Ryu Soma Posted March 29, 2015 Author Share Posted March 29, 2015 (edited) Ma tu infatti hai pessimi gusti, Ryu! (/fugge) In effetti sia a me che a te Rwby fà molto cagare, che gusti di merda che abbiamo ghghgh! Cmq in questo caso deviare dal manga imho è una bestemmia (e qui non rifanno certo una s2 fedele, U&T non è fma che ha fatto il botto già col manga per quanto in passato abbia venduto bene) indi spero che rimanga tale e poi da quel che leggo qui di "vecchi" che si son letti l'originale non ce ne sono poi tantissimi (o se lo sono dimenticato) indi anche per loro meglio che sia una trasposizione fedele all'originale (per altro visto che lo ristampano in patria direi che è logico che seguano il cartaceo passo passo) Sperando non sia fatto in economia/male, sennò come trasposizione è inutile! Detto questo, Tora escluso i seiyuu non mi sembrano o niente di che (Ushio e Mayuko) o mi fanno proprio cagare (Asako). Speriamo che il cast di comprimari sia buono. il doppiatore di Ushio non ho presente che ha fatto indi devo ancora valutarlo (magari fà il ruolo della vita come no), per le altre 2 non mi sembrano male (Asako sopratutto potrebbe essere tsun petulante al punto giusto) ma anche qui sulle seyuu abbiamo opinini differenti.. io aspetto almeno di sentire chen e esce ma sono moderattamente ottimsita. Cmq non ci sono Kitamura e/o Kanemoto (almeno per ora...), direi che poteva andarti peggio :P Edited March 29, 2015 by Ryu Soma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 Io il manga non l'ho mai letto (come Kiseiju era uscito secoli fa) quindi non so un piffero me lo vedrò per come è Io, ti consiglierei di recuperare il manga. (sia chiaro, e' uscito prima di Inuyasha, lo dico ora e scoprirai quasi subito perche' lo dico ) Ushio to Tora e' un manga curioso; le prime volte che inizi a leggerlo ti sta incredibilmente antipatico il protagonista (Ushio) e poi Tora (e le sue inizialmente quasi infinite gag di mangiarsi Ushio, etc etc). Dopodiche', in meno che non ti aspetti, accade una roba strana, a dirlo all'inizio; inizi a seguire le vicende di questa assai poco probabile coppia, che man mano un po' come tutte le storie, lascia progressivamente da parte ogni 'accezione' man mano superflua dei personaggi, nel senso che man mano diverse cose vengono superate, e viene sempre di piu' dipinta una bellissima storia di amicizia e cameratismo. In tutto cio' si incontrano gli esseri piu' disparati, esseri come se piovesse, avventure sempre sul limite di una 'certa' situazione che porta sempre piu' Ushio ad essere una curiosa incarnazione moderna di Ge Ge no Kitaro, ma decisamente piu' incazzata ovviamente, e ad incontrare bellissimi mostri. Non e' una curiosa contraddizione, e' che praticamente ogni singolo avversario incontrato porta con se' una bella vicenda da scoprire. E ce ne sono veramente Bastardi, tipo questa battuta che mi e' rimasta particolarmente impressa a distanza di anni: "Voi esseri umani avete un bellissimo suono", all'incirca, (mentre il diretto o la diretta interessata che sia tortura e uccide come viene bene) Ushio to Tora e' anche uno dei pochi manga con un finale *perfetto*; la vicenda non arriva lunga a sfaldarsi, o troppo corta da essere chiusa frettolosamente in poche battute. E' una storia 'tecnicamente' perfetta, che non lascia nulla al caso, nulla ovviamente di cio' che conta nella vicenda. E' una storia con un villain finale 'meraviglioso' per intensita' e profondita' di motivazioni; si percepisce a testo come l'autore sia riuscito a rendere quanto e come sia "alieno" rispetto a tutti gli altri. Una storia con un finale *grandioso*, dove succede tutto quanto quello che deve succedere, con tanti 'parti' sul campo a combattere insieme per un unico risultato, e non basta neanche. Perche' quel Villain la' ti fara' quasi saltare dalla sedia, bellissimo, da quanto e' terribile. E' uno dei pochi manga che conservo ancora in piu' versioni, insieme alla mia fissa personale per tutto cio' che e' Kenshin. Se dovessi consigliare, per chissa' quale misterioso motivo, un solo manga a chi non l'ha letto, gli consiglierei questo senz'ombra di dubbio. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 Se la SC lo ristamperà ci penserò intanto guardo l'anime. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 (Su Ebay si trova ^^ ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 e se poi SC ti tira fuori la Perfect in occasione della realizzazione dell'anime? Ho aspettato anni e anni per Maison Ikkoku posso farlo anche per U&T Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 Boh? Sono 33 volumi originali, 19 bunko, potresti pure prenderci, ma non ho la minima idea se lo stellone abbia o meno intenzione di ristampare il manga solo perche' c'e' un nuovo anime che inizia in Giappone^^ (anche perche' se non ricordo male, non e' che fosse stato questo gran successo in Italia...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted March 29, 2015 Share Posted March 29, 2015 Tra l'altro com'era l'edizione Star del manga? Io ce l'ho, ma non ho mai saputo se fosse fatta bene. Ricordo solo che la ristampa delle prime storie (quelle uscite via Granata) aveva uno stile molto diverso e più letterale, sembrava quasi Saint Seiya Star ma un pochino meglio. Comunque io la piglierei a cannone una ristampa fatta con tutti i crismi (sovracoperta, pagine a colori se ce ne sono, eccetera) ma mi era parso di capire che non vendesse una ceppa come tutta la roba di Fujita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Tra l'altro com'era l'edizione Star del manga? Io ce l'ho Era ribaltato. Solo che quando c'erano le doppie splash page si dimenticavano di invertire le due pagine. In sostanza, la metà del disegno che doveva essere a sinistra stava a destra e viceversa. ma mi era parso di capire che non vendesse una ceppa come tutta la roba di Fujita. This. