Jump to content

Che film avete visto oggi?


El Barto

Recommended Posts

Ammazza quanto si è imbruttito Harry Potter.

 

Ho visto la locandina del nuovo film. Devono avergli fatto un incantesimo brutto, è diventato un mostro.

 

E c'ha pure le corna. Infatti adesso flirta con la moglie del rosso. Certo che pure la Rowling non sa più cosa inventare, eh?

 

---

 

Seriamente, a quanto Bambi live?

 

Ah, no, quello è violento.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

Ammazza quanto si è imbruttito Harry Potter.

 

Ho visto la locandina del nuovo film. Devono avergli fatto un incantesimo brutto, è diventato un mostro.

 

E c'ha pure le corna. Infatti adesso flirta con la moglie del rosso. Certo che pure la Rowling non sa più cosa inventare, eh?

 

Per un momento ho pensato che stessi parlando di questo:

 

https://en.wikipedia.org/wiki/Horns_(film)

Link to comment
Share on other sites

Ammazza quanto si è imbruttito Harry Potter.

 

Ho visto la locandina del nuovo film. Devono avergli fatto un incantesimo brutto, è diventato un mostro.

 

E c'ha pure le corna. Infatti adesso flirta con la moglie del rosso. Certo che pure la Rowling non sa più cosa inventare, eh?

 

---

 

Seriamente, a quanto Bambi live?

 

Ah, no, quello è violento.

 

Link to comment
Share on other sites

E' tutta azione ... se il genere non vi dispiace, direi di sì. Certo che queste donne che appena vedono un gorilla (quel che è) di trenta ( o più metri) metri sentono la necessità di toccargli il musone per poi illuderlo (?) ... no, non è bello, vergogna. Poi per loro tutto finisce lì (una carezza e passa la paura) ma Kong ... povero bestione. Che poi sono uscito senza aspettare di vedere tutti i credits ... con le voci un Kong vs Godzilla (o quel che sarà) non sarà che mi sono perso qualcosa.

Si.

Ti sei perso qualcosa.

La scena dopo i credits c'era ed era anche abbastanza importante.

Te la sintetizzo con la seguente frase : "Kong non è l'unico re....."

Indovina chi è uno degli altri......

 

Ps:

dai, che le scene di tenerezza tra la ragassa e il gorillasso non sono niente di eccezionale, soprattutto se confrontate con gli ammiccamenti impossibil-porno-style dei film precedenti ( a partire dal mito anni 30 ) sul Re Scimmione.

Su, sia Schoedsack, Guillermin che Jackson nei loro lavori non si so fatti mancare neanche la preparazione del talamo nuziale .......

Alla fine, qui, il messaggio è che Kong la salva più perchè è un protettore della razza umana che uno sbavazza allupato.....

Edited by alex70
Link to comment
Share on other sites

Della scena ho letto qua e là, gtazie comunque. La seconda parte voleva essere una più una pseudo critica del tipo donne che: "Oh! Una mucca ... ho paura di toccarla", ma: "Oh! Un gorilla di trenta metri! Tocchiamogli il muso ... porterà fortuna (forse)" ... non c'è più buon senso. Non che uno se lo aspetti poi ... mi ricordo vecchi (ma molto vecchi) film di mostri con bambini amici degli stessi mostri giapponesi (di alcuni almeno)

Link to comment
Share on other sites

Visto John Wick capitolo 2 ... che dire? Piacerà  a chi era piaciuto John Wick ... quel capitolo 2 aggiunto al titolo poi qualcosa significherà pure, ma in considerazione del fatto che John Wick poteva finire com'era finito, chi lo sa magari (?) potrebbe anche non significare nulla se il film non avrà buoni incassi ... sì, crediamoci pure.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ero andato al cinema per vedere un film, ma ho visto Ghost in the Shell ... hanno detto che c'erano problemi con la sala dove facevano quello che ero andato a vedere (che avranno fatto in quella sala? vomitato o peggio? mah) ... su GitS non mi esprimo (non voglio esprimermi)

Edited by Schrödinger's cat
Link to comment
Share on other sites

GITS male....molto male vero?

