Jump to content

Che film avete visto oggi?


El Barto

Recommended Posts

Comunque il film con Samuel L. Jackson (sempre se vi interessa) non era male ... ma si conferma l'ennesima (magari non proprio ennesima ... a volte succede però) dimostrazione di quanto quel che si vede nel trailer (quando e se montato ad arte) si riveli essere una storia che poi non si vedrà nel film (se non in pochi minuti di esso) ... quando poi s'inventano anche la traduzione del titolo originale il gioco è fatto. Non è male comunque ... davvero.

 

Correggo poi quel "non ho mai visto" (riferito a Blade Runner) con un più veritiero "non l'ho più visto negli ultimi 10/15 anni" ... sinceramente non ricordandomelo granché ho optato per la visione di un altro film (al posto di BR 2049) ... forse ho fatto male, forse no. Li recupererò entrambi (su BD) 

Edited by Schrödinger's cat
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Io ne ho visto film che voi utenti non potreste immaginarvi ...

 

Per la cronaca, sarebbe corretto "non ci credereste". Nel testo reale della frase che citi l'immaginazione non c'è. E non c'è neppure il partitivo quantitativo di 'ne'. ;-)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Visto "La ragazza nella nebbia" ... esempio di come vengono fuori i film quando vengono diretti dallo scrittore del romanzo. Salvo piccolezze (minuzie assenti nel film), chi aveva letto il romanzo si potrebbe anche chiedere "ma che me lo sono visto a fare?". Chi, dopo la visione del film, invece si comprasse e leggesse il romanzo potrebbe anche chiedersi "Perché l'ho fatto?". Comunque godibilissimo. C'era anche chi inneggiava al capolavoro (vabbè) e ci fosse stato l'autore sarebbe forse partita una standing ovation (e non esagero). Io che l'avevo letto, però, ho compreso una cosa. Che, cioè, dei romanzi scritti da questo scrittore, questo era l'unico adattabile per il cinema. 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ma tu pensa, visto oggi e piaciuto parecchio pure a me.


e no, non ho letto il libro.


Seriously, date una chance a sto titolo perche' e' davvero un bel film. 


Visto "La ragazza nella nebbia" ... esempio di come vengono fuori i film quando vengono diretti dallo scrittore del romanzo. Salvo piccolezze (minuzie assenti nel film), chi aveva letto il romanzo si potrebbe anche chiedere "ma che me lo sono visto a fare?". Chi, dopo la visione del film, invece si comprasse e leggesse il romanzo potrebbe anche chiedersi "Perché l'ho fatto?". Comunque godibilissimo. C'era anche chi inneggiava al capolavoro (vabbè) e ci fosse stato l'autore sarebbe forse partita una standing ovation (e non esagero). Io che l'avevo letto, però, ho compreso una cosa. Che, cioè, dei romanzi scritti da questo scrittore, questo era l'unico adattabile per il cinema. 

 

Gia' che hai letto il libro magari viene detto; ma alla fine, chi era il tipo che interessava alla ragazza?

Link to comment
Share on other sites

Perché l'ha visto sul braccio della ragazza e, quando lei era ancora sua prigioniera, aveva letto di quella O nel diario ... almeno nel libro è così. E lo stesso fatto di far vedere (intravedere) al detective che anche lui si era fatto una O sul braccio sinistro come la ragazza è una cosa voluta ...

Link to comment
Share on other sites

Quando si vuole vedere un film ma si finisce col vederne un altro (circondato da ragazzini appena usciti ... o quasi ... da scuola poi). Ho visto Auguri per la tua morte (aspettare due ore perché avevano spostato l'orario di Borg McEnroe proprio non mi andava). Un film discreto in fondo ... per passare un'oretta e mezza spensierata (se si è capaci di ignorare i gridolini di adolescenti che sembrano bambini delle elementari e un continuo sgranocchiolare di cibi vari in Dolby Surround 5.1)

Edited by Schrödinger's cat
Link to comment
Share on other sites

E' un actioner che trasuda buonismo anni 80.

 

Pero' e' ben girato, divertente, senza tempi morti.

