intendevo 'Miss Peregrine - la casa dei ragazzi speciali'.

 

P.s.

non c'entra nulla, ma proprio nulla con i mutanti alla 'xmen'

 

Quel mio "Ho visto il Professor Xavier e la scuola per giovani dotati ... no, era "Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali" ..." voleva essere uno scherzo infatti se ti riferivi a quello. Però lo scontro con i Vacui ... uhm ... non sarà da X-men, ma da "giovani dotati (molto alle prime armi)", quello forse sì. O da parodia degli stessi.

Link to comment
Share on other sites

A me invece Miss Peregrine è piaciuto parecchio.

Vero, niente di veramente originale (a parte la gradevolissima crudeltà grafica dei Vacui), ma piacevole, ben girato e ben recitato, con il bonus di permettermi di ritrovare Tim Burton che si diverte con i suoi giocattoli preferiti.

 

E poi c'è Eva Green, che dopo Penny Dreadful ha la mia stima immortale.
Oltre ad essere un gran bel pezzo di Parigina.  :-*

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Perché io la Green la farei recitare ovunque, oltre che in una bellissima antologia di porno soft? :lolla:

 

(in realtà il mio "invece" era in risposta a Schrodinger, che suggeriva che Miss Peregrine fosse una mera parodia degli X-Men)

Edited by Erik
Link to comment
Share on other sites

Che poi i realtà sono andato a vederlo pensando "Oh! Un film di Burton senza Johnny Depp. Vediamo un po' cos'ha fatto" ed era un prodotto discreto ... non l'andrei a vedere due o più volte di seguito (come sulla rete ho letto che hanno fatto alcuni per Rogue One che non so voi ma dopo la visione al cinema rivedrò ma in BD), quello sì. Questi trailer poi ultimamente confondono parecchio le idee su quello che un film sarà alla fine, questo è vero ...

Link to comment
Share on other sites

GGG.

Bellino bellino bellino.

Doppiaggio italiano della bimba protagonista discutibile, l'adattamento invece mi è sembrato notevole (e non deve essere stato un cazzo facile).

Scorre via liscio che è un piacere, ci sono un paio di scene buttate lì con nonchalance in cui Spielberg fa Spielberg, per il resto è esattamente quello che ci si aspetta.

Link to comment
Share on other sites

La prima parte ha in effetti un che di "tranquillo" (soporifero, vogliamo dire?).

L'ambientazione, l'atmosfera, non lo so...

Ma non dura molto, comunque.

 

Poi no, non mi sono annoiato. Anzi: l'ho apprezzato molto.

 

Ma non mi sembra così strana la tua impressione: è un film che soffre molto, anche troppo, la sua stessa natura.

Sembra una favola dedicata a un pubblico molto infantile, ma non lo è per nulla.

D'altra parte, le manca del tutto il tocco dark che invece il racconto di Dahl non risparmia, come da suo stile (nel libro si dice chiaramente per quale motivo i giganti cattivi vanno nelle città degli "esseri urbani", nel film te lo fanno capire, ma in qualche modo la cosa rimane sullo sfondo, mai dichiaratamente espressa), che l'avrebbe reso più appetibile ai più smaliziati.

 

Purtroppo GGG è un film -se mi passi il termine- "vecchio".

D'altri tempi, proprio.

Quello su cui riflettevo ieri con la mia compagna è proprio che, se non l'avesse girato Spielberg, ne sarebbe venuto fuori un capolavoro (cosa che GGG non è) o una ciofeca immane (e non è neanche quello).

Con quell'impronta lì, invece*, resta un piccolo, a volte delizioso divertissment, ma privo di slanci o di autentici momenti di eccellenza.

 

* che poi, si diceva anche in altra sede, ormai è la constatazione del fatto che Spielberg sia, registicamente parlando, "arrivato".

Ha raggiunto la sua massima capacità espressiva, ed è ormai talmente radicata, stratificata e riconoscibile la sua maestria -una volta si diceva "stile"-  che, paradossalmente, non ti stupisce più.

Ci sono un bel po' inquadrature e almeno un paio di piani sequenza in GGG che sono veramente spettacolari, tipo il "tuffo" nel riflesso del lago, ma sono così... "naturali", se mi passi il termine, che davvero non si notano.