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Purtroppo Fujita in Italia non ha fortuna. Personalmente lo adoro. E dire che Ushio e Tora all'inizio l'avevo preso solo perchè all'epoca prendevo tutto quello che usciva, ma senza alcun vero interesse... però, è splendido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Tra l'altro com'era l'edizione Star del manga? Io ce l'ho Era ribaltato. Solo che quando c'erano le doppie splash page si dimenticavano di invertire le due pagine. In sostanza, la metà del disegno che doveva essere a sinistra stava a destra e viceversa. E non solo quelle, In generale , spesso non ribaltavano tavole le cui vignette si svolgevano tutte in verticale, come accade in molti episodi di Oh Mia DEA su Kappa Mag. Giusto per dire. Non so se anche Fujita ha fatto tavole simili su UeT., ma se ci sono di sicuro non le hanno ribaltate. ma non ho la minima idea se lo stellone abbia o meno intenzione di ristampare il manga solo perche' c'e' un nuovo anime che inizia in Giappone^^ Pure City Hunter vendeva una cippa prima che venisse trasmesso su Italia 7. Il lettore italiano è pigro e poco incline alle cose "diverse". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Me ne pentiro'. Si parla unicamente di serie IN GIAPPONE di Ushio to Tora, non c'entra assolutamente nulla il discorso messa in onda in italia su italia 7 di city hunter... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 (edited) Cmq chi ha letto Bleach e non UeT si divertirà a scoprire dove Kubo ha letteralmente copiato la trama di uno dei primi episodi di UeT per fare uno dei primi di Bleach. Si parla unicamente di serie IN GIAPPONE di Ushio to Tora, non c'entra assolutamente nulla il discorso messa in onda in italia su italia 7 di city hunter... Perché ormai da anni gli editori italiani usano le trasmissioni jappo come fossero trasmissioni sui canali italiani per pubblicizzare certi titoli Tanto ormai esce tutto il libreria e con le tirature basse che hanno i seguaci del fansub bastano e avanzano Edited March 30, 2015 by Dio Sam Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 sigh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dk86 Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Cmq chi ha letto Bleach e non UeT si divertirà a scoprire dove Kubo ha letteralmente copiato la trama di uno dei primi episodi di UeT per fare uno dei primi di Bleach. O, se è per quello, da chi ha copiato Orihime paro paro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryu Soma Posted March 30, 2015 Author Share Posted March 30, 2015 (edited) Cmq chi ha letto Bleach e non UeT si divertirà a scoprire dove Kubo ha letteralmente copiato la trama di uno dei primi episodi di UeT per fare uno dei primi di Bleach.O, se è per quello, da chi ha copiato Orihime paro paro. Povera Mayuko, perchè paragonarla ad una mucca senza cervello? Certo non è una cima ma non è manco deficente e/o un soprammobile :P Edited March 30, 2015 by Ryu Soma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kamisama Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Non so se una trasposizione identica funzionerebbe, il tratto di Fujita è importante quanto la storia nell'impatto sul lettore e se lo togli dall'equazione perdi perciò molto, dall'altro ho dei dubbi che lo imiteranno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Bisogna vedere chi sarà il direttore dell'animazione. Al momento non è ancora dichiarato. In compenso leggo che Fujita stesso partecipa alla progressione della serie. Chissà... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 (edited) Cmq chi ha letto Bleach e non UeT si divertirà a scoprire dove Kubo ha letteralmente copiato la trama di uno dei primi episodi di UeT per fare uno dei primi di Bleach. O, se è per quello, da chi ha copiato Orihime paro paro. Mah, non ci trovo questa gran somiglianza, invece, l'episodio dello spirito del tizio che non vuole che nessuno si avvicini alla sorella è praticamente lo stesso del demone pittore che tiene tutti lontano dall figlia in UeT. Poi certo, se volessi fare il trollone su chi copia chi farei notare pure questo ma io trollone mica lo sono Edited March 30, 2015 by Dio Sam Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Oh ma per favore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dk86 Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Cmq chi ha letto Bleach e non UeT si divertirà a scoprire dove Kubo ha letteralmente copiato la trama di uno dei primi episodi di UeT per fare uno dei primi di Bleach. O, se è per quello, da chi ha copiato Orihime paro paro. Mah, non ci trovo questa gran somiglianza Ah no? Stesso fisico? Stessi capelli? Stessi poteri? Stesso cognome? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted March 30, 2015 Share Posted March 30, 2015 Cmq chi ha letto Bleach e non UeT si divertirà a scoprire dove Kubo ha letteralmente copiato la trama di uno dei primi episodi di UeT per fare uno dei primi di Bleach. O, se è per quello, da chi ha copiato Orihime paro paro. Mah, non ci trovo questa gran somiglianza Ah no? Stesso fisico? Stessi capelli? Stessi poteri? Stesso cognome? Mmmmm... Link to comment Share on other sites More sharing options...
