Kiba85 128 Posted September 26, 2020 Share Posted September 26, 2020 Link to post Share on other sites
Tufio 27 Posted October 1, 2020 Share Posted October 1, 2020 Kickstarter raggiunto in due giorni. Terza stagione confermata. Link to post Share on other sites
Terminazzo 7 Posted October 2, 2020 Share Posted October 2, 2020 bene! 11 hours ago, Tufio said: Kickstarter raggiunto in due giorni. Terza stagione confermata. Link to post Share on other sites
Chocozell 629 Posted October 5, 2020 Share Posted October 5, 2020 Ma questo non lo ha postato nessuno? 1 Link to post Share on other sites
Tufio 27 Posted October 5, 2020 Share Posted October 5, 2020 Eh, a gennaio continua pure orphen Conto già 6 isekai per l'inverno, lol. Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 Spriggan david production, Netflix, 2021 Link to post Share on other sites
Chocozell 629 Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 E' brutto se pronostico che sarà una mer**? Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 è una possibilità. ma non perchè l'anime esce attraverso Netflix, visto che ormai per altre questioni relative alla localizzazione del doppiaggio qualsiasi anime per Netflix viene (ingiustamente) bollato negativamente. improvvisamente dimenticandosi di qual è la situazione generale nella quale versano gli anime, Netflix o non Netflix. il manga era forse un capolavoro? il film supervisionato da otomo? no ma simbolicamente, considerando un po' tutto, erano delle novità interessanti. da un certo punto di vista si è scelto di riesumare un titolo cartaceo della "prima ora", ossia di quando i manga cominciavano ad essere distribuiti in occidente secondo un sistema coordinato ed estensivo (magari traducendoli dall'inglese...). praticamente un'altra era geologica di quando i gusti, le tematiche, lo stile grafico erano altri rispetto a quelli odierni; dunque spriggan è un rischio sebbene possa essere considerato un nome celebre, ma cmq vada almeno ci sarà qualcosa da (ri)vedere che non segue le solite tendenze e che spero non duri più di 24/26 episodi. dopo però si faccia l'anime di xenon. Link to post Share on other sites
Maximilian 263 Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 2 hours ago, Roger said: spero non duri più di 24/26 episodi. Mah, non saprei. Alla fine la cosa bella di Spriggan era anche la progressione orizzontale, che comunque se resa bene in animazione può dare un bel risultato. A me incuriosice, ma d'altra parte il target quello è. 2 hours ago, Roger said: dopo però si faccia l'anime di xenon. Eh, magari. La vedo veramente difficile, ma magari. Link to post Share on other sites
Taro 340 Posted October 6, 2020 Share Posted October 6, 2020 Voglio l'episodio con Hitler clonato in cui Yu dice sostanzialmente "ha fatto anche cose buone" Link to post Share on other sites
VNM 32 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 (edited) 21 hours ago, Chocozell said: E' brutto se pronostico che sarà una mer**? Io per il momento vedo riportato praticamente dappertutto solo David Production ma è abbastanza palese che sarà l'ennesima serie al 50% in CG di merda fatta da un altro studio associato/subappaltato. Diciamo che se raggiunge un bilanciamento accettabile ai livelli di Dorohedoro 2020 può anche darsi che non farà poi così schifo Edited October 7, 2020 by VNM Link to post Share on other sites
VNM 32 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 (edited) Si è poi riuscito a capire (fra chi mastica decentemente il giappo dico) di cosa possa trattarsi? In giro si vocifera di un nuovo progetto su Kikaider o roba di Ishinomori ma mi pare strano visto che i primi sono roba Toei/Ishimori-Pro e sotto c'è scritto Tsuburaya. [Edit.] Ok no (probabile) nuovo progetto su I-Zenborg Edited October 7, 2020 by VNM Link to post Share on other sites
Chocozell 629 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 (edited) On 10/6/2020 at 12:27 PM, Roger said: ma non perchè l'anime esce attraverso Netflix, visto che ormai per altre questioni relative alla localizzazione del doppiaggio qualsiasi anime per Netflix viene (ingiustamente) bollato negativamente. improvvisamente dimenticandosi di qual è la situazione generale nella quale versano gli anime, Netflix o non Netflix. Non mi trovi d'accordo, Al di là di localizzazioni o altro(che tanto fanno pena nella maggior parte dei casi. GITS è stato un'eccezione, non la regola), il fatto che lo stato dell'arte degli anime sia stagnante o che non produca gioielli indimenticabili annualmente non sopraelevai lavori di Netflix (che personalmente finora mi han sempre fatto pena. Quindi, da lì, la mia affermazione). Poi gli si può dare una possibilità e decidere comunque che faranno pena o rimanere piacevolmente sorpresi. Poi che il materiale di partenza sia quel che sia non giustifica la pochezza delle lavorazioni di Netflix Edited October 8, 2020 by Chocozell 1 Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 2 hours ago, Chocozell said: Non mi trovi d'accordo non è mia intenzione convincerti di qualcosa. ma non si può definire una situazione per concetti assoluti che si vorrebbe trascendessero il trascorrere del tempo, la cultura e come essa si sviluppa (indipendentemente dalla sua direzione), il rapporto tra chi chiede animazione e chi la produce, le condizioni economiche e, sembrerà strano, il sistema competitivo esistente. altrimenti ok, si viva pure di illusioni e fantasticherie, ci si lamenti come vecchi al bar che una volta si stava meglio signora mia governo ladro piove asso pigliatutto. 