Saluti Toma

 

Se devo fare un riassunto robocop che incontra blade runner con una spruzzata di atto di forza >_<. Insomma il plot è parecchio scontato. Le citazioni filosofiche si limitano a sporadiche frasi brevi  ma non sono proprio poche (vi ricordo che nel film di oshii ci sono solo tre scene dove sono affrontate). Fa un po' strano la ricerca della fedeltà a citazioni varie (tipo il cane di batou è della stessa razza e simile a quello visto in Innocence) per poi andare a cambiare il setting. >_<

 

 

non c'è la fusione con Kuze/marionettista anche se kuze prima di "fuggire" nella rete fa la proposta "indecente". La nostra Motoko chiede di rimanere "vergine" per il momento. Inutile dire che questo è il momento culmine della stoyline del marionettista e non c'è. Nel primo volume del manga praticamente tutte le pippe rilevanti sono in quella scena. A questo punto tanto valeva usare altro. Le sue origini sono cambiate di brutto ma non è questo il problema. In pratica è un film che tratta solo le origini del maggiore. A tratti la caratterizzazione di Batou e Motoko ricorda quella del manga. Insomma niente tipi super seri cosa che mi importa poco.

 

Edited by francescoG1
Link to comment
Share on other sites

si saranno tenuti qualcosa per un sequel se tutto va bene...

ma quindi questo film va in direzione

esattamente contraria all'originale? cioè invece che mescolare, posto che vi sia un guadagno conclamato nel farlo aka evoluzione + dare un senso alla propria vita ed evitare di restare per l'eternità la stessa cosa, le qualità di diversi individui è meglio farsi i cazzi propri e tirare dritto? (risposta sotto spoiler grazie, magari qualcuno ci tiene)

 

Link to comment
Share on other sites

si saranno tenuti qualcosa per un sequel se tutto va bene...

ma quindi questo film va in direzione

esattamente contraria all'originale? cioè invece che mescolare, posto che vi sia un guadagno conclamato nel farlo aka evoluzione + dare un senso alla propria vita ed evitare di restare per l'eternità la stessa cosa, le qualità di diversi individui è meglio farsi i cazzi propri e tirare dritto? (risposta sotto spoiler grazie, magari qualcuno ci tiene)

 

 

 

Credo che semplicemente non hanno voluto giocarsi quella cosa e Kuze/marionettista già ora quindi se ne sono usciti che per ora la nostra "ritrovata" motoko voglia "godersi" la sua vita assieme alla madre e non solo (si ha una madre in vita) prima di essere convertita pareva un'adolescente o poco più quindi è molto più giovane che in altre opere. È un cyborg da poco più di un anno. Nel manga il marionettista sembra "morire" al primo incontro per poi sparire per mesi e ritornare quando non te lo aspetti. Dovrei rivedere quel pezzo ma per il momento si vuole fare i cazzi propri :°_°: in futuro si vedrà del resto è troppo giovane per "sposarsi" :giggle: 

 

Edited by francescoG1
Link to comment
Share on other sites

La rete è vasta e infinita ....? Non qui (mi sembra, eh ... magari l'ha anche detto e mi è sfuggito). Osservazione OT: dove l'ho visto io c'erano (molti) più quarantenni/cinquantenni e oltre (ma di tanto oltre) che ragazzini ... strano? Boh ... Certo poi che Scarlett è proprio bassa (almeno accanto a qualche personaggio, eh .... avrò visto male io)

Edited by Schrödinger's cat
Link to comment
Share on other sites

una peculiarità del manga di shirow è che cercava di applicare il concetto di rete ad un mondo che, all'epoca, della rete conosceva ben poco ed in una certa misura ci riusciva con un miscuglio di sintetici filosofeggiamenti di carattere umanistico e possibili applicazioni delle "novità" tecnologiche alla vita concreta o poco più immaginaria. non dico che riuscisse ad anticipare l'IoT ma ti lasciava un'idea che ci andava molto vicino...

il primo film di oshii invece era, senza nulla togliere alle bellissime sequenze animate (che mi pare di capire siano state riprese in buona parte nel live), più secco, teorico ma per la maggior parte distaccato dai personaggi di shirow (a parte il finale che vabè...); però funzionava anche questa versione di gits e nelle sue peculiarità stava il suo fascino.

in tal senso posso capire se per il live si siano rivolti più ad oshii che a shirow. in fin dei conti il primo è anche più accessibile rappresentando una semplificazione/razionalizzazione delle idee del secondo.

oggi i discorsi sulla rete possono sembrare molto banali; la rete è uno strumento che appartiene alla vita quotidiana di tutti: si usa senza pensarci e bon. ci fai tante cose belle e bon. ci potresti fare cose fantastiche e bon. forse è anche per questo che shirow ha mollato tutto.

invece in gits si rivelava cmq un pezzo importante della storia...

altri film che parlano di realtà virtuale, cyborg e senso della vita sono stati prodotti molto prima di gits. quindi a 'sto film o ci hanno dato un taglio particolare o rischia di essere un accessorio ed un'occasione persa. il mio interesse nel live, mano a mano che leggo recensioni con e senza spoiler, è calato drasticamente e già ero partito prevenuto.