Come un virtuoso cantante d'opera che, all'ennesima volta in cui raggiunge una nota altrimenti -e per tutti gli altri- impossibile, neanche ti sorprendi più.

Edited by Maximilian
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Noi ci siamo proprio tutti annoiati e il film è scivolato via quasi senza lasciare nemmeno un appiglio di entusiasmo. 

 

Ti ringrazio della risposta, io l'ho proprio trovato un film senza la minima scintilla... 

Link to comment
Share on other sites

Erik, te che cappotti dinanzi alla robba pucciosa, NON guardare SING che te fa male.

 

(tra l'altro qui lo dico e poi lo nego e lo cancello pure, a me e' pure piaciuto parecchio, le parti cantate dagli attori originali sono uno sturbo)

Link to comment
Share on other sites

Visto (trascinato da mio nipote) Passengers.

 

*SPOILER*

Dubbio amletico del protagonista Chris Pratt nella prima parte del film: per un guasto sono l'unico di 5000 ad essermi risvegliato dal sonno criogenico. Sono bloccato su una navicella spaziale che arriverà a destinazione sulle colonie tra 90 anni.Crepo lentamente di vecchiaia solo come un cane o risveglio -arbitrariamente- pure (un passeggero a caso eh) Jennifer Lawrence?

Dopo la prevedibile scelta, seconda parte con il rapporto tra i due, love love finché lei non scopre la verità. Poi si risveglia pure Laurence Fishburne, che però dura 10 minuti. Un pò di adrenalina nella parte finale, che la nave sta per esplodere e bisogna salvare la situazione, e finale per romantici.

L'idea del tipo isolato nello spazio è affascinante, peccato per i troppi ingredienti "teen" che imho rovinano un pò il piatto.

Link to comment
Share on other sites

Visto (trascinato da mio nipote) Passengers.

 

*SPOILER*

Dubbio amletico del protagonista Chris Pratt nella prima parte del film: per un guasto sono l'unico di 5000 ad essermi risvegliato dal sonno criogenico. Sono bloccato su una navicella spaziale che arriverà a destinazione sulle colonie tra 90 anni.Crepo lentamente di vecchiaia solo come un cane o risveglio -arbitrariamente- pure (un passeggero a caso eh) Jennifer Lawrence?

Dopo la prevedibile scelta, seconda parte con il rapporto tra i due, love love finché lei non scopre la verità. Poi si risveglia pure Laurence Fishburne, che però dura 10 minuti. Un pò di adrenalina nella parte finale, che la nave sta per esplodere e bisogna salvare la situazione, e finale per romantici.

L'idea del tipo isolato nello spazio è affascinante, peccato per i troppi ingredienti "teen" che imho rovinano un pò il piatto.

C'è da dire che dal trailer traspariva tutt'altro, non che lui in realtà si comportasse quasi da stalker (prima di svegliarla legge TUTTO quello che lei ha scritto, guarda TUTTE le sue interviste, ecc.). Ecco, questo mi ha sorpreso, peccato per la gestione un po' troppo "teen" come dici tu, altrimenti ne sarebbe uscito un film migliore. Resta comunque abbastanza godibile

Link to comment
Share on other sites

Erik, te che cappotti dinanzi alla robba pucciosa, NON guardare SING che te fa male.

 

(tra l'altro qui lo dico e poi lo nego e lo cancello pure, a me e' pure piaciuto parecchio, le parti cantate dagli attori originali sono uno sturbo)

 

Starò attentissimo a non cascarci, allora! :lolla:

Link to comment
Share on other sites

Oggi sono andato al cinema per vedere un film e ... ne ho visto un altro. Il secondo mercoledì del mese ... com'erano piene le sale. Per il film che volevo vedere io non c'erano più posti mezz'ora prima dell'inizio. Mi sono dovuto accontentare di Assassin's Creed ... ormai ero c'ero e per due euro. Che dire? Spero non facciano un sequel (speranza vana?) e personalmente non mi spiego perché parlassero sempre in spagnolo quando era nell'Animus. Sì, quella parte era ambientata nella Spagna dell'Inquisizione ma è una cosa stupida da fare ... o almeno io la penso così. Va anche bene la prima volta. Ma poi ... non ha tanto senso.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.