m0ntella_9 Posted March 31, 2015 Share Posted March 31, 2015 Io il manga non l'ho mai letto (come Kiseiju era uscito secoli fa) quindi non so un piffero me lo vedrò per come è Io, ti consiglierei di recuperare il manga. (sia chiaro, e' uscito prima di Inuyasha, lo dico ora e scoprirai quasi subito perche' lo dico ) Ushio to Tora e' un manga curioso; le prime volte che inizi a leggerlo ti sta incredibilmente antipatico il protagonista (Ushio) e poi Tora (e le sue inizialmente quasi infinite gag di mangiarsi Ushio, etc etc). Dopodiche', in meno che non ti aspetti, accade una roba strana, a dirlo all'inizio; inizi a seguire le vicende di questa assai poco probabile coppia, che man mano un po' come tutte le storie, lascia progressivamente da parte ogni 'accezione' man mano superflua dei personaggi, nel senso che man mano diverse cose vengono superate, e viene sempre di piu' dipinta una bellissima storia di amicizia e cameratismo. In tutto cio' si incontrano gli esseri piu' disparati, esseri come se piovesse, avventure sempre sul limite di una 'certa' situazione che porta sempre piu' Ushio ad essere una curiosa incarnazione moderna di Ge Ge no Kitaro, ma decisamente piu' incazzata ovviamente, e ad incontrare bellissimi mostri. Non e' una curiosa contraddizione, e' che praticamente ogni singolo avversario incontrato porta con se' una bella vicenda da scoprire. E ce ne sono veramente Bastardi, tipo questa battuta che mi e' rimasta particolarmente impressa a distanza di anni: "Voi esseri umani avete un bellissimo suono", all'incirca, (mentre il diretto o la diretta interessata che sia tortura e uccide come viene bene) Ushio to Tora e' anche uno dei pochi manga con un finale *perfetto*; la vicenda non arriva lunga a sfaldarsi, o troppo corta da essere chiusa frettolosamente in poche battute. E' una storia 'tecnicamente' perfetta, che non lascia nulla al caso, nulla ovviamente di cio' che conta nella vicenda. E' una storia con un villain finale 'meraviglioso' per intensita' e profondita' di motivazioni; si percepisce a testo come l'autore sia riuscito a rendere quanto e come sia "alieno" rispetto a tutti gli altri. Una storia con un finale *grandioso*, dove succede tutto quanto quello che deve succedere, con tanti 'parti' sul campo a combattere insieme per un unico risultato, e non basta neanche. Perche' quel Villain la' ti fara' quasi saltare dalla sedia, bellissimo, da quanto e' terribile. E' uno dei pochi manga che conservo ancora in piu' versioni, insieme alla mia fissa personale per tutto cio' che e' Kenshin. Se dovessi consigliare, per chissa' quale misterioso motivo, un solo manga a chi non l'ha letto, gli consiglierei questo senz'ombra di dubbio. Quotone! Lo cominciai a leggere ai tempi della Granata e da lì nacque la mia passione per i manga. E personalmente confido in un'adattamento fedele al manga senza troppe deviazioni dalla trama originale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dk86 Posted March 31, 2015 Share Posted March 31, 2015 Però, per fare un adattamento fedele, quanto dovrebbe essere lungo l'anime? In quattro cur (52 episodi) riuscirebbero a coprire tutto? Probabilmente ce ne vorrebbero cinque... Link to comment Share on other sites More sharing options...
m0ntella_9 Posted March 31, 2015 Share Posted March 31, 2015 Però, per fare un adattamento fedele, quanto dovrebbe essere lungo l'anime? In quattro cur (52 episodi) riuscirebbero a coprire tutto? Probabilmente ce ne vorrebbero cinque... Nel caso in questione c'è poco da tagliare o da riassumere...per come è concepita la trama del manga l'adattamento deve essere per forza fedele per avere una serie meritevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted March 31, 2015 Share Posted March 31, 2015 Il manga è lungo, ma ci sono un sacco di scene d'azione che su carta occupavano molte pagine, ma che in animazione dureranno poco tempo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now