 

ma alla fine il film vi è piaciuto?

Link to comment
Share on other sites

Osservazione OT: dove l'ho visto io c'erano (molti) più quarantenni/cinquantenni e oltre (ma di tanto oltre) che ragazzini ... strano? Boh ... 

 

Dove sono andato eravamo in 5 e tutti over 30 >_< . Comunque succede anche per i cinecomics (dove vado io) pochi giovincelli ma questa volta proprio zero....

Edited by francescoG1
Link to comment
Share on other sites

Visto anch'io il film di GITS. Pensavo molto, molto peggio. A inizio film scrivono nei titoli che è tratto dal manga di Shirow, ma in realtà l'ispirazione (con scene che sono veri e propri scopiazza-ehm, citazioni) è tutta dal film di Oshii.

Tra l'altro c'è pure l'omaggio del cane... Cmq tutto sommato passabile. Di nuovo abbiamo soprattutto le origini di Motoko (sì, il nome viene usato nel film) e Kuze che è diverso dall'originale (poi io ho visto solo i due film

 di Oshii e ho letto il manga; non so se abbiano preso roba da Arise o SAC). Scarlettona si impegna, ma ci voleva (ribadisco) un'attrice con più imponenza fisica. Come già detto, ci sono echi di Matrix o Blade Runner ecc.

ma il minestrone l'ho trovato tutto sommato gradevole. Penso prenderò il BD.

Link to comment
Share on other sites

si saranno tenuti qualcosa per un sequel se tutto va bene...

ma quindi questo film va in direzione

esattamente contraria all'originale? cioè invece che mescolare, posto che vi sia un guadagno conclamato nel farlo aka evoluzione + dare un senso alla propria vita ed evitare di restare per l'eternità la stessa cosa, le qualità di diversi individui è meglio farsi i cazzi propri e tirare dritto? (risposta sotto spoiler grazie, magari qualcuno ci tiene)

 

 

Un sequel ...? Speriamo di no, eh ... non scherziamo.

Edited by Schrödinger's cat
Link to comment
Share on other sites

Ghost in the Shell non mi è parso un film malvagio... anzi per me ha una sua dignità.

 

Certo per chi ha conosciuto le incarnazioni precedenti non è nulla di nuovo, ma alla fine il pasticcio di situazioni che salta fuori ha una certa coerenza.

 

Visivamente mi è piaciuto abbastanza, anche se quando inquadrano la metropoli, sembra sempre di vedere più o meno le stesse strade e gli stessi palazzi.

 

Gli attori comprimari li ho trovati scelti bene. L'approfondimento non c'è, ma era abbastanza relativo anche nei manga alla fine. A parte pochi casi, restavano sempre più o meno sullo sfondo. Togusa mi è piaciuto, sebbene sia poco presente.

 

Ma quella che stona secondo me è proprio la Johansson. Mi spiace, ma non mi ha proprio convinto... mi è sembrata troppo tarchiata fisicamente per la parte. Soprattutto quando ha la tutina color carne. Avrei preferito un'attrice più slanciata.

 

In ogni caso, visto che da quanto ho letto, negli USA è un bel flop, credo non ci saranno seguiti e un po' mi spiace. Avrei voluto vedere un seguito.

Link to comment
Share on other sites

pietà di kim ki duk.

sebbene non fosse la sua prima visione - e ne riconfermo il responso di film lodevole-, la maestria con cui i cineasti sud coreani sono capaci di cimentarsi continuamente nell'argomento che pare essere la principale ossessione del loro cinema di maggior successo - ovvero: la vendetta- senza inciampare nel ripetitivo, ma anzi escogitando puntualmente nuovi calvari, feticci sadici e conti di montecristo, mi sorprende sempre piacevolmente

Edited by acéphale
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.