 

(ok c'e' stato un momento che mi sono trovato ad urlare in mezzo all'isteria: ARMAGEDON NOOOOOOOOOOO!!, ma alla fine e' stata l'impressione di una certa situazione.)

 

Il fatto che ti trovi a piagne al finale e' perche' le cose non sono andate come hai pregato fino a quel momento.

 

La topa bionda

 

lavender-abbie-cornish-01.jpg

 

e' topa.


Sai qual e' il problema essenziale di sto film?

Una roba di poco conto.

 

Non si percepiscono i disastri.

Cioe'.

Sono talmente 'coreografati' e platinati che sembrano irreali piu' di quanto non lo siano.

Link to comment
Share on other sites

Oggi vado a vedere "Borg McEnroe" .... anche se vedere Shia Labeouf in una parte che non sia quella che aveva in Transformers mi sembrerà un po' (solo un po' spero) strano .... a pensarci bene l'avevo già visto anche in Fury ... potrebbe cavarsela bene in fondo ... potrebbe.

 

Io invece l'ho visto.

 

Link to comment
Share on other sites

Io lo vedo questa settimana ... anche convinto (beninteso tutto voleva fare che spingere le persone ad andare a vederlo) dopo averne sentito parlare un critico cinematografico (stereotipo del rompico....ni) che è arrivato a dire "Tutti si ricordano quella finale, tutti si accorgeranno che si sono dimenticati questa cosa e hanno aggiunto quest'altra, tutti etc.". Che due palle. Ma l'avranno pagato per dilungarsi e criticare le piccolezze? O davvero tutti (tutti?) si ricordano tutto di quella partita alla perfezione? Io non ci credo però non si sa mai ... tutti gli appassionati di tennis può anche essere. Intanto io il film l'andrò a vedere ma dopo Justice League.

Link to comment
Share on other sites

La cosa "strana" è che per essere un film che parla della rivalità dei due, parla essenzialmente dei due singoli fino allo scontro-incontro a Winbledon, e quindi all'inizio di questa rivalità. I due attori sono tremendamente in parte.

 

Inviato dal mio SM-T285 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

In realta' manco mi riferivo ad altre critiche ^^

Dicevo quello che ho visto, e per dire, gli attori erano tanto in parte, che quando nella parte iniziale dei titoli di coda sono iniziate a 'girare' delle immagini con i veri tennisti, e' stato un po' da brivido perche' taluni me compreso erano convinti che fossero foto di scena del film, all'inizio.

 

Sulla questione dei punti non mi interessa, i biopic sono comunque sempre romanzati, se uno si vuole leggere la biografia di qualcuno si compra un libro o va su wikipedia (possibilmente, non quella italiana).

Link to comment
Share on other sites

Visto il film e onestamente forse dovevano intitolarlo BORG McEnroe ... considerando quanto del film era incentrato su uno dei tennisti piuttosto che sull'altro. ma la cosa, vedendo i titoli di testa, non mi ha sorpreso neanche tanto. Leggendo Svezia qui, Svezia là uno un'idea su quale orientamento prenderà il film se la fa e anche presto. Non che mi aspettassi una cosa alla Rush ma le parti con McEnroe prima della partita (quando era bambino e ragazzo) non hanno poi molto senso ... sono semplici aneddoti ma niente più. Comunque un buon film ...

Link to comment
Share on other sites

Hanno voluto mostrare il loro lato piu' umano, sottolineando quanto fossero simili nella realta', rispetto alla figura che davano all'esterno e che e' stata l'ideale base della loro contrapposizione come 'venduta' dai media allora.

 

Insomma, la leggenda della loro rivalita', si fonda non su quanto fossero diversi, ma su quanto erano simili nella realta'.

Link to comment
Share on other sites

Alla fine Borg ragazzo era McEnroe-izzato e MacEnroe ragazzo era Borg-izzato ... dove con nome-izzato ci si riferisce a come sono (diventati/presentati) i due tennisti (da adulti) nel film. Certo però che scrivere Borg-izzato mi ricorda Star Trek NG

Edited by Schrödinger's cat
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.