2 hours ago, Chocozell said: il fatto che lo stato dell'arte degli anime sia stagnante o che non produca gioielli indimenticabili annualmente non sopraelevai lavori di Netflix lol arte, i gioielli indimenticabili. è bello che qualcuno ci creda ancora. qual è stato l'ultimo? non è una questione di Netflix o di elevare quello che essa finanzia oh gioia e gaudio per fortuna che c'è Netflix. Netflix si è semplicemente inserita ed allineata ad un sistema produttivo, peraltro bizzarro, preesistente. in modo massiccio e in più c'entrano gli obblighi di produrre tal quantità nel paese dove si opera in qualità di editore (questo può contribuire alla QUALITY). però nel mucchio dei titoli Netflix si nota una certa intenzione, sicuramente per motivi di profitto, di dare al pubblico occidentale una fetta di quello che potrebbe volere e che il giappone non ha la forza nè la voglia di produrre. lo spriggan di cui sopra è qualcosa di completamente anomalo e impensabile se si toglie Netflix dall'equazione. pertanto ben venga come idea; quando uscirà se ne farà una valutazione. Link to post Share on other sites
Chocozell 629 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 2 hours ago, Roger said: non è mia intenzione convincerti di qualcosa Nemmeno la mia, don't worry XD Però se non si discute sulle differenze di vedute non rimane che scrivere "Hai rag. bro" XD Ma guarda, in linea di massima potrei darti ragione. Il problema però è che io non posso affermare che le produzioni Netflix siano belle o brutte(che poi qualcosa di bello su Netflix c'è, ma non sono anime giapponesi. Vedasi Castlevania o Dragon Prince) perché nascono in un determinato contesto storico/sociale. Posso valutare quello che è il loro impatto su quella determinata produzione e su quel determinato frangente, la loro importanza, ma ciò non toglie che la loro bellezza effettiva(che comunque rimane soggettiva) esuli da tutto ciò. "E' il meglio che quel periodo ha di offrire" non implica l'automatica bellezza dello stesso. 2 hours ago, Roger said: lol arte, i gioielli indimenticabili. è bello che qualcuno ci creda ancora. qual è stato l'ultimo? Guarda, non so se sia indimenticabile, ma Eizouken mi ha dato ottime soddisfazioni. Non è un anime che maratonerei(per com'è concepito) o rivedrei(forse), ma se dovessi citare "il più recente in assoluto" direi questo. Poi delle ultime stagioni non ho visto nulla, ma non ricordo nemmeno cose che io abbia voluto effettivamente vedere. Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 2 hours ago, Chocozell said: Nemmeno la mia, don't worry XD Però se non si discute sulle differenze di vedute non rimane che scrivere "Hai rag. bro" XD beh ma non è che non se ne sia discusso. su questo argomento non c'è un punto di incontro. amen. 1 Link to post Share on other sites
Chocozell 629 Posted October 11, 2020 Share Posted October 11, 2020 https://youtu.be/SekwIeFBfAw Stando bai mi Doraimon zu Link to post Share on other sites
Tufio 27 Posted October 24, 2020 Share Posted October 24, 2020 Nuova serie tv di muv-luv Link to post Share on other sites
Chocozell 629 Posted October 26, 2020 Share Posted October 26, 2020 https://www.animeclick.it/news/87749-tokyo-babylon-arriva-il-remake-anime-ambientato-nel-2021 Mi sa di poracciata A dire il vero poi non ho collegato subito alle Clamp, perché il chardes è molto diverso. Per nulla in stile Clamp Ma poi perché ripescare TB? Magari concludessero X, invece di stallare progetti e iniziarne altri random <.< Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted October 26, 2020 Share Posted October 26, 2020 la fine di X sta nella serie tv animata perchè tokyo babylon? si vede che c'è un picco elevatissimo di richiesta per un certo genere, i vecchi ova non possono colmare vuoti e allora qualcuno ha pensato di calare il jolly mitologico ma il jolly mitologico non lo puoi mettere sul tavolo come facevi 20-30 anni fa, serve uno stile moderno per sortire un effetto ora serve un annuncio che ribilanci la situazione. Link to post Share on other sites
Chocozell 629 Posted October 26, 2020 Share Posted October 26, 2020 18 minutes ago, Roger said: ora serve un annuncio che ribilanci la situazione. RG Veda 19 minutes ago, Roger said: serve uno stile moderno per sortire un effetto Ok, ma almeno mantieni il chardes 20 minutes ago, Roger said: la fine di X sta nella serie tv animata Non l'accetto <.< Link to post Share on other sites
Roger 457 Posted October 26, 2020 Share Posted October 26, 2020 30 minutes ago, Chocozell said: Ok, ma almeno mantieni il chardes tra l'altro leggo che, per arrivare a questo annuncio, clamp aveva iniziato un countdown esattamente un anno fa. 31 minutes ago, Chocozell said: Non l'accetto <.< *si ode clamp ridersela per l'ennesima, e non certo ultima, volta* 35 minutes ago, Chocozell said: RG Veda visto che lo desideri, metti che Netflix... Link to post Share on other sites
Chocozell 629 Posted October 26, 2020 Share Posted October 26, 2020 4 hours ago, Roger said: visto che lo desideri, metti che Netflix... Come sei cattivo :/ Link to post Share on other sites
Garion-Oh 440 Posted October 26, 2020 Share Posted October 26, 2020 7 hours ago, Chocozell said: Ok, ma almeno mantieni il chardes E' come disegnano le Clamp attualmente... Link to post Share on other sites
Terminazzo 7 Posted October 27, 2020 Share Posted October 27, 2020 La via del casalingo *_* Seguo il manga e adoro. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now